LA BIBLIOTECA DELLA DOMENICA - DA MANZONI A “TOPOLINO”: I LIBRI DELLA VITA DI FRUTTERO RACCONTATI ALLA FIGLIA E A NOI - “CHI NON RITIENE INDISPENSABILE SHAKESPEARE PUÒ RESTARE A GUARDARE LE BALLERINE IN TV”

Annalena Benini per “il Foglio”

Carlo FrutteroCarlo Fruttero

 

“Allora fammi capire. Primo Topolino, secondo

Salgari, terzo Manzoni…”

“No. Manzoni primo assoluto.”

“Ma a sei anni cosa ne capivi?”

“Lo so, ma non c’è più rimedio ormai, se

però ti dà sui nervi…”

“No no. Allora primo Manzoni”

“Spostalo da dov’è…”

Carlo Fruttero, “Da una notte all’altra”

 

La prima risposta di Carlo Fruttero alla figlia Maria Carla che gli chiedeva di schedare i suoi cento libri preferiti fu: “Ma tu mi vuoi proprio morto! Ma poi, a chi diavolo può importare dei libri che piacciono a me?”. Era l’ultimo agosto, quello del 2011, e Carlo Fruttero non si alzava più dal letto. La figlia insisteva, voleva dargli un ultimo slancio, un motivo per chiacchierare, ricordare, stare allegro.

 

manzonimanzoni

I libri avevano folgorato Fruttero a sedici anni (con “Il 42° parallelo” di John Dos Passos) e da allora sono stati “una vera passione, feroce, esclusiva, come il gioco o il terrorismo, che fa sembrare insignificante qualsiasi altra cosa” (sono parole di Fruttero, riportate nell’introduzione di Ernesto Ferrero a “Da una notte all’altra, passeggiando tra i libri in attesa dell’alba”, appena pubblicato da Mondadori).

 

I libri sono stati la vita, il lavoro, il divertimento, le cose più amate, e il modo di pensare il mondo. Con gli occhi di Madame Bovary, di Micol Finzi Contini, del corsaro nero, con la definizione che Benjamin Constant diede di quello che può essere e spesso è l’amore, in “Adolphe”: “Mi faceva sentire sempre necessario, mai sufficiente”.

 

TOPOLINO BOZZA 1TOPOLINO BOZZA 1

Lo spettacolo del mondo dentro la letteratura, e la “sconfinata, disastrosa tenerezza” che Fruttero attribuiva a Franco Lucentini e che permetteva anche a lui di non guardare mai le cose dall’alto. Quindi la libertà di mettere anche Topolino fra i libri della vita, perché i libri della vita sono quelli che allenano alla scoperta e che non si possono dimenticare.

 

Non in ordine di importanza, nè di tempo: Fruttero rideva delle classifiche ma si era lasciato convincere da Fabio Fazio a costruire con lui, in tivù, una specie di biblioteca ideale, in cui tenere insieme “Pinocchio” e Tucidide, “Don Camillo” di Giovanni Guareschi e “Addio alle armi” di Ernest Hemingway, il libro più bello sulla Grande Guerra.

fruttero fruttero

 

Non se ne fece nulla perché Fruttero si aggravò, ma la figlia riuscì a convincerlo a dettarle, dal letto, un elenco di libri preferiti. In una settimana Fruttero ne trovò settantadue, si mise di buonumore e cominciò a dettare anche le schede, oltre a una conversazione immaginaria con Fabio Fazio per legare i libri insieme.

 

Un giorno il computer si spense, nel modo ottuso e indifferente che hanno a volte i computer di non corrispondere il nostro amore, e venti libri, compreso Topolino, sono scomparsi per sempre.

 

ShakespeareShakespeare

Ma “Il conte di Montecristo”, di Alexandre Dumas, si è salvato, e così “I promessi sposi” di Alessandro Manzoni, con il commento sulla monaca di Monza: “Sono pagine assolute: o così o niente. L’educazione della bambina spinta fin dai primi mesi verso il convento appartiene al tragico. Vediamo la piccola vittima correre dibattendosi verso il suo destino ma non possiamo far nulla per fermarla. Il celebrato ‘la sventurata rispose’ che chiude il ritratto è il massimo che si possa chiedere alla letteratura”.

 

Nel primo elenco di Fruttero ci sono anche libri non ancora decisi: Verga da scegliere, un dialogo di Platone da scegliere, un pezzo di “Arcipelago Gulag da scegliere”, e di Jane Austen lui si chiede: “Emma” o “Orgoglio e pregiudizio”?

 

C’è il gusto di pensarci ancora un poco, di far tornare i dettagli alla memoria, come si fa con i vecchi amici, di ricordare tutto Shakespeare e trovarlo indispensabile (“si toccano qui i confini estremi della bellezza, della poesia, della turpitudine, dell’odio e dell’amore… Chi non applaude con una standing ovation può tornarsene a casa a guardare le ballerine in tv”).

 

Carlo Fruttero fotografato sulla spiaggia di Castiglione della Pescaia dove trascorre gran parte dell’annoCarlo Fruttero fotografato sulla spiaggia di Castiglione della Pescaia dove trascorre gran parte dell’anno

Maria Carla, la figlia, in quegli ultimi giorni gli leggeva ad alta voce “Pinocchio”, la Bibbia, le “Fiabe italiane” di Italo Calvino (“come lettura serale per i bambini che vanno a dormire non c’è assolutamente niente di meglio né di più utile”), per scrivere le quali, scrive Fruttero, Calvino si prese un anno sabbatico e cedette poi i diritti all’editore per un misero due per cento. “Abbiamo dimenticato “Moby Dick”! Domattina te la detto”. Ma il tentativo di spiegare l’amore non ha avuto abbastanza tempo.

Carlo FrutteroCarlo FrutteroCALVINO ndex CALVINO ndex Carlo Fruttero e Franco LucentiniCarlo Fruttero e Franco Lucentini

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?