LA BIBLIOTECA DELLA DOMENICA - DA MANZONI A “TOPOLINO”: I LIBRI DELLA VITA DI FRUTTERO RACCONTATI ALLA FIGLIA E A NOI - “CHI NON RITIENE INDISPENSABILE SHAKESPEARE PUÒ RESTARE A GUARDARE LE BALLERINE IN TV”

Annalena Benini per “il Foglio”

Carlo FrutteroCarlo Fruttero

 

“Allora fammi capire. Primo Topolino, secondo

Salgari, terzo Manzoni…”

“No. Manzoni primo assoluto.”

“Ma a sei anni cosa ne capivi?”

“Lo so, ma non c’è più rimedio ormai, se

però ti dà sui nervi…”

“No no. Allora primo Manzoni”

“Spostalo da dov’è…”

Carlo Fruttero, “Da una notte all’altra”

 

La prima risposta di Carlo Fruttero alla figlia Maria Carla che gli chiedeva di schedare i suoi cento libri preferiti fu: “Ma tu mi vuoi proprio morto! Ma poi, a chi diavolo può importare dei libri che piacciono a me?”. Era l’ultimo agosto, quello del 2011, e Carlo Fruttero non si alzava più dal letto. La figlia insisteva, voleva dargli un ultimo slancio, un motivo per chiacchierare, ricordare, stare allegro.

 

manzonimanzoni

I libri avevano folgorato Fruttero a sedici anni (con “Il 42° parallelo” di John Dos Passos) e da allora sono stati “una vera passione, feroce, esclusiva, come il gioco o il terrorismo, che fa sembrare insignificante qualsiasi altra cosa” (sono parole di Fruttero, riportate nell’introduzione di Ernesto Ferrero a “Da una notte all’altra, passeggiando tra i libri in attesa dell’alba”, appena pubblicato da Mondadori).

 

I libri sono stati la vita, il lavoro, il divertimento, le cose più amate, e il modo di pensare il mondo. Con gli occhi di Madame Bovary, di Micol Finzi Contini, del corsaro nero, con la definizione che Benjamin Constant diede di quello che può essere e spesso è l’amore, in “Adolphe”: “Mi faceva sentire sempre necessario, mai sufficiente”.

 

TOPOLINO BOZZA 1TOPOLINO BOZZA 1

Lo spettacolo del mondo dentro la letteratura, e la “sconfinata, disastrosa tenerezza” che Fruttero attribuiva a Franco Lucentini e che permetteva anche a lui di non guardare mai le cose dall’alto. Quindi la libertà di mettere anche Topolino fra i libri della vita, perché i libri della vita sono quelli che allenano alla scoperta e che non si possono dimenticare.

 

Non in ordine di importanza, nè di tempo: Fruttero rideva delle classifiche ma si era lasciato convincere da Fabio Fazio a costruire con lui, in tivù, una specie di biblioteca ideale, in cui tenere insieme “Pinocchio” e Tucidide, “Don Camillo” di Giovanni Guareschi e “Addio alle armi” di Ernest Hemingway, il libro più bello sulla Grande Guerra.

fruttero fruttero

 

Non se ne fece nulla perché Fruttero si aggravò, ma la figlia riuscì a convincerlo a dettarle, dal letto, un elenco di libri preferiti. In una settimana Fruttero ne trovò settantadue, si mise di buonumore e cominciò a dettare anche le schede, oltre a una conversazione immaginaria con Fabio Fazio per legare i libri insieme.

 

Un giorno il computer si spense, nel modo ottuso e indifferente che hanno a volte i computer di non corrispondere il nostro amore, e venti libri, compreso Topolino, sono scomparsi per sempre.

 

ShakespeareShakespeare

Ma “Il conte di Montecristo”, di Alexandre Dumas, si è salvato, e così “I promessi sposi” di Alessandro Manzoni, con il commento sulla monaca di Monza: “Sono pagine assolute: o così o niente. L’educazione della bambina spinta fin dai primi mesi verso il convento appartiene al tragico. Vediamo la piccola vittima correre dibattendosi verso il suo destino ma non possiamo far nulla per fermarla. Il celebrato ‘la sventurata rispose’ che chiude il ritratto è il massimo che si possa chiedere alla letteratura”.

 

Nel primo elenco di Fruttero ci sono anche libri non ancora decisi: Verga da scegliere, un dialogo di Platone da scegliere, un pezzo di “Arcipelago Gulag da scegliere”, e di Jane Austen lui si chiede: “Emma” o “Orgoglio e pregiudizio”?

 

C’è il gusto di pensarci ancora un poco, di far tornare i dettagli alla memoria, come si fa con i vecchi amici, di ricordare tutto Shakespeare e trovarlo indispensabile (“si toccano qui i confini estremi della bellezza, della poesia, della turpitudine, dell’odio e dell’amore… Chi non applaude con una standing ovation può tornarsene a casa a guardare le ballerine in tv”).

 

Carlo Fruttero fotografato sulla spiaggia di Castiglione della Pescaia dove trascorre gran parte dell’annoCarlo Fruttero fotografato sulla spiaggia di Castiglione della Pescaia dove trascorre gran parte dell’anno

Maria Carla, la figlia, in quegli ultimi giorni gli leggeva ad alta voce “Pinocchio”, la Bibbia, le “Fiabe italiane” di Italo Calvino (“come lettura serale per i bambini che vanno a dormire non c’è assolutamente niente di meglio né di più utile”), per scrivere le quali, scrive Fruttero, Calvino si prese un anno sabbatico e cedette poi i diritti all’editore per un misero due per cento. “Abbiamo dimenticato “Moby Dick”! Domattina te la detto”. Ma il tentativo di spiegare l’amore non ha avuto abbastanza tempo.

Carlo FrutteroCarlo FrutteroCALVINO ndex CALVINO ndex Carlo Fruttero e Franco LucentiniCarlo Fruttero e Franco Lucentini

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)