sacks hayes 3

LOVE, SEX AND SACKS - BILL HAYES RACCONTA LA VITA ACCANTO AL GRANDE SCIENZIATO OLIVER SACKS: “ODIAVA IL TERMINE PARTNER. PREFERIVA LA PAROLA ‘AMANTI’ - ERA MALATO QUANDO DECISE DI ANDARE IN UNA SERATA IN SUO ONORE IN UN LOCALE GAY TRA LE DRAG QUEEN: SEMBRAVA LUSINGATO COME NON MAI"

SACKSSACKS

Bill Hayes per “The New York Times” pubblicato da “la Repubblica”

 

Quando Oliver Sacks è morto a 82 anni, il 30 agosto del 2015, il mondo ha perso uno scrittore e un neurologo molto amati. Io ho perso il mio partner. Oliver odiava quella parola: partner. «Un partner è un socio in affari», diceva impermalito, «non è uno che dorme con te, che prepara la cena in cucina insieme a te».

 

Era la meticolosità incarnata nelle parole. Non ci siamo mai sposati — non abbiamo mai voluto — perciò ”marito” era fuori discussione, e “compagno” era troppo eufemistico. Oliver era all’antica: preferiva la parola “amanti”. Ci amiamo: questo diceva tutto. Ripensando alla mia vita con Oliver, mi vengono in mente due episodi dell’anno scorso, ciascuno rivelatore di un aspetto del dottor Sacks pubblico e del dottor Sacks privato. Il primo è avvenuto in casa, alla fine di novembre del 2014, due mesi prima che gli diagnosticassero un cancro in fase terminale. Avevamo appena finito di cenare, erano le sette e mezza circa, quando sentì del rumore per strada, gente che scandiva slogan.

 

Andammo alla grande finestra panoramica che affaccia sull’Ottava Avenue e vedemmo che era un corteo del movimento Black Lives Matter, contro le uccisioni di afroamericani da parte della polizia: la strada era piena di gente, c’erano cordoni di polizia, cartelli, megafoni. «Dovremmo essere con loro», disse Oliver. Normalmente era l’incarnazione dell’apoliticità, ma era rimasto estremamente turbato dagli eventi di Ferguson, dall’uccisione di Eric Garner a Staten Island, dai reiterati episodi di violenze della polizia, tutti moralmente riprovevoli. Ma ormai i manifestanti si erano già spostati un isolato più a nord, verso la 14ª strada, e noi ci rimettemmo seduti.

SACKS HAYESSACKS HAYES

 

Una decina di minuti dopo sentii lo stesso suono, gli stessi slogan. «Oliver, credo che stiano tornando, c’è un altro spezzone». «Andiamo! ». Oliver prese il bastone, camminò più velocemente che poteva fino all’attaccapanni e iniziò a infilarsi giubbotto, sciarpa, cappello e guanti. Io ero in grado di vestirmi in un secondo, ma lui ci metteva più tempo. Quando alla fine fummo fuori dal palazzo, i manifestanti se n’erano di nuovo andati.

 

Tornammo dentro abbacchiati. Ma prima di poter riappendere i giubbotti sentimmo in lontananza un altro spezzone di manifestazione, e senza andare alla finestra per verificare ci rinfilammo i giubbotti. «Sembriamo i Fratelli Marx», disse Oliver ridendo. Risalimmo in ascensore, uscimmo fuori e ci unimmo alla coda dell’ultimo spezzone di corteo, risalendo l’Ottava Avenue e poi piegando a est verso la 14ª.

 

SACKSSACKS

Oliver, che aveva recuperato l’aplomb, gridò insieme agli altri per diversi isolati. Camminavamo più lentamente del corteo e riuscimmo ad arrivare solo fino alla Sesta Avenue. Da quel punto restammo a guardare i manifestanti che si allontanavano, diretti a un grande comizio a Union Square.

 

La domenica, io e Oliver facevamo una lunga passeggiata per il West Village e finivamo spesso nella nostra libreria preferita, Three Lives & Company. Una di queste domeniche, nel giugno dello scorso anno, uno dei commessi, Tony, ci chiede se saremmo andati alla “Serata Oliver Sacks” da Julius, il locale per omosessuali di fronte alla libreria. Rispondemmo che non ne sapevamo nulla e Troy tirò fuori un volantino del party mensile della Mattachine Society di Julius: ogni festa aveva un tema, e il tema del mese era “Oliver Sacks”.

 

oliver sacks in movimento ultimo libro autobiograficooliver sacks in movimento ultimo libro autobiografico

L’ispirazione, apparentemente, era venuta dalla foto sulla copertina della sua autobiografia In movimento (edita in Italia da Adelphi, ndt). Si vedeva Oliver nel 1961, a 27 anni, fichissimo in sella alla sua moto Bmw e vestito tutto in pelle.

 

Nel libro, che era stato pubblicato un mese prima, aveva dichiarato pubblicamente per la prima volta la sua omosessualità e aveva parlato della nostra relazione. Guardai Oliver, scettico: «Vorresti andare? Ci vuoi andare?». Ero sicuro che mi avrebbe detto di no. «Sì», rispose lui tutto a tratto, «ci vorrei andare».

 

Nei sei anni che abbiamo trascorso insieme come coppia, non eravamo mai andati in un locale gay. Oliver era molto nervoso all’idea di essere riconosciuto come omosessuale; ma al di là di questo, con la vista e l’udito in continuo peggioramento non riusciva a sopportare i luoghi rumorosi e affollati, di qualsiasi genere.

 

Erano almeno quarant’anni che non metteva piede in un locale gay. Ma ora? E per un motivo così divertente, poi: perché no? La serata cominciava alle nove. Arrivammo in anticipo. (Oliver era sempre in anticipo agli appuntamenti: ritardare, anche soltanto di cinque minuti, lo gettava nel panico.)

 

robin williams e oliver sacksrobin williams e oliver sacks

Io ordinai delle birre e sentendomi audace presentai Oliver all’attraente cameriere. Il ragazzo sembrava confuso, come se pensasse: «Ma come? Oliver Sacks è ancora vivo?». (Non si poteva dargli torto: in un articolo molto letto, pubblicato qualche mese prima sul New York Times, aveva parlato esplicitamente della sua malattia e della sua morte incombente).

 

Oliver, che normalmente era molto taciturno e impacciato quando si trattava di fare due chiacchiere, intervenne prontamente: «Sì, sono io», disse indicando i volantini con la sua immagine incollati su tutti gli specchi e le pareti del locale. «Sì, insomma, io molto, molto tempo fa».

 

Il ragazzo strinse la mano di Oliver con un’aria di sincero rispetto, poi sparì. Dopo pochi istanti, ne capimmo il motivo. Dagli altoparlanti uscì una voce: «Signori, signore e queens, posso avere la vostra attenzione? Abbiamo appena saputo che il dottor Oliver Sacks è presente nel locale: benvenuto alla Serata Oliver Sacks, dottor Sacks!». Esplose un applauso. Oliver sembrava lusingato come non mai. Poi, cosa che lo divertì ancora di più, arrivò una drag queen molto alta, gli batté il dito sulla spalla e lo prese per mano.

oliver sacks e una paziente oliver sacks e una paziente

 

Lo condusse più all’interno del locale e gli prese uno sgabello, facendolo appollaiare vicino al tavolo dove un dj stava preparando la sua attrezzatura. «Che cosa ti posso portare, tesoro?», gli disse la drag queen. «Oh!», esclamò Oliver. «Non lo so!». Oliver e le decisioni: un altro punto problematico per lui. Mi intromisi io: «Abbiamo già bevuto delle birre, ordinane un’altra». La drag queen strinse la parte superiore del braccio di Oliver. «Una birra in arrivo, bellezza», gli disse. «E complimenti, bei bicipiti». «La ringrazio molto », disse Oliver con cortesia.

 

oliver sacksoliver sacks

Gli misero in mano una Heineken ghiacciata, ma riuscì a prendere solo un paio di sorsi. Uomini e donne facevano la fila per conoscerlo, e lui stava lì in trono, sopra uno sgabello traballante vicino a una postazione dj improvvisata dentro al locale gay più vecchio di New York, a stringere la mano a una fila interminabile di omosessuali come lui. Molti erano vestiti come l’Oliver Sacks del poster, in pelle. Qualcuno si limitava a salutarlo, altri gli chiedevano un autografo o un selfie, tre o quattro gli raccontarono delle storie. Tutti lo ringraziavano.

 

Una ragazza raccontò a Oliver che era autistica e che i suoi libri sull’autismo avevano aiutato lei e la sua famiglia a comprendere la sua identità. A quel punto, un’ora dopo il nostro arrivo, il locale era stipato di gente e la musica cominciava a diventare troppo forte, e valutammo che fosse meglio andare via, per non stressarlo e affaticarlo troppo. Salutammo e uscimmo dal locale, ma diversi uomini ci seguirono fuori e cominciarono a fargli domande: «Come sta, dottor Sacks?», «come si sente?», «su che sta lavorando?», «com’era Robin Williams quando giraste Risvegli? », «qual è il caso più insolito che ha avuto?», e così via.

oliver sacks 6oliver sacks 6

 

Oliver si era appoggiato a un lampione: intorno a lui si era formato un semicerchio (c’erano anche Troy e il suo fidanzato) e chiacchierava e rispondeva alle domande con vivacità. Andò avanti per mezz’ora, poi mi fece capire con lo sguardo che voleva andar via: si capiva che era esausto. Poco tempo dopo quella serata, avremmo scoperto che le metastasi del suo fegato si erano estese ad altri organi, rendendo la prognosi ancora più fosca di quello che ci aspettavamo: avevamo sperato che potesse andare avanti almeno altri sei mesi.

 

oliver sacks 4oliver sacks 4oliver sacks oliver sacks

Oliver mi prese per il braccio e camminammo lentamente verso casa. «Beh, è stato molto carino», disse. «Molto piacevole davvero». Concordai con lui. «Magari una di queste sere ci torniamo». Oliver ci pensò su per un momento. «No, per me è stato sufficiente. È stato perfetto».

oliver sacks 3oliver sacks 3oliver sacks 5oliver sacks 5

Ultimi Dagoreport

elly schlein pina picierno stefano bonaccini giorgio gori lorenzo guerini giuseppe conte pd

DAGOREPORT – OCCHIO ELLY: TIRA UNA BRUTTA CORRENTE! A MILANO, LA FRONDA RIFORMISTA AFFILA LE LAME: SCARICA QUEL BUONO A NIENTE DI BONACCINI, FINITO APPESO AL NASO AD APRISCATOLE DELLA DUCETTA DEL NAZARENO – LA NUOVA CORRENTE RISPETTA IL TAFAZZISMO ETERNO DEL PD: LA SCELTA DI LORENZO GUERINI A CAPO DEL NUOVO CONTENITORE NON È STATA UNANIME (TRA I CONTRARI, PINA PICIERNO). MENTRE SALE DI TONO GIORGIO GORI, SOSTENUTO ANCHE DA BEPPE SALA – LA RESA DEI CONTI CON LA SINISTRATA ELLY UN ARRIVERÀ DOPO IL VOTO DELLE ULTIME TRE REGIONI, CHE IN CAMPANIA SI ANNUNCIA CRUCIALE DOPO CHE LA SCHLEIN HA CEDUTO A CONTE LA CANDIDATURA DI QUEL SENZAVOTI DI ROBERTO FICO - AD ALLARMARE SCHLEIN SI AGGIUNGE ANCHE UN SONDAGGIO INTERNO SECONDO CUI, IN CASO DI PRIMARIE PER IL CANDIDATO PREMIER, CONTE AVREBBE LA MEGLIO…

affari tuoi la ruota della fortuna pier silvio berlusconi piersilvio gerry scotti stefano de martino giampaolo rossi bruno vespa

DAGOREPORT - ULLALLÀ, CHE CUCCAGNA! “CAROSELLO” HA STRAVINTO. IL POTERE DELLA PUBBLICITÀ, COL SUO RICCO BOTTINO DI SPOT, HA COSTRETTO PIERSILVIO A FAR FUORI DALLA FASCIA DELL’''ACCESS PRIME TIME” UN PROGRAMMA LEGGENDARIO COME “STRISCIA LA NOTIZIA”, SOSTITUENDOLO CON “LA RUOTA DELLA FORTUNA”, CHE OGNI SERA ASFALTA “AFFARI TUOI” – E ORA IL PROBLEMA DI QUELL’ORA DI GIOCHINI E DI RIFFE, DIVENTATA LA FASCIA PIÙ RICCA DELLA PROGRAMMAZIONE, È RIMBALZATO IN RAI - UNO SMACCO ECONOMICO CHE VIENE ADDEBITO NON SOLO AL FATTO CHE GERRY SCOTTI SI ALLUNGHI DI UNA MANCIATA DI MINUTI MA SOPRATTUTTO ALLA PRESENZA, TRA LA FINE DEL TG1 E L’INIZIO DI “AFFARI TUOI”, DEL CALANTE “CINQUE MINUTI” DI VESPA (CHE PER TENERLO SU SONO STATI ELIMINATI GLI SPOT CHE LO DIVIDEVANO DAL TG1: ALTRO DANNO ECONOMICO) - ORA IL COMPITO DI ROSSI PER RIPORRE NELLE TECHE O DA QUALCHE ALTRA PARTE DEL PALINSESTO IL PROGRAMMINO CONDOTTO DALL’OTTUAGENARIO VESPA SI PROSPETTA BEN PIÙ ARDUO, AL LIMITE DELL’IMPOSSIBILE, DI QUELLO DI PIERSILVIO CON IL TOSTO ANTONIO RICCI, ESSENDO COSA NOTA E ACCLARATA DEL RAPPORTO DIRETTO DI VESPA CON LE SORELLE MELONI…

antonio pelayo bombin juan carlos

DAGOREPORT: COME FAR FUORI IL SACERDOTE 81ENNE ANTONIO PELAYO BOMBÌN, CELEBERRIMO VATICANISTA CHE PER 30 ANNI È STATO CORRISPONDENTE DELLA TELEVISIONE SPAGNOLA "ANTENA 3", CUGINO DI PRIMO GRADO DELL’EX RE JUAN CARLOS? UN PRETE CHE A ROMA È BEN CONOSCIUTO ANCHE PERCHÉ È IL CONSIGLIERE ECCLESIASTICO DELL'AMBASCIATA SPAGNOLA IN ITALIA, VOCE MOLTO ASCOLTATA IN VATICANO, CAPACE DI PROMUOVERE O BLOCCARE LA CARRIERA DI OGNI ECCLESIASTICO E DI OGNI CORRISPONDENTE SPAGNOLO – PER INFANGARLO È BASTATA UNA DENUNCIA AI CARABINIERI DI ROMA DI UN FINORA NON IDENTIFICATO CRONISTA O PRODUCER DI REPORT VATICANENSI CHE LO ACCUSA DI VIOLENZA SESSUALE, IMPUTAZIONE DIVENTATA NELLA DISGRAZIATA ERA DEL METOO L’ARMA PIÙ EFFICACE PER FAR FUORI LA GENTE CHE CI STA SUL CAZZO O PER RICATTARLA – IL POVERO PELAYO È FINITO IN UN TRAPPOLONE CHE PUZZA DI FALSITÀ PIÙ DELLE BORSE CHE REGALA DANIELA SANTANCHÉ E DELLE TETTE DI ALBA PARIETTI – IL SOLITO E BIECO SCHERZO DA PRETE, PROBABILMENTE USCITO DALLE SACRE MURA DELLA CITTÀ DI DIO…

giorgia meloni gennaro sangiuliano

DAGOREPORT - LE RESURREZIONI DI “LAZZARO” SANGIULIANO NON SI CONTANO PIÙ: “BOCCIATO” DA MINISTRO, RIACCIUFFATO IN RAI E SPEDITO A PARIGI, ORA SBUCA COME CAPOLISTA ALLE REGIONALI CAMPANE - ESSÌ: DIVERSAMENTE DAGLI IRRICONOSCENTI SINISTRATI, A DESTRA LA FEDELTÀ NON HA SCADENZA E GLI AMICI NON SI DIMENTICANO MAI - DURANTE I TRE ANNI A PALAZZO CHIGI, IL “GOVERNO DEL MERITO COME ASCENSORE SOCIALE” (COPY MELONI) HA PIAZZATO UNA MAREA DI EX DEPUTATI, DIRIGENTI LOCALI, TROMBATI E RICICLATI NEI CDA DELLE AZIENDE CONTROLLATE DALLO STATO - COME POTEVA LA STATISTA DELLA GARBATELLA DIMENTICARE SANGIULIANO, IMMARCESCIBILE DIRETTORE DEL TG2 AL SERVIZIO DELLA FIAMMA? IL FUTURO “GENNY DELON” ‘’ERA SALITO TALMENTE TANTO NELLE GRAZIE DELLA FUTURA PREMIER DA ESSERE CHIAMATO A SCRIVERE PARTE DEL PROGRAMMA DEI MELONIANI, INVITATO A CONVENTION DI PARTITO E, ALLA FINE, RICOMPENSATO ADDIRITTURA CON UN POSTO DI GOVERNO’’ - E’ COSÌ A DESTRA: NESSUNA PIETÀ PER CHI TRADISCE, MASSIMO PRONTO SOCCORSO PER CHI FINISCE NEL CONO D’OMBRA DEL POTERE PERDUTO, DOVE I TELEFONINI TACCIONO E GLI INVITI SCOMPAIONO… - VIDEO

giorgia meloni sigfrido ranucci elly schlein bomba

DAGOREPORT – DOBBIAMO RICONOSCERLO: GIORGIA MELONI HA GESTITO IN MANIERA ABILISSIMA IL CASO DELL'ATTENTATO A RANUCCI, METTENDO ANCORA UNA VOLTA IN RISALTO L'INETTITUDINE POLITICA DI ELLY SCHLEIN - GETTARE INDIRETTAMENTE LA RESPONSABILITA' DELL'ATTO TERRORISTICO ALLA DESTRA DI GOVERNO, COME HA FATTO LA SEGRETARIA DEL PD, È STATA UNA CAZZATA DA KAMIKAZE, ESSENDO ORMAI LAMPANTE CHE LE BOMBE SONO RICONDUCIBILI AL SOTTOMONDO ROMANO DEL NARCOTRAFFICO ALBANESE, OGGETTO DI UN'INCHIESTA DI "REPORT" - E QUELLA VOLPONA DELLA PREMIER HA RIBALTATO AL VOLO LA FRITTATA A SUO VANTAGGIO: HA CHIAMATO RANUCCI PER MANIFESTARGLI SOLIDARIETÀ E, ANCORA PIÙ IMPORTANTE, HA INVIATO TRE AUTOREVOLI ESPONENTI DI FRATELLI D’ITALIA (TRA CUI BIGNAMI E DONZELLI) ALLA MANIFESTAZIONE INDETTA DAL M5S PER RANUCCI E LA LIBERTÀ DI STAMPA - DOPO L’ATTENTATO, NESSUNO PARLA PIÙ DI UN POSSIBILE PASSAGGIO DI "REPORT" A LA7: SIGFRIDO, ORA, È INTOCCABILE… - VIDEO