IL CINEMA DEI GIUSTI - CHE BISOGNO C’ERA DI “VORREI VEDERTI BALLARE”? - NESSUNO: IL FILM DI NICOLA DEORSOLA NON È ESATTAMENTE UN CAPOLAVORO - LA STORIA DEL FIGLIO DELLO PSICANALISTA CHE SI INNAMORA DELLA PAZIENTE DI PAPÀ È TRITA E RITRITA - VOLUTO DALLA POLITICA CALABRESE (SANTELLI & SCOPELLITI) L’OPERA PRIMA SARA’ RICORDATA PER LA BARALE VESTITA DI ROSSO - ESAGERATI HABER E LA DE SIO…

Marco Giusti per Dagospia

Sarà difficile scordare Paola Barale vestita di rosso che fa la gran dama di un cineclub completamente vuoto che parla di capolavori del cinema come fosse Delphine Seyrig in "L'anno scorso a Marienbad". Però non siamo a Marienbad ma in quel di Cosenza, in un film che è stato fortemente voluto dalla ex sottosegretaria alla Giustizia, la pidiellina calabra Jole Santelli, dalla Film Commission Calabria e dal Presidente della Regione, un po' indagatuccio, Rocco Scopelliti. Un delirio.

Si tratta di "Vorrei vederti ballare", opera prima di Nicola Deorsola, già assistente di Giovanni Veronesi, Matteo Garrone, Neri Parenti, ma ideato, scritto e prodotto da Giuseppe Fulcheri, paroliere e musicista, tra i suoi successi il fondamentale "Anvedi come balla Nando!" di Teo Mammuccari, ma anche canzoni per Mina, Mino Reitano, Gianni Bella, Neri per caso. Il film, pronto nel 2009 e distribuito solo adesso grazie alla Microcinema, diciamo che non è proprio un capolavoro.

Ha una storiellina edificante e giovanilistica che segue in quel di Cosenza le vicende dello studente universitario Martino, Giulio Forges Davanzati, figlio di un celebre psicanalista, Alessandro Haber, che per amore di una ragazza anoressica, Giusy, l'interessante Chiara Chiti, figlia dell'isterica Giuliana De Sio, decide di fingersi lui stesso psicanalista allievo del padre e la prende in cura. Col desiderio sì di farla guarire, ma anche di farla innamorare.

Fanno da corona alla storiella d'amore con fuga, oltre a Haber e De Sio, del tutto esagerati, un Gianmarco Tognazzi che parla francese pazzo per il gioco, Luis Molteni come allevatore di tartarughe e Paola Barale come dea dei cineclub. Stracultissimo per povertà di mezzi, riferimenti cinematografici e soprattutto per il tentativo incredibile di trasportare una storiella che poteva ambientarsi ovunque in quel di Calabria nel regno di Scopelliti e della Santelli, lo è ancor di più quando si legge che lo stesso Fulcheri, motore del film, è figlio del professor Mario Fulcheri, docente di Psicologia Clinica in quel di Pescara e che, quindi, il film è una specie di racconto semiautobiografico.

Ci fa tornare ai bei tempi di "Dicembre", 1990, il solo film diretto dal giornalista Antonio Monda, dove ancora Alessandro Haber interpretava il ruolo di un calabrese di successo, il ministro Misasi, vero zio del regista. Anche lì c'erano di mezzo i calabresi e le voglie di fare cinema. Con tutto il rispetto, ma perché? In sala dal 5 dicembre.

 

VORREI VEDERTI BALLARE VORREI VEDERTI BALLARE VORREI VEDERTI BALLARE VORREI VEDERTI BALLARE VORREI VEDERTI BALLARE VORREI VEDERTI BALLARE

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO