BOB DYLAN CHI? IL PITTORE REVISIONISTA? - MOSTRA ALLA GAGOSIAN GALLERY: ESPOSTE TRENTA SERIGRAFIE DI MR. ZIMMERMAN - SI CHIAMA “ARTE REVISIONISTA”, COPERTINE “VEROSIMILI” DELLE RIVISTE PIU’ IMPORTANTI DEL MONDO CHE BOB REINVENTA CON PERSONAGGI E TITOLI – ORA SI STA DEDICANDO ALLA SCULTURA - “GLI ARTISTI NON RACCONTANO CHE COSA È DAVVERO SUCCESSO, MA CHE COSA SAREBBE DOVUTO SUCCEDERE…”

Piero Negri per "la Stampa"

La rivista è Playboy , senza dubbio, la testata e la donna in abiti succinti in copertina lo dimostrano. Peccato che la modella fotografata non sia Sharon Stone, come sta in scritto sulla copertina medesima, e che «Basic Instinct», il film di cui si parla, sia uscito sette anni dopo la pubblicazione di quel numero, datato giugno 1985. Un falso, non c'è dubbio, oppure un'opera d'arte: la firma Bob Dylan, noto più che altro per aver reinventato la canzone pop, una cinquantina d'anni fa, e da allora impegnato a percorrere una strada creativa di cui lui solo conosce coordinate e punti d'arrivo.

Dylan dipinge più o meno da sempre, sono sue le copertine di Music From Big Pink (1968) di The Band, album che contiene pure diverse canzoni a sua firma, e dell'interamente suo Self Portrait (Autoritratto, appunto), che uscì nel 1970. Nel 2007 un museo di Chemintz, in Germania, stupì tutti organizzando una mostra di disegni realizzati da Dylan in tour tra il 1989 e il 1992. Poi ci fu un'altra mostra a Copenhagen e lo scorso anno la prima sul suolo americano, nella galleria d'arte contemporanea più nota al mondo, Gagosian. Il titolo era The Asia Series e i dipinti erano perlopiù scene di vita contemporanea in Giappone, Cina, Vietnam e Corea, dove d'altra parte Dylan aveva appena suonato.

In questi giorni, alla Gagosian Gallery di Madison Avenue, a New York, e fino al 12 gennaio, Dylan ha un'altra mostra, con un titolo bello e rivelatore: Arte revisionista. Se lo scorso anno ci furono polemiche, poiché molti dipinti delle The Asia Series apparivano più o meno consce rielaborazioni di celebri scatti fotografici, questa volta la revisione della Storia è messa a tema, resa esplicita. E il fatto che le trenta opere (serigrafie su tela) siano tutte finte copertine di riviste (quasi tutte realmente esistenti) è un modo per enfatizzare il gioco su vero e verosimile che sembra essere - da sempre, particolarmente ora - il suo tema forte.

Nell'ultimo album Tempest , Dylan ha inserito un lungo pezzo sul Titanic, con un racconto non proprio realistico dell'affondamento più celebre al mondo. A chi gli chiedeva spiegazioni, nell'unica intervista concessa negli ultimi tempi, ha detto, molto semplicemente: «Gli artisti non raccontano che cosa è davvero successo, ma che cosa sarebbe dovuto succedere».

Su questa mostra, Dylan non ha ancora dichiarato alcunché: alla galleria abbiamo chiesto se avesse l'intenzione di farlo, ma non abbiamo avuto risposta. Però abbiamo ricevuto un'opera, il Playboy con la finta Sharon Stone in copertina, e un po' di informazioni. La mostra è stata organizzata da John Elderfield, ex curatore capo del MoMA di New York, che a sua volta era stato contattato dal manager di Bob Dylan.

Elderfield, che si era già occupato delle The Asia Series , aveva visto buona parte delle opere lo scorso anno: «Era stato uno shock, erano così diverse. Però tutti sanno che Dylan cambia in continuazione, in fondo non è strano. Mi ha colpito la cura dei dettagli: per cercare i caratteri tipografici giusti, le etichette con gli indirizzi degli abbonati fittizi che ha riprodotto su tela ha lavorato a lungo. Ha una memoria visiva straordinaria e un sense of humour maligno». Elderfield inoltre rivela che Dylan si sta dedicando alla scultura, anche se non è ancora una volta chiaro quale sia la direzione intrapresa dalla sua vena artistica.

 

BOB DYLAN PITTORE BOB DYLAN OPERE ALLA GAGOSIAN GALLERY BOB DYLAN LA BELLE CASCADE BOB DYLAN GAGOSIAN GALLERY BOB DYLANBOB DYLAN FAVELA VILLA BRONCOS

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO