bolle viaggio nella bellezza

SIAMO UOMINI O BALLERINI? BOLLE, A 40 ANNI, RIVELA IL SUO DEBITO CON LA CARRA' E CARMEN RUSSO: “A CASA DAVANTI ALLE SIGLE DEGLI SHOW DEL SABATO SERA MI ANIMAVO'' - "L’IMPATTO CON LA SCALA? DIFFICILE. ERO SOLO, MILANO NON MI PIACEVA. ERA GRANDE, FREDDA...”

ROBERTO BOLLEROBERTO BOLLE

Daniela Lanni per “la Stampa”

 

Roberto Bolle, icona della danza nel mondo, incanta quando è sul palcoscenico. Unisce la leggerezza alla potenza, l' equilibrio e la precisione all' armonia dei movimenti. Eppure, di persona, l' étoile del Teatro alla Scala di Milano, Principal Dancer presso l'American Ballet Theatre di New York, Ambasciatore dell' Unicef, stupisce per la semplicità, il sorriso genuino, lo sguardo diretto e una gentilezza d' altri tempi.

ROBERTO BOLLE 1ROBERTO BOLLE 1

 

«Sono felice perché ho realizzato molti dei miei sogni, tra cui un libro e un documentario». Inizia così il nostro incontro. Dai suoi ultimi impegni.
 

ROBERTO BOLLE 2ROBERTO BOLLE 2

«Viaggio nella Bellezza» (Rizzoli) è un libro fotografico con scatti di Fabrizio Ferri e Luciano Romano, realizzati durante i gala «Roberto Bolle and Friends» nei siti architettonici più belli d' Italia.

Come è nato questo progetto?
«Il viaggio parte dall' esperienza che ho fatto negli anni portando il gala in luoghi magici: dal Colosseo alla Valle dei Templi, dall' Arena di Verona a Milano, Venezia e Napoli, fino agli scavi di Pompei. Volevo sottolineare l' importanza del nostro patrimonio culturale. Un bene da salvaguardare e valorizzare perché unico, è il meglio del nostro Paese».
 

BOLLE VIAGGIO NELLA BELLEZZA COVERBOLLE VIAGGIO NELLA BELLEZZA COVERBOLLE 9BOLLE 9

Il 2015 segna anche il suo debutto al cinema. Ha curato la regia del documentario «La fabbrica dei sogni» che fa parte di «Milano 2015», film collettivo presentato al Festival di Venezia.
«Una grande sorpresa anche per me. Quando mi hanno proposto di far parte di questo progetto, scritto a sei mani, ho avuto molti dubbi. Temevo di non essere in grado di fare un buon lavoro. Poi mi hanno spiegato che dovevo semplicemente descrivere il mio mondo e ho accettato. Ho raccontato la Scala che non si vede, chi lavora dietro le quinte. Artigiani, sarte, macchinisti, tecnici, falegnami, fabbri, coloro che concorrono alla creazione di questo sogno che è il teatro. E mi è piaciuto. Ho creato qualcosa di mio che rispecchia la mia sensibilità».

Cos' è per lei la danza?
«È la mia passione. Un' arte che mi ha formato come uomo. Mi ha dato disciplina, rigore e forza di volontà, valori che fin da bambino mi porto dentro».
A marzo, ha compiuto 40 anni.

Ha sofferto questo passaggio?
«In realtà sto bene e non ho avvertito grandi cambiamenti. Non mi ha destabilizzato. Almeno per ora. Forse perché sto vivendo un periodo davvero molto bello, intenso e ho ancora tanti progetti in cantiere».

Cosa l' ha spinta verso questa disciplina?
«Mi piaceva ballare. A casa davanti alla tv quando c' erano le sigle delle trasmissioni del sabato sera mi animavo. Poi un' amica che andava a danza mi ha fatto vedere ciò che le veniva insegnato. Mi ha incuriosito e ho deciso di provare. Inizialmente non accettavo le posizioni accademiche, la necessità che fossero così rigide. Volevo ballare sulla musica, in maniera diversa, tutto qui.
 

ROBERTO BOLLE 6ROBERTO BOLLE 6BOLLE 8BOLLE 8

Quando finalmente ho capito, da Trino Vercellese, dove abitavo, sono andato all' Accademia di Vercelli per tre anni prima di arrivare alla Scala di Milano».
 

Come è stato l' impatto?

«Difficile. Avevo solo 11 anni e tanta nostalgia della mia famiglia. Mi sentivo solo in una realtà che mi era estranea. Milano non mi piaceva. Era grande, fredda. Stavo lì solo per la passione della danza e perché all' interno della Scala avevo la sensazione di essere protetto».

Se non fosse riuscito ad affermarsi nella danza cosa farebbe?
«Mi sarei ugualmente avvicinato a qualcosa di interpretativo.
Quello che amo del mio mestiere è poter interpretare sempre ruoli diversi. Vivo emozioni travolgenti che nella vita reale non si hanno. Faccio tanti sacrifici, lavoro almeno sette ore al giorno sulla perfezione fisica. E tutto questo per dare supporto all' espressione dei sentimenti dei personaggi».

Quando deciderà di smettere di danzare, cosa farà?
«Nel futuro lontano vedo sempre la danza protagonista nella mia vita. Sento il desiderio di trasmettere ai giovani l' esperienza che ho accumulato negli anni nei più grandi teatri del mondo».

Ma non sente la necessità di fermarsi ogni tanto?
«Vorrei ma non posso. Comunque, ho fatto tre settimane di vacanza quest' estate. Non è poco per me, perché poi ho dovuto ricominciare subito con gli allenamenti».

Un consiglio per chi vuole fare il suo mestiere?
«Iniziare presto in una buona scuola. Anche a 5 o 6 anni, così forgi il fisico. Avere tenacia. Studiare, allenarsi e non mollare mai».

BOLLE VIAGGIO NELLA BELLEZZABOLLE VIAGGIO NELLA BELLEZZA

ROBERTO BOLLE 4ROBERTO BOLLE 4

 

Ultimi Dagoreport

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALL'AMATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…