berlusconi bollore

BALLA, BALLA, BOLLORÉ! - I BERLUSCONI GLI HANNO FATTO CAUSA PER 2 MILIARDI, LUI RISPONDE CON UNA MINACCIA: SE L'ANTITRUST EUROPEO NON DÀ L'OK ALL'OPERAZIONE MEDIASET PREMIUM, IL CONTRATTO DECADE LO STESSO - ALL'ASSEMBLEA VIVENDI, IL FINANZIERE HA ACCUSATO GLI ITALIANI DI AVERGLI FORNITO BILANCI 'AGGIUSTATI'. E HA ANNUNCIATO 300 MILIONI DI TAGLI A CANAL+. ORA NON PUÒ CERTO COPRIRE D'ORO IL RAM-POLLO DEL BANANA

1. MEDIASET: GIÙ 2% IN BORSA DOPO SCONTRO CON VIVENDI

 (ANSA) - Mediaset in calo in Borsa, con perdite del 2% a 2,8 euro, dopo gli scontri ieri con il colosso francese Vivendi sul dossier Premium e un acceso scambio di accuse tra i due gruppi.

 

 

Marco Rosini Franco Ricci  Pier Silvio Berlusconi Yves Confalonieri Marco Rosini Franco Ricci Pier Silvio Berlusconi Yves Confalonieri

2. BOLLORÉ SOTTO PRESSIONE RISPONDE A MEDIASET «SENZA IL VIA LIBERA UE IL CONTRATTO DECADE»

Stefano Montefiori per il ''Corriere della Sera''

 

Alla fine del Cda sui risultati semestrali, Vivendi ha annunciato un piano di tagli per 300 milioni a Canal Plus France, ma soprattutto il gruppo francese ha cercato di difendersi sulla vicenda Mediaset Premium, individuando nel mancato via libera della Ue una possibile via d' uscita.

 

Fininvest e Mediaset hanno fatto causa a Vivendi per un totale di oltre due miliardi di euro dopo il mancato rispetto dell' accordo firmato in aprile per l' acquisizione del 100% di Premium da parte di Vivendi.

 

PIERSILVIO BERLUSCONI A PORTOFINOPIERSILVIO BERLUSCONI A PORTOFINO

Ieri l' azienda guidata da Vincent Bolloré ha reagito con parole insolitamente dure. «I gruppi Mediaset e Vivendi hanno voluto stringere un accordo di sviluppo all' inizio del 2016 - si legge in una nota -. L' acquisizione di Mediaset Premium si fondava su ipotesi finanziarie fornite da Mediaset a Vivendi nel marzo 2016.

 

Queste ipotesi avevano sollevato degli interrogativi presso Vivendi, che li aveva segnalati a Mediaset». «L' accordo firmato l' 8 aprile è stato oggetto in seguito di due diligence a cura dello studio Deloitte come previsto dal contratto - prosegue la nota -. Da questo audit e dalle analisi risulta che le cifre fornite prima della firma non sono realistiche e si appoggiano su una base aumentata artificialmente».

 

In sostanza, Vivendi sostiene di avere concluso un accordo sulla base di cifre alterate dalla controparte. Il gruppo francese poi accusa Mediaset di avere leso la sua immagine. «Questa situazione ha condotto le due parti a cercare di rinegoziare i termini del contratto in giugno.

 

bollore de puyfontaine assemblea vivendibollore de puyfontaine assemblea vivendi

Mentre continuavano i colloqui con Vivendi, Mediaset e Fininvest hanno bruscamente proceduto al lancio di attacchi mediatici che hanno danneggiato gli interessi e l' immagine di Vivendi». A stretto giro ha repicato Mediaset, definendo le accuse «destituite da ogni fondamento giuridico e commerciale». I dati forniti su Premium sono «realistici è inconfutabili». Lo stesso ha fatto Fininvest ribadendo «l' assoluta linearità e correttezza dei comportamenti». E' «stupefacente» che Vivendi, indossi «i panni del danneggiato».

 

VINCENT BOLLORE ARNAUD DE PUYFONTAINEVINCENT BOLLORE ARNAUD DE PUYFONTAINE

Il gruppo di Bolloré sembra preoccupato per la causa intentata dalla famiglia Berlusconi, perché al di là del merito delle cifre di Premium sottolinea comunque la questione del via libera di Bruxelles. «La Commissione non accetterebbe di occuparsi formalmente del dossier finché le parti discutono dei loro punti di divergenza e, in ogni caso, l' accordo della Commissione non potrebbe essere ottenuto prima del 30 settembre, data alla quale il contratto sarebbe decaduto».

 

Secondo l' accordo dell' 8 aprile, Vivendi avrebbe dovuto prendere il 100% di Premium per creare una piattaforma media in grado di fare concorrenza a Netflix. Bolloré ha poi fatto marcia indietro e a giugno ha proposto di fermarsi al 20% di Premium e di prendere una quota del 15% in Mediaset.

 

bollore e de puyfontaine assemblea vivendibollore e de puyfontaine assemblea vivendi

Il ceo di Vivendi, Arnaud de Puyfontaine, ha poi smentito con gli analisti l' esistenza di un «patto segreto» con Orange su Telecom Italia. Nonostante la durezza del comunicato, Vivendi «spera di trovare un accordo con Mediaset» su Premium.

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)