berlusconi bollore

BALLA, BALLA, BOLLORÉ! - I BERLUSCONI GLI HANNO FATTO CAUSA PER 2 MILIARDI, LUI RISPONDE CON UNA MINACCIA: SE L'ANTITRUST EUROPEO NON DÀ L'OK ALL'OPERAZIONE MEDIASET PREMIUM, IL CONTRATTO DECADE LO STESSO - ALL'ASSEMBLEA VIVENDI, IL FINANZIERE HA ACCUSATO GLI ITALIANI DI AVERGLI FORNITO BILANCI 'AGGIUSTATI'. E HA ANNUNCIATO 300 MILIONI DI TAGLI A CANAL+. ORA NON PUÒ CERTO COPRIRE D'ORO IL RAM-POLLO DEL BANANA

1. MEDIASET: GIÙ 2% IN BORSA DOPO SCONTRO CON VIVENDI

 (ANSA) - Mediaset in calo in Borsa, con perdite del 2% a 2,8 euro, dopo gli scontri ieri con il colosso francese Vivendi sul dossier Premium e un acceso scambio di accuse tra i due gruppi.

 

 

Marco Rosini Franco Ricci  Pier Silvio Berlusconi Yves Confalonieri Marco Rosini Franco Ricci Pier Silvio Berlusconi Yves Confalonieri

2. BOLLORÉ SOTTO PRESSIONE RISPONDE A MEDIASET «SENZA IL VIA LIBERA UE IL CONTRATTO DECADE»

Stefano Montefiori per il ''Corriere della Sera''

 

Alla fine del Cda sui risultati semestrali, Vivendi ha annunciato un piano di tagli per 300 milioni a Canal Plus France, ma soprattutto il gruppo francese ha cercato di difendersi sulla vicenda Mediaset Premium, individuando nel mancato via libera della Ue una possibile via d' uscita.

 

Fininvest e Mediaset hanno fatto causa a Vivendi per un totale di oltre due miliardi di euro dopo il mancato rispetto dell' accordo firmato in aprile per l' acquisizione del 100% di Premium da parte di Vivendi.

 

PIERSILVIO BERLUSCONI A PORTOFINOPIERSILVIO BERLUSCONI A PORTOFINO

Ieri l' azienda guidata da Vincent Bolloré ha reagito con parole insolitamente dure. «I gruppi Mediaset e Vivendi hanno voluto stringere un accordo di sviluppo all' inizio del 2016 - si legge in una nota -. L' acquisizione di Mediaset Premium si fondava su ipotesi finanziarie fornite da Mediaset a Vivendi nel marzo 2016.

 

Queste ipotesi avevano sollevato degli interrogativi presso Vivendi, che li aveva segnalati a Mediaset». «L' accordo firmato l' 8 aprile è stato oggetto in seguito di due diligence a cura dello studio Deloitte come previsto dal contratto - prosegue la nota -. Da questo audit e dalle analisi risulta che le cifre fornite prima della firma non sono realistiche e si appoggiano su una base aumentata artificialmente».

 

In sostanza, Vivendi sostiene di avere concluso un accordo sulla base di cifre alterate dalla controparte. Il gruppo francese poi accusa Mediaset di avere leso la sua immagine. «Questa situazione ha condotto le due parti a cercare di rinegoziare i termini del contratto in giugno.

 

bollore de puyfontaine assemblea vivendibollore de puyfontaine assemblea vivendi

Mentre continuavano i colloqui con Vivendi, Mediaset e Fininvest hanno bruscamente proceduto al lancio di attacchi mediatici che hanno danneggiato gli interessi e l' immagine di Vivendi». A stretto giro ha repicato Mediaset, definendo le accuse «destituite da ogni fondamento giuridico e commerciale». I dati forniti su Premium sono «realistici è inconfutabili». Lo stesso ha fatto Fininvest ribadendo «l' assoluta linearità e correttezza dei comportamenti». E' «stupefacente» che Vivendi, indossi «i panni del danneggiato».

 

VINCENT BOLLORE ARNAUD DE PUYFONTAINEVINCENT BOLLORE ARNAUD DE PUYFONTAINE

Il gruppo di Bolloré sembra preoccupato per la causa intentata dalla famiglia Berlusconi, perché al di là del merito delle cifre di Premium sottolinea comunque la questione del via libera di Bruxelles. «La Commissione non accetterebbe di occuparsi formalmente del dossier finché le parti discutono dei loro punti di divergenza e, in ogni caso, l' accordo della Commissione non potrebbe essere ottenuto prima del 30 settembre, data alla quale il contratto sarebbe decaduto».

 

Secondo l' accordo dell' 8 aprile, Vivendi avrebbe dovuto prendere il 100% di Premium per creare una piattaforma media in grado di fare concorrenza a Netflix. Bolloré ha poi fatto marcia indietro e a giugno ha proposto di fermarsi al 20% di Premium e di prendere una quota del 15% in Mediaset.

 

bollore e de puyfontaine assemblea vivendibollore e de puyfontaine assemblea vivendi

Il ceo di Vivendi, Arnaud de Puyfontaine, ha poi smentito con gli analisti l' esistenza di un «patto segreto» con Orange su Telecom Italia. Nonostante la durezza del comunicato, Vivendi «spera di trovare un accordo con Mediaset» su Premium.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?