1- BOMBASTICA MOSTRA A VENEZIA DI UN ARTISTA FOLLE QUANTO IL MONDO CONTEMPORANEO 2- LO SVIZZERO FISCHER, ULTIMA “NEW THING” DELLE GALLERIE DI NEW YORK E LONDRA, SCODELLA LAVORI CHE NON POTREBBERO ESSERE PIÙ DIVERSI TRA LORO. MONUMENTALI E ANTIMONUMENTALI, BAROCCHI E MINIMALI, SPIRITOSI E CRIPTICI, VOLGARI E PULITISSIMI 3- SI VEDONO INSTALLAZIONI AMBIENTALI E PICCOLI DIVERTISSEMENT (COME GLI ORIFIZI DEL CORPO UMANO DELLA SERIE "HOLES"), ENORMI CHIODI DI BRONZO CHE SEMBRANO DI GOMMA, MODELLE VERE CHE SEMBRANO DI PLASTICA, TORTE FINTE CHE SEMBRANO SOSPESE NEL VUOTO, PACCHETTI DI SIGARETTE CHE SCAPPANO DA SOLI E CANI CHE SCODINZOLANO

Pia Capelli per "Il Sole 24 Ore"

Urs Fischer non è uno di quegli artisti le cui opere si identificano da lontano. Fischer lo riconosci per il pancione, per i tatuaggi che gli si arrampicano fin sul collo e sulle mani, per gli occhi di cristallo. Ma i suoi lavori non potrebbero essere più diversi tra loro. Sono monumentali e antimonumentali, barocchi e minimali, spiritosi e criptici, volgari e pulitissimi. Sono di metallo e di legno, di cera e di polistirolo, di resina e di alluminio, persone vive e objets trouvés. «In arte il bello è che vale tutto, si può usare tutto. E io sono impaziente, mi annoio subito, devo cambiare», dice lui. Infatti Fischer cambia di continuo: idea, forme, materiali. Produce oggetti che cambiano da soli mentre sono già esposti.

Questo ragazzone svizzero nato a Zurigo nel 1973 è ormai da anni tra gli autori prediletti da François Pinault, che ora l'ha scelto perché sia il primo artista vivente ad avere una mostra personale a Palazzo Grassi. Così, tra le sale del piano terra e del piano nobile si vedono da oggi, sotto il titolo sibillino "Madame Fisscher", trenta suoi lavori e alcuni progetti speciali (una selezione di film e i manifesti delle sue mostre), in una panoramica che copre oltre un decennio. Proprio il decennio in cui l'artista si è spostato prima a Londra e poi a New York, si è conquistato galleristi di primissimo piano e mostre nei musei più importanti.

Quando, nel 2007, ha scavato un enorme cratere nel pavimento della sua galleria newyorchese, il pubblico si è trovato a camminare sull'orlo del precipizio. La critica ha dissertato di entropia, di spazio-tempo, ma Fischer pratica l'understatement e minimizza sempre l'intenzione intellettuale dietro all'opera: «La distruzione è una cosa naturale. Non mi piacciono le cose che rimangono uguali a se stesse. Io voglio l'azione», dice adesso, stando accanto a uno dei pezzi più significativi della mostra veneziana, un autoritratto in paraffina a grandezza naturale, costellato di stoppini, destinato a bruciare come un'enorme candela.

Il suo approccio ludico ma fattivo all'arte dà un senso anche alla sua riluttanza a filosofeggiare sulle opere. Fischer è in un certo senso un artista preverbale, che si esprime facendo, un bambinone scostante e geniale che ama inventare, ama distruggere e non ama spiegarsi. «I discorsi su quanto l'arte contemporanea sia facile o difficile non hanno senso. L'arte non viene da altrove, la facciamo noi. Se piace, se si capisce, bene. Se non piace, bene lo stesso. Tanto tutto è già stato fatto, e chi fa arte oggi è libero da ogni responsabilità» dice, come per riaffermare il suo randagismo creativo.

Nella sua antisistematicità c'è però un'ansia di perfezione che genera oggetti nitidissimi. Il risultato è una mostra giocosa e cristallina in cui si vedono installazioni ambientali e piccoli divertissement (come gli orifizi del corpo umano della serie "Holes"), enormi chiodi di bronzo che sembrano di gomma, modelle vere che sembrano di plastica, torte finte che sembrano sospese nel vuoto, pacchetti di sigarette che scappano da soli e cani che scodinzolano.

 

 

Fischer FischerXXXX Fischer Fischer Fischer Fischer

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…