BOB DYLAN BRINDA A BAROLO! - STASERA MR. ZIMMERMAN IN CONCERTO NELLE LANGHE, LO ASPETTA UN PIANOFORTE A CODA: A 71 ANNI I POLPASTRELLI (E LA SCHIENA) DI BOB NON REGGONO PIU’ CHITARRA E STARE IN PIEDI - PATTI SMITH RACCONTA L’INCONTRO CON DYLAN 40 ANNI FA A NEW YORK: “IO ODIO I POETI” E FU SUBITO “DARK EYES” CON LE GOCCE DI SUDORE MESCOLATE SUL MICROFONO - CHISSA’ COSA E COME CANTERA’..…

Piero Negri per "la Stampa"

"Io odio i poeti», disse Patti Smith quando incontrò per la prima volta Bob Dylan. Accadde molti anni fa, quasi quaranta, in un locale di New York che non esiste più, quando Dylan andò, in incognito, ad assistere a uno dei primi concerti del neonato gruppo rock di Patti Smith. «Percepivo un'atmosfera particolare, una speciale elettricità nell'aria, e non sapevo spiegarmi perché. Finché, a fine serata, in camerino apparve lui, il mio eroe, bello, intelligente e sarcastico: "C'è qualche poeta, da queste parti?", chiese. E io gli risposi, appunto, che i poeti li odiavo».

Un incontro dai toni di sfida che portò, più di vent'anni dopo, a una collaborazione: «Era il 1995, io non suonavo dal vivo da quindici anni racconta ancora Patti Smith - e mi chiese di fare un tour con lui. Mio marito era appena morto, lui disse che tornare sul palco mi avrebbe aiutato a riconquistare le vecchie sicurezze. Tanto che mi offrì di duettare in una canzone, una delle sue. Scelsi Dark Eyes , un pezzo del 1985, bellissimo.

E una sera, quando ci trovammo a cantare nello stesso microfono, mi accorsi di un dettaglio che non potrò mai dimenticare. Un filo di sudore mi scendeva dal naso e un filo uguale scendeva dal suo: guardai in basso, verso il microfono, vidi i nostri sudori che si mescolavano sul rivestimento del microfono, pensai che la vita è proprio strana, e che se sei capace di attendere abbastanza a lungo tutto può accadere, anche che il tuo sudore si mescoli a quello di Bob Dylan, l'eroe della tua giovinezza, quello che imbracciando una chitarra elettrica ti ha cambiato la vita».

Tutto può accadere, anche che Bob Dylan (come Patti Smith, se è per questo) venga a suonare a Barolo, nelle Langhe, una capitale mondiale del vino di qualità che finora non aveva mai fatto la sua comparsa sulle mappe planetarie della musica rock. Dylan chiude oggi la quarta edizione di «Collisioni», un festival letterario che è gradualmente (e con grande successo) migrato verso la musica. Quest'anno vi hanno partecipato, oltre a Dylan e Patti Smith, anche Zucchero, Boy George, il disc jockey Claudio Coccoluto, Vinicio Capossela, e gli organizzatori dichiarano per le prime due giornate, quelle di venerdì e sabato, un afflusso di 45 mila spettatori.

Dylan chiude oggi la serie di incontri con un concerto che si è incastrato all'interno di un giro europeo che è partito dall'Inghilterra il 30 giugno e si conclude in Francia (a Carhaix, in Bretagna) il 22 luglio. Dal 1988, dicono i cultori della materia, Dylan si è imbarcato in un «never ending tour», una tournée infinita con brevi pause e pochissime variazioni, che proprio perché spesso sono minime gli esperti soppesano con grande cura.

Bene, questa volta pare proprio che la novità ci sia, e non piccola: per la prima volta, e per la metà dei brani in scaletta, Dylan suona dal vivo il pianoforte a coda. Negli ultimi dieci anni, le tastiere (suonate in piedi) avevano sostituito la chitarra per una buona parte dello spettacolo, per motivi che avevano più a che fare con l'età che con l'arte. La chitarra affatica la schiena e le dita, e Dylan lo scorso maggio ha compiuto 71 anni.

Meglio passare al pianoforte a coda, che si suona seduti sullo sgabello, e meglio ripassare il proprio sterminato repertorio con qualche, sia pur minima, concessione alle richieste del pubblico. Anche così si può interpretare l'altra grande novità degli ultimi concerti europei, e cioè la presenza, come unico e conclusivo bis, di Blowin' In The Wind , l'inno all'idealismo Anni Sessanta che Dylan eseguì per la prima volta 60 anni fa, nell'aprile del 1962, e che forse proprio per questo è tornato in scaletta.

Dylan non l'ha inserito nei suoi concerti molto spesso negli ultimi anni, mentre negli ultimi dieci concerti è mancata solo due volte. Certo, nella piazza di Barolo, circondata da tre lati dalle belle colline delle Langhe, battute da quel vento che sa di mare e che qui chiamano appunto «marin», sarebbe proprio un peccato che facesse un'eccezione. I biglietti, seimila, sono andati esauriti in pochi giorni, c'è attesa per un evento che si immagina irripetibile, e stasera Blowin' In The Wind decisamente non può mancare.

 

BOB DYLANBOB DYLAN E PATTI SMITH INSIEME SUL PALCO NEL 1995BOB DYLAN IN SCENA AL FOREST HILLS STADIUM PATTI SMITH BOB DYLAN A NEW YORK patti smith 03

Ultimi Dagoreport

al-thani netanyahu trump papa leone bin salman hamas

STASERA INIZIA LA RICORRENZA DI YOM KIPPUR E NETANYAHU PREGA CHE HAMAS RIFIUTI IL PIANO DI PACE PER GAZA (ASSEDIATO IN CASA DALLE PROTESTE E DAI PROCESSI, PIÙ DURA LA GUERRA, MEGLIO È). NON A CASO HA FATTO MODIFICARE LAST MINUTE IL TESTO RENDENDOLO PIÙ DIFFICILE DA ACCETTARE PER I TERRORISTI CHE, A LORO VOLTA, INSISTONO SU TRE PUNTI: UN SALVACONDOTTO PER I CAPI; UN IMPEGNO A CREARE LO STATO DI PALESTINA; IL RITIRO DELL’ESERCITO ISRAELIANO, ANCHE DALLA ZONA CUSCINETTO – PRESSING FORTISSIMO DI VATICANO, ONU E PAESI ARABI PER CHIUDERE L'ACCORDO – EMIRI E SCEICCHI INFURIATI PER IL RUOLO DI TONY BLAIR, CHE BOMBARDÒ L’IRAQ SENZA MAI PENTIRSI – L’UMILIAZIONE DI “BIBI” CON LA TELEFONATA AL QATAR: L’EMIRO AL THANI NON HA VOLUTO PARLARE CON LUI E HA DELEGATO IL PRIMO MINISTRO – L’OBIETTIVO DEI “FLOTILLEROS” E L’ANTISEMITISMO CHE DILAGA IN EUROPA

elly schlein tafazzi

DAGOREPORT: IL “NUOVO PD” DI ELLY NON ESISTE - ALIMENTATA DA UN'AMBIZIONE SFRENATA, INFARCITA SOLO DI TATTICISMI E DISPETTI, NON POSSIEDE L'ABILITÀ DI GUIDARE LA NOMENKLATURA DEL PARTITO, ISPIRANDOLA E MOTIVANDOLA - IL FATIDICO "CAMPOLARGO" NON BASTA PER RISPEDIRE NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO L'ARMATA BRANCA-MELONI. NELLE MARCHE IL PD-ELLY SUBISCE IL SORPASSO DELLE SORELLE D'ITALIA - QUELLO CHE INQUIETA È LO SQUILIBRIO DELLA DUCETTA DEL NAZARENO NELLA COSTRUZIONE DELLE ALLEANZE, TUTTO IN FAVORE DI UN'AREA DI SINISTRA (M5S E AVS) IN CUI LEI STESSA SI È FORMATA E A CUI SENTE DI APPARTENERE, A SCAPITO DI QUELLA MODERATA, SPAZIO SUBITO OCCUPATO DALLA SCALTRISSIMA DUCETTA DI VIA DELLA SCROFA, CHE HA LANCIATO AMI A CUI HANNO ABBOCCATO LA CISL E COMUNIONE E LIBERAZIONE - CHE ELLY NON POSSIEDA VISIONE STRATEGICA, CAPACITÀ DI COMUNICAZIONE, INTELLIGENZA EMOTIVA, PER FRONTEGGIARE IL FENOMENO MELONI, E' LAMPANTE - OCCORRE URGENTEMENTE, IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, RISPEDIRE ELLY SUI CARRI DEI GAY-PRIDE, PUNTANDO, DOPO LE REGIONALI D'AUTUNNO, SU UNA NUOVA LEADERSHIP IN SINTONIA COI TEMPI TUMULTUOSI DI OGGI

raoul bova beatrice arnera

DAGOREPORT: RAOUL, UN TRIVELLONE ''SPACCANTE''! - DAGOSPIA PIZZICA IL 54ENNE BOVA ATTOVAGLIATO ALL'ORA DI PRANZO AL RISTORANTE “QUINTO”, A ROMA, IN COMPAGNIA DELLA FASCINOSA TRENTENNE BEATRICE ARNERA, CON CUI RECITA NELLA FICTION “BUONGIORNO, MAMMA”, ATTUALMENTE IN ONDA SU CANALE5 – GLI AVVENTORI DEL RISTORANTE NON HANNO POTUTO FARE A MENO DI NOTARE L'AFFETTUOSA INTIMITÀ TRA I DUE ATTORI: BACI GALEOTTI, ABBRACCI E CAREZZE FURTIVE FINO A UN INASPETTATO E IMPROVVISO PIANTO DI BOVA – DOPO LO SCANDALO DEGLI AUDIO PICCANTI INVIATI A MARTINA CERETTI, DIFFUSI DA FABRIZIO CORONA, CHE HANNO TENUTO BANCO TUTTA L’ESTATE, ORA QUEL MANZO DI BOVA SI RIMETTE AL CENTRO DELLA STALLA…

beatrice venezi

DAGOREPORT: VENEZI, IL "MOSTRO" DELLA LAGUNA – COME USCIRANNO IL MINISTRO "GIULI-VO" E IL SOVRINTENDENTE COLABIANCHI DAL VICOLO CIECO IN CUI SONO FINITI CON L’INSOSTENIBILE NOMINA DELLA “BACCHETTA NERA”? – IL “DO DI STOMACO” DEGLI ORCHESTRALI DEL TEATRO LA FENICE HA RICEVUTO LA SOLIDARIETÀ DEI PIÙ IMPORTANTI TEATRI LIRICI, DA LA SCALA DI MILANO AL SAN CARLO DI NAPOLI: CHE FARE? – CHISSÀ SE BASTERÀ LA MOSSA ALL’ITALIANA DI “COMPRARSI” LE ROTTURE DI COJONI COL VIL DENARO, AUMENTANDO LO STIPENDIO DEGLI ORCHESTRALI? – L’ARMATA BRANCA-MELONI DEVE FARE I CONTI NON SOLO CON IL FRONTE COMPATTO DEL MONDO SINDACALE LIRICO, MA ANCHE CON I 48MILA VENEZIANI RIMASTI A SOPRAVVIVERE NELLA CITTÀ PIÙ FATALE DEL MONDO. ABITUATI AD ALTI LIVELLI DI DIREZIONE D’ORCHESTRA, DA ABBADO A CHUNG, I LAGUNARI SONO SCESI SUL PIEDE DI GUERRA CONTRO LO SBARCO DELL’”ABUSIVA” VENEZI (I LAVORATORI DELLA FENICE HANNO ORGANIZZATO UN VOLANTINAGGIO CONTRO LA BIONDA VIOLINISTA)E GIULI E COLABIANCHI FAREBBERO BENE A RICORDARSI CHE I “VENESIAN” SONO POCHI MA IRRIDUCIBILI: I PRINCIPI NON SI COMPRANO. COME SI È VISTO NELLA LORO VITTORIOSA GUERRA CONTRO IL PASSAGGIO DELLE GRANDI NAVI DA CROCIERA NEL CUORE DELLA CITTÀ…- VIDEO

giorgia meloni matteo salvini elly schlein giuseppe conte bonelli fratoianni

DAGOREPORT - LA SCONFITTA MARCHIGIANA SE LA SONO CERCATA I PARTITI DEL CENTROSINISTRA – GRAN PARTE DEL 50% DEGLI ASTENUTI SONO I DELUSI DEI VARI E AVARIATI SCHLEIN, CONTE, FRATOIANNI, RENZI - NON PERVENUTI ANCHE GLI EFFETTI NELLE URNE DELLA PROSSIMA NASCITA DELLA COSIDDETTA “TENDA” CENTRISTA E RIFORMISTA - IL RISULTATO DELLE MARCHE, SE GALVANIZZERÀ I SOGNI DI GLORIA DEI FRATELLINI DELLA MELONI, POTREBBE COMPORTARE IL RISCHIO DI UN’EROSIONE DI VOTI NELLE REGIONI APPANNAGGIO DEL CENTRO-SINISTRA (SOPRATTUTTO LA CAMPANIA, DOVE PERDURA LO SCAZZO CON DE LUCA) - LE MARCHE SONO L’ENNESIMA PROVA CHE L’APPEAL DELLA SIGNORINA ELLY NON FUNZIONA: LE CAPACITÀ RETORICHE E MEDIATICHE DELLA DUCETTA SE LA MANGIANO CON UN SOL BOCCONE - DOPO LE REGIONALI, CERCASI QUALCUNO DEL PD CHE POSSIEDA LA LEADERSHIP DI BUCARE IL VIDEO CON UNA ORATORIA POPOLARE E TRASCINANTE...