RISULTATO MODESTO PER “REALITY” DI GARRONE (4°), BOOM PER L’“ERA GLACIALE 4”: 5,6 MLN € (NEL MONDO HA GIÀ INCASSATO 700 MLN $, RECORD PER UN FILM D’ANIMAZIONE) - “RESIDENT EVIL” (2°), TIENE BENE “MAGIC MIKE” (3°) - OCCHIO: DA QUESTA SETTIMANA, I FILM USCIRANNO DI GIOVEDÌ E NON PIÙ DI VENERDÌ - IN USA, TRIONFA IL CARTONE “HOTEL TRANSYLVANIA”, OTTIMO RISULTATO PER “LOOPER” CON BRUCE WILLIS SOSIA DI TABACCI…

1- WEEKEND DA 5.6 MILIONI DI EURO PER L'ERA GLACIALE 4 IN ITALIA!
Leotruman per http://blog.screenweek.it

Ottimo esordio per L'Era Glaciale 4 - Continenti alla Deriva, quarto capitolo della saga animata prodotta dai Blu Sky Studios e distribuita da Fox che nel nostro paese ha sempre fatto registrare ottimi incassi.

Dopo un primo incerto venerdì, la pellicola non ha deluso il sabato e la domenica grazie alle famiglie ed incassato nei tre giorni 5.6 milioni di euro, con una media per schermo di circa 7mila euro. Nella giornata di ieri il cartoon ha raccolto ben 2.74 milioni, quasi la metà dell'intero fine settimana: si tratta di uno dei migliori esordi del 2012. Tra l'altro la pellicola ieri ha superato i 690 milioni di dollari raccolti al di fuori degli USA, record assoluto per un film d'animazione.

Rispetto all'esordio ai limiti del record del terzo capitolo, uscito a fine agosto 2009 con scuole ancora chiuse, c'è stato un calo di circa il 20% (consideriamo anche che c'era assoluta assenza di concorrenza in quel fine settimana). La pellicola raccolse 7.19 milioni di euro in tre giorni, portando in sala 976mila spettatori contro i 738mila di questo quarto episodio. L'Alba dei Dinosauri chiuse a quota 29.7 milioni (record di incassi e presenze per un film animato in Italia): dove si fermerà quest'ultimo capitolo? Sarà interessante seguire lo scontro a distanza con Madagascar 3, che ieri ha incassato altri 304mila euro portando il suo totale a 21.5 milioni di euro.

Non delude Resident Evil - Retribution, quinto capitolo tratto dall'omonima saga di videogame che in Italia ha un fan-base piuttosto solido. Nel weekend ha incassato 1.16 milioni di euro, con una media per sala di circa 4mila euro. C'è stato un calo rispetto al quarto capitolo (1.44 milioni il primo weekend), ma la concorrenza era piuttosto accesa e l'esordio convince. Pare tuttavia difficile che l'horror a fine corsa raggiunga i 4.1 milioni di Afterlife, che per ora è record della saga in Italia.

Non mostra troppi segni di cedimento Magic Mike, il film diretto da Steven Soderbergh con protagonista Channing Tatum che lo scorso weekend era finito in testa. Altri 817mila euro incassati, con una media di 2500 euro per schermo . Per numero di spettatori (quasi 117mila) ha rischiato di sottrarre la seconda posizione a Resident Evil (122mila, a causa del sovrapprezzo 3D). Il totale ha superato proprio ieri i 3 milioni di euro.

Quarta posizione invece per Reality, film diretto da Matteo Garrone e premiato a Cannes 2012, che è stato distribuito in oltre 300 sale da 01 e ha incassato 665mila euro in questi primi tre giorni, con una media di circa 2mila euro per schermi. Sarà interessante scoprire tenuta e passaparola di questi primi giorni feriali.

Proseguendo troviamo Ribelle - The Brave con 446mila euro e un totale di 6.7 milioni: è ormai assodato che non raggiungerà gli 8.7 milioni di Wall-E e diverrà il minor incasso Pixar degli ultimi dieci anni. Altri 418mila euro invece per Prometheus, il kolossal fantascientifico diretto da Ridley Scott, che raggiunge quota 4.73 milioni e si appresta a chiudere intorno ai 5. Il risultato è soddisfacente per un film sci-fi in Italia, ma sfigura con i risultati del resto del mondo e degli altri paesi europei: quanto può aver pagato l'uscita ritardata di tre mesi?

Ottava posizione per Candidato a sorpresa, la commedia con Zack Galifianakis e da Will Ferrell che incassa 292mila euro per un totale di poco inferiore al milione di euro in dieci giorni. Buona tenuta per Il rosso e il blu di Giuseppe Piccioni, con Margherita Buy e Riccardo Scamarcio, che invece ha incassato altri 261mila euro (800mila euro il totale). Il Cavaliere Oscuro - Il Ritorno si avvicina a fine corsa con 175mila euro raccolti, per un totale di 14.45 milioni (ricordo che in settimana ha superato The Avengers per numero di presenze).

Tra le altre nuove uscite, The Five-Years Engagement con Jason Segel ed Emily Blunt raccoglie 118mila euro con una buona media per schermo, Elles diretto da Malgorzata Szumkowska si ferma a 62mila, mentre Appartamento ad Atene è 21esimo con 35mila euro.

Che ne pensate degli incassi del weekend? Il botteghino italiano non può che festeggiare visto che sono stati raccolti ben 11.1 milioni di euro in tre giorni tra i migliori fine settimana del 2012.

Con quest'ultimo fine settimana si chiude un'era: dal prossimo infatti tutte le pellicole (a meno di particolari eccezioni a causa di festività infrasettimanali) usciranno di GIOVEDI' e non più di venerdì. Sarà interessante scoprire come muteranno nelle prossime settimane le abitudini degli italiani e gli incassi cinematografici.


2- WEEKEND DA RECORD PER SONY NEGLI USA: OTTIMI ESORDI PER HOTEL TRANSYLVANIA E LOOPER!
Leotruman per http://blog.screenweek.it

Nonostante alcuni insuccessi, il 2012 per Sony-Columbia negli USA si sta dimostrando piuttosto proficuo e questo weekend segnerà addirittura la storia del boxoffice dello studio. In testa infatti troviamo due pellicole distribuite dallo studio: Hotel Transylvania (Sony Pictures animation) e Looper (Tristar, filiale di Columbia e sempre proprietà di Sony), entrambi con incassi al di sopra delle aspettative.

La testa della classifica appartiene a Hotel Transylvania, cartoon diretto da Genndy Tartakovsky e doppiato da Selena Gomez, Adam Sandler, Steve Buscemi e Kevin James. La stima di incasso si aggira intorno ai 43 milioni di dollari, con una media per cinema di quasi 13mila dollari.

Si tratta di un dato incredibile per il mese di settembre, ed infatti il film ha fatto segnare il nuovo record di incasso d'esordio, battendo il precedente di Sweet Home Alabama che durava addirittura dal 2002 (35 milioni)! Tra l'altro era dall'uscita de Il Cavaliere Oscuro - Il Ritorno che non si superavano almeno i 40 milioni di dollari nel weekend, in particolare a causa di un piattissimo agosto. Il gradimento del pubblico è molto elevato (Cinemascore A-, che diventa A negli under 18), quindi ci aspettiamo una buona tenuta anche nelle prossime settimane. Secondo Nikki Finke il film è costato 104 milioni di dollari, e ha le potenzialità per sfiorare i 400 milioni in totale.

Ottimo incasso anche per Looper, il thriller fantascientifico diretto da Rian Johnson con protagonisti Joseph Gordon-Levitt e Bruce Wills. La stima di incasso è di oltre 21 milioni di dollari nei tre giorni, con una media per sala di oltre 7mila dollari. La pellicola, che ha già raccolto molti consensi al Festival di Toronto, supera addirittura l'esordio del quinto Resident Evil di qualche settimana fa e si posiziona intorno alla ventesima posizione dei migliori esordi di settembre in assoluto.

Il film, co-prodotto insieme alla China's DMG Entertainment, ha tra l'altro fatto il suo esordio in contemporanea proprio in Cina e sempre Deadline parla di un incredibile incasso da 23-25 milioni nei suoi primi giorni di programmazione. Se così fosse (ne sapremo di più martedì), sarebbe la prima volta che il mercato cinese domina su quello americano: prima pietra verso un futuro come mercato leader? La pellicola è costata solamente 30 milioni di dollari, ed è già facile intuire come si dimostrerà un ottimo successo economico.

Scelta intelligente della Universal Pictures di proiettare Pitch Perfect, la rom-com musicale che vede tra le protagoniste la giovane e brava Anna Kendrick, in anteprima limitata in circa 300 cinema per poi estendere nelle prossime settimane la distribuzione. Si parla di ben 5.2 milioni di dollari raccolti in tre giorni, con la miglior media per sala della classifica: uno stratosferico 15.500 dollari! Considerando che questa modalità distributiva viene utilizzata soprattutto per le pellicole d'autore, si tratta di un'ottima mosso per lo studio, che grazie al passaparola di questi giorni creerà ulteriore aspettative ed eleverà gli incassi delle prossime settimane. Il film è costato solo 17 milioni.

Per quanto riguarda il resto della classifica End of Watch, il poliziesco distribuito dalla Open Roads diretto da David Ayer con protagonisti Jake Gyllenhaal e Michael Peña, perde il 39% degli incassi d'esordio e raccoglie altri 8 milioni per un totale da 26 milioni in dieci giorni. Calo simile per Trouble With the Curve, l'esordio alla regia di Robert Lorenz che rappresenta il ritorno davanti alla macchina da presa per Clint Eastwood: -38% e altri 7.5 milioni (23.7 milioni il totale). Poco sotto troviamo House at the End of the Street, l'horror thriller con Jennifer Lawrence, fermo in quinta posizione con 7.1 milioni ed un totale di circa 22 milioni.

Floppa pesantemente Won't Back Down con Maggie Gyllenhaal, Viola Davis e Holly Hunter: solo 2.7 milioni di dollari incassati in 2500 cinema, con una media di 1000 dollari per sala. Niente da fare anche per Dredd, il cinecomic ispirato alle avventure del giudice futuristico creato da John Wagner, con protagonista Karl Urban: poco più di 2.2 milioni in questo suo secondo weekend, per un totale che a fatica supera i 10 milioni.

Nota a margine per L'Era Glaciale 4, che grazie agli incassi del weekend (Italia compresa) ha raggiunto quota 693.9 milioni di dollari incassati al di fuori degli USA. È il nuovo record per un film d'animazione e superato il precedente di 690 milioni che apparteneva al terzo capitolo.


3- TOP 20 BOX OFFICE ITALIA
Da www.movieplayer.it e www.comingsoon.it, dati Cinetel

1 - L'ERA GLACIALE 4: CONTINENTI ALLA DERIVA
Incasso 5.600.571 €
Sale: 836
Media: 6.699 €
Totale: 5.600.571 €

2 - RESIDENT EVIL: RETRIBUTION
Incasso 1.162.292 €
Sale: 304
Media: 3.823 €
Totale: 1.162.292 €

3 - MAGIC MIKE
Incasso 817.433 €
Sale: 329
Media: 2.485 €
Totale: 3.011.161 €

4 - REALITY
Incasso 665.151 €
Sale: 367
Media: 1.812 €
Totale: 665.151 €

5 - RIBELLE - THE BRAVE
Incasso 446.351 €
Sale: 279
Media: 1.600 €
Totale: 6.716.156 €

6 - PROMETHEUS
Incasso 418.606 €
Sale: 250
Media: 1.674 €
Totale: 4.735.378 €

7 - MADAGASCAR 3: RICERCATI IN EUROPA
Incasso 304.410 €
Sale: 191
Media: 1.594 €
Totale: 21.503.835 €

8 - CANDIDATO A SORPRESA
Incasso 292.406 €
Sale: 213
Media: 1.373 €
Totale: 976.856 €

9 - IL ROSSO E IL BLU
Incasso 261.723 €
Sale: 145
Media: 1.805 €
Totale: 792.105 €

10 - IL CAVALIERE OSCURO - IL RITORNO
Incasso 175.613 €
Sale: 111
Media: 1.582 €
Totale: 14.459.336 €

11 - THE WORDS
Distribuzione:
Eagle Pictures Inc. week-end: € 146.043
Inc. Totale € 505.155 2 settimane
139 schermi

12 - THE FIVE-YEAR ENGAGEMENT
Distribuzione:
Universal Pictures Inc. week-end: € 118.034
Inc. Totale € 118.034 1 settimane
87 schermi

13 - CHE COSA ASPETTARSI QUANDO SI ASPETTA
Distribuzione:
Universal Pictures Inc. week-end: € 112.096
Inc. Totale € 1.223.439 3 settimane
110 schermi

14 - I BAMBINI DI COLD ROCK
Distribuzione:
Moviemax Inc. week-end: € 92.306
Inc. Totale € 363.269 2 settimane
71 schermi

15 - E' STATO IL FIGLIO
Distribuzione:
Fandango Inc. week-end: € 84.019
Inc. Totale € 642.285 3 settimane
62 schermi

16 - ELLES
Distribuzione:
Officine UBU Inc. week-end: € 62.003
Inc. Totale € 62.003 1 settimane
39 schermi

17 - MONSIEUR LAZHAR
Distribuzione:
Officine UBU Inc. week-end: € 59.131
Inc. Totale € 631.385 5 settimane
31 schermi

18 - UNA DONNA PER LA VITA
Distribuzione:
Medusa Film Inc. week-end: € 56.558
Inc. Totale € 281.008 2 settimane
76 schermi

19 - PIETÀ
Distribuzione:
Good Films Inc. week-end: € 41.214
Inc. Totale € 371.566 3 settimane
38 schermi

20 - BELLA ADDORMENTATA
Distribuzione:
01 Distribution Inc. week-end: € 38.341
Inc. Totale € 1.170.956 4 settimane
42 schermi

 

REALITY DI MATTEO GARRONEmatteo garrone sul set di realityreality DI MATTEO GARRONE LOCANDINAL ERA GLACIALE QUATTRO jpegL ERA GLACIALE QUATTRO jpegL ERA GLACIALE QUATTRO matthew mcconaughey magic mike shirtless magic mike magic mike "MAGIC MIKE": JOE MANGIANIELLO E ALEX PETTYFER, MATTHEW MCCONAUGHEY E CHANNING TATUMil-rosso-e-il-blu-HERLITZKA BUY SCAMARCIOIL ROSSO E IL BLU LOOPER looper joseph gordon levitt looper emily blunt Looper LA TRASFORMAZIONE DI JOSEPH GORDON LEVITT IN LOOPER JOSEPH GORDON LEVITT E BRUCE WILLIS IN LOOPER hotel transylvania Hotel Transylvania BRUCE WILLIS IN LOOPER

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”