alessandro siani il principe abusivo

VISTO CHE “SI ACCETTANO MIRACOLI”, SIANI NON SI FA ATTENDERE: IL SUO FILM, ALLA FACCIA DEI GIORNALI E DEI CRITICI PARRUCCONI, INCASSA 7 MILIONI IN QUATTRO GIORNI! - BENE ANCHE “AMERICAN SNIPER” DI CLINT EASTWOOD (5 MILIONI E 601 MILA EURO)

Marco Giusti per Dagospia

 

siani  accettano miracoli (2)siani accettano miracoli (2)

Volevate i miracoli? Eccoli. Il nuovo film di Alessandro Siani, Si accettano miracoli, in quattro giorni, arriva a 7 milioni 112 mila euro e punta non solo a superare il suo incasso del 2013, cioè i 14 milioni de Il principe abusivo, ma a diventare un vero punto di riferimento per la nuova stagione. Alla faccia dei critici che non sono andati a vederlo in anteprima a Afragola, al cinema Happy (no, no, io c’ero e è stata un’esperienza istruttiva…), e alla faccia di quelli che lo hanno massacrato. Certo, non è un capolavoro, ma i fenomeni di pubblico vanno studiati attentamente.

 

siani  accettano miracoli (1)siani accettano miracoli (1)

E rispettati. Inoltre questo fatto che tutto il cinema comico che incassa venga dal sud con star meridionali, da Zalone a Ficarra e Picone a Siani, andrebbe spiegato. Come se il sud rispondesse alla crisi di questi anni con una bella risata, chiudendosi dentro la propria identità, forse più sana o più sicura di quella nazionale. Non sarà un caso che sia Siani che Ficarra e Picone abbiano come soggetto il ritorno al paesello come era negli anni ’50 di rosselliniana e desichiana memoria.

 

siani 1975128 si accettano miracoli al cinema il nuovo film di alessandro siani 15siani 1975128 si accettano miracoli al cinema il nuovo film di alessandro siani 15

Che la favola sia per entrambi la non urbanizzazione di posti e luoghi che rappresentano come la parte sana di un paese corrotto e in crisi. Esistano o no i miracoli, Siani almeno uno lo ha fatto, visto che è già decimo nella classificata stagionale e sta marciando allegramente verso la vetta. Per aver intercettato un pubblico che non si muoveva facilmente per andare al cinema, non possiamo che dirgli bravo.

si accettano miracoli serena autieri si accettano miracoli serena autieri

 

Aspettando che prima o poi si muova anche dal suo letargo Zalone. Il secondo miracolo è quello di American Sniper di Clint Eastwood, che ha incassato in quattro giorni da noi 5 milioni e 601 mila euro. Gli americani, che hanno snobbato il film, considerandolo difficile, ambiguo, sicuramente non un successo, ci guardano come dei pazzi. Eastwood non aveva mai incassato così tanto da noi, il massimo è stato Gran Torino con 9 milioni, ma non era un film così duro e complesso.

 

Tra i critici c’è grande scontro. Chi lo esalta per la sua presa di posizione morale, è lo sguardo del cecchino che noi seguiamo, non la sua mitizzazione patriottica, e chi lo massacra per il fatto di mascherare con il trattamento da eroismo o da western l’orrore politico della guerra americana in Iraq, ignorando perfino il massacro di Falluja.

 

AMERICAN SNIPER  AMERICAN SNIPER

Probabilmente non è quello il film che Eastwood voleva fare, ma se è indubbio che sobbalziamo sulla sedia pensando a Falluja e a tutto quello che è successo e non ci è mai stato detto dai media americani, va ricordato che non abbiamo neanche mai visto un film che mostra il suo eroe e protagonista che proprio a Falluja uccide alla spalle un bambino.

 

 Non credo che questo omicidio, fatto per scelta personale, come ricordano al cecchino i suoi commilitoni, sia un atto di grande patriottismo e, personalmente, ci leggo molto di più di un recupero del cinema di propaganda alla Sergente York. Visto che ogni volta che il cecchino spara sembra perdere un pezzo della propria identità.

 

Certo, negli anni ’60, per American Sniper ci sarebbero stati scontri davanti ai cinema in Italia e in Francia e oggi, in questi paesi ormai senza ideologie, al massimo si discute delle inquadrature e (appunto) di incassi. Visto che per anni ci siamo confrontati col patriottismo di destra di John Ford o di John Wayne o di Raoul Walsh, abbiate pietà.

AMERICAN SNIPER AMERICAN SNIPER

 

Se Siani e il vecchio Clint se la battono nell’alta classifica, troviamo ancora al terzo posto il pupazzone pacifista Baymax di Big Hero 6 con 1 milione 669 mila euro e un totale di 7, 6. Non sarà Frozen ma non è neanche Ralph Spaccatutto. Quarto The Imitation Game, versione un po’ fiction della vita di Alan Turing, ma buon film, con 1 milione 666 mila euro. Ottimo esordio italiano per un film che punta agli oscar, almeno per il suo protagonista Benedict Cumberbacht.

 

big hero 6 5big hero 6 5

Quinto Il ricco, il povero e il maggiordomo con 1 milione e 486 mila euro, arrivato a un totale stagionale di 12,3, quindi a un soffio da Lo Hobbit, primo a 12,6. Lo Hobbit questa settimana è settimo con 1,254. Gone Girl regge bene anche questo inizio 2015 con il sesto posto a 1, 367, mentre Big Eyes di Tim Burton è solo ottavo con 1 milione 114 mila euro. Non è un film facile né gradevole e non piace a tutti.

 

big hero 6 4big hero 6 4

Personalmente lo trovo il miglior film di Tim Burton degli ultimi anni, con una strepitosa Amy Adams e uno dei migliori copioni dell’anno. Christoph Waltz esagera un po’, ma è possibile che sia stato Tim Burton a volerlo così sopra le righe. Paddington, uno dei miei film preferiti della stagione natalizia, è nono con 1, 112 e un totale di 3, 5. Soffre della scarsa notorietà dell’orsetto dalle nostre parti. Un Natale stupefacente, il film natalizio di Aurelio De Laurentiis è ormai fermo al decimo posto con 685 mila euro di incasso e un modesto totale di 5 milioni e 7. 

 

LO HOBBIT 3 LO HOBBIT 3

Certo, i 5 milioni li ha superati, ma non è detto che fosse questa la sua missione. Nella classifica americana, Lo Hobbit è primo per la terza settimana con 21,9 milioni di dollari e un totale di 220,8 milioni. Un successo mostruoso, forse anche grazie alla pochezza degli avversari natalizi. In tutto il mondo ha raggiunto i 722 milioni di dollari dai suoi 65 mercati, senza considerare che non è ancora arrivato in Cina.

 

IMITATION 
GAME
IMITATION GAME

Secondo è Into the Woods di Rob Marshall con 19, 1 e un totale di 91 milioni di dollari e terzo è Unbroken di Angelina Jolie con 18,4 e un totale di 87. Al quarto posto troviamo il sequel di un buon horror inglese come The Woman in Black 2: Angel of Desire con 15, 1 milioni di dollari. American Sniper, uscito solo in quattro sale, dal momento che non è considerato un film da grande pubblico, ha incassato 640 mila euro per un totale di 2, 2 milioni di dollari. Mentre Big Eyes ne ha incassati 2, 6 per un totale di 9, 9. 

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO