LE BORSE BRINDANO AL 2012, MILANO CHIUDE A +2,4% - LO SPREAD BALLA INTORNO AI 500 E CHIUDE A 501 - NEL 2011 IL FABBISOGNO DELLO STATO È CALATO DI 5,5 MLD A 61,5 MLD - LA CONSOB SANZIONA MENO - IL SALVAGENTE DELLA CDP A PISAPIPPA PER L’EXPO (28 MLN) - TIRRENIA: MOBY COMPRA TOREMAR - IN ITALIA SI VENDONO SEMPRE MENO AUTO (DICEMBRE -15%)…

1. BORSA: BRINDISI DI INIZIO 2012 PER I LISTINI, MILANO CHIUDE A +2,4%...
Radiocor - Le Borse europee brindano al nuovo anno chiudendo sui massimi una seduta fiacca per volumi ma buona nelle performance. Francoforte la migliore (+2,9%) grazie ai dati sugli occupati tedeschi.

2. BORSA MILANO: NUOVO ANNO SOTTO SEGNO FONSAI, BENE BANCHE...
(ANSA) - Piazza Affari inizia il nuovo anno con un rialzo oltre il 2 per cento. Nella prima seduta di scambi del nuovo anno il Ftse Mib guadagna il 2,42% e il Ftse All share il 2,34 per cento, seconda solo a Francoforte tra le altre Borse europee.
CORRE FONSAI, PREMAFIN SI INFIAMMA. L'attenzione del mercato é puntata sui titoli della galassia Ligresti in attesa che si concretizzi qualcuna delle ipotesi fatte per il salvataggio del gruppo. Fonsai ha guadagnato il 6,29% e Premafin, rimasta a lungo in asta di volatilità, ha guadagnato il 42% chiudendo a 0,2 euro. Unipol, che potrebbe scendere in campo per l'aumento di Fonsai, ha guadagnato il 3,09 per cento.

BANCHE SU SCUDI. Bene i titoli bancari con Intesa Sanpaolo in rialzo del 2,78%, Unicredit dell'1,09% e Mps che corre in progresso del 3,53 percento. Bene anche Mediobanca (+2,11%), Bpm (+2,64%) e Banco Popolare (+1,10%). Corrono le assicurazioni con Generali (+3,7%).
CHI SALE E CHI SCENDE. Si riscatta A2A (+5,23%), Impregilo mette a segno un rialzo dello 0,33% e Astaldi del 2,12%, dopo essersi aggiudicata il general contracting per la realizzazione dei lavori di costruzione del terzo maxi-lotto della Strada Statale Jonica, per 791 milioni di euro. Fiat si mette in evidenza con un rialzo del 4,51 per cento.

3. SPREAD BTP RESTA SOPRA 500 PUNTI IN PRIMA SEDUTA 2012...
(ANSA) -
Lo spread tra il btp e il bund tedesco archivia anche la prima seduta del 2012 sopra i 500 punti base. Il differenziale di rendimento tra i due titoli si attesta a 501 punti, in calo dai 527 di venerdì scorso. Il tasso sul decennale è al 6,92%.

4. CONTI PUBBLICI: NEL 2011 FABBISOGNO CALA DI 5,5 MLD A 61,5 MLD...
Radiocor -
Il fabbisogno del settore statale nel 2011 e' stato pari a 61,5 miliardi. Lo rende noto il ministero dell'Economia. Rispetto al 2010 il saldo migliora di 5,5 miliardi, 3 miliardi piu' delle stime ufficiali del Def, ricorda la nota del ministero retto dal premier Mario Monti. A dicembre si e' registrato poi un avanzo di 8 miliardi (oltre 10 nel 2010).

5. CONSOB: NEL 2011 SANZIONI SCESE A 226, DIMEZZATO IL CONTROVALORE...
Radiocor -
Sono diminuite nel corso del 2011 le sanzioni adottate dalla Consob. La Commissione, si legge nel bilancio delle attivita' svolta nell'anno appena passato, ha concluso 226 procedimenti sanzionatori dei quali 195 sono sfociati nell'adozione di provvedimenti sanzionatori, per un importo complessivo delle sanzioni pecuniarie applicate pari a circa 7,8 milioni di euro, un valore dimezzato rispetto all'anno precedente quando erano stati 296 i procedimenti sanzionatori conclusi e 241 i provvedimenti sanzionatori assunti, per complessivi 14,6 milioni di sanzioni pecuniarie. Un calo di valore legato alla flessione di sanzioni di grande entita' come quelle per insider trading.

6. EXPO: DA CDP SALVAGENTE A COMUNE MILANO, 28 MLN PER ENTRARE IN AREXPO...
Radiocor -
Il Comune di Milano, gia' in forte crisi di liquidita' nel 2011, bussa alla porta della Cassa Depositi e Prestiti per entrare nel capitale di Arexpo, la newco che ha rilevato i terreni su cui si svolgera' l'Expo. La decisione, secondo i documenti consultati da Radiocor, risale a fine dicembre 2011 e prevede, nel dettaglio, che Palazzo Marino stipuli con l'istituto guidato da Giovanni Gorno Tempini un prestito 'flessibile' di 28,46 milioni con scadenza decennale e tasso variabile legato all'Euribor a sei mesi.

I restanti 4,12 milioni, necessari a raggiungere 32,59 milioni (l'ammontare necessario per entrare in Arexpo con la quota prevista del 34,67%) saranno recuperati attraverso il conferimento alla stessa Arexpo di un area di circa 26mila metri quadrati in zona Cristina di Belgioso. In ogni caso, il prestito di Cdp rappresenta una svolta per il Comune, che gia' da diverse settimane - a fronte delle difficolta' nella chiusura del bilancio 2011 (poi salvato grazie alla cessione de lla Sea a F2i) - si era posto il problema della liquidita' necessaria per sottoscrivere la quota in Arexpo. In quest'ultima societa' anche la Regione deterra' il 34,67%, mentre la Fondazione Fiera Milano arrivera' al 27,5%; Provincia di Milano e Comune di Rho avranno quote minori.

7. TIRRENIA: MOBY PERFEZIONA ACQUISTO 100% TOREMAR...
(ANSA) -
Moby ha perfezionato oggi l'acquisizione del 100% della compagnia di navigazione Toremar (ex compagnia del gruppo Tirrenia), attiva nei collegamenti con le isole dell'Arcipelago toscano, a seguito dell'aggiudicazione della gara pubblica bandita dalla Regione toscana. Siglato contestualmente, si spiega, il contratto di servizio di cabotaggio marittimo, che prevede un contributo pubblico erogato dalla Regione stessa a fronte di garanzia di politiche tariffarie predeterminate con specifiche agevolazioni per i residenti, nonché di prefissati livelli e standard qualitativi del servizio.

8. FEDERAUTO;-10,8% MERCATO ITALIA 2011,A DICEMBRE -15,3%...
(ANSA) -
Nel 2011 il mercato dell'auto in Italia ha subito una flessione del 10,8%, a fronte di 1.748.143 nuove immatricolazioni, contro le 1.960.282 registrate nel 2010. Nel solo mese di dicembre invece il calo del mercato è stato del 15,3% con 111.211 nuove immatricolazioni, contro le 130.319 di dicembre 2010. Lo rende noto Federauto facendo riferimento a dati del ministero dei Trasporti.

 

borse gg Mario Montigiuseppe vegasPISAPIA duo resize GORNO TEMPINI

Ultimi Dagoreport

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)

orazio schillaci gemmato meloni ministero salute

DAGOREPORT – ALLA SALUTE DI GIORGIA! IL FEDELISSIMO DELLA MELONI, IL SOTTOSEGRETARIO MARCELLO GEMMATO, È DESTINATO A ESSERE PROMOSSO A VICEMINISTRO DELLA SALUTE – MA A FRENARE LA SUA NOMINA È IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI, CHE NUTRE DUBBI SUL POSSIBILE CONFLITTO D’INTERESSI DEL SOTTOSEGRETARIO, TITOLARE DI UNA FARMACIA IN PUGLIA – BASTA VEDERE IL PROVVEDIMENTO CHE HA FATTO FELICI I FARMACISTI: ORA POSSONO VENDERE CON RICCHI MARGINI DI GUADAGNO UNA SERIE DI FARMACI CHE PRIMA ERANO NELLA CATEGORIA “ASSISTENZA DIRETTA” ED ERANO DISTRIBUITI DAGLI OSPEDALI – LA DUCETTA HA CAPITO CHE ANCHE MATTARELLA POTREBBE STORCERE IL NASO DAVANTI ALLA NOMINA DI GEMMATO, E PER ORA PRENDE TEMPO…