LE BORSE BRINDANO AL 2012, MILANO CHIUDE A +2,4% - LO SPREAD BALLA INTORNO AI 500 E CHIUDE A 501 - NEL 2011 IL FABBISOGNO DELLO STATO È CALATO DI 5,5 MLD A 61,5 MLD - LA CONSOB SANZIONA MENO - IL SALVAGENTE DELLA CDP A PISAPIPPA PER L’EXPO (28 MLN) - TIRRENIA: MOBY COMPRA TOREMAR - IN ITALIA SI VENDONO SEMPRE MENO AUTO (DICEMBRE -15%)…

1. BORSA: BRINDISI DI INIZIO 2012 PER I LISTINI, MILANO CHIUDE A +2,4%...
Radiocor - Le Borse europee brindano al nuovo anno chiudendo sui massimi una seduta fiacca per volumi ma buona nelle performance. Francoforte la migliore (+2,9%) grazie ai dati sugli occupati tedeschi.

2. BORSA MILANO: NUOVO ANNO SOTTO SEGNO FONSAI, BENE BANCHE...
(ANSA) - Piazza Affari inizia il nuovo anno con un rialzo oltre il 2 per cento. Nella prima seduta di scambi del nuovo anno il Ftse Mib guadagna il 2,42% e il Ftse All share il 2,34 per cento, seconda solo a Francoforte tra le altre Borse europee.
CORRE FONSAI, PREMAFIN SI INFIAMMA. L'attenzione del mercato é puntata sui titoli della galassia Ligresti in attesa che si concretizzi qualcuna delle ipotesi fatte per il salvataggio del gruppo. Fonsai ha guadagnato il 6,29% e Premafin, rimasta a lungo in asta di volatilità, ha guadagnato il 42% chiudendo a 0,2 euro. Unipol, che potrebbe scendere in campo per l'aumento di Fonsai, ha guadagnato il 3,09 per cento.

BANCHE SU SCUDI. Bene i titoli bancari con Intesa Sanpaolo in rialzo del 2,78%, Unicredit dell'1,09% e Mps che corre in progresso del 3,53 percento. Bene anche Mediobanca (+2,11%), Bpm (+2,64%) e Banco Popolare (+1,10%). Corrono le assicurazioni con Generali (+3,7%).
CHI SALE E CHI SCENDE. Si riscatta A2A (+5,23%), Impregilo mette a segno un rialzo dello 0,33% e Astaldi del 2,12%, dopo essersi aggiudicata il general contracting per la realizzazione dei lavori di costruzione del terzo maxi-lotto della Strada Statale Jonica, per 791 milioni di euro. Fiat si mette in evidenza con un rialzo del 4,51 per cento.

3. SPREAD BTP RESTA SOPRA 500 PUNTI IN PRIMA SEDUTA 2012...
(ANSA) -
Lo spread tra il btp e il bund tedesco archivia anche la prima seduta del 2012 sopra i 500 punti base. Il differenziale di rendimento tra i due titoli si attesta a 501 punti, in calo dai 527 di venerdì scorso. Il tasso sul decennale è al 6,92%.

4. CONTI PUBBLICI: NEL 2011 FABBISOGNO CALA DI 5,5 MLD A 61,5 MLD...
Radiocor -
Il fabbisogno del settore statale nel 2011 e' stato pari a 61,5 miliardi. Lo rende noto il ministero dell'Economia. Rispetto al 2010 il saldo migliora di 5,5 miliardi, 3 miliardi piu' delle stime ufficiali del Def, ricorda la nota del ministero retto dal premier Mario Monti. A dicembre si e' registrato poi un avanzo di 8 miliardi (oltre 10 nel 2010).

5. CONSOB: NEL 2011 SANZIONI SCESE A 226, DIMEZZATO IL CONTROVALORE...
Radiocor -
Sono diminuite nel corso del 2011 le sanzioni adottate dalla Consob. La Commissione, si legge nel bilancio delle attivita' svolta nell'anno appena passato, ha concluso 226 procedimenti sanzionatori dei quali 195 sono sfociati nell'adozione di provvedimenti sanzionatori, per un importo complessivo delle sanzioni pecuniarie applicate pari a circa 7,8 milioni di euro, un valore dimezzato rispetto all'anno precedente quando erano stati 296 i procedimenti sanzionatori conclusi e 241 i provvedimenti sanzionatori assunti, per complessivi 14,6 milioni di sanzioni pecuniarie. Un calo di valore legato alla flessione di sanzioni di grande entita' come quelle per insider trading.

6. EXPO: DA CDP SALVAGENTE A COMUNE MILANO, 28 MLN PER ENTRARE IN AREXPO...
Radiocor -
Il Comune di Milano, gia' in forte crisi di liquidita' nel 2011, bussa alla porta della Cassa Depositi e Prestiti per entrare nel capitale di Arexpo, la newco che ha rilevato i terreni su cui si svolgera' l'Expo. La decisione, secondo i documenti consultati da Radiocor, risale a fine dicembre 2011 e prevede, nel dettaglio, che Palazzo Marino stipuli con l'istituto guidato da Giovanni Gorno Tempini un prestito 'flessibile' di 28,46 milioni con scadenza decennale e tasso variabile legato all'Euribor a sei mesi.

I restanti 4,12 milioni, necessari a raggiungere 32,59 milioni (l'ammontare necessario per entrare in Arexpo con la quota prevista del 34,67%) saranno recuperati attraverso il conferimento alla stessa Arexpo di un area di circa 26mila metri quadrati in zona Cristina di Belgioso. In ogni caso, il prestito di Cdp rappresenta una svolta per il Comune, che gia' da diverse settimane - a fronte delle difficolta' nella chiusura del bilancio 2011 (poi salvato grazie alla cessione de lla Sea a F2i) - si era posto il problema della liquidita' necessaria per sottoscrivere la quota in Arexpo. In quest'ultima societa' anche la Regione deterra' il 34,67%, mentre la Fondazione Fiera Milano arrivera' al 27,5%; Provincia di Milano e Comune di Rho avranno quote minori.

7. TIRRENIA: MOBY PERFEZIONA ACQUISTO 100% TOREMAR...
(ANSA) -
Moby ha perfezionato oggi l'acquisizione del 100% della compagnia di navigazione Toremar (ex compagnia del gruppo Tirrenia), attiva nei collegamenti con le isole dell'Arcipelago toscano, a seguito dell'aggiudicazione della gara pubblica bandita dalla Regione toscana. Siglato contestualmente, si spiega, il contratto di servizio di cabotaggio marittimo, che prevede un contributo pubblico erogato dalla Regione stessa a fronte di garanzia di politiche tariffarie predeterminate con specifiche agevolazioni per i residenti, nonché di prefissati livelli e standard qualitativi del servizio.

8. FEDERAUTO;-10,8% MERCATO ITALIA 2011,A DICEMBRE -15,3%...
(ANSA) -
Nel 2011 il mercato dell'auto in Italia ha subito una flessione del 10,8%, a fronte di 1.748.143 nuove immatricolazioni, contro le 1.960.282 registrate nel 2010. Nel solo mese di dicembre invece il calo del mercato è stato del 15,3% con 111.211 nuove immatricolazioni, contro le 130.319 di dicembre 2010. Lo rende noto Federauto facendo riferimento a dati del ministero dei Trasporti.

 

borse gg Mario Montigiuseppe vegasPISAPIA duo resize GORNO TEMPINI

Ultimi Dagoreport

antonio tajani matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL PRANZO DEI VELENI È SERVITO: LUNEDÌ A PALAZZO CHIGI SONO VOLATI PIATTI E BICCHIERI TRA I TRE CABALLEROS DEL GOVERNO - MELONI E TAJANI HANNO MESSO ALL’ANGOLO IL "PATRIOTA" TRUMPUTINIANO SALVINI, ACCUSANDOLO DI SABOTARE L'ESECUTIVO CON LE SUE POSIZIONI ANTI-EUROPEE E GLI ATTACCHI A MATTARELLA SUL CODICE ANTI-MAFIA DEL PONTE DELLO STRETTO – QUANDO SONO ARRIVATI I RISULTATI DELLE COMUNALI, CON LA DEBACLE DEL CENTRODESTRA, "IL TRUCE" DELLA LEGA E' PARTITO ALL'ATTACCO, INCOLPANDO LA ''GIORGIA DEI DUE MONDI'' (COLLE OPPIO E GARBATELLA) PER LA SCONFITTA A GENOVA: SE NON AVESSE CONVINTO BUCCI A LASCIARE LA POLTRONA DI SINDACO DI GENOVA PER CORRERE PER LA PRESIDENZA DELLA REGIONE LIGURIA (STOPPANDO IL LEGHISTA RIXI), IL SINDACO SAREBBE RIMASTO AL CENTRODESTRA. A QUEL PUNTO, SI E' SVEGLIATO TAJANI CHE HA RICORDATO A ENTRAMBI CHE SENZA I VOTI DI CLAUDIO SCAJOLA OGGI CI SAREBBE IL PD DI ANDREA ORLANDO ALLA REGIONE LIGURIA…

benjamin netanyahu matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT – QUANTO POTRÀ DURARE IL SILENZIO IMBARAZZATO E IMBARAZZANTE DI GIORGIA MELONI DI FRONTE AI 50MILA MORTI DI GAZA? LA DUCETTA NON VUOLE SCARICARE NETANYAHU PER NON LASCIARE A MATTEO SALVINI LA "PRIMAZIA" DEL RAPPORTO CON "BIBI". MA ANCHE PER NON IRRITARE LA POTENTE COMUNITÀ EBRAICA ITALIANA, STORICAMENTE PENDENTE A DESTRA – ORMAI ANCHE URSULA VON DER LEYEN E ANTONIO TAJANI (NON CERTO DUE CUOR DI LEONE) CONDANNANO LE STRAGI NELLA STRISCIA CON PAROLE DURISSIME: “AZIONI ABOMINEVOLI” – ANCHE LA POPOLAZIONE ISRAELIANA VUOLE SFANCULARE “BIBI”, COME STA FACENDO GIÀ TRUMP, CHE NEI GIORNI SCORSI HA ATTACCATO LA CORNETTA IN FACCIA A SEMPRE PIÙ IN-GAZATO PREMIER ISRAELIANO (OGGI HA RIVELATO DI AVERGLI "DETTO DI NON ATTACCARE L'IRAN")

andrea orcel castagna fazzolari meloni milleri caltagirone giuseppe giovanbattista giorgia giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - IL GARBUGLIO DEL SUPER RISIKO BANCARIO SPACCA NON SOLO LA FINANZA MILANESE (DUELLO UNICREDIT-INTESA) MA STA FACENDO DERAGLIARE ANCHE IL GOVERNO DI DESTRA-CENTRO -GONG! OGGI È ANDATO IN SCENA UN PESANTISSIMO SHOWDOWN TRA MELONI, CHE È FAVOREVOLE AD APERTURE SUL GOLDEN POWER A UNICREDIT SULL’OPERAZIONE BANCO BPM CON TAJANI SOSTENITORE INDEFESSO DEL LIBERO MERCATO, E LA LEGA DI SALVINI CHE È PRONTA A FAR CADERE IL GOVERNO PUR DI NON MOLLARE IL “SUO” BANCO BPM A UNICREDIT - OGGI, ARMATO DI BAZOOKA, È SCESO IN CAMPO IL MINISTRO DELL’ECONOMIA, GIANCARLO GIORGETTI. INCALZATO DAI CRONISTI SULLE POSSIBILI APERTURE DEL GOVERNO ALLE PRESCRIZIONI DEL GOLDEN POWER APPLICATE ALLA BANCA DI ORCEL, L’ECONOMISTA DI CAZZAGO È SBOTTATO COME UN FIUME IN PIENA: “SE CI FOSSE IL MINIMO DISALLINEAMENTO (CON MELONI), NON CI SAREBBE UNA MINACCIA DI DIMISSIONI, MA LE DIMISSIONI STESSE. NON SI ANNUNCIANO LE DIMISSIONI, LE SI DANNO…”

donald trump zelensky vladimir putin russia ucraina

DAGOREPORT - TRUMP STREPITA MA NON COMBINA UN CAZZO – ZELENSKY PROPONE UN INCONTRO A TRE CON IL TYCOON E PUTIN MA NESSUNO LO CONSIDERA: PUTIN SI CHIAMA FUORI (“SOLO DOPO ACCORDI SPECIFICI”). E IL TYCOON? NON VUOLE UN INCONTRO DIRETTO CON PUTIN PERCHE', IL MOLTO PROBABILE BUCO NELL'ACQUA, SAREBBE L'ENNESIMA CONFERMA DELLA SUA INCAPACITA' DI RISOLVERE LA CRISI UCRAINA. LUI, CHE PRIMA DELLE ELEZIONI DICEVA “PORTERÒ LA PACE IN 24 ORE”, E A PIU' DI QUATTRO MESI DALL’INSEDIAMENTO SI RITROVA CON I DRONI E I MISSILI RUSSI CHE MARTELLANO PIÙ CHE MAI KIEV...

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – UCCI UCCI, SENTO AVVICINARSI GLI ANGELUCCI! IN ALLARME PER LA DECRESCITA INFELICE DEI LORO TRE QUOTIDIANI, ALESSANDRO SALLUSTI AVREBBE I GIORNI CONTATI ALLA DIREZIONE DE “IL GIORNALE” - GIA’ CADUTO IN DISGRAZIA CON MARINA BERLUSCONI, REO DI AVER SOSTITUITO “PAPI” CON GIORGIA, ORA GIAMPAOLO ANGELUCCI AVREBBE IN MENTE DI RIMPIAZZARE IL BIOGRAFO DELLA DUCETTA CON QUEL RAMPANTISSIMO “BEL AMI” DEL POTERE CHE SI CHIAMA TOMMASO CERNO: SENZA FARE UN PLISSE’, DA DIRETTORE DELL’’’ESPRESSO” E DEPUTATO DEL PD BY RENZI, OGGI E’ ALLA GUIDA DE “IL TEMPO”, TALMENTE SCHIERATO CON LA DESTRA CHE VEDE I FASCISTI A SINISTRA… (VIDEO STRACULT!)