BORSE NEL PANICO, NAPOLITANO IN CAMPO - PRONTO IL GOVERNO MONTI - EFFETTO DOMINO: MERKEL E SARKÒ NON RIDONO PIÙ - REFERENDUM IN GRECIA. UE, RIUNIONE D’EMERGENZA - CASSANO, PROBLEMI AL CUORE - VIA D’AMELIO INEDITA: ECCO DA DOVE I KILLER OSSERVARONO LA STRAGE - AMANDA MASCHERATA, È POLEMICA - LA COLF DEL GENERALE? CI COSTA 58 MILA EURO…

Da "Il Velino"

CORRIERE DELLA SERA - In alto: "Crolla la Borsa, ultimo avviso di Napolitano". Di spalla: "Grecia, referendum sugli aiuti. Saltano i vertici dell'esercito". Analisi di Federico Fubini: Perché dovremo chiedere sostegno. Commento di Alberto Quadrio Curzio: "Il fondo europeo è un'illusione". In basso: "Se le cellule umane ringiovaniscono". In basso a destra: "La colf del generale? Ci costa 58 mila euro".

LA REPUBBLICA - In apertura: "Borse nel panico, Napolitano in campo". Editoriale di Ezio Mauro: "La salvezza del Paese". In alto a destra: Il lungo giorno delle streghe da Francoforte a Wall Street". Sempre a destra: "Le consultazioni informali del Colle". Di spalla: "Berlusconi, vertice notturno, le misure tra 2 settimane". In basso: "Roma, le case gratis ai prefetti in pensione". In basso a destra; "Israele e Palestina, due popoli due patrie".

LA STAMPA - In apertura: "Borse choc, l'Italia deve reagire". Editoriale di Bill Emmott: "Inseguendo la credibilità perduta". Commento di Stefano Lepri: "La bugia smascherata di Atene". Fotonotizia al centro: "Luci e acrobazie, Torino accende il Natale". A destra: "La rinascita della Serbia passa dall'Ue". Sempre a destra: "Niente paura, la morte è ritorno a Dio". A destra in basso: "Cassano, un'operazione per guarire".

IL GIORNALE - In apertura: "Ultimatum di Napolitano". Di spalla: "Così l'altra Italia onora il milite ignoto". Fotonotizia al centro: "Maledettissima Grecia, le Borse vanno a picco". A destra in basso: "Il Pdl ‘di plastica' ha un milione di iscritti".

LIBERO - In apertura: "Pronto il governo Monti". Editoriale di Franco Bechis: "No, i tecnici no, per il Paese sarebbe una rovina". Di spalla: "Effetto domino: Merkel e Sarkò non ridono più". Fotonotizia a centropagina: "Il tele martire ha fondato la sua chiesa".

IL SOLE 24 ORE - In apertura: "Vola lo spread, Italia sotto tiro". Editoriale di Stefano Folli: "Il Parlamento da coinvolgere". A sinistra appello di Giuliano Amato, Romano Prodi, Alberto Quadrio Curzio e Paolo Savona: "Fare presto e bene". Di spalla Carlo Azeglio Ciampi: "L'Europa non deve cedere allo scoramento. Serve il colpo di reni". Commento di Alessandro Leipold: "Stavolta i ‘nostri' non arrivano". Al centro in basso: "‘Subito le misure o dimissioni'".

IL MESSAGGERO - In apertura: "Crolla la Borsa, Napolitano in campo". L'editoriale di Mauro Orfeo: "Il tempo scaduto". Box di spalla: "Il salvagente della Banca d'Italia". Fotonotizia: "Referendum in Grecia. Ue, riunione d'emergenza". A destra: "Rispunta l'ipotesi condono". A centropagina commento di Marco Conti: "Avanza anche nel Pdl l'idea del governo tecnico". A destra: "Salvati: ‘Crisi peggiore che nel ‘92'". In basso a sinistra: "Cassano, problemi al cuore". In basso al centro boxino: "Amanda mascherata, è polemica". In basso a destra: "Avati torna e conquista il pubblico ma i ministri agitano il Festival".

IL TEMPO - In apertura: "Berlusconi si gioca tutto in Borsa". L'editoriale di Mario Sechi: "Per i mercati non ci sono santi". A destra commento di Marlowe: "La tragedia greca non sia una commedia italiana". Sempre a destra Francesco Damato: "Il governo d'emergenza dei soliti sciacalli". Fotonotizia al centro: "Ma l'asse franco-tedesco mina l'Ue". A destra: "Il censimento inglese: domande sulla felicità". In basso: "‘Il cuore delle ragazze' di Avati". Boxini in basso: "Tor Bella Monaca come il Far West. Colpi di pistola contro buttafuori" e "La differenziata non piace a cittadini e commercianti".

L'UNITA' - In apertura la fotonotizia: "Pericolo Italia". In alto: "Napolitano, ultimatum al premier". L'editoriale di Claudio Sardo: "La via democratica". Più in basso a sinistra Alfredo Reichlin: "Chi sono i dinosauri". A sinistra in basso: "‘Quale flessibilità vogliono ancora?' Storie di operai senza più lavoro". In basso al centro confronto su Matteo Renzi di Michele Prospero ("Papa straniero martire interno") e di Mila Spicola ("La politica 2.0 è la vera forza").

IL FATTO QUOTIDIANO - In apertura: "Si salvi chi può". Editoriale di Marco Travaglio: "I furbetti del botteghino". Al centro: "‘Ma B. quante se n'è trombate?'". Box in basso a sinistra: "Via D'Amelio inedita: ecco da dove i killer osservarono la strage". In basso: "Il riciclato Gori cerca casa da Renzi". In basso a destra: "Alluvione, il cazzotto liberatorio".

 

Berlusconi addormentato accanto a Napolitano BorsaMARIO MONTI E SIGNORA Il premier greco Papandreucassano foto mezzelani gmt AMANDA KNOX E SORELLA DEANNA

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO