ANCORA BOTTE PER VENEZIA 70 – I FRANCESI PROPRIO NUN CE VONNA STA CO ‘STI PREMI - “THE GUARDIAN” INVECE SCRIVE UN ATTENTO ARTICOLO SU UN PROBLEMA PIÙ SERIO: L’ATTACCO DEL FESTIVAL DI TORONTO A VENEZIA

Marco Giusti per Dagospia

Ancora botte per Venezia 70. Infuriano le polemiche. Come ai bei vecchi tempi. I francesi proprio nun ce vonna sta co ‘sti premi romani. E Les Inrock oggi massacra non tanto il festival quanto le scelte delle giurie, intitolando l'articolo di Jean-Baptiste Morain, "Mostra de Venise: un palmarès d'une incohèrence totale", anche se non si nomina mai sua santità Bernardo Bertolucci.

Morain si lamenta di non aver visto il "Sacro Gra", ma demolisce come "orribili" alcuni dei film premiati, "La moglie del poliziotto" è "un film brutto e pretenzioso, il tipo di film da festival intellettuale ma non intelligente". Il film greco "Miss Violence" è "mediocre e provocatore, diretto da un regista senza talento che si prende per Michael Haneke ma più sadico e senza il rigore formale del cineasta austriaco". Scordati i migliori film del festival, cioè "Under the Skin" di Jonathan Glazer e "La jalousie" di Philippe Garrel.

In definitiva, per "Les Inrock", si tratta di "un palmarès che non assomiglia a nulla, una sorta di mèlange maldestro fra una volontà di radicalismo e il tentativo di far sposare la carpa e il coniglio (questo è un simpatico detto francese, tipo "capre e cavoli"). D'una incoerenza totale". Ce lo aspettavamo.

"The Guardian" invece scrive un attento articolo su un problema più serio. L'attacco del festival di Toronto a Venezia. L'idea, per la giornalista Catherine Shoard, era proprio quello di massacrare Venezia con una serie di film fortissimi da lanciare per la corsa all'Oscar. Il programma era il migliore che si fosse mai visto a Toronto, con anteprime incredibili. Ma il piano di stracciare la vecchia Mostra non ha funzionato. Perché?

"Primo per la qualità dei film di Venezia: sebbene il programma sembrasse più debole, sono arrivate sorprese inaspettate". Venezia è stata salvata, paradossalmente, dai film che più sono stati massacrati in sala, come "Under The Skin" di Jonathan Glazer, o non così amati dalla giuria, come "Philomena" di Stephen Frears o neppure messi in concorso, come "Gravity" di Alfonso Cuaron.

Il fatto è che proprio questi tre film, secondo "The Guardian", non solo si sono rivelati inaspettatamente buoni, ma sono tra i più probabili candidati alla corsa all'Oscar, a differenza dei film di un anno fa, sulla carta ottimi, come "The Master" di Paul Thomas Anderson e "To the Wonder" di Terrence Malick, che si sono poi rivelati deboli.

Questo rafforzerebbe oltremodo Venezia e le sue scelte artistiche. E Toronto se la prende in quel posto. Quanto alla polemica sul perché, infine, non sia stato presentato a Venezia l'atteso "12 Years a Slave", lo stesso regista, Steve McQueen, ha detto la sua, dichiarando che era un film sulla storia americana e non poteva che essere presentato in America. Mah! Questa non la beviamo.

 

BERNARDO BERTOLUCCI E HAIFA AL MANSOUR A VENEZIA bertolucci carrozzellaSACRO GRA DI ROSIsacro gra il teaser poster Sacro GRA cavalieredimalta under the skin x Under the Skin di Jonathan Glazer mostra cinema venezia film da non perdere H L "Philomena" di Stephen Frearsbrad pitt 12 years a slave 12 years a slave

Ultimi Dagoreport

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO

luca zaia matteo salvini giorgia meloni

PRONTI? VIA: LE GRANDI MANOVRE PER LE REGIONALI D’AUTUNNO SONO PARTITE. MATTEO SALVINI SOSTIENE CHE IL VERTICE DI OGGI A PALAZZO CHIGI SULLE CANDIDATURE SIA “ANDATO BENISSIMO”. MA A ZAIA FRULLANO I CABASISI E STA PENSANDO DI APPOGGIARE UN CANDIDATO DELLA LIGA VENETA. SE MELONI E SALVINI METTONO IN CAMPO IL FRATELLO D’ITALIA LUCA DE CARLO, IL “DOGE” LO ASFALTA ALLE URNE – CAOS PD: NELLA ROSSA TOSCANA ELLY SCHLEIN FA UNA FIGURACCIA ED È COSTRETTA A FARE PIPPA DI FRONTE AL CONSENSO DI EUGENIO GIANI – PER CHI SUONA LA CAMPANIA? IL SINDACO DI NAPOLI, MANFREDI, TRATTA CON DE LUCA E CONTE. E ELLY È FUORI DAI GIOCHI…

donald trump

COME STA IN SALUTE DONALD TRUMP? DOPO LE FOTO HORROR DELLE CAVIGLIE FORMATO ZAMPOGNA DEL PRESIDENTE, ANCHE NEGLI STATES INIZIANO A FARSI DELLE DOMANDE - C’È UNA CORRENTE DEL PARTITO DEMOCRATICO, VICINA A BERNIE SANDERS, CONVINTA CHE LA SALUTE DI TRUMP SIA PIÙ TRABALLANTE DI QUANTO I MEDICI DELLA CASA BIANCA NON VOGLIANO AMMETTERE. I PUGNACI DEPUTATI DEM STAREBBERO VALUTANDO DI CHIEDERE L’ISTITUZIONE DI UNA COMMISSIONE MEDICA INDIPENDENTE PER VALUTARE LE REALI CONDIZIONI DEL PRESIDENTE… - TRA INSUFFICIENZA CARDIACA E DEMENZA SENILE, SUI SOCIAL I COMPLOTTARI MORMORANO: "QUALUNQUE COSA NASCONDA, STA PEGGIORANDO"