FORNELLI D’ITALIA - PARLA BOTTURA, ELETTO SECONDO MIGLIORE CHEF DEL MONDO: “BASTA NOSTALGIA PER LA CUCINA DELLA NONNA. AI FORNELLI BISOGNA ESSERE CONTEMPORANEI E RIVOLUZIONARI. IO MI ISPIRO A TINTORETTO”

Rocco Moliterni per “la Stampa”

 

BOTTURABOTTURA

L’altra sera, nella Guild Hall di Londra, una vecchia chiesa che si trasforma una volta l’anno in un tempio della gastronomia, grazie alla premiazione dei «The World’s 50 Best Restaurants», per un attimo gli italiani in sala ci hanno sperato.

 

Quando dal palco William Drew, caporedattore di «The Restaurant», la rivista cui si deve l’invenzione della classifica, ha annunciato il terzo posto di Rene Redzepi, il mago della cucina nordica del Noma di Copenhagen, che l’anno scorso era primo, è stato facile immaginare in vetta il nostro Massimo Bottura, terzo negli ultimi due anni. A rovinare il sogno sono stati i fratelli Roca di Girona che dalla seconda posizione sono saliti sul trono.

Bottura, è più deluso per la mancata vittoria o più felice per il secondo posto, che comunque rappresenta un grande riconoscimento per lei e più in generale per la nuova cucina italiana?

«Penso che tutto sommato sia giusto che sia andata così. I fratelli Roca meritano il primo posto: si può leggere anche come una sorta di risarcimento per il modo in cui sono stati maltrattati l’anno scorso. Li considero dei grandi: quando io e Rene Redzepi, molto più giovani, lavoravamo insieme a El Bulli, da Ferran Adrià, nel nostro giorno libero andavano a mangiare da loro».

 

BOTTURABOTTURA

Come giudica il risultato in classifica degli italiani? Oltre a lei, sono in ascesa Enrico Crippa (27°) e Massimiliano Alajmo (34°). Ma tra i primi 100, considerando anche Davide Scabin, 65°, siete solo in quattro.

«Non siamo in quattro ma in sei, perché non bisogna dimenticare i riconoscimenti andati a chef italiani che lavorano all’estero come Christian Puglisi, che ha vinto il premio per la cucina sostenibile, e Umberto Bombana che lavora a Hong Kong.

 

 

Significa sei su 100, il che è quasi un miracolo, tenendo conto dei meccanismi di votazione. Noi, tra gli oltre 900 votanti, possiamo contare solo sul panel dei 36 voti italiani, mentre gli spagnoli o i sudamericani o gli asiatici posso fare lobby. Tra l’altro questo vuol dire che sono molti gli stranieri che votano per noi».

 

Come si inserisce questo riconoscimento nella sua attività?

MASSIMO BOTTURAMASSIMO BOTTURA

«Per me questo è un anno pazzesco. Stanno nascendo un sacco di cose nuove, ma, quando le luci della ribalta si concentrano su di te, devi essere capace di far capire che si lavora in team. E sono contento di avere una squadra straordinaria come quella della Francescana, di avere a che fare con personaggi eccezionali come i casari o i contadini che mi forniscono i loro prodotti: sono loro che vanno ringraziati».

 

Dove va la cucina italiana?

«Abbiamo un compito fondamentale, che è quello di portare il passato nel futuro. Dobbiamo sconfiggere la nostalgia per la cucina della mamma o della nonna. Mia mamma, quando viene nel mio locale, dice che faccio bene da mangiare. Però poi chiede i tortellini e mi spiega che quelli che fa lei sono migliori.

 

Noi dobbiamo fare un salto e così oggi ho messo in carta i tortellini nel brodo “di tutto”, perché è fatto di avanzi. Infatti l’altra grande sfida che abbiamo davanti è contro gli sprechi alimentari. Essere capaci di cucinare con gli avanzi, perché oggi l’estetica deve farsi etica».
 

MASSIMO BOTTURA OSTERIA FRANCESCANA MASSIMO BOTTURA OSTERIA FRANCESCANA

L’estetica che ruolo ha nel suo lavoro?
«Amo l’arte contemporanea, collezionavo Cattelan, Shirin Neshat, Vezzoli, quando quasi ancora nessuno li conosceva. Amo il jazz e credo che in cucina si deve essere contemporanei, ma anche saper apprezzare i rivoluzionari, a qualsiasi epoca appartengano.

 

Pensi a Tintoretto, che nel 1594 dipinge un’Ultima Cena come nessuno aveva fatto prima, con gli apostoli che sembrano ubriachi. Mi piacerebbe che la mia cucina riuscisse a dare le emozioni di quell’Ultima Cena».

ULTIMA CENA TINTORETTOULTIMA CENA TINTORETTO

 

Ultimi Dagoreport

luigi lovaglio giorgia meloni giancarlo giorgetti alberto nagel milleri caltagirone

FLASH! – ENTRO LA FINE DI LUGLIO, AL MASSIMO ENTRO L’8 SETTEMBRE, ARRIVERÀ IL VERDETTO DELLA PROCURA DI MILANO SULL’OPERAZIONE CHE HA PORTATO BPM, ANIMA SGR, LA DELFIN DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO E CALTAGIRONE AD ACQUISTARE IL 15% DI AZIONI MPS ATTRAVERSO BANCA AKROS, MERCHANT BANK DEL BPM SU SPECIFICO MANDATO DEL MINISTERO DEL TESORO DI GIORGETTI – UN VERDETTO CONTRO L’OPERAZIONE MPS È RIMASTO L’ULTIMA SPERANZA PER MEDIOBANCA E GENERALI DI NON FINIRE NELLE FAUCI DI CALTARICCONE…

donald trump tulsi gabbard vladimir putin

DAGOREPORT - A CHE SERVONO LE AGENZIE DI SPIONAGGIO A TRUMP E PUTIN? - ANZICHÉ PROTEGGERE LA SICUREZZA DELLO STATO, ANTICIPANDO RISCHI E CRISI, OGGI LA MISSIONE DI CIA E FBI IN AMERICA E DI FSB, SVR, GRU IN RUSSIA, È DI REPRIMERE IL DISSENSO CONFERMANDO IL POTERE - CIRO SBAILÒ: ‘’PER LA PRIMA VOLTA, IL VERTICE POLITICO NON SI LIMITA A INDIRIZZARE: PUNTA A SVUOTARE LA FUNZIONE DELL’INTELLIGENCE, RIDUCENDOLA A UNA MACCHINA DI STABILIZZAZIONE POLITICA AD USO PERSONALE...’’

ali larijani khamenei vladimir putin xi jinping

A TEHERAN QUALCOSA STA CAMBIANDO – SI NOTANO CURIOSI MOVIMENTI NEL SISTEMA DI POTERE IRANIANO: MENTRE RICOMPAIONO VECCHI VOLPONI COME ALI LARIJANI, STA NASCENDO UN NUOVO CENTRO DECISIONALE NON UFFICIALE, A GUIDARE LE MOSSE PIÙ DELICATE DEL REGIME. I PASDARAN PERDONO QUOTA (LA LORO STRATEGIA È FALLITA DI FRONTE ALL’ANNIENTAMENTO DI HEZBOLLAH, HAMAS E ASSAD), AVANZA UN “CONSIGLIO OMBRA” DI TRANSIZIONE, CON IL CONSENSO DI KHAMENEI – “L’ASSE DEL MALE” CON RUSSIA E CINA PROSPERA: TEHERAN HA BISOGNO DELLE ARMI DI PUTIN E DEI SOLDI DI XI JINPING. ALLA FACCIA DI TRUMP, CHE VOLEVA RIAPRIRE IL NEGOZIATO SUL NUCLEARE…

matteo salvini luca zaia giorgia meloni

DAGOREPORT – COSA SI SONO DETTI GIORGIA MELONI E LUCA ZAIA NELL'INCONTRO A PALAZZO CHIGI, TRE SETTIMANE FA? - TOLTA SUBITO DI MEZZO L'IDEA (DI SALVINI) DI UN POSTO DI MINISTRO, LA DUCETTA HA PROVATO A CONVINCERE IL “DOGE” A PRESENTARE UNA SUA LISTA ALLE REGIONALI IN VENETO MA APPOGGIANDO IL CANDIDATO DEL CENTRODESTRA (ANCORA DA INDIVIDUARE) - MA TRA UNA CHIACCHIERA E L'ALTRA, MELONI HA FATTO CAPIRE CHE CONSIDERA ZAIA IL MIGLIOR LEADER POSSIBILE DELLA LEGA, AL POSTO DI UN SALVINI OSTAGGIO DELLE MATTANE DI VANNACCI – UN CAMBIO DI VERTICE NEL CARROCCIO EVOCATO NELLA SPERANZA CHE IL GOVERNATORE ABBOCCHI ALL’AMO...

elly schlein giorgia meloni beppe sala ignazio la russa maurizio lupi marcello viola

DAGOREPORT - NESSUNO VUOLE LE DIMISSIONI DI BEPPE SALA: DA SINISTRA A DESTRA, NESSUN PARTITO HA PRONTO UN CANDIDATO E TRA POCHI MESI A MILANO COMINCIANO LE OLIMPIADI MILANO-CORTINA – MA SALA VUOLE MANIFESTARE ALL'OPINIONE PUBBLICA UNO SCATTO DI DIGNITÀ, UN GRIDO DI ONESTÀ, UNA REAZIONE D'ORGOGLIO CHE NON LO FACCIA SEMBRARE  ''LU CIUCCIO 'MIEZZO A LI SUONI'' - L’UNICO A CHIEDERE IL PASSO INDIETRO DEL SINDACO È IGNAZIO LA RUSSA, CHE INVECE UN CANDIDATO CE L’HA ECCOME: MAURIZIO LUPI. METTENDO SOTTO LA SUA ALA IL PARTITO DI LUPI, "NOI MODERATI", ‘GNAZIO SOGNA IL FILOTTO: CONQUISTARE SUBITO IL COMUNE DI MILANO E NEL 2028 LA REGIONE LOMBARDIA – MOLTO DELL’INCHIESTA SULL’URBANISTICA DIPENDERÀ DALLA DECISIONE DEL GIP, PREVISTA PER MERCOLEDI': SE IL GIUDICE NON ACCOGLIERÀ LE RICHIESTE DEI PM (CARCERE O DOMICILIARI PER GLI INDAGATI), LA BUFERA PERDERÀ FORZA. VICEVERSA…

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM