AL BOX OFFICE DOMINANO SEMPRE I PUFFI (8 MLN TOTALI) - TRA SCIMMIE, MEJO SALEMME DEL ‘PIANETA DELLE SCIMMIE’ - QUARTO POSTO PER IL CAPOLAVORO “DRIVE” E SOLO OTTAVO “CARNAGE” (MA IL PASSAPAROLA FARÀ GIUSTIZIA) - IN AMERICA IL PASSAPAROLA SPINGE “DOLPHIN TALE” SOPRA BRAD PITT - CLOONEY CONTRO IL CINEPANETTONE - JAGGER “SQUALO” - DEPARDIEU SCEMO IN TRANSILVANIA - UN MOSÈ PER SPIELBERG…

1 - I PUFFI SEMPRE IN TESTA, SALEMME SECONDO - SCIMMIE IN CALO, CRONENBERG PRIMO PER MEDIA-SCHERMO
(ANSA)
- I Puffi in 3d continuano saldamente a guidare la classifica del box office italiano dopo tre settimane di programmazione e un incasso totale che ha ormai superato gli 8 milioni di euro. Al secondo posto è partito molto bene Baciato dalla fortuna con Vincenzo Salemme, mentre è in calo L'Alba del pianeta delle scimmie.

Tra le new entry bene Drive di Nicolas Winding Refn, vincitore per la regia al festival di Cannes, e i vampiri di Blood Story, ma a spiccare è David Cronenberg con il film in costume A dangerous method che ricostruisce il triangolo Freud-Jung-Sabina Spilrein: è al sesto posto ma primo assoluto per media per schermo.

Nel complesso il cinema non va un granché bene, anche per via del bel tempo in Italia: meno 17% rispetto alla settimana scorsa e meno 38% rispetto all'analogo periodo di un anno fa. Gli incassi totali sono a 6 milioni 130 mila euro.

Ecco i dieci film più visti nel fine settimana, secondo la classifica Cinetel, che monitora l'85% del mercato potenziale:

TITOLO POS. INCASSO INCASSO PROG. SETT. TOT. PREC.
1) I PUFFI (1) 1.296.677 8.230.705 3.
2) BACIATO DALLA FORTUNA (0) 856.093 856.093 3GG.
3) L'ALBA DEL PIANETA DELLE SCIMMIE (2) 620.225 2.353.857 2.
4) DRIVE (0) 525.166 525.166 3GG.
5) BLOOD STORY (0) 513.586 513.586 3GG.
6) A DANGEROUS METHOD (0) 438.556 438.556 3GG.
7) LA PELLE CHE ABITO (4) 337.128 1.222.284 2.
8) CARNAGE (3) 307.750 2.621.203 3.
9) MA COME FA A FAR TUTTO (5) 258.473 932.275 2.
10) BOX OFFICE 3D-IL FILM DEI FILM (7) 161.539 2.662.702 4.

2 - BOX OFFICE USA, A SORPRESA IN VETTA DOLPHINE TALE. SEGUE MONEYBALL, IN TERZA POSIZIONE RE LEONE IN 3 D...
(ANSA)
- Fine settimana a sorpresa per il box office Usa. In prima posizione balza Dolphin Tale, che negli Stati Uniti è uscito 10 giorni fa. Resta in seconda posizione, Moneyball, con un Brad Pitt in stato di grazia. Resiste al terzo posto la sorpresa delle ultime settimane Il Re Leone in 3D.

3 - LAVORI IN CORSO
Gloria Satta per "Il Messaggero"

- Anche Clooney alla guerra dei cinepanettoni. Decisione fresca fresca: «Le idi di marzo», il nuovo film dell'attore-regista americano, uscirà a dicembre per sfidare «Natale a Cortina», Pieraccioni, Fabio Volo innamorato («Il giorno in più»). Clooney è in buona compagnia d'autore, per le feste sbarcheranno in sala pure «Hugo» di Scorsese e «Midnight in Paris» di Woody Allen. Troppa folla, e «Benvenuti al Nord» slitta al 5 gennaio.

- Quello squalo l'ho già visto. Non ce la faceva più a stare lontano dal cinema, così Mick Jagger s'è inventato un film su misura: «Tabloid», nel quale interpreterà un magnate dell'editoria, un tipo senza scrupoli che pare ricalcato sullo squalo Murdoch.

- Venuto in Croazia. Emile Hirsch («Into the wild») si aggiunge a Penelope Cruz nel cast di «Venuto al mondo», il film di Sergio Castellitto ispirato al best seller omonimo di Margaret Mazzantini (Mondadori). Il set è attualmente in Croazia, poi si sposterà a Roma.

- Scemo in Transilvania. Che fa Gérad Depardieu, tra un'intemperanza e l'altra? Lo scemo del villaggio nel film «Ipu - Convicted to live» diretto dal romeno Titus Popovici e ambientato in Transilvania. Cast molto chic, ci sono anche Harvey Keitel nel ruolo di un prete e Laura Morante.

- Sotto con l'export. Cinquanta milioni di euro è il valore generato dall'export dei film italiani tra il 2006 e il 2010. Troppo poco, occorre internazionalizzare il prodotto e rilanciare le coproduzioni. Mentre le banche, in diciotto mesi, hanno investito nel cinema 9,5 milioni spalmati su 17 titoli. Ancora poco, piangono i produttori.

- Web, ciak. A cercare finanziamenti su internet (il cosiddetto crowd sourcing) sono buoni tutti. Ma Paul Verhoeven fa un passo ulteriore: in crisi di astinenza da set («Black Book» è del 2006) conta di trovare sul web non solo il produttore ma anche la troupe e gli attori del suo prossimo film. Buona fortuna.

- Usa «This must be the place» di Sorrentino, con Sean Penn nei panni di una rockstar depressa. «Siamo rimasti folgorati dal film», hanno dichiarato i fratelli Weinstein. Atteso il responso del pubblico.

- L'uomo che sussurrava ai cavalli. Un cavallo giudicato troppo piccolo per vincere, il suo fantino fiducioso e il trionfo alle Olimpiadi del 1988: Guillaume Canet e Daniel Auteuil sono i protagonisti di «Jappeloup», un film diretto dal canadese Christian Duguay. Storia di sport e di amicizia uomo-cavallo, prendete i fazzoletti.

- Super Spielberg. Ma quante ne combina, Spielberg? Non bastavano «Tintin», «War Horse» e il biopic su Lincoln: adesso il regista americano vuole raccontare la vita di Mosé. Mica facile.

 

FILM DEI PUFFI SALEMME IN BACIATO DALLA FORTUNAGERARD DEPARDIEUGEORGE CLOONEYMICK JAGGERSTEVEN SPIELBERGSergio CastellittoRYAN GOSLING A VENEZIA

Ultimi Dagoreport

marina paolo berlusconi antonio tajani ursula von der leyen antonio angelucci

DAGOREPORT – GETTATA DALLO SCIROCCATO TRUMP NEL CESTINO DELL'IRRILEVANZA, MELONI ARRANCA IMPOTENTE, E SI SPACCA PURE LA FAMIGLIA BERLUSCONI: ALL’EUROPEISTA MARINA SI CONTRAPPONE IL TRUMPIANO ZIO PAOLO (TRA I DUE C’È STATO UN BOTTA E RISPOSTA TELEFONICO CON CAZZIATONE DELLA NIPOTINA: MA TU, CHI RAPPRESENTI?) – UNICO MINISTRO DEGLI ESTERI EUROPEO AD ESSERE IGNORATO DAL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO MARCO RUBIO, TAJANI E' IMPOTENTE DAVANTI ALLE SBANDATE ANTI-UE DI SALVINI (IN COMPAGNIA DI MARINE LE PEN) E AL CAMALEONTISMO-BOOMERANG DELLA ''GIORGIA DEI DUE MONDI", FINITA "ESPULSA'' DALL'ASSE MACRON-MERZ-TUSK – E QUANDO RICICCIA LA QUESTIONE DEL MES (L'ITALIA E' L'UNICO DEI 27 PAESI EU CHE NON L'HA RATIFICATO), SI APRE UNA NUOVA CREPA TRA FORZA ITALIA E LEGA – L’ASSALTO DI “LIBERO” E “TEMPO” A URSULA VON DER LEYEN (IL MELONIZZATO ANGELUCCI È TORNATO SALVINIANO?) - UNICA SODDISFAZIONE: FINCHE' L'ALTERNATIVA SI CHIAMA ELLY SCHLEIN, GIUSEPPE CONTE E FRATOIANNI-BONELLI, IL GOVERNO DUCIONI CAMPA TRANQUILLO...

andrea delmastro emanuele pozzolo

FRATELLI D'ITALIA HA ESPULSO EMANUELE POZZOLO! - IL PARLAMENTARE GIÀ SOSPESO DAL PARTITO, IMPUTATO PER PORTO ABUSIVO DI ARMI PER LA SPARO DEL CAPODANNO 2024, HA RACCONTATO A "REPORT" LA SUA VERITA’ SULLA VICENDA (PER POI FARE DIETROFRONT: "MAI DATO INTERVISTE, MI HANNO REGISTRATO") - POZZOLO HA CONTRADDETTO LE VERSIONI DEGLI ALTRI PARTECIPANTI ALLA FESTA, SOSTENENDO CHE DELMASTRO ERA PRESENTE AL MOMENTO DELLO SPARO - DONZELLI, CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA, AVEVA CONVOCATO IL DIRETTIVO DEL PARTITO CHE HA DECRETATO ALL'UNANIMITÀ L’ESPULSIONE DI POZZOLO...

pupi avati antonio tajani

DAGOREPORT! PUPI, CHIAGNE E FOTTI – ASCESE, CADUTE E AMBIZIONI SBAGLIATE DI PUPI AVATI, “CONSIGLIERE PER LE TEMATICHE AFFERENTI AL SETTORE DELLA CULTURA” DI ANTONIO TAJANI - IL REGISTA CHE AI DAVID HA TIRATO STOCCATE ALLA SOTTOSEGRETARIA AL MIC, LUCIA BORGONZONI, È LO STESSO CHE HA OTTENUTO DAL DICASTERO FONDI PER OLTRE 8 MILIONI DI EURO TRA IL 2017 E IL 2023 – L’IDEA DI UN MINISTERO DEL CINEMA AVALLATA DA TAJANI (“IL GOVERNO VALUTERÀ") PER TOGLIERE I QUASI 700 MILIONI DI EURO CHE IL MIC HA IN PANCIA PER PROMUOVERE, A SPESE DEI CITTADINI, IL CINEMA ITALICO – IL SEQUESTRO DEI BENI PER EVASIONE IVA DA 1,3 MILIONI CON L'INCREDIBILE REPLICA DI PUPI: “NON E’ UN BEL MOMENTO PER IL CINEMA ITALIANO...” - LA SUA SOCIETA', ‘’DUEA FILM’’, CHE DA VISURA PRESSO LA CAMERA DI COMMERCIO DI ROMA È IN REGIME DI CONCORDATO PREVENTIVO, DEVE A CINECITTÀ CIRCA 400 MILA EURO PER UTILIZZO DEGLI STUDI - L’86ENNE AVATI STA PER INIZIARE IL SUO 46ESIMO FILM (“NEL TEPORE DEL BALLO”) PER UN BUDGET DI 3,5 MILIONI CHE GODE GIÀ DI UN DOVIZIOSO FINANZIAMENTO DI RAI CINEMA DI UN MILIONE... – VIDEO

al thani bin salman zayed donald trump netanyahu saudita sauditi

DAGOREPORT – DOMANI TRUMP VOLA NEL GOLFO PERSICO, AD ATTENDERLO MILIARDI DI DOLLARI E UNA GRANA - PER CAPIRE QUANTI AFFARI SIANO IN BALLO, BASTA APRIRE IL PROGRAMMA DEL FORUM DI INVESTIMENTI USA-ARABIA SAUDITA. CI SARANNO TUTTI I BIG DELL’ECONOMIA USA: MUSK, ZUCKERBERG, ALTMAN, BLACKROCK, CITIGROUP, ETC. (OLTRE AL GENERO LOBBISTA DI TRUMP) - SAUDITI, EMIRATINI E QATARIOTI SONO PRONTI A FAR FELICE L'AMERICA "MAGA". MA PER INCASSARE LA CUCCAGNA, TRUMP QUALCOSA DEVE CONCEDERE: I REGNI MUSULMANI ARABI PERDEREBBERO LA FACCIA SENZA OTTENERE IL RICONOSCIMENTO DI UNO STATO PALESTINESE - L'INCONTRO DEI MINISTRI DEGLI ESTERI SAUDITA E IRANIANO PER UNA PACE TRA SCIITI E SUNNITI - PRESO PER IL NASO DA PUTIN SULL’UCRAINA E COSTRETTO DA XI JINPING A RINCULARE SUI DAZI, IL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA HA DISPERATAMENTE BISOGNO DI UN SUCCESSO INTERNAZIONALE, ANCHE A COSTO DI FAR INGOIARE IL ROSPONE PALESTINESE A NETANYAHU…

starmer - zelensky - macron - tusk - merz - a kiev giorgia meloni fico putin

DAGOREPORT – DOVEVA ESSERE UNA “PONTIERA”, GIORGIA MELONI ORMAI È UNA “PORTIERA”. NEL SENSO CHE APRE E CHIUDE IL PORTONE AGLI OSPITI IN ARRIVO A PALAZZO CHIGI: L’ULTIMO CHE SAREBBE DOVUTO ARRIVARE TRA FRIZZI E LAZZI È ROBERT FICO, IL PREMIER SLOVACCO UNICO LEADER EUROPEO PRESENTE ALLA PARATA MILITARE, A MOSCA, SCAMBIANDOSI SMANCERIE CON PUTIN - PER NON PERDERE LA FACCIA, LA DUCETTA HA DOVUTO RIMANDARE LA VISITA DI FICO A ROMA AL 3 GIUGNO - QUESTI SONO I FATTI: L’AUTOPROCLAMATASI “PONTIERA”, TOLTA LA PROPAGANDA RILANCIATA DAI TROMBETTIERI DI ''PA-FAZZO'' CHIGI, NON CONTA NIENTE SULLO SCENA INTERNAZIONALE (LA PROVA? IL VIAGGIO DI MACRON, MERZ, STARMER E TUSK A KIEV E IL LORO ACCORDO CON TRUMP) - RUMORS: IL TEDESCO MERZ PERPLESSO SUL VIAGGIO IN ITALIA DI LUGLIO. E MELONI PUNTA A INTORTARLO DOMENICA ALLA MESSA DI INIZIO PONTIFICATO DI LEONE XIV, IN PIAZZA SAN PIETRO...

orchesta la scala milano daniele gatti myung whun chung myung-whun ortombina fortunato

DAGOREPORT: CHE GUEVARA VIVE ALLA SCALA – ALLA FINE DEL 2026, SARÀ IL DIRETTORE D’ORCHESTRA COREANO MYUNG-WHUN CHUNG IL SUCCESSORE DI RICCARDO CHAILLY - IL CONIGLIO (CONIGLIO, NON CONSIGLIO) DI AMMINISTRAZIONE DELLA SCALA AVEVA SUGGERITO IL NOME DEL MILANESE DI FAMA MONDIALE DANIELE GATTI. MA LA CGIL DELL’ORCHESTRA, SOTTOTRACCIA, HA SUBITO FATTO CAPIRE CHE NON ERA DI SUO GRADIMENTO: A GATTI VENIVA “RIMPROVERATO” UN ATTEGGIAMENTO UN PO’ SEVERO VERSO GLI ORCHESTRALI (POCO INCLINI A NON FARE QUEL CHE VOGLIONO) – ORA I SINDACATI RECLAMANO L’AUMENTO DI PERSONALE (DEL RESTO, LA SCALA, HA SOLO MILLE DIPENDENTI!), AUMENTI RETRIBUTIVI, SCELTA DELL’UFFICIO STAMPA ALL’INTERNO DEL TEATRO, FINANCO LA RICHIESTA DI PARCHEGGIARE I MONOPATTINI NEL CORTILETTO INTERNO…