1. LA APP “GLANCE” VI MOSTRA IN TEMPO REALE LA PROSPETTIVA DEL VOSTRO PARTNER MENTRE FATE SESSO. BASTA INDOSSARE I GOOGLE GLASS E RIPRENDERE LA PRESTAZIONE 2. L’APP PER GOOGLE GLASS NON È ANCORA DISPONIBILE, MA IL SOFTWARE PER IPHONE È GIÀ SCARICABILE DALL’APP STORE. FUNZIONERÀ, SEMPRE CHE I GOOGLE GLASS, UNO DEI PRODOTTI SIMBOLO DELL'INNOVAZIONE TECNOLOGICA, NON RESTINO A UN PUNTO MORTO COME ORA 3. “REUTERS” RIFERISCE CHE SU SEDICI SVILUPPATORI INTERVISTATI, NOVE HANNO CONFERMATO DI VOLERSI DEDICARE AD ALTRI PROGETTI. LA PIATTAFORMA HA SERI LIMITI E, ESSENDO UN PRODOTTO DI NICCHIA, MANCA IL PUBBLICO CHE GARANTISCA LA SUA RIUSCITA 4. IN SILICON VALLEY MOLTI ORMAI SUONANO LE CAMPANE A MORTO. ANNUNCIATI ORMAI PIÙ DI TRE ANNI FA, MAI LANCIATI UFFICIALMENTE, SEMBRAVA L’INIZIO DI UN NUOVO MONDO

VIDEO - COSA SI VEDE E COSA SI PUÒ FARE QUANDO SI INDOSSANO I GOOGLE GLASS

 

 

www.dailymail.co.uk

 

Vi siete mai chiesti quanto siete bravi a letto? Ora potete avere la risposta. Su “Google Glass” è nata la app “Glance” che permette agli utenti di vedere il sesso dal punto di vista del vostro partner.

 

spot glancespot glance

Si cambia prospettiva. Basta che entrambi indossino il dispositivo, e via con il comando vocale: "Ok Glass, it's time". Per finire: "Ok Glass, pull out". Il filmato può essere visto in tempo reale o in seguito. Gli sviluppatori promettono che i video apparterranno a chi li gira, non ad internet. Saranno disponibili sul telefono, non sul database della app: «Le linee guida per la privacy sono molto severe. Abbiamo deciso di non caricare nulla sul “cloud”. In più, se si esce dall’applicazione, i filmati vengono cancellati per sempre».

 

L’app per “Google Glass” non è ancora disponibile, ma il software per “iPhone” è già scaricabile dall’”App Store”. Funzionerà, sempre che i “Google Glass”, uno dei prodotti simbolo dell'innovazione tecnologica, vengano lanciati ufficialmente e non restino a un punto morto come ora.

 

“Reuters” riferisce che su sedici sviluppatori intervistati, nove hanno confermato di volersi dedicare ad altri progetti. La piattaforma ha seri limiti e, essendo un prodotto di nicchia, manca il pubblico che garantisca la sua riuscita.

 

 

2. BELLI, INNOVATIVI MA ANCHE INUTILI - COSÌ I GOOGLE GLASS RISCHIANO IL FLOP

Riccardo Luna per “la Repubblica

 

Ok Glass !, abbiamo scherzato. Ci siamo sbagliati. Oppure, quantomeno, non è il momento. Insomma, indietro tutta. I Google Glass , uno dei prodotti simbolo dell’innovazione tecnologica di questo decennio, potrebbero essere già un colossale flop. Il condizionale è una cautela necessaria, visto che tante volte in passato alcuni prodotti sono partiti in sordina e sono poi cresciuti col tempo, magari cambiando l’utilizzo previsto.

google glass scout life glance 03google glass scout life glance 03

 

Ma in Silicon Valley molti ormai suonano le campane a morto per gli occhiali lanciati dai fondatori di Google, Larry Page e Sergey Brin ormai più di tre anni fa. Sembrava l’inizio di un nuovo mondo: un mondo abitato di super-umani sempre collegati alla rete tramite un mini-schermo davanti all’occhio destro comandato con un battito di ciglia o, meglio, con l’espressione “ Ok, glass!”.

 

Ok Glass , scatta una foto, registra un video, dimmi chi ho davanti, dammi le ultime notizie. Sembrava l’inizio di un nuovo mondo, un mondo che preoccupa non poco i difensori della privacy, ma in effetti non è mai arrivato.

 

Va detto che molti addetti ai lavori il de profundis lo avevano intonato subito: accanto ai tanti che dissero che «gli occhiali di Google avrebbero preso il posto dei telefonini », altrettanti hanno avvertito subito non sarebbero serviti a nulla perché nessuno voleva andare in giro vestito come un cyborg impaurendo i vicini e quindi nessuno li avrebbe comprati.

 

Un anno fa lo disse anche il grande capo di Apple, Tim Cook, ma la sua osservazione ricordava, a ruoli invertiti, quella celebre e infausta del numero uno di Microsoft Steve Ballmer a proposito dell’ iPhone appena presentato da Steve Jobs: «Sarà un prodotto di nicchia», disse accompagnando la frase con una di quelle sue leggendarie risate che sembrano tuoni. Beh, ancora se ne pente.

google glass 230114google glass 230114

 

In realtà oggi a pentirsi sono tutti quelli che hanno scommesso sui Glass. Come il famoso blogger Robert Scoble la cui vicenda è esemplare perché non si tratta di un avversario della azienda di Mountain View, anzi. Era l’aprile del 2013 e Google aveva messo i primi ambitissimi esemplari a disposizione di un migliaio di “esploratori” volontari in cambio di 1.500 dollari a pezzo. Bene, Scoble si fece immortalare con gli occhiali mentre rideva sotto la doccia (la foto ovviamente divenne subito virale) e disse testualmente: «Non me li leverò neanche per farmi la barba ». Otto mesi dopo la svolta: «Basta, non li uso più».

 

Il punto è che, passata l’eccitazione della novità, la domanda che uno si fa è: perché? ne ho bisogno davvero? migliorano forse la mia vita? La risposta finora è no. Perché non sempre quello che è tecnologicamente possibile e che ci fa esclamare “ wow” è anche utile. E quando questo accade, il flop è inevitabile.

 

google glassgoogle glass

Adesso, a supporto delle previsioni funebri, arrivano alcuni numeri e fatti incontrovertibili. Il primo: di sedici sviluppatori di applicazioni per i Glass, interpellati dall’agenzia Reuters , sono già nove quelli che hanno detto di essersi ritirati per mancanza di mercato e altri tre hanno deciso di concentrarsi su un utilizzo per business e non per il pubblico (a proposito, anche Twitter qualche giorno fa si è tirata indietro).

 

Il secondo: i Glass sono il primo prodotto uscito dal misterioso Google X, laboratorio per progetti “lunari”, ovvero in grado di cambiare il mondo; bene, alcune delle persone chiave nello sviluppo degli occhiali, compreso il capo progetto Babak Parviz, hanno lasciato l’azienda negli ultimi mesi. Il terzo: il consorzio creato da Google Ventures con alcune superstar del venture capitalism di Silicon Valley, per finanziare lo sviluppo dei Glass, ha silenziosamente fatto un passo indietro e ora chi lo cerca sul web viene dirottato sul sito dei Glass.

 

Insomma, gli ingredienti del flop ci sono tutti. Eppure a Google dicono di essere ancora eccitatissimi per il prodotto; e l’atteso lancio, previsto per il 2014, arriverà comunque solo nel 2015.

glance mostra il punto di vista del vostro partnerglance mostra il punto di vista del vostro partner

 

Molti intanto ragionano sul fatto che forse il vero destinatario dei Glass non sarà il grande pubblico, ma una selezionata clientela business, ovvero di professionisti per i quali avere le mani libere e filmare quello che stanno facendo può avere molto senso (per esempio i chirurghi, come ha intuito la startup italiana “Surgery Academy”, che scommette sul fatto che gli studenti di medicina in questo modo possano vedere esattamente cosa accade in sala operatoria: finora ha ricevuto 35 mila dollari di investimento da Telecom Italia). Altri, avvertono che anche smartphone e tablet all’inizio sembravano delle follie (e ci è voluto il genio di Jobs per rendere “utile” una tecnologia che esisteva e languiva da tempo).

con glance si puo rivedere il filmatocon glance si puo rivedere il filmato

 

Nel frattempo su eBay i Glass di “seconda mano” si trovano già a prezzo stracciati (nonostante la folle clausola imposta da Google che vieta di rivendere quello che uno si è comprato). Ma l’immagine più devastante arriva proprio dal primo testimonial del Glass , Sergey Brin, che in questi anni in pubblico non se li è tolti mai, neanche sulla spiaggia.

 

Fino al 9 novembre scorso, quando, arrivando sul tappeto rosso di un gala dell’innovazione alla ex base Nasa di Ames Center, si è sentito chiedere dai cronisti: «Dove sono i Glass?». Risposta: «Li ho lasciati in macchina ».

 

 

app “glance” screen shot 2014 03 10 at 9.00.16 pmapp “glance” screen shot 2014 03 10 at 9.00.16 pm

 

Ultimi Dagoreport

gaza giorgia meloni donald trumpm benjamin netanyahu

QUANTO A LUNGO PUÒ ANDARE AVANTI IL TRASFORMISMO CHIAGNE E FOTTI DI GIORGIA MELONI DECLINATO IN SALSA ISRAELO-PALESTINESE? - L’ITALIA HA DATO IL SUO VOTO FAVOREVOLE AL RICONOSCIMENTO DI "DUE POPOLI, DUE STATI" ALL'ASSEMBLEA DELL'ONU DEL 22 SETTEMBRE - MA, FRA UNA SETTIMANA, SU INIZIATIVA DI FRANCIA E ARABIA SAUDITA, IL CONSIGLIO DELL'ONU E' CHIAMATO A VOTARE IL RICONOSCIMENTO DELLO STATO PALESTINESE: CHE FARA' LA "GIORGIA DEI DUE MONDI"? - FRANCIA, AUSTRALIA, BELGIO, CANADA, FINLANDIA, MALTA, PORTOGALLO E REGNO UNITO ENTRERANNO A FAR PARTE DEI 147 STATI DEI 193 MEMBRI DELL’ONU CHE RICONOSCONO LA PALESTINA - DIMENTICANDO PER UN MOMENTO LE STRAGI DI GAZA, LA PREMIER VOTERA' CONTRO O SI ASTERRA' PER COMPIACERE TRUMP E L’AMICO NETANYAHU? TROVERA' IL CORAGGIO DI UNIRSI AL RESTO DEL MONDO, VATICANO COMPRESO? AH, SAPERLO...

giorgia meloni vox ursula von der leyen santiago abascal

DAGOREPORT - SE I MEDIA DI CASA NOSTRA, DEL VIDEO-MESSAGGIO DI GIORGIA MELONI ALL'EVENTO MADRILENO DI VOX, HANNO RIPRESO SOLO LA PARTE DEL DISCORSO RIGUARDANTE L’ASSASSINIO DI CHARLIE KIRK, SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO COME MARTIRE DELL’ODIO E DELLA VIOLENZA DELLA SINISTRA, I CAPOCCIONI DI BRUXELLES HANNO SBARRATO GLI OCCHI PER UN ALTRO MOTIVO - CHE CI FACEVA LA MELONI, EX PRESIDENTE DEL GRUPPO DEI CONSERVATORI EUROPEI ALL’EVENTO “EUROPA VIVA 2025” DI VOX, IL PARTITO DI ESTREMA DESTRA SPAGNOLO CHE DAL 2023 È STATO ARRUOLATO DA “PATRIOTI PER L’EUROPA”, L’EUROGRUPPO ANTI-UE CREATO DAL DUCETTO UNGHERESE E FILO-PUTINIANO, VIKTOR ORBAN, DI CUI FA PARTE ANCHE LA LEGA DI SALVINI? - ALLA FACCIA DEL CAMALEONTISMO DELLA “GIORGIA DEI DUE MONDI”, BASCULANTE TRA UN VIAGGETTO E UN ABBRACCIO CON I DEMOCRISTIANI TEDESCHI URSULA VON DER LEYEN E FEDRICH MERZ, A CATALIZZARE L’IRRITAZIONE DEI VERTICI DELL’UNIONE È STATO IL TEMA DELL'EVENTO DI VOX CHE, TRA DIBATTITI SU IMMIGRAZIONE ILLEGALE, LAVORO, CASA E SICUREZZA, SPUTAVA IN FACCIA AI POTERI FORTI DI BRUXELLES - LA MANIFESTAZIONE DI VOX HA DIMOSTRATO, PER L’ENNESIMA VOLTA, L’ISTRIONICA PERSONALITÀ DI COMUNICATRICE DELLA PREMIER ALLA FIAMMA. TALENTO LATITANTE TRA I NUMEROSI GALLI DEL  CENTROSINISTRA... - VIDEO

FLASH! – MENTRE SVANISCE LA MILANO DEI ‘’POTERI FORTI’’ E DEI “SALOTTI BUONI”, FINITI SOTTO IL TALLONE DEI “BARBARI ROMANI”, SI ALZA LA VOCE DEL 92ENNE GIOVANNI BAZOLI - IL GRANDE VECCHIO, CHE INSIEME A GUZZETTI HA RIDISEGNATO IL SISTEMA BANCARIO, HA CONSEGNATO ALLA FELTRINELLI LA SUA AUTOBIOGRAFIA (LA FIGLIA CHIARA, NONCHÉ COMPAGNA DEL SINDACO DI MILANO BEPPE SALA, LAVORA ALLA FONDAZIONE FELTRINELLI) – IL LIBRO PARTE DALLA GUERRA AI NAZIFASCISMO E LA PASSIONE PER ALESSANDRO MANZONI, CONTINUA CON LA CELEBRAZIONE DI NINO ANDREATTA, LE VICENDE DEL BANCO AMBROSIANO, FINO ALLA CREAZIONE DI INTESA SANPAOLO…

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...