brian wilson

A VOLTE RITORNANO - NIENTE PIÙ DROGA E ALCOL ADESSO BRIAN WILSON, LO STORICO E TORMENTATO CANTANTE DEI BEACH BOYS, È PRONTO PER PORTARE IN ITALIA I SUOI CAPOLAVORI: “ERO GELOSO DEI BEATLES, VOLEVO COMPETERE CON LORO. È PER QUESTO CHE HO CREATO ‘PET SOUNDS’” – LE LITI INFINITE COL CUGINO MIKE LOVE - VIDEO

 

Giacomo Pellicciotti per la Repubblica

 

BRIAN WILSONBRIAN WILSON

TRA nostalgia e ossessione del passato, torna dal vivo il genio dei Beach Boys, quel tormentato Brian Wilson che ha vissuto almeno due vite.

 

Prima assorbito dalle vertiginose armonie vocali create da ragazzo, che i Beatles per primi invidiavano, e poi vittima di una lunga crisi maniaco-depressiva che sembrava averlo distrutto per sempre. Ma poi è arrivata la sua musa salvatrice, la seconda moglie Melinda che lo ha riportato lentamente alla vita, fuori da droghe, alcool e terrore-orrore del palco.

 

Era la fine degli anni 90 quando Wilson ritrovò la voglia di suonare dal vivo e comporre nuove canzoni. Ora è di nuovo in pista, 75 anni a giugno, con un poderoso tour che il 15 luglio approda all' Arena Santa Giuliana di Perugia, come gran finale di Umbria Jazz, unica data in Italia. Senza incrociare gli amici- nemici Beach Boys guidati dal cugino Mike Love, che saranno il 27 giugno all' Auditorium Parco della Musica di Roma.

 

Rischiava di diventare un fantasma come Syd Barrett, lo stralunato inventore dei Pink Floyd.

Schiacciato da un padre dominatore, che lo aveva spinto alla musica insieme ai fratelli Dennis e Carl, nei primi anni 60 il talentoso Brian collezionava successi con i Beach Boys, una pop-rock-band fondata con i due fratelli, il cugino Mike Love e il compagno di liceo Al Jardine.

BRIAN WILSONBRIAN WILSON

 

Nel giro di quattro anni sfornarono dischi e hit singoli a getto continuo, una valanga di seducenti canzoni sulle onde dei surfers californiani. Un successo epocale e una gara a distanza con i quattro di Liverpool. Toccava al dotato Brian il lavoro più faticoso di scrivere le canzoni, adattarle alle voci della band e portarle in studio. Un impegno logorante che il maggiore dei Wilson accettava di buon grado, rinunciando però, sempre più spesso, al palcoscenico.

 

Fu proprio quando i Beach Boys erano in tour in Giappone che Brian si chiuse in studio per realizzare il suo capolavoro Pet sounds. Usò lo studio di registrazione come uno strumento ubriacante di suoni, campionamenti stravaganti, fischi di treni e l' abbaiare dei suoi amati cani. Inventò canzoni straordinarie a partire dalla sua preferita Wouldn' t it be nice, rivoluzionando le popsong con un' immaginazione visionaria senza precedenti.

 

L' album divenne presto una leggenda, con il consenso entusiastico delle più grandi rockstar del tempo da Paul McCartney a Elton John e Bob Dylan.

 

Non è un segreto che i Beatles si ispirarono a Pet sounds per il loro Sgt. Pepper' s. Ma non fu facile farlo uscire per le perplessità della Capitol Records e di Mike Love, abituati ai più facili hit surfisti che avevano costruito l' enorme successo dei Beach Boys.

 

BRIAN WILSON BRIAN WILSON

Nacquero da allora tutte le incomprensioni, le dispute tra Brian e Mike, le separazioni e le liti infinite.

Quando finalmente uscì "Pet sounds", il 16 maggio 1966, fu una liberazione. Vendette bene, ma non come i precedenti.

 

Oggi Wilson vive in famiglia a Beverly Hills con Melinda, cinque figli adottati e tanti cani. Fa sempre la stessa vita, colazione in vicino casa, una passeggiata nel parco e di nuovo a casa. Metodico e ripetitivo. E parla poco, soprattutto nelle rare interviste in cui cita ossessivamente Pet sounds. Ha poca voglia di parlare del padre-padrone Murry Wilson che lo picchiava fino a fargli perdere l' udito dell' orecchio destro. Ammette solo: «Mio padre fu la mia prima figura maschile e avevo paura di lui». Però si intenerisce ricordando i fratelli che non ci sono più: «Dennis era il surfer del gruppo, io non lo sono mai stato, non so cavalcare le onde».

 

Adesso, più di 50 anni dopo, continua a suonare il suo capolavoro in modo massiccio, in un tour che va da Honolulu alla Finlandia. Gli chiediamo: che cosa è cambiato? «Quando da ragazzo ho creato Pet sounds, mi sono subito reso conto che era buono, ma solo con il tempo ho superato la paura di stare a mio agio sul palco. Poi penso che sia una cosa incredibile che nel 2017 alle persone piaccia ancora, per questo voglio renderle felici».

 

In tutti questi anni, anche se ha combattuto con i suoi problemi personali, ha continuato a produrre gemme musicali.

brian wilsonbrian wilson

Vuol dire che la musica è stata ed è tuttora la sua ancora di salvezza? «La musica è non solo la mia salvezza, ma anche la mia band, la mia famiglia e le persone che amo intorno a me. È così che sono stato capace di uscire dal tunnel nero della depressione ».

 

 

Paul McCartney ha definito Pet sounds il suo "album preferito di tutti i tempi". Ma è vero o no che siete stati in competizione con i Beatles? «Sì, è vero che ero geloso dei Beatles a causa del loro album Rubber soul e volevo competere con loro. È per questo che ho creato Pet sounds ». Una curiosità: da dove nasce il suo dono musicale? Dalle sue radici, dalla famiglia o da cosa altro? «Viene da Chuck Berry e Bill Haley. Da ragazzo li seguivo, li ammiravo e volevo essere come loro. Posso anche dire che sono un musicista autodidatta ».

 

In Italia il suo show conclude Umbria Jazz 2017, un importante e storico festival. Cosa ne pensa del jazz? «Non solo mi piace il jazz, ma amo anche suonare nei festival perché ci sono sempre grandi folle e mi piace questa sensazione di suonare per un sacco di persone».

 

Brian Wilson è stato un paio di volte in Italia, con il suo nome e con i Beach Boys riuniti. Quale è il suo rapporto con il nostro paese e gli italiani? E lui si congeda così: «Beh, prima di tutto gli italiani hanno un ottimo cibo che adoro. Posso anche dire che nella musica gli italiani sono più sensibili degli americani.

BRIAN WILSONBRIAN WILSON

E come artista è una qualità che apprezzo molto».

brian wilson beach boys 6brian wilson beach boys 6

 

brian wilson dei beach boysbrian wilson dei beach boysbrian wilson coverbrian wilson coverbeach boysbeach boys

Ultimi Dagoreport

donald trump vladimir putin giorgia meloni

DAGOREPORT - IL VERTICE DELLA CASA BIANCA È STATO IL PIÙ  SURREALE E “MALATO” DELLA STORIA POLITICA INTERNAZIONALE, CON I LEADER EUROPEI E ZELENSKY IN GINOCCHIO DA TRUMP PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L’UCRAINA – LA REGIA TRUMPIANA: MELONI ALLA SINISTRA DEL "PADRINO", NEL RUOLO DI “PON-PON GIRL”, E MACRON, NEMICO NUMERO UNO, A DESTRA. MERZ, STARMER E URSULA, SBATTUTI AI MARGINI – IL COLMO?QUANDO TRUMP È SCOMPARSO PER 40-MINUTI-40 PER “AGGIORNARE” PUTIN ED È TORNATO RIMANGIANDOSI IL CESSATE IL FUOCO (MEJO LA TRATTATIVA PER LA PACE, COSÌ I RUSSI CONTINUANO A BOMBARDARE E AVANZARE) – QUANDO MERZ HA PROVATO A INSISTERE SULLA TREGUA, CI HA PENSATO LA TRUMPISTA DELLA GARBATELLA A “COMMENTARE” CON OCCHI SPACCANTI E ROTEANTI: MA COME SI PERMETTE ST'IMBECILLE DI CONTRADDIRE "THE GREAT DONALD"? - CILIEGINA SULLA TORTA MARCIA DELLA CASA BIANCA: È STATA PROPRIO LA TRUMPETTA, CHE SE NE FOTTE DELLE REGOLE DEMOCRATICHE, A SUGGERIRE ALL'IDIOTA IN CHIEF DI EVITARE LE DOMANDE DEI GIORNALISTI... - VIDEO

francesco milleri gaetano caltagrino christine lagarde alberto nagel mediobanca

TRA FRANCO E FRANCO(FORTE), C'E' DI MEZZO MPS - SECONDO "LA STAMPA", SULLE AMBIZIONI DI CALTAGIRONE E MILLERI DI CONTROLLARE BANCHE E ASSICURAZIONI PESA L’INCOGNITA DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA - CERTO, PUR AVENDO IL 30% DI MEDIOBANCA, I DUE IMPRENDITORI NON POSSONO DECIDERE LA GOVERNANCE PERCHÉ NON HANNO REQUISITI DETTATI DALLA BCE (UNO FA OCCHIALI, L'ALTRO CEMENTO) - "LA STAMPA"  DIMENTICA, AHINOI!, LA PRESENZA DELLA BANCA SENESE, CHE I REQUISITI BCE LI HA TUTTI (E IL CEO DI MPS, LOVAGLIO, E' NELLE MANI DELLA COMPAGNIA CALTA-MELONI) - COSA SUCCEDERÀ IN CASO DI CONQUISTA DI MEDIOBANCA E DI GENERALI? LOR SIGNORI INDICHERANNO A LOVAGLIO DI NOMINARE SUBITO IL SOSTITUTO DI NAGEL (FABRIZIO PALERMO?), MENTRE TERRANNO DONNET FINO ALL'ASSEMBLEA DI GENERALI...

donald trump grandi della terra differenza mandati

FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU FOTOGRAFATO SEDUTO, COME UNO SCOLARO CIUCCIO, MENTRE VENIVA REDARGUITO DALLA MAESTRINA ANGELA MERKEL E DAGLI ALTRI LEADER DEL G7. IERI, A WASHINGTON, ERA LUI A DOMINARE LA SCENA, SEDUTO COME DON VITO CORLEONE ALLA CASA BIANCA. I CAPI DI STATO E DI GOVERNO EUROPEI, ACCORSI A BACIARGLI LA PANTOFOLA PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L'UCRAINA, NON HANNO MAI OSATO CONTRADDIRLO, E GLI HANNO LECCATO VERGOGNOSAMENTE IL CULO, RIEMPIENDOLO DI LODI E SALAMELECCHI...

pietrangelo buttafuoco alessandro giuli beatrice venezi

DAGOREPORT – PIÙ CHE DELL’EGEMONIA CULTURALE DELLA SINISTRA, GIULI E CAMERATI DOVREBBERO PARLARCI DELLA SEMPLICE E PERENNE EGEMONIA DELL’AMICHETTISMO E DELLA BUROCRAZIA – PIAZZATI I FEDELISSIMI E GLI AMICHETTISSIMI (LA PROSSIMA SARÀ LA DIRETTRICE DEL LATO B VENEZI, CHE VOCI INSISTENTI DANNO IN ARRIVO ALLA FENICE), LA DESTRA MELONIANA NON È RIUSCITA A INTACCARE NÉ LO STRAPOTERE BARONALE DELLE UNIVERSITÀ NÉ LE NOMINE DIRIGENZIALI DEL MIC. E I GIORNALI NON NE PARLANO PERCHÉ VA BENE SIA ALLA DESTRA (CHE NON SA CERCARE I MERITEVOLI) CHE ALLA SINISTRA (I BUROCRATI SONO PER LO PIÙ SUOI)

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?