brian wilson

A VOLTE RITORNANO - NIENTE PIÙ DROGA E ALCOL ADESSO BRIAN WILSON, LO STORICO E TORMENTATO CANTANTE DEI BEACH BOYS, È PRONTO PER PORTARE IN ITALIA I SUOI CAPOLAVORI: “ERO GELOSO DEI BEATLES, VOLEVO COMPETERE CON LORO. È PER QUESTO CHE HO CREATO ‘PET SOUNDS’” – LE LITI INFINITE COL CUGINO MIKE LOVE - VIDEO

 

Giacomo Pellicciotti per la Repubblica

 

BRIAN WILSONBRIAN WILSON

TRA nostalgia e ossessione del passato, torna dal vivo il genio dei Beach Boys, quel tormentato Brian Wilson che ha vissuto almeno due vite.

 

Prima assorbito dalle vertiginose armonie vocali create da ragazzo, che i Beatles per primi invidiavano, e poi vittima di una lunga crisi maniaco-depressiva che sembrava averlo distrutto per sempre. Ma poi è arrivata la sua musa salvatrice, la seconda moglie Melinda che lo ha riportato lentamente alla vita, fuori da droghe, alcool e terrore-orrore del palco.

 

Era la fine degli anni 90 quando Wilson ritrovò la voglia di suonare dal vivo e comporre nuove canzoni. Ora è di nuovo in pista, 75 anni a giugno, con un poderoso tour che il 15 luglio approda all' Arena Santa Giuliana di Perugia, come gran finale di Umbria Jazz, unica data in Italia. Senza incrociare gli amici- nemici Beach Boys guidati dal cugino Mike Love, che saranno il 27 giugno all' Auditorium Parco della Musica di Roma.

 

Rischiava di diventare un fantasma come Syd Barrett, lo stralunato inventore dei Pink Floyd.

Schiacciato da un padre dominatore, che lo aveva spinto alla musica insieme ai fratelli Dennis e Carl, nei primi anni 60 il talentoso Brian collezionava successi con i Beach Boys, una pop-rock-band fondata con i due fratelli, il cugino Mike Love e il compagno di liceo Al Jardine.

BRIAN WILSONBRIAN WILSON

 

Nel giro di quattro anni sfornarono dischi e hit singoli a getto continuo, una valanga di seducenti canzoni sulle onde dei surfers californiani. Un successo epocale e una gara a distanza con i quattro di Liverpool. Toccava al dotato Brian il lavoro più faticoso di scrivere le canzoni, adattarle alle voci della band e portarle in studio. Un impegno logorante che il maggiore dei Wilson accettava di buon grado, rinunciando però, sempre più spesso, al palcoscenico.

 

Fu proprio quando i Beach Boys erano in tour in Giappone che Brian si chiuse in studio per realizzare il suo capolavoro Pet sounds. Usò lo studio di registrazione come uno strumento ubriacante di suoni, campionamenti stravaganti, fischi di treni e l' abbaiare dei suoi amati cani. Inventò canzoni straordinarie a partire dalla sua preferita Wouldn' t it be nice, rivoluzionando le popsong con un' immaginazione visionaria senza precedenti.

 

L' album divenne presto una leggenda, con il consenso entusiastico delle più grandi rockstar del tempo da Paul McCartney a Elton John e Bob Dylan.

 

Non è un segreto che i Beatles si ispirarono a Pet sounds per il loro Sgt. Pepper' s. Ma non fu facile farlo uscire per le perplessità della Capitol Records e di Mike Love, abituati ai più facili hit surfisti che avevano costruito l' enorme successo dei Beach Boys.

 

BRIAN WILSON BRIAN WILSON

Nacquero da allora tutte le incomprensioni, le dispute tra Brian e Mike, le separazioni e le liti infinite.

Quando finalmente uscì "Pet sounds", il 16 maggio 1966, fu una liberazione. Vendette bene, ma non come i precedenti.

 

Oggi Wilson vive in famiglia a Beverly Hills con Melinda, cinque figli adottati e tanti cani. Fa sempre la stessa vita, colazione in vicino casa, una passeggiata nel parco e di nuovo a casa. Metodico e ripetitivo. E parla poco, soprattutto nelle rare interviste in cui cita ossessivamente Pet sounds. Ha poca voglia di parlare del padre-padrone Murry Wilson che lo picchiava fino a fargli perdere l' udito dell' orecchio destro. Ammette solo: «Mio padre fu la mia prima figura maschile e avevo paura di lui». Però si intenerisce ricordando i fratelli che non ci sono più: «Dennis era il surfer del gruppo, io non lo sono mai stato, non so cavalcare le onde».

 

Adesso, più di 50 anni dopo, continua a suonare il suo capolavoro in modo massiccio, in un tour che va da Honolulu alla Finlandia. Gli chiediamo: che cosa è cambiato? «Quando da ragazzo ho creato Pet sounds, mi sono subito reso conto che era buono, ma solo con il tempo ho superato la paura di stare a mio agio sul palco. Poi penso che sia una cosa incredibile che nel 2017 alle persone piaccia ancora, per questo voglio renderle felici».

 

In tutti questi anni, anche se ha combattuto con i suoi problemi personali, ha continuato a produrre gemme musicali.

brian wilsonbrian wilson

Vuol dire che la musica è stata ed è tuttora la sua ancora di salvezza? «La musica è non solo la mia salvezza, ma anche la mia band, la mia famiglia e le persone che amo intorno a me. È così che sono stato capace di uscire dal tunnel nero della depressione ».

 

 

Paul McCartney ha definito Pet sounds il suo "album preferito di tutti i tempi". Ma è vero o no che siete stati in competizione con i Beatles? «Sì, è vero che ero geloso dei Beatles a causa del loro album Rubber soul e volevo competere con loro. È per questo che ho creato Pet sounds ». Una curiosità: da dove nasce il suo dono musicale? Dalle sue radici, dalla famiglia o da cosa altro? «Viene da Chuck Berry e Bill Haley. Da ragazzo li seguivo, li ammiravo e volevo essere come loro. Posso anche dire che sono un musicista autodidatta ».

 

In Italia il suo show conclude Umbria Jazz 2017, un importante e storico festival. Cosa ne pensa del jazz? «Non solo mi piace il jazz, ma amo anche suonare nei festival perché ci sono sempre grandi folle e mi piace questa sensazione di suonare per un sacco di persone».

 

Brian Wilson è stato un paio di volte in Italia, con il suo nome e con i Beach Boys riuniti. Quale è il suo rapporto con il nostro paese e gli italiani? E lui si congeda così: «Beh, prima di tutto gli italiani hanno un ottimo cibo che adoro. Posso anche dire che nella musica gli italiani sono più sensibili degli americani.

BRIAN WILSONBRIAN WILSON

E come artista è una qualità che apprezzo molto».

brian wilson beach boys 6brian wilson beach boys 6

 

brian wilson dei beach boysbrian wilson dei beach boysbrian wilson coverbrian wilson coverbeach boysbeach boys

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....