UN ‘BULLONAIRE’ PER LA ROSSA – PARLA BRIATORE: ‘MATTIACCI? CAPIRE DI FORMULA 1 NON SERVE, SPESSO NEANCHE GLI INGEGNERI SANNO TUTTO’ – SI SCRIVE: ‘’MATTIACCI È CONDIVISO DA FIAT E FERRARI’’. SI LEGGE: L’HA VOLUTO MARCHIONNE…

1. RIVOLUZIONE FERRARI: TUTTI IN DISCUSSIONE NELL'ERA MATTIACCI
Stefano Zaino per ‘La
Repubblica'

Lo shock è stato forte. Via un uomo con la tuta rossa appiccicata addosso da 23 anni, capo della gestione sportiva da più di sette e spesso parafulmine di tutto, gente del team e scelte sbagliate. Convinti che fosse l'anno giusto, i ferraristi si sono trovati stupiti dopo i test invernali, accigliati dopo l'Australia, preoccupati dopo la Malesia, disperati dopo il Bahrein, in un crescendo di negatività inversamente proporzionale ai sogni di trionfo finale.

Perché la rassegnazione non si portasse a casa tutto (al di là delle scarse chance di rimonta nei confronti della Mercedes) ci voleva un elettroshock e questo, per Montezemolo, deve essere Marco Mattiacci, nuovo capo al posto di Domenicali, manager che viene dal di dentro, perché il presidente non ama i mercenari della F1, «volevo uno di noi, una persona su cui punto molto. Non importa che non abbia esperienza di Formula 1, né m'interessa che non sia un tecnico. In Ferrari sono tutti capaci. Mattiacci ha grandi qualità, è l'uomo giusto».

L'uomo necessario per il cambio di rotta. Che a gioco lungo potrebbe far rima con rivoluzione, perché da ora in poi, caduto Domenicali, tutte le persone al vertice devono sentirsi in discussione, ma che potrebbe anche limitarsi ad una diversa distribuzione delle risorse e ad una maggiore motivazione delle figure all'interno del team.

Come accade nel calcio, quando si cambia l'allenatore, Montezemolo vuole capire, e sarà Mattiacci a giudicare, non come traghettatore, ma come punto di partenza per il futuro, l'esatto valore dei giocatori. Mattiacci viene descritto come sergente di ferro per gli stimoli che elargisce, non come tagliatore di teste; il primo compito dovrà essere una migliore interazione fra i vari reparti, diventati forse compartimenti stagni.

Ieri Montezemolo ha riassunto la filosofia che ha portato al terremoto. Dopo aver congedato con il massimo degli onori Domenicali, «ha avuto il coraggio di dimettersi, cosa rara in questo paese», ha affermato: «Credo che la Ferrari tornerà vincente e ci metto la faccia. Il primo arrabbiato sono io, ora tutti devono dare di più. La mia decisione ha trovato il pieno consenso di Marchionne, siamo sempre in piena sintonia».

Mattiacci è condiviso da Fiat e Ferrari, potrà sviluppare bene il suo motto "Azione, azione, azione, con il 120 per 100". Subito osserverà, non può fare altrimenti. Ciò non toglie che tutti siano chiamati a cambiare registro, a cominciare dal direttore tecnico Fry, che ha lavorato bene nelle strategie (il box Ferrari ad ogni gp è il migliore in campo), ma deve coordinare meglio il team. Marmorini, padre del "power unit", è finito in croce: nel motore c'è affidabilità, ma non potenza, sta a lui far decollare la velocità. Allison ha l'alibi di essere arrivato da poco, ma dovrà presto affrancarsi dal marasma generale.

Quanto al progettista Tombazis, dovrà riscattarsi dopo aver constatato che la Red Bull è ancora superiore in aerodinamica. Poi Alonso, che per il digiuno di successi comincia ad avere un po' di mal di pancia. In casa Ferrari nessuno osa discuterlo (salvo averlo pungolato con Raikkonen al fianco), pericoloso però potrebbe essere un aumento della sua insofferenza. Controbilanciata però da un ricco contratto (20 milioni di euro a stagione sino a fine 2016) che lo rende prigioniero, visti anche gli scarsi sbocchi di mercato. La Mercedes ha già due piloti (Hamilton e Rosberg) in cui crede, la Red Bull ha Vettel (lo spagnolo non sarebbe entusiasta di affiancarlo, più facile una staffetta con Maranello) e in McLaren (scuderia appetibile, dal 2015 motorizzata Honda) è tornato Dennis, nemico giurato di Fernando dalla "spy story" del 2007.

2. BRIATORE: ‘CAPIRE DI F1 NON SERVE IO VENDEVO MAGLIETTE, LUI AUTO'
Marco Mensurati per ‘La Repubblica'

Flavio Briatore, si dice che Alonso per il dopo- Domenicali abbia provato a spingere
per il suo nome.
«Io faccio un altro lavoro».

Si dice anche che Mattiacci troverà molte difficoltà perché la F1 l'ha vista solo in tv. Proprio come lei quando arrivò in Benetton.
«Io vendevo magliette per la Benetton in America, lui macchine per la Ferrari, sempre in America. Ma i punti in comune finiscono qui».

Non ci si rivede?
«Io sono andato a lavorare per il team Benetton. Lui per la scuderia Ferrari. Direi che sono due cose molto diverse ».

L'essere a digiuno di F1 non è stato un problema?
«Un team di F1 è un'azienda. Crea un prodotto che deve competere con altri prodotti. E il tuo ruolo è quello di assembleare un gruppo di gente, cercando di mettere ciascuno nelle condizioni di dare il massimo».

E capirci di queste cose non sarebbe meglio?
«Non serve. Arrigo Sacchi diceva che non devi essere stato un cavallo per fare il fantino. Io dico che puoi anche spendere un milione di dollari con la carta di credito, ma non per questo sei capace di fare l'ad dell'American Express».

Meglio quella di Sacchi.
«Ma poi, anche volendo, non esiste nessun manager che abbia tutte quelle competenze specifiche. Spesso non ci capiscono niente nemmeno gli ingegneri. Guardate cosa sta succedendo con i motori! Quel che serve è solo la capacità di far lavorare insieme la gente e di farla rendere al massimo».

I tecnici sono davvero brutte bestie...
«Pensano di essere i migliori, e invece fanno su e giù, hanno i periodi. E da questo punto di vista la Ferrari è svantaggiata. La Formula 1 è uno sport inglese, e le principali fabbriche stanno tutte lì, nel giro di un chilometro. Se vuoi un ingegnere nuovo devi convincere a cambiare casa lui, la moglie e il figlio».

Ci sono leggende sul suo primo giorno in F1.
«Ad esempio?».

Vide tutti i manager inglesi fare la fila per passare dentro a una porticina. Lei invece entrò per il cancello spalancato lì a fianco, e capì che li avrebbe fregati tutti.
(Ride) «È vero che telefonai a Benetton e gli dissi che doveva investire un sacco di soldi».

Dove ha sbagliato Domenicali?
«È un grande manager, che lavora 20 ore al giorno. Ha fatto un percorso straordinario, ci ha messo l'anima. Ma tutto ha una fine. E lui si è assunto le sue responsabilità».

Non pensa che dietro di lui si siano nascosti gli errori di tutti, sia dei superiori, sia dei sottoposti.
«Penso che lui aveva la responsabilità di quel gruppo».

Consigli a Mattiacci?
«Se è bravo come dicono saprà cosa fare. Il budget ce l'ha, gli uomini anche. Luca (Montezemolo, ndr) ha sempre messo a disposizione grandi risorse per il team».

 

alfonso signorini flavio briatore giorgio mule e lucio presta a reggio calabria x flavio briatore the apprentice Domenicali MOntezemolo Stefano Domenicali MONTEZEMOLO LASCIA LA PISTA DEL BAHRAIN IN ANTICIPO MONTEZEMOLO LASCIA LA PISTA DEL BAHRAIN IN ANTICIPO ALONSO RAIKKONEN

Ultimi Dagoreport

peter thiel donald trump

SE SIETE CURIOSI DI SAPERE DOVRÀ ANDRÀ A PARARE IL DELIRIO DI ONNIPOTENZA TRUMPIANA, È INTERESSANTE SEGUIRE LE MOSSE DELLA SUA ‘’EMINENZA NERA’’, IL MILIARDARIO PETER THIEL - PUR NON COMPARENDO MAI IN PUBBLICO, ATTRAVERSO PALANTIR TECHNOLOGIES, UNO TRA I POCHI COLOSSI HI-TECH CHE COLLABORA CON LE AGENZIE MILITARI E DI INTELLIGENCE USA, THIEL HA CREATO UNA VERA E PROPRIA INFRASTRUTTURA DI POTERE CHE NON SOLO SOSTIENE IL TRUMPONE, MA CONTRIBUISCE A DEFINIRNE L’IDENTITÀ, LE PRIORITÀ E LA DIREZIONE FUTURA - LA SVOLTA AUTORITARIA DI TRUMP, CHE IN SEI MESI DI PRESIDENZA HA CAPOVOLTO I PARADIGMI DELLO STATO DI DIRITTO, HA LE SUE RADICI IN UN SAGGIO IN CUI THIEL SOSTIENE APERTAMENTE CHE ‘’LIBERTÀ E DEMOCRAZIA SONO INCOMPATIBILI’’ PERCHÉ IL POTERE SI COLLOCA “OLTRE LA LEGGE” – OLTRE A INTERMINABILI TELEFONATE CON L'IDIOTA DELLA CASA BIANCA, THIEL GODE DI OTTIMI RAPPORTI CON LA POTENTE CAPOGABINETTO DEL PRESIDENTE, SUSIE WILES, E COL SEGRETARIO AL TESORO, SCOTT BESSENT, CON CUI ORDISCE LE TRAME ECONOMICHE - SE MEZZO MONDO È FINITO A GAMBE ALL’ARIA, IL FUTURO DELLA MENTE STRATEGICA DEL TRUMPISMO SEMBRA TINTO DI “VERDONI”: LE AZIONI DI PALANTIR SONO QUINTUPLICATE NEGLI ULTIMI 12 MESI, E NON SOLO GRAZIE ALLE COMMESSE DI STATO MA ANCHE PER GLI STRETTI INTERESSI CON L’INTELLIGENCE ISRAELIANA (UNO DEI MOTIVI PER CUI TRUMP NON ROMPE CON NETANYAHU...)

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - C’ERA UNA VOLTA LA LEGA DI SALVINI - GETTATO ALLE ORTICHE CIÒ CHE RESTAVA DEI TEMI PIÙ IDENTITARI DEL CARROCCIO, DECISO A RIFONDARLO NEL PARTITO NAZIONALE DELLA DESTRA, SENZA ACCORGERSI CHE LO SPAZIO ERA GIÀ OCCUPATO DALLE FALANGI DELLA STATISTA DELLA SGARBATELLA, HA PERSO IL LUME DELLA RAGIONE: UNA FURIA ICONOCLASTA DI NAZIONALISMO, SOVRANISMO, IMPREGNATA DI RAZZISMO, XENOFOBIA, MASCHILISMO E VIOLENZA VERBALE - SECONDO I CALCOLI DEI SONDAGGISTI OGGI QUASI LA METÀ DEI CONSENSI DELLA LEGA (8,8%) APPARTIENE AI CAMERATI DEL GENERALISSIMO VANNACCI CHE MICA SI ACCONTENTA DI ESSERE NOMINATO VICESEGRETARIO DEL CARROCCIO: CONSAPEVOLE CHE L’ELETTORATO DI ESTREMA DESTRA, AL SURROGATO, PREFERISCE L’ORIGINALE, SI È TRASFORMATO NEL VERO AVVERSARIO ALLA LEADERSHIP DEL CAPITONE, GIÀ CAPITANO - OGGI SALVINI, STRETTO TRA L’INCUDINE DELL'EX GENERALE DELLA FOLGORE E IL MARTELLO DI MELONI, È UN ANIMALE FERITO, QUINDI PERICOLOSISSIMO, CAPACE DI TUTTO, ANCHE DI GETTARE IL BAMBINO CON L'ACQUA SPORCA...

giorgia meloni nicola fratoianni giuseppe conte elly schlein matteo ricci

DAGOREPORT – BUONE NOTIZIE! IL PRIMO SONDAGGIO SULLO STATO DI SALUTE DEI PARTITI, EFFETTUATO DOPO LA SETTIMANA DI FERRAGOSTO, REGISTRA UN CALO DI 6 PUNTI PER FRATELLI D'ITALIA RISPETTO ALLE EUROPEE 2024 (IL PARTITO DELLA MELONI, DAL 29% PASSEREBBE AL 23) - A PESARE È LA SITUAZIONE ECONOMICA DEL PAESE, DALLA PRODUTTIVITÀ CALANTE DELLE IMPRESE A UN POTERE D’ACQUISTO AZZERATO DAI SALARI DA FAME - IL TEST DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, CHE CHIAMA ALLE URNE 17 MILIONI DI CITTADINI,   POTREBBE DIVENTARE UN SEGNALE D'ALLARME, SE NON LA PRIMA SCONFITTA DELL’ARMATA BRANCAMELONI - A PARTIRE DALLE PERDITA DELLE MARCHE: IL GOVERNATORE RICANDIDATO DI FDI, FRANCESCO ACQUAROLI, È SOTTO DI DUE PUNTI RISPETTO AL CANDIDATO DEL CAMPOLARGO, IL PIDDINO MATTEO RICCI - LA POSSIBILITÀ DI UN 4-1 PER IL CENTROSINISTRA ALLE REGIONALI, MESSO INSIEME ALLA PERDITA DI CONSENSI ALL'INTERNO DELL'ELETTORATO DI FDI, MANDEREBBE IN ORBITA GLI OTOLITI DELLA DUCETTA. NEL CONTEMPO, DAREBBE UN GROSSO SUSSULTO AI PARTITI DI OPPOSIZIONE, SPINGENDOLI AD ALLEARSI PER LE POLITICHE 2027. E MAGARI FRA DUE ANNI LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" SARÀ RICORDATA SOLO COME UN INCUBO...

meloni giorgetti fazzolari caltagirone nagel donnet orcel castagna

DAGOREPORT - GENERALI, MEDIOBANCA, MPS, BPM: NESSUN GOVERNO HA MAI AVUTO UN POTERE SIMILE SUL SISTEMA FINANZIARIO ITALIANO - MA LA VITTORIA DI OGGI DEI CALTA-MELONI PUÒ DIVENTARE LA SCONFITTA DI DOMANI: “SENZA UN AZIONARIATO DI CONTROLLO STABILE IN GENERALI, NON BASTERÀ LA SBILENCA CONQUISTA DI MEDIOBANCA PER METTERE AL SICURO LA GESTIONE DEL RICCO RISPARMIO ITALIANO (800 MLD) CHE TUTTI VORREBBERO RAZZIARE” - L’ULTIMA, DISPERATA, SPERANZA DI NAGEL GIACE TRA I FALDONI DELLA PROCURA DI MILANO PER L'INCHIESTA SULLA TORBIDA VENDITA DEL 15% DI MPS DA PARTE DEL MEF A CALTA-MILLERI-BPM – UNA SGRADITA SORPRESA POTREBBE ARRIVARE DAGLI 8 EREDI DEL VECCHIO - PIAZZA AFFARI? SI È FATTA GLI AFFARI SUOI: METTERSI CONTRO PALAZZO CHIGI PUÒ NUOCERE ALLA SALUTE DI UNICREDIT, BENETTON, MEDIOLANUM, FERRERO, LUCCHINI, UNIPOL, ENTI PREVIDENZIALI, ETC. – L’ERRORE DI NAGEL E GLI ''ORRORI'' DI DONNET: DA NATIXIS AL NO ALLO SCAMBIO DELLA QUOTA MEDIOBANCA CON BANCA GENERALI…

donald trump vladimir putin giorgia meloni

DAGOREPORT - IL VERTICE DELLA CASA BIANCA È STATO IL PIÙ  SURREALE E “MALATO” DELLA STORIA POLITICA INTERNAZIONALE, CON I LEADER EUROPEI E ZELENSKY IN GINOCCHIO DA TRUMP PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L’UCRAINA – LA REGIA TRUMPIANA: MELONI ALLA SINISTRA DEL "PADRINO", NEL RUOLO DI “PON-PON GIRL”, E MACRON, NEMICO NUMERO UNO, A DESTRA. MERZ, STARMER E URSULA, SBATTUTI AI MARGINI – IL COLMO?QUANDO TRUMP È SCOMPARSO PER 40-MINUTI-40 PER “AGGIORNARE” PUTIN ED È TORNATO RIMANGIANDOSI IL CESSATE IL FUOCO (MEJO LA TRATTATIVA PER LA PACE, COSÌ I RUSSI CONTINUANO A BOMBARDARE E AVANZARE) – QUANDO MERZ HA PROVATO A INSISTERE SULLA TREGUA, CI HA PENSATO LA TRUMPISTA DELLA GARBATELLA A “COMMENTARE” CON OCCHI SPACCANTI E ROTEANTI: MA COME SI PERMETTE ST'IMBECILLE DI CONTRADDIRE "THE GREAT DONALD"? - CILIEGINA SULLA TORTA MARCIA DELLA CASA BIANCA: È STATA PROPRIO LA TRUMPETTA, CHE SE NE FOTTE DELLE REGOLE DEMOCRATICHE, A SUGGERIRE ALL'IDIOTA IN CHIEF DI EVITARE LE DOMANDE DEI GIORNALISTI... - VIDEO

francesco milleri gaetano caltagrino christine lagarde alberto nagel mediobanca

TRA FRANCO E FRANCO(FORTE), C'E' DI MEZZO MPS - SECONDO "LA STAMPA", SULLE AMBIZIONI DI CALTAGIRONE E MILLERI DI CONTROLLARE BANCHE E ASSICURAZIONI PESA L’INCOGNITA DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA - CERTO, PUR AVENDO IL 30% DI MEDIOBANCA, I DUE IMPRENDITORI NON POSSONO DECIDERE LA GOVERNANCE PERCHÉ NON HANNO REQUISITI DETTATI DALLA BCE (UNO FA OCCHIALI, L'ALTRO CEMENTO) - "LA STAMPA"  DIMENTICA, AHINOI!, LA PRESENZA DELLA BANCA SENESE, CHE I REQUISITI BCE LI HA TUTTI (E IL CEO DI MPS, LOVAGLIO, E' NELLE MANI DELLA COMPAGNIA CALTA-MELONI) - COSA SUCCEDERÀ IN CASO DI CONQUISTA DI MEDIOBANCA E DI GENERALI? LOR SIGNORI INDICHERANNO A LOVAGLIO DI NOMINARE SUBITO IL SOSTITUTO DI NAGEL (FABRIZIO PALERMO?), MENTRE TERRANNO DONNET FINO ALL'ASSEMBLEA DI GENERALI...