IL ‘’BRITTEN NORMAN’’, L’AEREO SCOMPARSO A LOS ROQUES, FINISCE SOTTO ACCUSA: SU 1200 VELIVOLI VENDUTI, 367 INCIDENTI - GLI ESPERTI: È UN BUON VELIVOLO, MA CHE DEV’ESSERE SOTTOPOSTO A UNA CONTINUA MANUTENZIONE, E LA COMPAGNIA, DI CUI NON SI SA NULLA, HA OTTENUTO LE LICENZE DI VOLO TROPPO FACILMENTE - UN PILOTA DICE DI AVER VISTO L’AEREO SCOMPARIRE FRA LE NUBI: FORSE È STATO UN FULMINE AD ABBATTERLO...

Fausto Biloslavo per "il Giornale"

L'aereo con Vittorio Mis¬soni, la moglie e i suoi amici che si infila in una cumulo di nuvole e non ne esce più. La strana compagnia con due soli velivoli, che ha otte¬nuto le licenze in novembre e prima volava a Los Roques «gra¬zie alla compiacenza di funzio¬nari locali e agenzie di viaggio». Questi e altri sono i tasselli del puzzle della scomparsa del Brit¬ten Norman BN-2a Islander con i quattro italiani e due piloti a bordo. Un buon aereo che «vo-la sempre» dicono gli esperti, se la manutenzione è perfetta.

La protezione civile del Ve¬nezuela ha esteso le ricerche a 150 chilometri dalla rotta dell'aereo. Venerdì, quando è de¬collato, il mare era mosso e tira¬va vento. Le correnti sono mol¬to forti. Nel 2008 era stato ritro¬vato sulle coste venezuelane il corpo di uno dei piloti dell'ae¬reo scomparso sulla stessa rot¬ta con 8 italiani a bordo. «Quel¬lo che galleggia viene sospinto ad ovest, verso la costa dello Sta¬to di Falcon. Già oggi o domani in quell'area ai potrebbe trova¬re qualcosa», spiega da Los Ro¬ques l'italiano Piergiorgio Ser¬loni, che nell'arcipelago delle vacanze possiede una posada e la Chapi air: una delle compa¬gnie aeree private che, assieme all'Albatros e alla Lta, portano i turisti da Caracas.

Ma lo scorso novembre è nata la Transaero 5074 non proprio dal nulla. «Mi ha portato via qualche dipen¬dente - racconta Serloni - , ma quello che stupiva era la facilità con cui hanno ottenuto le certi¬ficazioni per i voli locali e anche internazionali». La Transaero è stata messa in piedi da un ve¬nezuelano di cui, per ora, si co¬nosce solo il nome, Asdrubal e da un pilota. Aveva solo due bi¬motori uguali che volavano an¬che prima a Los Roques, come servizio charter. Secondo una fonte del Giornale in Venezue¬la «grazie alla compiacenza di funzionari locali e agenzie di viaggio».

Non a caso il sito Viag¬giare sicuri della Farnesina met¬te in guardia i turisti dai voli fai da te verso le quelle isole. Serlo¬ni sostiene che le compagnie re¬golari sono sicure: «Pure io ho un Britten Norman, come quel¬lo di Missoni. Ai motori va fatto un check up completo ogni 50 ore di volo». Poi snocciola le ci¬fre: il 4 gennaio, il giorno della scomparsa degli italiani, ci so¬no stati a Gran Roque 125 fra at¬terraggi e decolli. La media è di una trentina al giorno. Gli inci¬denti, secondo chi sta seguen¬do il caso Missoni, «hanno una media di uno ogni quattro anni circa».

C'è anche il giallo di un mes¬saggino sms, ma dovrebbe trat¬tarsi di un ritardo dovuto alla re¬te. L'sms («sono di nuovo rag¬giungibile») è di Guido Foresti, uno dei quattro italiani scom¬parsi, e l'ha ricevuto il figlio do¬po la scomparsa. «Secondo me si è trattato solo di una disgra¬zia.

Un pilota che conosco, de¬collato subito dopo l'ha visto entrare l'aereo di Missoni in un cumulo di nuvole», racconta l'imprenditore italiano. Il pilo¬ta-testimone ha prudentemen¬te aggirato le nuvole e una volta sentito l'allarme per la «spari¬zione» dell'aeroplano con a bordo gli italiani si è messo a cercarli senza successo. L'Islan¬der aveva quasi 45 anni ma la strumentazione era avanzata.

«A bordo ci sono stato e so che c'era il Gps di emer¬genza. Sull'aereo e sui piloti non ho dubbi», di¬chiara Serloni. Ieri però la stam¬pa venezuelana metteva in dub¬bio che l'aereo fos¬se dotato del «Baliza 406 mhz», Gps d'emer¬gen¬za obbligatorio e sot¬tolineava che il velivolo ave¬va caricato carburante per tre ore di autonomia sebbene il vo¬lo Los Roques¬ Caracas duri cir¬ca 35 minuti.

Nell'arcipelago non credono al sequestro. «Cheo, un mio ex dipendente che imbarcava i passeggeri, mi ha assicurato che a bordo sono saliti solo i quattro italiani e i piloti - racconta Serloni - . Inoltre per por¬tare la droga si usano aerei più piccoli. Se l'ipotesi di un rapi¬mento fosse vera arriverà la ri¬chiesta di riscatto». L'aspetto più strano è che non siano stati lanciati Sos. Il pilota può farlo con un pulsante sulla cloche. Nella stiva, poi, c'è un satellita¬re che si attiva all'impatto con l'acqua. «Deve essere stato qualcosa di improvviso. Forse una scarica elettrica, un fulmi¬ne, dentro le nuvole, che ha frit¬to le apparecchiature di bor¬do», ipotizza Serloni.

Dal 1965 gli inglesi hanno venduto oltre 1.200 Britten Nor¬man. Gli incidenti sono stati 367 e hanno provocato 590 mor¬ti. La stragrande maggioranza (343) è stata causata dal pilota, guasti tecnici o cedimento strutturale dovuti a scarsa ma¬nutenzione. Solo nove ad atti criminali e due a dirottamenti. Nel 2009 durante un volo da Cu¬racao alle Antille Olandesi un motore s'è bloccato e l'aereo è finito in mare. I 9 passeggeri si sono salvati, ma il pilota è affon¬dato con il bimotore. La compa¬gnia aveva «prestato poca atten¬zione alla sicurezza e al sovrac¬carico».

 

VITTORIO MISSONIvittorio missonimissoni big missoni aereo Los Roques

Ultimi Dagoreport

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO