VESPA VOLA SUL NAUFRAGIO IN PRIMA SERATA (17,4%) APRE UNA FALLA SUGLI ASCOLTI DEL “TREDICESIMO APOSTOLO”, CHE VINCE CON 18,8% MA PERDE 800MILA SPETTATORI DALLA PRIMA PUNTATA - “CHI L’HA VISTO” CERCA I DISPERSI DELLA CONCORDIA E INCASSA IL 13,2% - LA COPPA ITALIA MILAN-NOVARA SFIORA IL 10% SU RAIDUE - CAT-ALESSIO NAUFRAGO (E SENZA VESPA) INCASSA IL 16,7% - SU RAI4 DEBUTTA, “BOARDWALK EMPIRE”, STUPENDA SERIE PRODOTTA DA SCORSESE (1,1%) - TGMACCARI (24.2%) - TGMIMUN (21.7%) - TGCHICCO (9.8%)…

Da "www.Davidemaggio.it"

PRIME TIME - La terza puntata de Il Tredicesimo Apostolo ha la meglio nella serata di ieri: per la fiction di Canale 5 con Claudio Gioè e Claudia Pandolfi si sono sintonizzati 5.201.000 telespettatori con il 18.77% di share, perdendo altri 800.000 spettatori rispetto alla scorsa settimana. In particolare, il primo episodio "Rachele" ha registrato 5.669.000 telespettatori e il 18.75% mentre il secondo "La macchia di Lucifero" 4.761.000 e il 18.8%.

Su Rai1 lo speciale Porta a Porta Prima Serata dedicato al naufragio della Costa Concordia è stato seguito da 4.346.000 telespettatori con il 17.45% mentre su Rai3 Chi l'ha visto? che ha trattato in parte dell'incidente del Giglio, ha raccolto ben 3.780.000 telespettatori e il 13.26%, in calo di 600.000 spettatori rispetto alla scorsa settimana.

Su Rai2 la partita di Coppia Italia Milan - Novara che ha visto la vittoria dei rossoneri ai tempi supplementari, ha conquistato 2.716.000 telespettatori e il 9.78% di share (Il primo tempo al 9.71%, il secondo all'8.84% e i tempi supplementari all'11.78%). Su Italia1 il film I Fantastici 4 sigla l'8.6% con 2.483.000 telespettatori e su Rete 4 il film Non c'è due senza quattro arriva al 7.92% con 2.205.000 telespettatori. Su La7 Philadelphia totalizza il 3.57% con 966.000 telespettatori.

ACCESS PRIME TIME - Striscia vola a 7.5 milioni. Su Canale 5 Striscia la notizia conquista ben 7.532.000 telespettatori e il 24.56% (28.94% sul target commerciale, picco di 8.912.000) superando I Soliti Ignoti di Fabrizio Frizzi che si ferma a soli 5.150.000 telespettatori con il 16.78% di share. Fa meglio Qui Radio Londra con Giuliano Ferrara che ottiene il 17.5% con 5.154.000 spettatori.

Su Italia 1 CSI registra il 6.47% di share con 1.921.000 spettatori e su Rete 4 Walker Texas Ranger sigla il 6.6% con 1.995.000 individui. Su Rai 3 Blob è stato seguito da 1.482.000 con il 5.39% mentre Per ridere insieme con Stanlio e Ollio da 1.888.000 per uno share del 6.57%. Un posto al sole resta di poco sotto il 9% (8.98%) con 2.709.000 spettatori. Su La 7 Otto e mezzo registra il 6.55% e 2.001.000 telespettatori.

PRESERALE - La Ghigliottina supera ancora i 6 milioni. L'Eredità di Carlo Conti è stata seguita su Rai1 da 4.785.000 telespettatori e il 22.86% nella Sifda dei 6, mentre la ghigliottina torna a superare i 6 milioni di telespettatori (6.086.000) con il 24.19%. The Money Drop con Gerry Scotti risale al 19.55% con 4.450.000 telespettatori (presentazione al 15.33% con 2.827.000), e 5.052.000 e il 20.39% nel segmento finale a ridosso del telegiornale.

Su Italia 1 Studio Sport raduna 1.044.000 telespettatori (5.12%) e subito dopo CSI si ferma al 4.51% con 1.132.000 spettatori. Su Rai 2 Numbers cattura solo 1.023.000 telespettatori con il 4.98% mentre Squadra Speciale Cobra 11 ne conquista 1.751.000 con il 6.67%. La soap Tempesta d'amore su Rete4 raduna 1.719.000 telespettatori con il 6.42%. Su La7 G'Day è stabile al 2.49% con 589.000 individui.

SECONDA SERATA - Matrix rivede il 16% sul naufragio e senza Vespa. Su Rai1 il film Anche se sarò sola ha registrato 674.000 telespettatori con il 10.46% mentre su Canale 5 Matrix che ha parlato del naufragio e senza la concorrenza di Porta a Porta, ha conquistato 1.542.000 telespettatori con il 16.68% di share. Su Italia1 Così fan tutte è stato seguito da 1.315.000 individui con il 7.14% di share e il film Scuola di ladri da 627.000 con il 9.51%. Su Rai2 Tracce ottiene il 5.71% con 477.000 telespettatori mentre su Rai3 Glob Spread si ferma al 7.39% con 1.239.000 telespettatori.

TELEGIORNALI - Il Tg1 delle 20 verso i 7 milioni (edizioni meridiana e della sera in migliaia):

TG1: 4.543 - 24.53% (ore 13.30) / 6.739 - 24.22% (ore 20.00)
TG2: 3.283 - 19.54% (ore 13.00) / 2.986 - 10.11% (ore 20.30)
TG3: 2.207 - 12.76% (ore 14.25) / 3.012 - 14.36% (ore 19.00)
TG5: 3.878 - 22.68% (ore 13.00) / 6.049 - 21.72% (ore 20.00)
STUDIO APERTO: 2.461 - 18.69% (ore 12.25) / 1.784 - 10.44% (ore 18.30)
TG4: 464 - 6.55% (ore 11.30) / 1.230 - 5.81% (ore 18.55)
TGLA 7: 1.146 - 6.17% (ore 13.30) / 2.758 - 9.78% (ore 20.00)

Su Rai4 in prima serata il film 88 Minuti ha registrato l'1.67% con 489.000 telespettatori e a seguire buon esordio della serie Boardwalk Empire con l'1.08% e 184.000 telespettatori. Nel pomeriggio sempre su Rai4, la serie One Tree Hill ottiene l'1.30% con 145.000 telespettatori.

 

BRUNO VESPA SOMMOZZATORI IN AZIONE ALLISOLA DEL GIGLIO VICINO LA COSTA CONCORDIA NAUFRAGIO CONCORDIA TURISTI DELLORRORE ALESSIO VINCI BOARDWALK EMPIREIl Tredicesimo Apostolo

Ultimi Dagoreport

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...