BRUNETTA MEJO DI ALDO GRASSO - INCHIESTINA (CON SLIDE) SU FAZIO: “IN 60 PUNTATE, 20 OSPITI DE’ SINISTRA, UNA ROBA CHE NEMMENO IN BULGARIA”

Renato Brunetta per "Il Foglio"

I numeri sono meno delicati e un pochino più volgari di "Anima mia", ma Fabio Fazio, che peraltro è bravissimo a "far di conto", può controllare. Ecco le cifre di "Che tempo che fa", trasmissione di punta, giornalistica e di intrattenimento, di RaiTre.

In 60 puntate, dal 30 settembre 2012 allo scorso 26 maggio, i personaggi ospiti del programma sono così distribuiti: Partito democratico (inclusi due membri del governo Letta in quota Pd) 15. Sinistra ecologia e libertà (incluso il presidente della Camera) 3. Popolo della libertà (incluso un membro del governo Letta) 2 (due). Contando Cgil e Fiom (due) siamo 20 alla sinistra, 2 al Pdl. Questo senza contare per esempio Massimo Mucchetti, che al tempo era un giornalista "indipendente" e poi è diventato senatore del Pd, e Luigi Manconi, qualificato come sociologo e poi senatore Pd, e lasciando perdere per il momento gli intellettuali e gli uomini di spettacoli, pescati casualmente tutti nel Mar Rosso (ironia).

Qualche riflessione morale? Ci proviamo, anche se ci rendiamo conto di invadere il campo che la sinistra pretende essere sua proprietà privata. La prima: la trasmissione tivù, che innalza costantemente la bandiera della legalità e si proclama fortino della moralità dolce e specchiata, si dimostra in realtà il tempio della illegalità e della violazione di qualsiasi regola di civiltà democratica. "Che tempo che fa", condotta dal campione di incassi (personali) Fabio Fazio e che ha per autore Michele Serra, è un caso da manuale di sepolcro imbiancato.

L'illegalità non è un fatto marginale, tocca lo specifico del servizio pubblico il quale dovrebbe essere l'essenza della Rai, ed è normato da precise disposizioni che dovrebbero garantire la "par condicio", anche fuori dai periodi elettorali. Senza bisogno di bilancino, per carità, ma un minimo di pudore sarebbe pure il caso. Meno par condicio di così è impossibile. Va benissimo che il conduttore, gli autori e il cast al completo (da Luciana Littizzetto a Neri Marcorè a Massimo Gramellini) siano perfettamente omogeneizzati come un vasetto al Plasmon "de sinistra", ce ne facciamo una ragione. Ma che anche gli ospiti siano al 90 per cento circa parenti stretti di lor conduttori e autori, attori e cantautori, non si era mai visto neanche in Bulgaria.

Una coerenza mononota da far impallidire di invidia Lucia Annunziata che quanto a fazio-sità (si scusi la battuta, ma non siamo del livello di Michele Serra, siamo gente banale) pensava di essere una campionessa.

Guardiamo ora la schiera degli ospiti senza appartenenza politica dichiarata. Mettiamo in fila, anzi in colonna, gli italiani per ordine cronologico di presenza. Roberto Saviano, Stefano Benni, ri-Roberto Saviano, Eugenio Scalfari, Paolo Giordano, Giorgio Faletti, tri-Roberto Saviano, Massimo Mucchetti, Lilli Gruber, Ferruccio de Bortoli. Salvo errori, tra queste prime dieci presenze, tutte, tranne una (Faletti), sono di sinistra.

Ci piace notare come Michele Serra, che è un grandioso campione nello sport di battere i pugni sul petto degli altri, e si qualifica volentieri come moralista, sia qui un fenomenale interprete della violazione del minimo etico di una tivù del servizio pubblico. Piace qui ricordare questo suo aforisma: "Mi descrivo così: sono un giornalista dalla raffinata vena ironica. Sono anche autore televisivo di trasmissioni di successo. Un esempio? ‘Che tempo che fa'". La raffinata vena ironica c'è senz'altro, e siccome se l'è presa tutta lui, noi ci accontentiamo di un prosaico e santoriano vaffanbicchiere. Comodo fare lo spiritoso con il canone di quelli che poi prendi per i fondelli con i tuoi moraleggiamenti del birignao.


C'è un altro campione della compagnia di Fazio: siamo a Massimo Gramellini, vicedirettore della Stampa. La sua rubrica mattutina, che si chiama "Buongiorno", è quella che probabilmente ha ispirato il saluto di Papa Francesco alle udienze in mondovisione. Uno famoso. Il suo ritornello preferito è attaccare Berlusconi per il conflitto di interesse eccetera. Esempio preclaro la prima pagina del 25 aprile dove mette in bocca al Cavaliere questo programma di governo: "Niente conflitto di interessi, niente leggi contro la corruzione, niente che possa dare fastidio al sottoscritto e alle sue aziende".

Poi, a proposito della sua anima bella e immacolata, Gramellini è nel cast di una trasmissione dove il medesimo Fazio l'ha omaggiato di una pubblicità con un'intervista adorante che ha lanciato il suo romanzo (5 marzo 2012). (Il 17 febbraio del 2013 sarà lui a ricambiare intervistando Fazio e la Littizzetto sul loro successo a Sanremo, sempre a "Che tempo che fa"). Forse non è conflitto di interesse, ma senz'altro marchetta democratica. Il tempo che fa è roba loro, altro che servizio pubblico, e l'hanno fregato, con l'aria di fargli un piacere, a chi paga il canone. Buongiorno? Buonanotte...

 

INCHIESTA DI RENATO BRUNETTA SU CHE TEMPO CHE FA INCHIESTA DI RENATO BRUNETTA SU CHE TEMPO CHE FA INCHIESTA DI RENATO BRUNETTA SU CHE TEMPO CHE FA INCHIESTA DI RENATO BRUNETTA SU CHE TEMPO CHE FA INCHIESTA DI RENATO BRUNETTA SU CHE TEMPO CHE FA RENATO BRUNETTA DOCET FABIO FAZIO ENRICO LETTA CHE TEMPO CHE FA x ROBERTO BENIGNI OSPITE A CHE TEMPO CHE FA jpegFABIO FAZIO E MASSIMO GRAMELLINI A CHE TEMPO CHE FAGabanelli Milena Gabanelli da Fabio Fazio a Che tempo che fa FABIO FAZIO E LORENZO JOVANOTTI De Bortoli a che tempo che faBERSANI DA FABIO FAZIO NICHI VENDOLA DA FAZIO FABIO FAZIO EZIO MAURO

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)