internet e bufale

LA BUFALA CORRE SUL WEB - INTERNET NON CI HA LIBERATO DA FREGNACCE, LEGGENDE METROPOLITANE E NOTIZIE FALSE. ANZI, LA VELOCITÀ DELL'INFORMAZIONE, LA NOSTRA SCARSA SOGLIA DI ATTENZIONE E IL DILAGARE DEI SOCIAL NETWORK HA MOLTIPLICATO IL FENOMENO: COME RICONOSCERLE E COME EVITARLE (MA È IMPOSSIBILE)

Michela Rovelli per il “Corriere della Sera

LE BUFALE DI INTERNETLE BUFALE DI INTERNET

 

Nella vita parallela che scorre sui social network capita di tutto. Si può anche morire due volte. È quello che è successo qualche giorno fa a Paul Newman. Sulle bacheche sono apparsi post di cordoglio e di lutto, diventati subito virali, per l' improvvisa scomparsa della star. Peccato che l' attore fosse già morto da otto anni.

 

Chiamate più comunemente bufale, le notizie false, prese sul serio e poi diffuse a macchia d' olio, esistono da sempre. Sui social network trovano terreno fertile. Facebook, Twitter e WhatsApp sono piattaforme su cui l' informazione scorre veloce ed è facile che un annuncio sconvolgente - ma poco verosimile - venga preso sul serio e condiviso.

 

LE BUFALE DI INTERNETLE BUFALE DI INTERNET

Oltre alla duplice morte di Newman, quest' estate gli utenti sono stati allertati di una nuova apocalisse - il 29 luglio - data in cui i poli si sarebbero invertiti, scatenando terremoti e catastrofi e si sono scandalizzato per la decisione di far pagare l' Iva sul Canone Rai in bolletta.

 

LE BUFALE DI INTERNETLE BUFALE DI INTERNET

«Su internet si combinano tre fenomeni - spiega Walter Quattrociocchi, direttore del laboratorio di Computational Social Science all' Imt di Lucca -. Non esiste più l' intermediazione, un filtro posto a monte dell' informazione. Chiunque può dire la sua, può scrivere ciò che pensa. In secondo luogo, ognuno sceglie di leggere ciò che più si avvicina alla sua visione del mondo. Per esempio, chi è ansioso e nota un post che annuncia un legame tra vaccini e autismo, tenderà a crederci perché conferma la sua narrazione della realtà. Infine, esiste un analfabetismo funzionale: c' è troppa informazione e l' attenzione ha dei limiti. Perciò ci si concentra solo su alcuni punti».

 

LE BUFALE DI INTERNETLE BUFALE DI INTERNET

Passiamo sui social network gran parte del nostro tempo. Il 40% degli italiani è iscritto alle piattaforme e le più popolate sono Facebook e WhatsApp.

 

Canali che servono principalmente a mettersi in contatto con persone che già si conoscono. «I social - sostiene Quattrociocchi - funzionano come camere di risonanza. Sono luoghi virtuali di aggregazione, dove si creano ambienti digitali, delle vere e proprie comunità, che cercano, e poi privilegiano e condividono, lo stesso tipo di informazione».

 

LE BUFALE DI INTERNETLE BUFALE DI INTERNET

Tanti i modi in cui nasce una bufala. Spesso sono attacchi sensazionalistici alla classe dirigente: un esempio, che aveva fatto molto scalpore, è quello che riguardava il senatore Cirenga. L' onorevole era colpevole di aver creato, con la complicità delle Camere, un fondo per i parlamentari in crisi - cioè coloro che sarebbero rimasti senza lavoro a fine legislatura - di 132 miliardi di euro. Anche le multinazionali sono attaccate.

 

attentato a mosca non a bruxellesattentato a mosca non a bruxelles

Qualche mese fa una bufera ha colpito Parmalat, durante una protesta di allevatori liguri per la scadenza degli accordi contrattuali. «Il latte arriva dalla Cina! Hanno scaricato e messo sul lastrico i produttori italiani», si leggeva nei post. Abbastanza improbabile, visto che il latte fresco dura al massimo cinque giorni, troppo poco per un trasporto intercontinentale. Ci sono anche scherzi finiti male.

KAMIKAZE BUFALAKAMIKAZE BUFALA

 

È diventato un caso internazionale la storia del ragazzo messicano che rimane coinvolto in ogni attacco terroristico in giro per il mondo: su Twitter è circolata la sua foto a giugno, dopo l' attentato all' aeroporto di Istanbul e durante la sparatoria ad Orlando (tanto da finire in un video sul New York Times ). Prima, a maggio, risultava - stando ai social - disperso dopo lo schianto dell' aereo EgyptAir nel Mediterraneo. Dietro alla bufala ci sarebbe una banale vendetta per una truffa subita.

 

KAMIKAZE BUFALAKAMIKAZE BUFALA

Come riuscire quindi a separare il vero dal falso nel calderone di informazioni che girano sui social? Ci sono alcuni trucchi. Diffidare dai titoli che puntano sull' indignazione: i post che iniziano con frasi come «Non sapevate che…?» oppure che usano lettere maiuscole e punti esclamativi. Poi saper riconoscere il sensazionalismo, che molto spesso nasconde qualche inganno e parla alla pancia, piuttosto che alla testa. Un altro campanello d' allarme è il richiamo alla censura: «Scandalo!», «Nessuno te lo dirà» sono frasi molto utilizzate per accusare i media di non dare informazioni che si dovrebbero sapere.

 

bufala bush vota obama tgcom bufala bush vota obama tgcom

Soprattutto, la mancanza di fonti. Per capire se una notizia è attendibile, è sempre consigliabile andare a scoprire da dove proviene. Per chi volesse davvero smascherare le bufale, esistono alcuni siti di «debunking», che cercano di individuare le notizie false che circolano sul web, analizzarle e poi smontarle. «Ma la vera arma è l' alfabetizzazione digitale. Conoscere i meccanismi dei social, e quindi sviluppare un po' di scetticismo su ciò che compare in bacheca, è la vera soluzione per non abboccare alle bufale» conclude Quattrociocchi.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?