stancanelli feltrinelli

SESSISTA A CHI? BUFERA SUL LIBRAIO FELTRINELLI DI BOLOGNA ACCUSATO DA ELENA STANCANELLI DI DISCRIMINARE LE AUTRICI FEMMINILI - INGE FELTRINELLI LO DIFENDE: “NON CREDO SIA COLPA SUA SE NELLA CLASSIFICA DEI 50 LIBRI PIÙ LETTI IN CITTÀ DEGLI ULTIMI 15 ANNI SOLO 5 SONO DI AUTRICI DONNE”

FELTRINELLIFELTRINELLI

1. INGE FELTRINELLI: MA QUALE SESSISMO? ECCO PERCHÉ DIFENDO IL MIO LIBRAIO

Lettera di Inge Feltrinelli pubblicata da “la Repubblica”

 

Caro Direttore, Ho letto l’articolo di Elena Stancanelli su La Repubblica di ieri. Mi incuriosiva il titolo “Non conosci la Munro? Peggio per te. E per noi”. Quando, dopo le prime righe, mi sono resa conto che parlava di donne e di discriminazione letteraria, il mio interesse è diventato molto forte.

 

inge feltrinelliinge feltrinelli

Subito dopo però è diventato stupore e perplessità. Si parla di un’intervista a Marco Bonassi, un nostro libraio da tanti anni di cui conosco da sempre competenza e curiosità, che avrebbe avuto il torto di discriminare le autrici femminili nei consigli di lettura protagonisti del dialogo con Repubblica Bologna. A quel punto ho recuperato la sua intervista e tutte le reazioni che ne sono seguite: si trattava di mantenere un sentimento di stupore o di passare alla rabbia.

 

La Feltrinelli editore infatti è la casa delle donne. Non solo in termini letterari, ma anche sociali e politici, culturali a tutto tondo. Pensiamo da sempre che conta la qualità del messaggio, la qualità della storia. È assurdo pensare alla qualità di un libro in relazione al fatto che sia stato scritto da un uomo o da una donna. Questo è sempre stato, è e sarà Feltrinelli.

 

INGE FELTRINELLIe INGE FELTRINELLIe

Partendo da questa considerazione mi sembra che la miccia del “caso” bolognese sia stata la dichiarazione ingenua di Bonassi che risponde sui suoi gusti personali dicendo che i libri di cui è appassionato sono scritti da uomini. Non dice che non li avrebbe letti se fossero stati scritti da donne (una dichiarazione folle!), constata che di astrofisica scrivono prevalentemente gli uomini.

 

Non sono un’esperta del settore, ma immagino abbia ragione Bonassi e penso che siano fatti suoi. Posso garantire, ho parlato con lui in questo senso, che chi ha interpretato le sue parole attribuendo all’offerta della nostra libreria di Bologna un’offerta guidata da una prevalenza maschile, in quanto gli uomini saprebbero scrivere meglio delle donne, ha sbagliato proprio indirizzo. Piazza Ravegnana è una delle nostre migliori librerie.

 

Doris Lessing con il nobel Doris Lessing con il nobel

C’è di tutto e i librai che ci lavorano sono dei veri appassionati di libri, competenti e curiosi, come piacciono a noi. Al nostro direttore suggerisco una lettura per Natale, un classico per le donne: Il Taccuino d’oro di Doris Lessing. A tutti i bolognesi suggerisco di frequentare di più le Feltrinelli e di acquistare maggiormente titoli di autrici femminili in quanto ho letto che nella classifica dei 50 libri più letti in città degli ultimi 15 anni solo cinque sono di autrici donne. Non credo sia colpa del Bonassi.

 

2. NON CONOSCI LA MUNRO? PEGGIO PER TE. E PER NOI

Elena Stancanelli per “la Repubblica”

 

doris lessing doris lessing

«Di autrici nemmeno una?». «Lo confesso, non ne leggo molte. E non volevo barare né fare il politicamente corretto». Marco Bonassi, direttore della libreria Feltrinelli di Bologna, risponde così alla giornalista che gli chiede perché nella sua classifica dei migliori libri del 2015, dieci di fiction e dieci di non fiction, non ci sia neanche una scrittrice.

 

Se qualcuno mi dicesse che non legge Alice Munro, o Annie Ernaux, Joan Didion o Marina Cvetaeva perché sono donne, io penserei peggio per te. Chiunque non legga un libro per ragioni diverse dal fatto che sia bello e brutto, cioè per un qualche astruso pregiudizio, non ha nessuna idea di cosa sia l’arte, e la letteratura. Qualcosa che, appunto, non ha niente a che veder col politicamente corretto. Mi dispiacerei per lui se si trattasse di uno chef, un rugbista, un creativo della Rete.

nobel per la letteratura a alice munro nobel per la letteratura a alice munro

 

Ma se si tratta di un libraio, oltre a dispiacermi per lui, mi dispiaccio anche per me. Perché i librai i libri li devono vendere, consigliano i clienti spaesati, organizzano lo spazio sugli scaffali scegliendo cosa mettere in evidenza. L’affermazione del direttore della Feltrinelli è ingenua, oltre che autolesionista. Quasi si vorrebbe difenderlo, se non fosse che fa eco a un pensiero che, corretto ormai dappertutto, nel nostro paese fatica a formarsi.

 

Come si può pensare che la qualità di un libro abbia che fare col fatto che sia scritto da una femmina e non da un maschio? Chi lo dice dovrebbe allora avere il coraggio di aggiungere che non legge i libri delle scrittrici per una scelta filosofica che prescinde dal libro stesso. Scelta che, per brevità, potremmo definire ottuso maschilismo.

 

ELENA STANCANELLIELENA STANCANELLI

Da molti anni mi capita di intervistare molti scrittori e scrittrici. L’ultima domanda che faccio loro sempre è quali libri sono stati fondamentali nella loro formazione o quali si sentirebbero di consigliare, tra gli ultimi letti. In tutti questi anni non mi è capitato quasi mai che uno scrittore italiano citasse in questo elenco una scrittrice donna.

 

E non ci avevo fatto caso, fin quando ho ascoltato le scelte di Emmanuel Carrère, Robert Harris, Michael Cunningham, Dave Eggers, li ho ascoltati parlare di Jane Austen, Virgina Woolf, Simone Weil con la stessa naturalezza con cui parlavano di Dickens, Conrad, Camus. Gli scrittori italiani sono maschilisti? Gli uomini italiani sono maschilisti? No, ovviamente no.

 

Ma forse sono pigri, e un po’ distratti. Ma chi dovrebbe aiutarci a essere più attenti? I librai, certo, gli editori, la critica, la televisione. Anche la politica. Barack Obama ha scelto come libro più importante del 2015 un romanzo intitolato Fates and furies di Lauren Groff. Una donna.

 

STANCANELLI FELTRINELLISTANCANELLI FELTRINELLI

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....