1- BUONE NOTIZIE DAL FRONTE DELLE RIFORME DEL LAVORO: "BOOM DI CASSA INTEGRAZIONE. SULLA RIFORMA ALLARME COSTI. PIÙ' 49% A FEBBRAIO - "ABERCROMBIE, L'ERRORE SUL LAVORO SI PAGA CON 10 FLESSIONI. PER LE DONNE PIEGAMENTI SULLE GAMBE". "NEL NEGOZIO ABERCROMBIE DI CORSO MATTEOTTI, A MILANO, LAVORANO CIRCA 200 PERSONE". MA "IN REALTA' I DIPENDENTI SONO MOLTI, MOLTI DI PIÙ'. SI PARLA DI 1.100 PERSONE. "TUTTO CIO' E' POSSIBILE PERCHE' LA STRAGRANDE MAGGIORANZA SONO GIOVANI ARRUOLATI CON CONTRATTO A CHIAMATA A ZERO ORE'. CHE NE DICE LA FORNERO? ORGANIZZIAMO UNA BELLA VISITA DI RE GIORGIO BANALITANO AL NEGOZIONE, PER OTTENERE IL RILASCIO DEI PATRIOTI INGIUSTAMENTE DETENUTI TRA LE FELPE YANKEE? 2- ADESSO CHE NON CONTA PIÙ' UN TUBO ED E' L'UNICA OPPOSIZIONE PARLAMENTARE, SI SCOPRE CHE IN LOMBARDIA LA LEGA E' COME IL PD E IL PDL, UDC E IDV: MAGNA E RIMAGNA 3- SILENCE, PLEASE, PARLA MARPIONNE FROM SWITZERLAND: "FIAT E' SOLIDA, NON VOGLIAMO INCENTIVI". E CERTO, GLI AVEVANO DETTO CHE ERANO COMMISURATI ALLE VENDITE

A cura di Minimo Riserbo e Falbala'


1 - IL VENTENNIO A COLORI E' UNA FELPA COL CAPPUCCIO...

"Abercrombie, l'errore sul lavoro si paga con 10 flessioni. La mail di un responsabile del negozio cult per i ragazzi: 'Cosi' impareremo di più' e saremo in forma'. Per le donne piegamenti sulle gambe". Bel pezzo di Rita Querze' sul Corriere delle Sciure (p. 29), dal quale apprendiamo che "nel negozio Abercrombie di corso Matteotti, a Milano, lavorano circa 200 persone".

Ma "in realta' i dipendenti sono molti, molti di più'. Si parla di 1.100 persone. "Tutto cio' e' possibile perche' la stragrande maggioranza sono giovani arruolati con contratto a chiamata a zero ore', spiega Graziella Carneri, segretario generale Filcams Cgil di Milano". Che ne dice il sindacato? "Siamo entrati da poco in Abercrombie - dice Carneri - La nostra impressione e' che la dignita' delle persone in alcuni casi sia stata messa in discussione. Lo abbiamo segnalato alla proprieta', che si e' impegnata a intervenire. Certo, se questo e' il modello americano, abbiamo poco da imparare".

E invece no: abbiamo tutto da imparare. Visti i lori fisichetti, mandiamo Saccon Sacconi, Renatino Brunetta e Piero Inchino a lavorare un po' da Abercrombie. E poi organizziamo una bella visita di Re Giorgio Banalitano e della preside-capo Frignero al negozione, per ottenere il rilascio dei patrioti ingiustamente detenuti tra le felpe yankee.


2 - SEGHE NORD...

Adesso che non conta più' un tubo ed e' l'unica opposizione parlamentare, si scopre che in Lombardia la Lega e' come il Pd e il Pdl: magna e rimagna. Gode a tutta prima il Messaggero di Roma, i cui lettori sanno a stento dov'e' Cassano d'Adda ma sono comunque giustamente stufi di sentirsi trattare come pizzardoni corrotti: "Tangenti per la Lega'. Lombardia, altro episodio di corruzione. I pm: versato un milione. Indagato il presidente del consiglio regionale.

L'accusa: prendeva soldi nel suo ufficio". Sul Corriere, "Caso Tangenti in Lombardia: 'Soldi usati per la Lega'. Boni accusato di corruzione. Presidenza del consiglio, indagati 4 su 5. Affari sugli immobili. 'Le buste consegnate negli uffici regionali'. Il ruolo dell'architetto mediatore. L'ipotesi di dazioni da un milione di euro" (p. 2).

Repubblica centra in pieno il povero Forniconi, leader di Comunione & Fatturazione prestato alla politica: "Formigoni al capolinea nella regione degli scandali. Dalle truffe nelle cliniche alle firme falsificate. Servirebbe un sussulto per ridare la parola agli elettori" (p. 1-4)


3 - NON FA SOSTA LA SUPPOSTA...
"Benzina, il rincaro e' senza sosta. La verde vola verso i 2 euro. Balzo a 1,86 al litro con punte dell'1,93 nel centro Italia. Soltanto Lombardia e Veneto riescono a limitare gli aumenti" (Messaggero, p. 6). Regioni con bilanci migliori? Ottima sintesi sul Corriere: "Il barile cala, la benzina sale" (p. 11).


Buone notizie anche dal fronte delle riforme del lavoro: "Boom di cassa integrazione. Sulla riforma allarme costi. Più' 49% a febbraio. La Camusso: servono 15 miliardi" (Corriere, p. 8). Infine, coraggiosa prima pagina della Stampa di Mariopio Calabresi: "Scuola, 10 mila assunzioni'. Poi il governo fa dietrofront. Annunciata la regolarizzazione dei precari, ma in extremis salta l'accordo sulla copertura finanziaria".


4 - MA FACCE RIDE!...
"Sulla scrivania ci sono le pagine dell'articolo di Roberto Saviano su Repubblica vistosamente sottolineate. Giancarlo Caselli..." (Repubblica, p. 7). A Torino - e a sinistra - sono fatti cosi': precisini. Leggono e sottolineano. Se potessero, poi, alcuni magistrati leggerebbero e correggero anche gli articoli di giornale prima che escano.
Non male anche lo sfogo di Luchino di Montepariolo sulla Stampa di casa: "Lotta all'evasione, non al populismo. Appena vedono una Ferrari fermano il conducente e gli chiedono il reddito" (p. 7). E che male c'e', se non e' un evasore?


5 - NERI PER CASO...
Ritagliare e rimirare la foto della stretta di mano tra Gianmenefrego Fini e il Grande Abbronzato Obama, pubblicata a pagina 9 dal Corriere Atlantico. Spedirla in busta chiusa alla reggia di Hardcore per vedere l'effetto che fa.


6 - ROSSI PER CASO...
"L'ultima del Pd: no alla Fiom perche' ci sono i No-Tav. Il partito di Bersani non vuole sembrare antigovernativo e trova una scusa per non sfilare con gli operai: sul palco parla un ex sindaco (pd) che e' contro il treno" (Cetriolo Quotidiano, p. 1). Si muove in bicicletta e lo issano sul palco con la carrucola. 'Contro il treno' forse e' una sintesi un po' infelice.

7 - PIOVE SEMPRE SULLA M...
"Bertolaso indagato all'Aquila per l'appalto dei wc chimici" (Messaggero, p. 13)


8 - FACCE DI RAME/1...
"Io e la casta degli ex senatori". Sul Cetriolo, una grande Franca Rame sbertuccia a dovere i soloni di Palazzo Madama che parlano di 'presunti privilegi'.


9
- FACCE DI RAME/2...
"Moretti: i pendolari paghino il doppio" (Corriere, p. 23). Cioe', se le va anche a cercare.

10 - DISECONOMY...
Silence, please, serve Marpionne from Switzerland: "Fiat e' solida, non vogliamo incentivi" (Corriere, p. 33). E certo, gli avevano detto che erano commisurati alle vendite.


11 - FREE MARCHETT (SCRIVI COME MAGNI?)...
"Ricami materici e preziosita' folk, un bel match di decori tra due big in pedana, ma ecco ad unire Chanel e Valentino un punto focale di seduzione assolutamente insolito: la caviglia. Le mineral-girl pensate da Karl Lagerfeld per la maison di mademoiselle Coco Chanel incedono nell'immenso salone del Grand Palais davanti a tremila persone adoranti". Tremila e uno. (Paola Pisa sul Messaggero, p. 15).

 

ABERCROMBIEGIORGIO NAPOLITANO A VILLA DEL SOLE Elsa ForneroMAURIZIO SACCONI ICHINOBOSSI E BONI ROBERTO FORMIGONI pompe di benzinaSUSANNA CAMUSSO LUCA CORDERO DI MONTEZEMOLO Pier Luigi Bersanipd04 franca rameBERTOLASO

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO