BUSI, LETTERA IN RISPOSTA A UN LETTORE INFERMIERE NON GAY - ''SONO MOLTO AFFASCINATO DAI SALTI MORTALI PSICHICI CHE DEVONO FARE MEDICI E INFERMIERI NON GAY PER FARE SESSO SENZA VEDERSI DAVANTI, INVECE DI UNA DONNA, LE SUE INTERIORA MALATE, I SUOI SENI IN METASTASI… LA VITA CHE PREVALE SULLA MORTE A OGNI COSTO E A OGNI ORGASMO, QUINDI NON MI SORPRENDE CHE SIATE TUTTI UN PO’ TOCCHI...’’

Aldo BusiAldo Busi

Aldo Busi per www.pagina99.it

 

Sono profondamente avverso a qualsiasi forma di rapporto, ovvero di “dialogo” come vuole il luogo comune, con i cosiddetti lettori, per non parlare del dargli la possibilità di incontrarmi deliberatamente di persona, cosa che a qualcuno è tuttavia riuscita, ma dopo appostamenti che gli auguro di tutto cuore siano stati sfibranti come gli inutili viaggi precedenti, specialmente per quanti mi hanno martoriato invano il videocitofono, mi hanno pedinato quando esco a fare la spesa e infine assalito (senza neppure proporsi innanzitutto di portarmi la sporta).

 

BUSI 6BUSI 6

Uno scrittore può intrattenere una qualche corrispondenza de visu - quindi non necessariamente solo epistolare, che tra tutte è quella più faccia a faccia per uno scrittore - esclusivamente con un altro scrittore, quindi a me non è concessa una simile panacea sentimentale.

 

Però anche quest’anno, per dar luogo a quella natalizia eccezione che confermi poi la regola, ho chiuso gli occhi, ho mischiato per bene nel cartone della Posta 2015 prima di farne il rituale falò nell’orto e ho sorteggiato una lettera conservata nella sua busta, l’ho letta da cima a fondo, quindi oltre le tre righe che da sole bastano a sfiancarmi, e questo che segue è quanto, l’ulteriore punto e a capo nell’autobiografia non autorizzata di un Paese.

 

Montichiari 26.12.2015

 

BUSI- L'ALTRA MAMMELLA - - L'uomo dello schermo, di Fabio Romano, olio su tela BUSI- L’ALTRA MAMMELLA - - L’uomo dello schermo, di Fabio Romano, olio su tela

Gentile “sistematore di cateteri”, così si definisce lei con giusto orgoglio, tralascerò, nel senso che mi costringerò a una sintesi, quel passaggio nella sua lettera in cui, secondo lei, nel mio “ultimo libro” (nel frattempo già penultimo) manifesterei “cose tristi e nostalgiche” perché non mi ci riconosco: non c’è niente di più triste, nel senso di miserabile, della nostalgia, che considero il peggiore dei clisteri, quello al contrario, che invece di spingerla fuori la immette; non c’è mai stato un tempo migliore con umani migliori di questo e di questi, esprimo solo un grazie a gente contadina del mio parentado che è stata gentile e affettuosa e rispettosa con me quando più conta, da bambino.

aldo busi vacche amichealdo busi vacche amiche

 

Non do aria a un sentimento assoluto e assolutorio, mi manca la prosopopea per ergermi a giudice persino in positivo e non sono certo tipo da trasformare l’albero degli zoccoli nell’albero della cuccagna. Già allora vedevo del mondo rurale tutta la crudeltà e la violenza non inferiori a quelle del mondo urbano ma, poiché ci andavo in vacanza pochi giorni l’anno, mi sono state risparmiate e, non costituendo la priorità della memoria specifica da narrare, ho sorvolato su quanto pativano altri, e soprattutto altre, mentre per me era tutto rose e fiori.

aldo busi montichiari lacuinphotowienaldo busi montichiari lacuinphotowien

 

Se lei fosse stato più attento al testo nero su bianco e meno autobiografico e proiettivo nella lettura, avrebbe colto innanzitutto quanto asserisco in generale nei confronti dei ricordi d’infanzia, ovvero che da vecchi si acconcia e ci si racconta la favola che si vuole e io almeno una, almeno questa, me la sono concessa e la difendo nella sua “realtà”, fermo restando che la realtà del passato, e non solo personale ma addirittura storica, è in gran parte elaborazione di un’immaginazione di parte, di un’inclinazione psichica ormai ineludibile, quasi fisiologica, “genetica” – il che, data la consapevolezza di questo limite, dovrebbe rendere ancora più reali le cose che decido di scrivere come scrivo: senza rimpianto, senza nostalgia, senza tristezza aprioristica, senza pietismi da sagrestia né idealismi d’accatto né crepuscolarismi da beghina né autocommiserazioni da questuante di mestiere, senza pentimenti concordati per morire di quieto vivere o su un altare di cartapesta.

aldo busi bamsphoto  9aldo busi bamsphoto 9

 

E per me vale quanto Schiller fa dire a Wallenstein poco prima di venire assassinato dai sicari di Ferdinando II: “L’imperatore non mi perdonerà mai. E se anche mi perdonasse, io non potrei mai lasciarmi perdonare”. La morale è la solita, visto il degrado delle istituzioni in tutti e tre i suoi gradi di potere… quattro con la Chiesa… e dell’istruzione media nazionale: mi rompe le palle più che mai, ma meglio vittima totale che complice anche solo parziale.

 

aldo busi bamsphoto  8aldo busi bamsphoto 8

Venendo alla parte più interessante delle sue osservazioni, ho qualcosa da dire allorché lamenta il fatto, almeno così mi sembra, che invece di essere incamerato dal Paese come il suo tesoro più inedito, moderno e prezioso, sono sempre più respinto, emarginato, negletto e dileggiato: le dirò subito che il suo punto di vista non coincide con il mio, poiché quanto questo Paese fa “contro” di me, credo per paura di un esempio esistenziale e politico ed etico inarrivabile, fa contro se stesso e a me non fa neppure solletico, può solo inabissarsi sempre di più lui, non io o almeno non di mia spontanea voluttà autodistruttiva, non vivo certo per fare la raccolta punti del consenso suscitato e portato in cassa.

 

aldo busi bamsphoto  4aldo busi bamsphoto 4

Se era solo questo cui aspiravo, ne avrei avuto da vendere e anche sparpagliare ai quattro venti (non c’è contentino milionario che non mi sia stato offerto, ma non ero certo equipaggiato per diventare una voce del padrone del mercato del sistema, me ne frego dell’Opinione Pubblica che vorrebbe dettare anche a me la forma di scrivere e di rappresentarmi previo sondaggio e mi ripugna il solo sospetto di considerare la letteratura, che è l’arte per eccellenza del pensare e del pensarsi dalla quale tutto parte e alla quale tutto ritorna, come un semplice fatto di domanda e di offerta in un dato momento commerciale di circostanze, si spera, favorevoli o convenienti – da qui la mia sempiterna lotta per trovare di libro in libro un editore che non si riveli subito solo un tipografo che se la tira).

aldo busi bamsphoto  3aldo busi bamsphoto 3

 

Mi è capitato di nascere in Italia ma resto un barbaro… di probabili discendenze elleniche raffinatamente animiste e fieramente pagane… determinato a difendere la sua alienazione culturale, un apolide per scelta etica che ha imparato questa lingua indigena come ne ha imparato altre senza lasciarsi imbevere dai loro reflui liquami valoriali imperniati sul monoteismo, la fabbrica dell’infedele da abbattere, l’industria della guerra e la democrazia apparente di uno Stato che, spalleggiato da un Dio di Stato, non può che aspirare alla tirannia e alla schiavitù dei suoi governati senza santi in Paradiso (di Stato anch’esso).

 

aldo busi bamsphoto  18aldo busi bamsphoto 18

Ho attraversato l’italianità ma niente mi è rimasto appiccicato dei suoi umori familistici e fascistoidi, e io stesso non ho una sola falange finita nella generale pania italiota, non ho niente dell’italiano medio, e non ho ancora conosciuto un italiano, anche di strombazzato genio, che non sia medio (un chierichetto medio mediamente in ginocchio soprattutto se patriotticamente sull’attenti, per intenderci).

 

Amo talmente il Paese nella cui lingua ho scritto che quando mi trovo all’estero è tale la vergogna che provo a essere etichettato come italiano - malgrado non mi succeda mai grazie al livello delle lingue locali ma pur sempre “straniere” che parlo di nazione in nazione - che in Francia dico di essere tedesco, in Germania spagnolo, in Spagna inglese, il che mi obbliga a omettere di essere uno scrittore e a far tacere per un po’ l’umiliazione tra me e me di aver scritto in italiano, una lingua che non c’è in un Paese che è il solo a credere di esserci.

aldo busi zucca 2 montichiari lacuinphotowien aldo busi zucca 2 montichiari lacuinphotowien

 

Ebbene, o mia simpatica mosca bianca di “infermiere dichiaratamente non gay”: la parola che meglio congloba la mia situazione, tanto in Italia quanto all’estero, è “rimozione”, ma all’estero per tutt’altre ragioni (non esistono italianisti in grado di tradurre i miei testi senza fare obbrobri); se “rimozione” la si volesse riferire a un ostacolo, significherebbe sia aggirarlo, scavalcarlo, sotterrarlo che ignorarlo, tutto quindi meno che prenderlo e rimuoverlo (per portarlo di peso altrove, dove non sia più tale, perda la sua connotazione di intralcio e non disturbi);

aldo busi bamsphoto  16aldo busi bamsphoto 16

 

a me viene in mente piuttosto “rimbalzarvi contro”, nel tentativo di piallarlo e farlo scendere a patti, invano, perché io intanto non mi considero tale e poi nemmeno voglio considerarmi tale per fare un favore a chi tale mi vede, fermo restando che, essendo io rimosso, nessuno è così ingenuo da considerarmi un ostacolo per lui invalicabile, ma tanti continuano a tentare la scalata o il “raggiro” facendo finta di farmi le coccole o minacciandomi o cercando di intimorirmi e di corrompermi contando su debolezze che immaginano rifacendosi alle proprie e che io non ho, e tutti vengono scaraventati lontano oggi come sessant’anni fa.

 

aldo busi bamsphoto  15aldo busi bamsphoto 15

Ho disintroiettato ogni ombra di fideismo e sono un anticlericale puro come forse questo Paese non ne ha mai avuti prima, essere rimosso e diffamato e infangato e deriso e sminuito e visto come fumo negli occhi era il minimo che potesse capitarmi, visto che il primo tentativo di assassinarmi l’ho subito a sedici anni e poi sono riuscito a sfangarla anche le altre due volte. Greci e latini a parte, sono figlio di Montaigne e Montesquieu, padri fondatori dell’Illuminismo, dell’Encyclopedie e della Rivoluzione francese, e il mio libro di riferimento non è la Bibbia ma il Codice napoleonico, e non è un vangelo neppure quello.

 

aldo busi bamsphoto  14aldo busi bamsphoto 14

Facendo le debite proporzioni, tutte a mio favore perché non certo di origini e comunelle aristocratiche e pur sempre ecclesiastiche come loro, non credo che i fratelli Verri o il Beccaria o l’Alfieri se la siano passata meglio di me quanto a omologazione. L’Illuminismo non è ancora entrato a far parte delle fondamenta di un intellettuale italiano e non ve ne è uno solo che, per quanto liberale e progressista, non sia o ateo devoto o cattolico praticante o laico fuori e suffragetta dentro, altrimenti non avrebbe cattedre, toghe, televisioni e palinsesti, giornali, banche, prestiti, vitalizi, seggi parlamentari e di governo, e tutto quel contorno di troie di regime che gli tiene bordone e compagnia.

 

aldo busi bamsphoto  10aldo busi bamsphoto 10

Io sono da solo e me ne sto da solo, sono onesto e trasparente all’osso e non posso farmi carico delle proiezioni malate di un Paese marcio fatto di criminali, coglioni, psicopatici dal segno della croce compulsivo e analfabeti gaudenti che sguazzano nelle loro piccole tenebre ormonali sublimate dalla scappatoia del peccato col perdono incorporato e il best seller sul menu e l’umanità dei cani. Ho fatto la mia parte, punto.

ALDO BUSI EN TRAVESTIALDO BUSI EN TRAVESTI

 

Non poteva andare che così e l’ho sempre saputo. Infine, essere apprezzato o disprezzato da un simile popolo di pecorelle smarrite per tornaconto e scimmiette ammaestrate e contente non cambia il mio diritto all’indifferenza e al divertimento più scacciapensieri, e non vi è amarezza o frustrazione in questo, non lo creda nemmeno per scherzo o per provocarmi, s’è fatto tardi per ogni tipo di aspettativa o di speranza, sono proprio neutro e netto anche in fatto di rabbia covata, non ne avrei più né l’energia né la pazienza né l’ingenuità né l’estro attoriale, non nutro rancore per altri perché sarebbe la maschera del rancore per me stesso, allorché io mi rispetto e mi voglio bene e ho un’altissima opinione del mio valore politico e del mio eroismo civile e della qualità estetica e poetica delle opere che ho scritto, che vengano lette o no, comprese o no, dimenticate o no. Nessuno può fare il pezzo di strada che o compete agli altri o non si dà.

aldo busi bamsphoto  1aldo busi bamsphoto 1

 

Le faccio un altro esempio, perché poi tutta la nostra vita di relazione e di relazione mancata gira attorno a un appuntamento: io, non avendo mai aspettato un istante a dire no a chi mi voleva strappare un sì e non avendo mai implorato per forzare un incontro, non ho mai tirato un solo bidone in vita mia. Preso un appuntamento, mi sono sempre presentato puntuale sul luogo stabilito, anche controvoglia, ma lì ritto come un soldato.

 

Che ci fosse anche l’altro, dopo i primi bidoni, era una sfumatura in più, certo non davo un’altra possibilità a chi aveva fatto spallucce alla prima, ma non me la prendevo più di tanto, innanzitutto perché quell’assenza e quel tradimento della parola data mi squadernavano davanti in una volta sola il carattere profondo della persona attesa invano e mi ritenevo fortunato di poterla eliminare sui due piedi con così poca spesa, e poi perché, anche se non incontravo nessuno perché nessuno si era presentato, incontravo pur sempre me stesso, la mia fedeltà alla mia di parola data, la mia integrità sempre più indomita e tuttavia leggera, simpatica, e più autoironica che ironica.

ALDO BUSI IN MUTANDEALDO BUSI IN MUTANDE

 

Se lei pensa un istante a quanta gente poi rivelatasi inutile, noiosa, nociva, doppiogiochista è stata puntuale agli appuntamenti della nostra vita, sarà d’accordo con me che se ci tirava un bidone subito era meglio. Si è riconoscenti troppo alla svelta verso chi puntualissimo si presenta armato con tanto di trespolo e troppo spesso si fa un torto imperdonabile a non esserlo di più verso l’uccel di bosco. Sia come sia, rispettando l’impegno preso, avevo fatto la mia parte, di più non potevo proprio fare, non potevo fare anche quella dell’altro, trasformare in presenza quell’assenza, ma essere presente in me e per me, sì, e questo era l’unico appuntamento che contava e conta.

 

ALDO BUSI A LETTOALDO BUSI A LETTO

Per il resto, allegria e in culo a tutti, tanto dopo il diluvio io sarò ancora qui e più tale e quale che mai e con tutta la cornucopia delle mie figure retoriche, tra cui l’antifrastica per affermare l’ovvietà della rettitudine in gioco dichiarando per paradosso il contrario per denunciare chi di nascosto contravviene a quell’ovvietà e che solo gli idioti e i fanatici via di testa e i veri untori prendono alla lettera per distogliere l’attenzione da sé e dai loro vizi e corruttele (e siccome per me è impossibile persino avere dei nemici veri e propri, al nemico che fugge terrorizzato dalla sua propria ombra e dalla farragine delle sue fantasie incancrenite dall’ipocrisia, ponti di merda).

 

Vive cordialità. Aldo Busi

 

ALDO BUSI LIBRO e baciALDO BUSI LIBRO e baci

P.S. Sono molto affascinato dai salti mortali psichici che devono fare medici e infermieri non gay per fare sesso senza vedersi davanti, invece di una donna, le sue interiora malate, i suoi seni in metastasi, la sua faccia devastata dall’ennesima chirurgia plastica andata male, ho conosciuto medici e infermieri che avevano fatto addirittura più di un figlio e con più di una puerpera e ancora non mi capacito dell’eroismo erotico che ciò deve comportare, per ogni erezione deve trattarsi di una scalata in Himalaya con lo sherpa sulle spalle, la vita che prevale sulla morte a ogni costo e a ogni orgasmo, quindi non mi sorprende che siate tutti un po’ tocchi e sopra le righe di tre spanne rima compresa, da qui del resto la vostra irresistibile simpatia, non riesco a ricordarne uno che, lanciato a briglia sciolta nell’affabulazione sul desiderio, non fosse un matto scatenato e spesso ho pensato che l’unica cosa che non ci è mai stata rivelata delle impegnative perversioni del paziente Marchese de Sade è che di nascosto avesse preso una laurea in medicina (come stato degenerativo irreversibile di quella in giurisprudenza, va da sé).

ALDO BUSI LIBRO Bisogna avere i coglioni per prenderlo nel culoALDO BUSI LIBRO Bisogna avere i coglioni per prenderlo nel culo

 

La cosa non vale, ovviamente, per medici e infermieri gay, molto meno psicotici e visionari, non patiscono traveggole necrofile di origine professionale, vanno al sodo a occhi chiusi e se è un cadavere o no, pazienza in entrambi i casi sempre che se ne accorgano, beati loro.

 

 

 

aldo busi sentire le donnealdo busi sentire le donne

 

Ultimi Dagoreport

pippo baudo senato

SI E' SPENTO A 89 ANNI IL MITOLOGICO PIPPO BAUDO - L’UOMO CHE HA SCOPERTO TUTTI (PER PRIMO SE STESSO), DEMOCRISTIANO DI FERRO, HA ATTRAVERSATO CRISI DI GOVERNO E CAMBIAMENTI IN RAI E VANTA IL RECORD DEI FESTIVAL DI SANREMO CONDOTTI (13) – QUANDO SFIORÒ LA CRISI INTERNAZIONALE, NEL 1986, PER LO SKETCH DEL TRIO SOLENGHI-MARCHESINI-LOPEZ SULL'AYATOLLAH KHOMEINI. E QUANDO LANCIÒ BEPPE GRILLO CHE PRONUNCIÒ LA CELEBRE BATTUTA SU BETTINO CRAXI: "SE IN CINA SONO TUTTI SOCIALISTI, A CHI RUBANO?" (VIDEO) - "LO SHOWMAN DELLA TRADIZIONE, IL SUPERCONDUTTORE, L’ORGANIZZATORE DI UN INTRATTENIMENTO SEMPRE SINTONIZZATO SUL PENULTIMO PARADIGMA DEL CONSENSO POPOLARE, SENZA SQUILLI REAZIONARI E SENZA STRILLI AVANGUARDISTICI: CLASSI MEDIE, PUBBLICO MEDIO, SENSIBILITÀ MEDIA. PERCHÉ BAUDO È IL CENTRO. CULTURALE, POLITICO, SOCIALE" (EDMONDO BERSELLI)

putin trump

DAGOREPORT - IL FATTO CHE PUTIN SIA RITORNATO A MOSCA CON L’ALLORO DEL VINCITORE, LA DICE LUNGA DI COME SIA ANDATO L’INCONTRO CON TRUMP. DEL RESTO, COME PUOI CONFRONTARTI CON GLI ESPERTI DIPLOMATICI RUSSI (SERGEI LAVROV E YURI USHAKOV), AFFIANCATO DA UN SEGRETARIO DI STATO COME MARCO RUBIO, NOTORIAMENTE A DIGIUNO DI GEOPOLITICA, E DA UN VENDITORE DI APPARTAMENTI COME STEVE WITKOFF? – PUTIN, SORNIONE, HA CERCATO DI CONVINCERE TRUMP DI TAGLIARE I LACCI E LACCIUOLI CON I LEADER EUROPEI - MISSIONE NON OSTICA VISTO I “VAFFA” ALLA UE, ULTIMO DEI QUALI LA GUERRA DEI DAZI - TRA VARI MOTIVI CHE MANTENGONO ACCESO UN INTERESSE DI TRUMP CON L’EUROPA, FA CAPOLINO L’EGO-SMANIA DI ESSERE INCORONATO, COME OBAMA, CON IL NOBEL DELLA PACE. ONORIFICENZA CHE VIENE PRESA A STOCCOLMA E NON A MAR-A-LAGO - E ADESSO COSA POTRÀ SUCCEDERE LUNEDÌ PROSSIMO NELLA SALA OVALE DOVE È ATTESO L’INCONTRO TRA TRUMP E ZELENSKY? LA PAURA CHE IL LEADER UCRAINO SI PRENDA UN’ALTRA DOSE DI SCHIAFFI E SBERLEFFI DAL TROMBONE A STELLE E STRISCE INCOLPANDOLO DI ESSERE IL RESPONSABILE DEL FALLIMENTO DELLA SUA TRATTATIVA CON MOSCA, HA SPINTO MACRON A CONVOCARE I ''VOLENTEROSI'' -OBIETTIVO: PREPARARE ZELENSKY AL SECONDO ROUND CON IL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA...

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....