BUSTA PAGA DI MARZO, ARRIVA LA STANGATA - FORNERO: ‘ARTICOLO 18, IL GOVERNO NON CEDERÀ’ - D’ALEMA: DOPO MARIO CI SARÀ LA SVOLTA A SINISTRA- INDIA, LIBERATO CLAUDIO COLANGELO. ANSIA PER BOSUSCO - MARÒ, IL CASO SI COMPLICA - SORBITOLO SUL WEB. IL MINISTERO: CHI L’HA ACQUISTATO LO CONSEGNI AI NAS - IL FALSO MITO DI TABUCCHI - L’ULTIMA SCHIACCIATA DEL GIGANTE BOVOLENTA - DEL PIERO, UN GOL CHE VALE 29 SCUDETTI…

Il Velino.it

CORRIERE DELLA SERA - In apertura: "‘I miei 11 giorni di prigionia'". A sinistra editoriale di Angelo Capobianco: "Poteri di veto e Costituzione". Boxino sotto l'apertura: "In processione per incontrare Benedetto XVI". A destra in alto: "Tabucchi tra romanzi e passione civile". Fotonotizia al centro: "Sorpresa Ferrari sotto la pioggia". A destra a centropagina: "Come tagliare la spesa per non alzare le tasse". Sulla destra più in basso: "Caccia in tutta Italia al farmaco killer comprato online". A destra in basso: "Busta paga di marzo, arriva la stangata". A sinistra in basso: "Il campione che non voleva fermarsi". Boxino in basso: "La Juventus batte l'Inter e ci crede ancora".

LA REPUBBLICA - In apertura: "‘Articolo 18, il governo non cederà'". A sinistra editoriale di Guido Crainz: "Quel bisogno di equità sociale". Sotto l'apertura: "I quattro dilemmi che lacerano il Pd". Di spalla: "Addio Tabucchi scrittore sospeso tra Pessoa e impegno civile". Sotto: "Il moschettiere della passione". A sinistra più in basso il caso: "Capitalismo tricolore a lezione dalla Apple". Sempre a sinistra: "Malasanità scatta la caccia al sorbitolo-killer. Indagati 3 medici per omicidio". Al centro: "L'italiano liberato ‘ora salviamo Paolo'". Fotonotizia al centro: "Torna Alonso, re della pioggia". A destra in basso: "L'algoritmo magico per una taglia perfetta". Ancora più a destra: "L'ultima schiacciata del gigante Bovolenta".

LA STAMPA - In apertura: "Irpef, buste paga più leggere". In alto a sinistra: "L'italiano liberato: ‘La mia angoscia in quella giungla". A destra in alto due boxini: "‘Speriamo per Paolo'" e "Marò, il caso si complica". Sotto l'apertura il retroscena: "Modello tedesco, partiti più vicini". Accanto: "Riforme, per il via solo due settimane". Di spalla: "Mr. Smith e il processo al capitalismo". A sinistra editoriale di Franco Bruni: "Doppia sfida per il viaggio di Monti". Fotonotizia al centro: "Miracolo Alonso, la Ferrari torna a vincere". A destra in basso: "Nella miniera degli schiavi bambini". In basso tre boxini: "Morti dopo il test clinico: caccia al farmaco sospetto"; "Addio Tabucchi, il prof che amava il Portogallo" e "Juve, il sogillo di Del Piero. L'Inter si inchina".

IL GIORNALE - In apertura: "Casini licenzia l'Udc". In alto commento di Nicola Porro: "Se la Ferrari mette nei guai la politica". A sinistra editoriale di Vittorio Feltri: "Nonni al governo ma non in farmacia". Al centro fotonotizia: "Il falso mito di Tabucchi". Più a destra Magdi Cristiano Allam: "Ora fermiamo l'invasione dei terroristi". Di spalla: "Del Piero, un gol che vale 29 scudetti". In basso la rubrica di Francesco Alberoni: "Lo studio (tecnico) sarà la nostra salvezza".

IL SOLE 24 ORE - In apertura: "Casa, la svolta dei metri quadrati". Sotto l'apertura sulla destra: "Le regioni in campo per l'edilizia". Di spalla: "La nuova tassazione su imprese e autonomi punisce i redditi bassi". In alto: "Liti fiscali al test mediazione". A sinistra editoriale di Angelo Busani: "Ristrutturare non vuol dire riformare". A centropagina: "Lavoro, stop alle partite Iva fasulle". A destra quattro titoli: "Voucher e fondi, corsa agli incentivi per le Pmi che puntano sull'estero"; "Ricavi in calo per l'elettrotecnica"; "Nucleare civile: risale la domanda di uranio" e "La crisi non frena le adozioni a distanza". Box in basso al centro: "Turismo, tempo libero e sanità: ecco i settori che attirano gli investimenti". Quattro titoli a fondo pagina: "La Cina cambia modello di sviluppo"; "Per le terre rare la chance del riciclo"; Il carovita spaventa ma si può prevenire" e "Revisori nei Comuni dopo corso con esame".

IL MESSAGGERO - In apertura: "India, liberato un italiano". Sotto l'apertura: "Il racconto dell'ingegnere: giorni terribili, temo per Paolo". A sinistra editoriale di Silvio Garattini: "Farmaci online, pericolo reale". Fotonotizia: "Colpo Lazio, è fuga Champions". Sotto la foto notizia: "Ferrari, capolavoro di Alonso". A centropagina sulla destra intervista ad Angelino Alfano: "‘Lavoro, riforma a rischio'". Più a destra altra foto notizia: "Il Papa in Messico: pensate ai poveri". In basso a sinistra: "Via Poma, dopo la superperizia ecco le carte che fanno sperare Busco". Al centro in basso: "Addio Tabucchi, l'autore di ‘Pereira'". A destra in basso: "Da Facebook alla pizzeria sotto casa, per trovare amici si torna all'antico".

IL TEMPO - In apertura: "Il piano per liquidare Monti". Editoriale di Mario Sechi con il titolo d'apertura. Fotonotizia al centro: "E Casini la vede (quasi) giusta, si rischia la crisi". A destra commento di Francesco Damato: "Quella fretta di archiviare Napolitano". A destra più in basso tre titoli: "Alemanno si ricandida per il 2013"; "È nel Corano la strage di Tolosa" e "La letteratura italiana perde Tabucchi". Al centro due titoli: "D'Alema: dopo Mario ci sarà la svolta a sinistra" e "Bonanni: la Camusso sta cercando lo scontro". Due boxini sullo sport a fondo pagina: "Lazio, che batticuore! Un gol per la Champions" e "Alonso trionfa nell'acqua. La Ferrari adesso gira".

L'UNITA' - In apertura la fotonotizia: "Crisi di nervi". In alto: "Addio a Tabucchi, scrittore senza tempo". In alto a destra: "India, liberato Claudio Colangelo. Ansia per Bosusco". A destra l'analisi di Michele Ciliberto: "L'ideologia dei tecnici". A destra a centropagina Enrico Letta ricorda Nino Andreatta a cinque anni dalla morte: "La modernità di Andreatta". Sempre a destra in basso l'intervento di Antonio Ingroia: "Nessun regalo alla Mafia". A sinistra in basso: "Sorbitolo sul web. Il ministero: chi l'ha acquistato lo consegni ai Nas". Tre titoli sullo sport in basso: "Pallavolo, dramma in diretta. Muore in campo Bovolenta"; "Malesia, la Ferrari vince con la pioggia" e "Il Napoli rallenta, Lazio al terzo posto".

 

CAMUSSO E MONTI A CERNOBBIOPAPA MONTI CECCATO ELSA FORNERO BOVOLENTA vigor big Claudio Colangelo

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)