BUSTA PAGA DI MARZO, ARRIVA LA STANGATA - FORNERO: ‘ARTICOLO 18, IL GOVERNO NON CEDERÀ’ - D’ALEMA: DOPO MARIO CI SARÀ LA SVOLTA A SINISTRA- INDIA, LIBERATO CLAUDIO COLANGELO. ANSIA PER BOSUSCO - MARÒ, IL CASO SI COMPLICA - SORBITOLO SUL WEB. IL MINISTERO: CHI L’HA ACQUISTATO LO CONSEGNI AI NAS - IL FALSO MITO DI TABUCCHI - L’ULTIMA SCHIACCIATA DEL GIGANTE BOVOLENTA - DEL PIERO, UN GOL CHE VALE 29 SCUDETTI…

Il Velino.it

CORRIERE DELLA SERA - In apertura: "‘I miei 11 giorni di prigionia'". A sinistra editoriale di Angelo Capobianco: "Poteri di veto e Costituzione". Boxino sotto l'apertura: "In processione per incontrare Benedetto XVI". A destra in alto: "Tabucchi tra romanzi e passione civile". Fotonotizia al centro: "Sorpresa Ferrari sotto la pioggia". A destra a centropagina: "Come tagliare la spesa per non alzare le tasse". Sulla destra più in basso: "Caccia in tutta Italia al farmaco killer comprato online". A destra in basso: "Busta paga di marzo, arriva la stangata". A sinistra in basso: "Il campione che non voleva fermarsi". Boxino in basso: "La Juventus batte l'Inter e ci crede ancora".

LA REPUBBLICA - In apertura: "‘Articolo 18, il governo non cederà'". A sinistra editoriale di Guido Crainz: "Quel bisogno di equità sociale". Sotto l'apertura: "I quattro dilemmi che lacerano il Pd". Di spalla: "Addio Tabucchi scrittore sospeso tra Pessoa e impegno civile". Sotto: "Il moschettiere della passione". A sinistra più in basso il caso: "Capitalismo tricolore a lezione dalla Apple". Sempre a sinistra: "Malasanità scatta la caccia al sorbitolo-killer. Indagati 3 medici per omicidio". Al centro: "L'italiano liberato ‘ora salviamo Paolo'". Fotonotizia al centro: "Torna Alonso, re della pioggia". A destra in basso: "L'algoritmo magico per una taglia perfetta". Ancora più a destra: "L'ultima schiacciata del gigante Bovolenta".

LA STAMPA - In apertura: "Irpef, buste paga più leggere". In alto a sinistra: "L'italiano liberato: ‘La mia angoscia in quella giungla". A destra in alto due boxini: "‘Speriamo per Paolo'" e "Marò, il caso si complica". Sotto l'apertura il retroscena: "Modello tedesco, partiti più vicini". Accanto: "Riforme, per il via solo due settimane". Di spalla: "Mr. Smith e il processo al capitalismo". A sinistra editoriale di Franco Bruni: "Doppia sfida per il viaggio di Monti". Fotonotizia al centro: "Miracolo Alonso, la Ferrari torna a vincere". A destra in basso: "Nella miniera degli schiavi bambini". In basso tre boxini: "Morti dopo il test clinico: caccia al farmaco sospetto"; "Addio Tabucchi, il prof che amava il Portogallo" e "Juve, il sogillo di Del Piero. L'Inter si inchina".

IL GIORNALE - In apertura: "Casini licenzia l'Udc". In alto commento di Nicola Porro: "Se la Ferrari mette nei guai la politica". A sinistra editoriale di Vittorio Feltri: "Nonni al governo ma non in farmacia". Al centro fotonotizia: "Il falso mito di Tabucchi". Più a destra Magdi Cristiano Allam: "Ora fermiamo l'invasione dei terroristi". Di spalla: "Del Piero, un gol che vale 29 scudetti". In basso la rubrica di Francesco Alberoni: "Lo studio (tecnico) sarà la nostra salvezza".

IL SOLE 24 ORE - In apertura: "Casa, la svolta dei metri quadrati". Sotto l'apertura sulla destra: "Le regioni in campo per l'edilizia". Di spalla: "La nuova tassazione su imprese e autonomi punisce i redditi bassi". In alto: "Liti fiscali al test mediazione". A sinistra editoriale di Angelo Busani: "Ristrutturare non vuol dire riformare". A centropagina: "Lavoro, stop alle partite Iva fasulle". A destra quattro titoli: "Voucher e fondi, corsa agli incentivi per le Pmi che puntano sull'estero"; "Ricavi in calo per l'elettrotecnica"; "Nucleare civile: risale la domanda di uranio" e "La crisi non frena le adozioni a distanza". Box in basso al centro: "Turismo, tempo libero e sanità: ecco i settori che attirano gli investimenti". Quattro titoli a fondo pagina: "La Cina cambia modello di sviluppo"; "Per le terre rare la chance del riciclo"; Il carovita spaventa ma si può prevenire" e "Revisori nei Comuni dopo corso con esame".

IL MESSAGGERO - In apertura: "India, liberato un italiano". Sotto l'apertura: "Il racconto dell'ingegnere: giorni terribili, temo per Paolo". A sinistra editoriale di Silvio Garattini: "Farmaci online, pericolo reale". Fotonotizia: "Colpo Lazio, è fuga Champions". Sotto la foto notizia: "Ferrari, capolavoro di Alonso". A centropagina sulla destra intervista ad Angelino Alfano: "‘Lavoro, riforma a rischio'". Più a destra altra foto notizia: "Il Papa in Messico: pensate ai poveri". In basso a sinistra: "Via Poma, dopo la superperizia ecco le carte che fanno sperare Busco". Al centro in basso: "Addio Tabucchi, l'autore di ‘Pereira'". A destra in basso: "Da Facebook alla pizzeria sotto casa, per trovare amici si torna all'antico".

IL TEMPO - In apertura: "Il piano per liquidare Monti". Editoriale di Mario Sechi con il titolo d'apertura. Fotonotizia al centro: "E Casini la vede (quasi) giusta, si rischia la crisi". A destra commento di Francesco Damato: "Quella fretta di archiviare Napolitano". A destra più in basso tre titoli: "Alemanno si ricandida per il 2013"; "È nel Corano la strage di Tolosa" e "La letteratura italiana perde Tabucchi". Al centro due titoli: "D'Alema: dopo Mario ci sarà la svolta a sinistra" e "Bonanni: la Camusso sta cercando lo scontro". Due boxini sullo sport a fondo pagina: "Lazio, che batticuore! Un gol per la Champions" e "Alonso trionfa nell'acqua. La Ferrari adesso gira".

L'UNITA' - In apertura la fotonotizia: "Crisi di nervi". In alto: "Addio a Tabucchi, scrittore senza tempo". In alto a destra: "India, liberato Claudio Colangelo. Ansia per Bosusco". A destra l'analisi di Michele Ciliberto: "L'ideologia dei tecnici". A destra a centropagina Enrico Letta ricorda Nino Andreatta a cinque anni dalla morte: "La modernità di Andreatta". Sempre a destra in basso l'intervento di Antonio Ingroia: "Nessun regalo alla Mafia". A sinistra in basso: "Sorbitolo sul web. Il ministero: chi l'ha acquistato lo consegni ai Nas". Tre titoli sullo sport in basso: "Pallavolo, dramma in diretta. Muore in campo Bovolenta"; "Malesia, la Ferrari vince con la pioggia" e "Il Napoli rallenta, Lazio al terzo posto".

 

CAMUSSO E MONTI A CERNOBBIOPAPA MONTI CECCATO ELSA FORNERO BOVOLENTA vigor big Claudio Colangelo

Ultimi Dagoreport

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...