milan inter

C'È IL DERBY SU SKY (9,9%) E FAZIO SI FERMA AL 13,8-12,6% - LA FICTION CON AMBRA (12,2%) - ''IENE'' (10%) - GILETTI (5,6%) - ''GOOD DOCTOR'' (9.3%) - PAPERE (16,4%) SEMPRE SOPRA FAZIO - ''DOMENICA IN'' ( 18-16,5%), D'URSO (14,3-14,2%) - ANNUNZIATA (6,7%) - ''DOMENICA SPORTIVA'' (9,4%) - ''TIKI TAKA'' (8,5%)

 

 

Stefania Stefanelli per www.davidemaggio.it

 

Su Rai1 Che Tempo che Fa ha conquistato 3.520.000 spettatori pari al 13.8% di share e Che Tempo che Fa – Il Tavolo 2.155.000 (12.6%). Su Canale 5 Il Silenzio dell’Acqua ha raccolto davanti al video 2.840.000 spettatori pari al 12.2% di share. Su Rai2 The Good Doctor 2 ha catturato l’attenzione di 2.316.000 spettatori (9.3%). Su Italia 1 Le Iene ha intrattenuto 1.704.000 spettatori con il 10% di share. Su Rai3 Amore Criminale ha raccolto davanti al video 1.075.000 spettatori pari ad uno share del 4.6%.

milan inter musacchio romagnoli

 

Su Rete4 Bernadette – Miracolo a Lourdes è stato visto da 798.000 spettatori con il 3.6% di share. Su La7 Non è l’Arena ha segnato il 5.6% con 1.085.000 spettatori. Su Tv8 4 Ristoranti è la scelta di 505.000 spettatori (2.2%) mentre sul Nove Camionisti in Trattoria segna il 2% con 508.000 spettatori. Su Rai Premium la replica di Che Dio ci Aiuti 5 sigla l’1.2% con 285.000 spettatori. Sui  canali Sky il derby Milan-Inter ha convinto complessivamente 2.539.011 spettatori pari al 9.90% di share.

 

Access Prime Time

4 Hotel al 2.1%

 

Su Canale 5 Paperissima Sprint registra una media di 4.204.000 spettatori con uno share del 16.4%. Su Rai 2 Quelli che il Calcio dopo il Tg segna il 5.2% con 1.350.000 spettatori. Su Italia1 CSI ha totalizzato 1.171.000 spettatori (4.7%). Su Rai3 Grazie dei Fiori ha interessato 1.345.000 spettatori pari al 5.3% di share. Su Rete4 Stasera Italia Weekend fa compagnia a 928.000 spettatori con il 3.7% di share nella prima parte e a 989.000 (3.8%) nella seconda. Su TV8 4 Hotel segna il 2.1% con 525.000 spettatori e sul Nove Camionisti in Trattoria ne convince 382.000 (1.5%).

icardi milan inter

 

Preserale

Apri e Vinci al 3.2%

 

Su Rai1 L’Eredità – La Sfida dei Sette ha ottenuto un ascolto medio di 2.968.000 spettatori (16.9%) e L’Eredità 4.621.000 spettatori (22.3%) nella seconda. Su Canale 5 Avanti il Primo! segna 2.563.000 spettatori con il 14.9% di share e Avanti un Altro! 3.642.000 (17.8%). Su Rai2 Novantesimo Minuto è stato scelto da 897.000 spettatori pari al 5.6% di share nella prima parte e da 1.006.000 spettatori (4.9%) nella seconda; Apri e Vinci sigla il 3.2% con 750.000 spettatori. Su Rai3 Adesso Musica segna il 4.7% con 1.108.000 spettatori. Su Italia 1 Sport Mediaset ha totalizzato 437.000 spettatori (2.3%) e CSI New York 532.000 (2.4%). Su Rete4 Tempesta d’amore convince 806.000 spettatori con il 3.6% di share. Su La7 Il Commissario Cordier ha appassionato 299.000 spettatori (share dell’1.7%).

 

Daytime Mattina

La Superbike al 2.2%

 

Su Rai1 Uno Mattina in Famiglia ha raccolto 416.000 spettatori con il 14.9% di share nella presentazione, 1.012.000 (20.7%) nella prima parte, 1.827.000 (23.7%) nella seconda e 1.687.000 (20.2%) nella terza; Paesi che vai segna il 17.8% con 1.488.000 spettatori. A Sua Immagine ha portato a casa un a.m. di 1.469.000 spettatori pari ad uno share del 15.6% e la Santa Messa è stata seguita da 1.455.000 spettatori (16.2%). Su Canale5 il Tg5 Mattina raccoglie un ascolto di 1.078.000 telespettatori con il 15.8% di share mentre Speciale Tg5 – Le Radici segna l’8.2% con 666.000 spettatori. Su Rai2 Generazione Giovani ha tenuto compagnia a 281.000 spettatori (3.4%).

ambra angiolini 6

 

Su Italia1 Una Mamma per Amica totalizza un ascolto di 174.000 spettatori con uno share del 2%. Su Rai 3 Domenica Geo convince 380.000 spettatori con il 4.7% di share. Su Rete 4 la Santa Messa ha coinvolto 705.000 spettatori (8.4%). Su La7 Omnibus realizza un a.m. di 106.000 spettatori con il 2.7% di share nelle News e 250.000 spettatori (3.3%) nel Dibattito. Su TV8 il Campionato Mondiale di Motociclismo Superbike sigla il 2.2% con 171.000 spettatori. Su Sky Sport F1 la Formula 1 è stata seguita da 337.000 spettatori (9.1%).

 

Daytime Mezzogiorno

La Coppa del Mondo di Sci Femminile al 2.3%

 

Su Rai1 l’Angelus è la scelta di 2.165.000 spettatori (19.2%) e Linea Verde ha intrattenuto .000 spettatori (%). Su Canale 5 Le Storie di Melaverde piacciono a 807.000 spettatori (8.5%) e Melaverde ha interessato 1.576.000 spettatori con il 12.5% di share. Su Rai2 Mezzogiorno in Famiglia conquista 845.000 spettatori con uno share del 9% nella prima parte e 1.378.000 (10.7%) nella seconda.

 

Su Italia1 Una Mamma per Amica sigla il 2.1% con 255.000 spettatori e Sport Mediaset XXL ha registrato un a.m. di 877.000 spettatori con il 5.3%. Su Rai3 Il Posto Giusto registra 364.000 spettatori con uno share del 2.2%. Su Rete4 La Signora in Giallo ha fatto compagnia a 307.000 spettatori con l’1.9%. Su La7 L’Aria che Tira – Il Diario è stato scelto da 123.000 spettatori con lo 0.9% di share. Su Rai Sport la Coppa del Mondo Femminile di Sci sigla il 2.3% con 311.000 spettatori.

the good doctor

 

Daytime Pomeriggio

Domenica In 18%-16.5%, Domenica Live 14.3%-14.2%

 

Su Rai1 Domenica In segna il 18% con 2.823.000 spettatori nella prima parte e il 16.5% con 2.345.000 spettatori nella seconda; La Prima Volta è la scelta di 1.693.000 spettatori (11.3%). Su Canale 5 L’Arca di Noè ha raccolto 2.427.000 spettatori con il 14.2%. Beautiful ha attirato a sé 2.109.000 spettatori (12.7%),  Una Vita 1.865.000 (12.2%), Il Segreto 1.881.000 (13.4%) e Domenica Live 2.033.000 (14.3%) nella prima parte e 2.237.000 (14.2%) nella seconda, dedicata alla Politica. Su Rai2 Quelli che Aspettano ha convinto 1.060.000 spettatori (6.7%) e Quelli che il Calcio ne ha appassionati 1.113.000 (7.8%); Dribbling ha catturato l’attenzione di 728.000 spettatori con il 5.2% di share. Su Italia1 Supergirl segna il 2.5% con 352.000 spettatori.

 

Su Rai3 Mezz’ora in più è stato la scelta di 1.031.000 spettatori pari al 6.7% di share, Kilimangiaro – Il Grande Viaggio è stato seguito da 992.000 spettatori (6.9%) e Kilimangiaro da 1.613.000 spettatori (10.8%). Su Rete 4 Donnavventura ha registrato 395.000 spettatori con il 2.4%. Su La7 Il Commissario Cordier ha appassionato 224.000 spettatori (share dell’1.6%). Su TV8 il Gran Premio d’Australia sigla il 7.1% con 1.129.000 spettatori.  Su Rai Sport la Coppa del Mondo di Sci sigla il 2.3% con 389.000 spettatori.

the good doctor

 

Seconda Serata

La Domenica Sportiva 9.4%, Tiki Taka 8.5%

 

Su Rai 1 Speciale Tg1 ha conquistato un ascolto di 748.000 spettatori pari ad uno share del 9.6%. Su Canale 5 Tiki Taka – Il Calcio è il Nostro Gioco ha intrattenuto 635.000 spettatori con l’8.5% di share. Su Rai2 La Domenica Sportiva è stata vista da 1.178.000 spettatori (9.4%). Su Italia1 The Girlfriend Experience segna un netto di 353.000 ascoltatori con l’8% di share nel primo episodio e 259.000 (7.8%) nel secondo. Su Rai 3 Tg3 – Nel Mondo è visto da 491.000 spettatori (3.9%). Su Rete 4 Formula per un Delitto è la scelta di 194.000 spettatori (3.1%).

 

Telegiornali

TG1

Ore 13.30 3.928.000 (22.9%)

Ore 20.00 5.378.000 (23%)

 

TG2

Ore 13.25 2.051.000 (12.8%)

Ore 20.30 1.566.000 (6.2%)

 

TG3

Ore 14.15 1.554.000 (9.5%)

Ore 19.00 2.043.000 (10.6%)

 

TG5

BOGDAN TIBUSCHE

Ore 13.00 2.766.000 (17.1%)

Ore 20.00 4.242.000 (17.9%)

 

STUDIO APERTO

Ore 12.25 1.135.000 (8.3%)

Ore 18.30 719.000 (4.4%)

 

TG4

Ore 12.00 384.000 (3.2%)

Ore 18.55 619.000 (3.3%)

 

TGLA7

Ore 13.30 486.000 (2.8%)

Ore 20.00 1.144.000 (4.8%)

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”