roma santa e dannata roberto dago d agostino marco giusti

C’E’ ANCHE “ROMA SANTA E DANNATA”, IL DOC DI DAGO E MARCO GIUSTI, NELLA SELEZIONE UFFICIALE DEI DOCUMENTARI IN CORSA PER I NASTRI D'ARGENTO 2024! – PREMIATO MARIO MARTONE CON IL "NASTRO DELL’ANNO" PER IL DOC DEDICATO A MASSIMO TROISI E PER L’OMAGGIO A MIMMO JODICE - NASTRO D’ARGENTO A PAOLA CORTELLESI PER L’EXPLOIT DI “C’È ANCORA DOMANI” - VIDEO

Da https://tg24.sky.it/

 

roma santa e dannata foto di massimo sestini per oggi 1

‘Nastro dell’anno’ per il Documentario a Mario Martone, un grande autore che con curiosità e passione ha firmato nel 2023 il racconto affettuosamente inedito di Laggiù qualcuno mi ama, dedicato a Massimo Troisi, ma anche l’originalità di Un ritratto in movimento. Omaggio a Mimmo Jodice che svela l’arte e la filosofia di un grande fotografo.

 

“Presentati rispettivamente alla Berlinale e al Torino Film Festival, sono due film che lasciano un segno speciale nella memoria del cinema e nel racconto di personaggi diversi, eppure legati da un filo che, oltre Napoli - si legge nella motivazione del Premio - intreccia la rilettura affettuosa di un grande protagonista molto amato e mai dimenticato all’estetica di un artista, un ‘gigante’ come lo definisce Martone, che mette a fuoco in ogni scatto una sorta di manuale ‘filosofico’ del vivere, lasciandoci godere di una bellezza che va oltre lo sguardo”.

 

IL NASTRO DELL'ANNO

MARCO GIUSTI E DAGO INTERVISTATI DAL TG1

Lo annuncia il Direttivo dei Giornalisti Cinematografici Italiani che consegnerà al regista questo riconoscimento di eccellenza nel corso della premiazione che si terrà nelle prossime settimane a Roma con Nastri e premi speciali ai vincitori, scelti tra i 55 titoli della selezione ufficiale oggi annunciati, fra ‘Cinema del Reale’, film su ‘Cinema, Spettacolo, Cultura’ e quest’anno anche una ‘cinquina’ speciale dedicata all’Arte.

 

Il ‘Nastro dell’anno’ è un riconoscimento che nei Documentari, come tra i migliori titoli del Cinema, premia l’eccellenza e la particolare qualità di un film ‘speciale’. “Un Nastro d’Argento  quest’anno già annunciato per il Cinema a Paola Cortellesi per l’exploit di un film straordinario come C’è ancora domani - ricorda a nome del Direttivo la Presidente, Laura Delli Colli - e andato per i documentari nel  2022 a Giuseppe Tornatore per Ennio sul grande Morricone, e nel 2023 al film di Francesco Zippel su Sergio Leone, l’italiano che inventò l’America”.

roberto d'agostino marco giusti red carpet di roma santa e dannata

 

I due documentari per i quali Mario Martone riceve il ‘Nastro dell’anno’ fanno parte della selezione dei 55 ‘concorrenti’ di quest’anno, scelti  tra i 130 titoli proposti nel 2023 dai Festival più importanti o nelle rassegne specializzate e comunque presentati anche su reti o piattaforme televisive. In selezione un panorama ricco di temi, storie e personaggi che non dimentica l’attualità ma neanche la Storia recente con uno sguardo particolare rivolto al presente nel cinema del reale in un anno drammatico tra migrazioni, guerre, femminicidi, allarme per le mutazioni climatiche e, nel mondo degli Spettacoli e nella Cultura, dedica un’attenzione speciale, con il Cinema, ai protagonisti della musica.

 

locandina di roma santa e dannata

La selezione ufficiale, sul coordinamento dei 130 titoli editi, a cura di Maurizio di Rienzo, è firmata dal Direttivo Nazionale dei Giornalisti Cinematografici Italiani (SNGCI): Laura Delli Colli (Presidente), Fulvia Caprara (Vicepresidente), Oscar Cosulich, Maurizio di Rienzo, Susanna Rotunno, Paolo Sommaruga e Stefania Ulivi.

 

Ecco, di seguito, tutti i titoli tra i quali saranno annunciati nei prossimi giorni le ‘cinquine’ finaliste e i vincitori.

 

CINEMA DEL REALE

 

 

ABOUT LAST YEAR di Dunja Lavecchia, Beatrice Surano, Morena Terranova

 

ADESSO VINCO IO - MARCELLO LIPPI di Simone Herbert Paragnani, Paolo Geremei

 

AFTER THE BRIDGE di Davide Rizzo, Marzia Toscano

 

AFTER WORK di Erik Gandini

 

NASTRI D ARGENTO

AMOR di Virginia Eleuteri Serpieri

 

BANGARANG di Giulio Mastromauro

 

CASABLANCA di Adriano Valerio

 

EDITH di Michele Mally

 

ERA SCRITTO SUL MARE di Giuliana Gamba

 

FRAMMENTI DI UN PERCORSO AMOROSO di Chloé Barreau

 

KRIPTON di Francesco Munzi

 

LALA di Ludovica Fales

 

L’AVAMPOSTO di Edoardo Morabito

 

LE MURA DI BERGAMO di Stefano Savona

 

MUR di Kasia Smutniak

 

PROCIDA film collettivo Procida Film Atelier - coord. Leonardo Di Costanzo     

 

ROMA SANTA E DANNATA di Daniele Ciprì, Roberto D’Agostino, Marco Giusti

 

SCONOSCIUTI PURI di Valentina Cicogna, Mattia Colombo

 

SEDICI MILLIMETRI ALLA RIVOLUZIONE di Giovanni Piperno               

 

UN ALTRO DOMANI di Silvio Soldini, Cristiana Mainardi

NASTRI D'ARGENTO

 

CINEMA, SPETTACOLO, CULTURA, ARTE

 

 

BELLEZZA, ADDIO di Carmen Giardina, Massimiliano Palmese

 

CODICE CARLA di Daniele Luchetti

 

DALLAMERICA CARUSO. IL CONCERTO PERDUTO di Walter Veltroni

 

ENZO JANNACCI VENGO ANCH’IO di Giorgio Verdelli

 

ENIGMA ROL di Anselma Dell’Olio

 

FELA, IL MIO DIO VIVENTE di Daniele Vicari

mario martone troisi

 

IL RITORNO DI MACISTE di Maurizio Sciarra

 

IO, NOI E GABER di Riccardo Milani  

 

 

ITALO CALVINO, LO SCRITTORE SUGLI ALBERI di Duccio Chiarini

 

KISSING GORBACIOV di Andrea Paco Mariani, Luigi D’Alife

 

LAGGIù QUALCUNO MI AMA di Mario Martone

 

LA VOCE SENZA VOLTO di Filippo Soldi

 

LE MIE POESIE NON CAMBIERANNO IL MONDO di Annalena Benini, Francesco Piccolo

 

L’IMPERO DELLA NATURA. Una notte AL parco del Colosseo di Luca Lancise, Marco Gentili

marco giusti sul set di roma santa e dannata

 

LUI ERA TRINITà di Dario Marani  

 

 

MARIA CALLAS: LETTERE E MEMORIE di Tom Volf, Yannis Dimolitsas

 

UN RITRATTO IN MOVIMENTO. OMAGGIO A MIMMO JODICE di Mario Martone   

 

PAOLO CONTE ALLA SCALA – IL MAESTRO è NELL’ANIMA di Giorgio Testi                                                                 

 

POSSO ENTRARE? AN ODE TO NAPLES di Trudie Styler

 

PRIMO - SEMPRE GREZZO di Guido M. Coscino

 

PROFONDO ARGENTO di Giancarlo Rolandi, Steve Della Casa

dago e marco giusti in piazza san pietro set di roma santa e dannata

 

SEMIDEI di Fabio Mollo, Alessandra Cataleta

 

SENZA MALIZIA di Bernard Bédarida e Nello Correale

 

VIA SICILIA 57/59. GIORGIO ALBERTAZZI. IL TEATRO è VITA di Pino Strabioli, Fabio Masi

 

ZUCCHERO–SUGAR FORNACIARI di Valentina Zanella, Giangiacomo De Stefano

 

DOCUMENTARI SULL’ARTE

 

 

BORROMINI E BERNINI. SFIDA ALLA PERFEZIONE di Giovanni Troilo

 

JEFF KOONS. UN RITRATTO PRIVATO di Pappi Corsicato

 

PERUGINO. RINASCIMENTO IMMORTALE di Giovanni Piscaglia

dago marco giusti carlo verdone roma santa e dannata

 

REGINE DI QUADRI di Anna Testa

 

UOMINI E DEI. LE MERAVIGLIE DEL MUSEO EGIZIO di Michele Mally

roma santa e dannata 4marco giusti e dago roma santa e dannata. dago e marco giusti roma santa e dannata. massimo ceccherini roma santa e dannata

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)