C’È UN PRISM IN TUTTI NOI: CHI DAVVERO CI SPIA SIAMO NOI STESSI, CHE ATTRAVERSO I SOCIAL NETWORK CEDIAMO DATI VOLONTARIAMENTE

Da "Business Insider.com", a cura di Andrea Andrei per Dagospia

http://read.bi/15jTXaK

Altro che Prism, altro che spionaggio dall'alto. Noi ci spiamo da soli.

I social network sono riusciti in un qualcosa che i servizi segreti, ovunque e in qualunque epoca storica, hanno sempre sognato: far cedere alle persone i propri dati volontariamente, senza che nessuno nemmeno li chiedesse. Non solo: ma ora la gente prova una certa soddisfazione nel rendere pubblici i propri gusti, le proprie preferenze in fatto di musica, di politica, di sesso, di cibo, di abbigliamento e quant'altro, oppure nel dare indicazioni su dove si trova e cosa fa in un determinato momento, con tanto di foto a provarlo.

Insomma, chi ha davvero creato una macchina da spionaggio spietata e infallibile non è stata la National Security Agency americana, in questi giorni al centro dello scandalo datagate, ma lo studente universitario Mark Zuckerberg, che in quel di Palo Alto ha aperto non il primo, ma sicuramente il più famoso e utilizzato social network del mondo: Facebook.

Come fanno notare i giornalisti Marc Ambinder and D.B. Grady, autori del libro "Deep State: Inside the Government Secrecy Industry", «se fosse stato il governo a creare un simile sistema, la gente avrebbe dato fuoco alla Casa Bianca».

Fatto sta, comunque, che è lo Stato a beneficiare per primo di questa situazione. Perché, anche da un punto di vista giudiziario, molte ricerche, mandati e problemi di privacy non esistono più. Ora è tutto in rete, disponibile sempre, per sempre.

Come ha scritto Jeffrey Rosen sul "New York Times", «Sappiamo da anni che il Web permette un voyeurismo, un esibizionismo e un'involontaria mancanza di discrezione senza precedenti, ma stiamo cominciando solo ora a renderci conto del costo che comporta vivere in un'epoca in cui molto di ciò che diciamo e di ciò che gli altri dicono di noi, finisce in documenti digitali pubblici e permanenti. Il fatto che internet sembra non dimenticare mai è minaccioso».

Anche Julian Assange, colui che ha smascherato i segreti di mezzo mondo con un solo sito, si dice spaventato dal potere delle grandi aziende di internet, come Facebook e Twitter, ma anche Yahoo! e Google.

Se da un parte è vero che lo Stato ne beneficia, dall'altra anche quest'ultimo spesso si è trovato in difficoltà a causa della continua e irrefrenabile fuga di notizie globale che ogni giorno si consuma in rete. Esempio classico è quello dei soldati che, postando foto dall'Afghanistan, hanno dato modo ai nemici di ricostruire le basi militari e di prevedere le mosse dell'esercito Usa.

Tant'è che i vertici militari, per tagliare la testa al toro, hanno vietato i social network ai soldati, limitandone in maniera significativa le comunicazioni verso l'esterno. Una mossa che ha aumentato la sicurezza, ma che ha distrutto il morale degli uomini.

È che ormai, senza auto-spiarsi, non si riesce nemmeno più a vivere felici.

 

privacy facebook facebook spionaggio facebook Facebook spiaspia

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO