C’È UN PRISM IN TUTTI NOI: CHI DAVVERO CI SPIA SIAMO NOI STESSI, CHE ATTRAVERSO I SOCIAL NETWORK CEDIAMO DATI VOLONTARIAMENTE

Da "Business Insider.com", a cura di Andrea Andrei per Dagospia

http://read.bi/15jTXaK

Altro che Prism, altro che spionaggio dall'alto. Noi ci spiamo da soli.

I social network sono riusciti in un qualcosa che i servizi segreti, ovunque e in qualunque epoca storica, hanno sempre sognato: far cedere alle persone i propri dati volontariamente, senza che nessuno nemmeno li chiedesse. Non solo: ma ora la gente prova una certa soddisfazione nel rendere pubblici i propri gusti, le proprie preferenze in fatto di musica, di politica, di sesso, di cibo, di abbigliamento e quant'altro, oppure nel dare indicazioni su dove si trova e cosa fa in un determinato momento, con tanto di foto a provarlo.

Insomma, chi ha davvero creato una macchina da spionaggio spietata e infallibile non è stata la National Security Agency americana, in questi giorni al centro dello scandalo datagate, ma lo studente universitario Mark Zuckerberg, che in quel di Palo Alto ha aperto non il primo, ma sicuramente il più famoso e utilizzato social network del mondo: Facebook.

Come fanno notare i giornalisti Marc Ambinder and D.B. Grady, autori del libro "Deep State: Inside the Government Secrecy Industry", «se fosse stato il governo a creare un simile sistema, la gente avrebbe dato fuoco alla Casa Bianca».

Fatto sta, comunque, che è lo Stato a beneficiare per primo di questa situazione. Perché, anche da un punto di vista giudiziario, molte ricerche, mandati e problemi di privacy non esistono più. Ora è tutto in rete, disponibile sempre, per sempre.

Come ha scritto Jeffrey Rosen sul "New York Times", «Sappiamo da anni che il Web permette un voyeurismo, un esibizionismo e un'involontaria mancanza di discrezione senza precedenti, ma stiamo cominciando solo ora a renderci conto del costo che comporta vivere in un'epoca in cui molto di ciò che diciamo e di ciò che gli altri dicono di noi, finisce in documenti digitali pubblici e permanenti. Il fatto che internet sembra non dimenticare mai è minaccioso».

Anche Julian Assange, colui che ha smascherato i segreti di mezzo mondo con un solo sito, si dice spaventato dal potere delle grandi aziende di internet, come Facebook e Twitter, ma anche Yahoo! e Google.

Se da un parte è vero che lo Stato ne beneficia, dall'altra anche quest'ultimo spesso si è trovato in difficoltà a causa della continua e irrefrenabile fuga di notizie globale che ogni giorno si consuma in rete. Esempio classico è quello dei soldati che, postando foto dall'Afghanistan, hanno dato modo ai nemici di ricostruire le basi militari e di prevedere le mosse dell'esercito Usa.

Tant'è che i vertici militari, per tagliare la testa al toro, hanno vietato i social network ai soldati, limitandone in maniera significativa le comunicazioni verso l'esterno. Una mossa che ha aumentato la sicurezza, ma che ha distrutto il morale degli uomini.

È che ormai, senza auto-spiarsi, non si riesce nemmeno più a vivere felici.

 

privacy facebook facebook spionaggio facebook Facebook spiaspia

Ultimi Dagoreport

trump epstein

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE DUE FOTOGRAFIE DI TRUMP CON IN BRACCIO RAGAZZE GIOVANISSIME A SENO NUDO? A WASHINGTON, FONTI BEN INFORMATE ASSICURANO CHE LE DUE FOTO HOT SIANO TRA LE MIGLIAIA DI FILE DI JEFFREY EPSTEIN, ANCORA DA PUBBLICARE - NEI PROSSIMI GIORNI, GRAZIE AL PASSAGGIO DI UNA PETIZIONE PARLAMENTARE FIRMATA DA 218 DEPUTATI DEMOCRATICI, MA AI QUALI SI SONO AGGIUNTI QUATTRO REPUBBLICANI, LA DIFFUSIONE COMPLETA DEI FILE DEL FINANZIERE PORCELLONE, VERRÀ SOTTOPOSTA AL VOTO DELLA CAMERA. E I VOTI REP POSSONO ESSERE DETERMINANTI PER IL SUCCESSO DELL’INIZIATIVA PARLAMENTARE DEM - SE DA UN LATO L’EVENTUALE DIVULGAZIONE DELLE DUE CALIENTI FOTOGRAFIE NON AGGIUNGEREBBE NIENTE DI NUOVO ALLA SUA FAMA DI PUTTANIERE, CHE SI VANTAVA DI POTER “PRENDERE LE DONNE PER LA FIGA” GRAZIE AL SUO STATUS DI CELEBRITÀ, DALL’ALTRO UN “PUSSY-GATE” DETERMINEREBBE UNO DURO SCOSSONE A CIÒ CHE RESTA DELLA SUA CREDIBILITÀ, IN VISTA ANCHE DEL DECISIVO VOTO DI METÀ MANDATO IN AGENDA IL PROSSIMO ANNO...

troisi papa leone carocci monda

CIAK! LA MESSA È FINITA: ANDATE IN PACE AL CINEMA "TROISI", COSÌ FATE FELICI IL SUO DOMINUS VALERIO CAROCCI E QUEL DISOCCUPATO A CACCIA DELLA BIENNALE VENEZIANA, ANTONIO MONDA - MENTRE LA SETTIMA ARTE IN ITALIA, SOTTO IL DOMINIO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI, STA VIVENDO UNA DELLE SUE FASI PIÙ COMATOSE, TRA SALE VUOTE E “SINISTRI” TAGLI AL TAX-CREDIT DEL MINISTRO GIULI-VO, PAPA LEONE XIV RUGGISCE IN FAVORE DELLE SALE CINEMATOGRAFICHE (MA DA QUANDO IN QUA IL PONTEFICE SI OCCUPA DI RIEMPIRE LE SALE, ANZICHÉ PREOCCUPARSI DI RIEMPIRE LE CHIESE?) - L'UNICO CINEMA CHE BENEFICIA DELLA GLORIA DI PREVOST È IL "TROISI", GESTITO DA CAROCCI CHE, IN DUPLEX CON ANTONIO MONDA, HA CONVINTO IL CARDINALE JOSE' TOLENTINO DE MENDONÇA NELLA DIVINA MISSIONE DI ORGANIZZARE AL CINEMA "TROISI" NOVE INCONTRI CON REGISTI E ATTORI INTERNAZIONALI, SOTTO IL PATROCINIO DEL SANTA SEDE - GRATIS? MANCO PER NIENTE. PER ACCEDERE ALLA SALA BISOGNERÀ SBORSARE 8 EURO. E COSÌ SIA - CAROCCI E LA NOTA STAMPA DEL "PICCOLO AMERICA" CHE RILANCIA LE PAROLE DEL PAPA...

pier silvio marina berlusconi marta fascina arcore

FLASH! - COL PRETESTO DI DARE UNA RIVERNICIATINA A VILLA SAN MARTINO (CHE HA SPESE DI MANUTENZIONE E SERVITU’ DI 220 MILA EURO ALL’ANNO), MARINA & PIER SILVIO SONO FINALMENTE RIUSCITI A FAR SLOGGIARE MARTA FASCINA E IL SUO PAPA’ ORAZIO, CHE NON L’ABBANDONA MAI, DALLA REGGIA DI ARCORE - ORA LA VEDOVA MORGANATICA E’ CONFINATA IN UNA DÉPENDANCE DEL VILLONE DI 130 METRI QUADRATI, DOVE PROBABILMENTE ALLA FINE RESTERÀ IMPEGNATISSIMA A CONTARE I 100 MILIONI DI EREDITA’ OTTENUTI DALLA BUONANIMA DI PAPI SILVIO…

ignazio la russa sergio mattarella

FLASH! – PER SOSTENERE I FRATELLINI D’ITALIA CIRIELLI E SANGIULIANO ALLE REGIONALI CAMPANE, SI È SCOMODATO PERSINO IL PRESIDENTE DEL SENATO, IGNAZIO LA RUSSA – CHE LA SECONDA CARICA DELLO STATO FACCIA CAMPAGNA ELETTORALE, FOTTENDOSENE DEL SUO RUOLO ISTITUZIONALE,  NON AVRÀ FATTO PIACERE PER NULLA A SERGIO MATTARELLA – D’ALTRONDE, IL PRESIDENTE LEGHISTA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI, LORENZO FONTANA, NON CI PENSA ASSOLUTAMENTE DI SCAPICOLLARSI IN VENETO A SUPPORTO DEL CANDIDATO DEL CARROCCIO, ALBERTO STEFANI…