2019anica

CAFONALINO CINEMATOGRAFARO - COSA UNISCE CONTE CON ZINGARETTI, LA LEGHISTA BORGONZONI E CONFINDUSTRIA? IL RAPPORTO ANICA SULL'IMPATTO DI CINEMA E AUDIOVISIVO PRESENTATO DA RUTELLI: ''IL SETTORE OCCUPA 173MILA PERSONE TRA IMPIEGHI DIRETTI E INDIRETTI. NELLA CLASSIFICA MONDIALE, NONOSTANTE LA CRISI ECONOMICA, L'ITALIA È NONA, CON UN EXPORT PARI A 890 MILIONI DI EURO'' - LUCA BERGAMO E SILVIA COSTA, MACCANICO E CONFALONIERI

Francesca Pierleoni per l'ANSA

 

riccardo tozzi

Per l'industria audiovisiva, "un settore strategico per il Paese, il governo deve ambire a svolgere un ruolo di facilitatore con regole che consentano una crescita sostenibile per valorizzare l'intera filiera". Lo dice il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte alla presentazione a Roma del Rapporto "Cinema e Audiovisivo: l'impatto per l'occupazione e la crescita in Italia", prima ricerca condotta del Centro Studi di Confindustria per Anica. Dai numeri emerge l'immagine di un comparto dove la produttività è molto alta, tanto che nella classifica mondiale dell'audiovisivo, nonostante la crisi economica, l'Italia è nona, con un export pari a 890 milioni di euro, molto superiore all'import settoriale, di 120 milioni.

 

Il settore occupa quasi 8500 imprese, con un totale di 61 mila posti di lavoro diretti, mentre nelle filiere connesse, ne sono attivati quasi il doppio, 112 mila, per un totale, tra diretti e indiretti di 173 mila posti di lavoro, con una componente di giovani e donne più alta della media nazionale.

pubblico

 

"Bisogna fare in modo che le nostre imprese non siano target di iniziative predatorie - aggiunge il premier -. L'effetto moltiplicatore degli investimenti pubblici nel settore è molto rilevante, secondo solo al settore delle costruzioni". Nel decreto crescita "ci sono misure che favoriranno lo sviluppo dimensionale e tecnologico del settore, che può garantire futuro".

 

Parole ricettive della richiesta, in apertura dell'incontro, da parte di Francesco Rutelli, presidente dell'Anica, a nome delle industrie dell'audiovisivo "di avere da parte del governo, del Parlamento, dei regolatori, certezze per poter investire e competere a fronte di aggregazioni enormi che rischiano di colonizzare il Paese se si facesse trovare impreparato".

nicola zingaretti

 

Vanno sostenute, aggiunge Rutelli, "la localizzazione degli investimenti in Italia, evitare incertezze e lungaggini normative, regolare i diritti e i doveri dei nuovi campioni dello streaming, tutelare la proprietà intellettuale di chi crea, stroncare pirateria e crimini informatici, difendere e promuovere le capacità produttive italiane, far crescere l'occupazione legata a questa filiera".

 

luca bergamo

Nicola Zingaretti, ricorda che il Lazio "è la regione leader nell'audiovisivo in Italia e seconda in Europa" e sottolinea che "con politiche innovatrici i risultati si vedono". E' fondamentale "il dialogo tra tutte le parti della filiera" dice il Sottosegretario ai beni Culturali Lucia Borgonzoni, annunciando "che dopo Pasqua ma probabilmente già dalla prossima settimana, riapriamo la finestra del tax credit. C'è bisogno di trovare altri soldi, e su questo siamo lavorando. L'apertura del premier Conte stamattina mi fa ben sperare".

giuseppe conte

 

Ad arricchire la panoramica sul settore, gli interventi di tutte le parti della filiera, da un autore e produttore come Matteo Rovere (che sta lavorando alla serie tratta dal suo ultimo film, Il primo re) a Luca Josi, direttore Brand Strategy, Media & Multimedia Entertainment di TIM, da Silvia Costa che ha portato avanti la battaglia per la direttiva europea sul copyright a Luca Bergamo, Vicesindaco e Assessore alla Crescita Culturale di Roma Capitale.

 

Fra i pericoli maggiori per il settore c'è la pirateria, "un fenomeno in crescita" sottolinea Nicola Maccanico, Executive Vice President Programming Sky Italia. E servono regole chiare per le piattaforme, che per Fedele Confalonieri, presidente di Mediaset, "sono i predatori, nel mercato della pubblicità hanno portato via 3-4 miliardi, il che ha impoverito molto la nostra possibilità di competere".

giuseppe conebergamo borgonzoni rutelli contefrancesco rutelli copiafedele confalonierifrancesca medolago albaniandrea montaninofrancesco rutellifrancesco rutelli giuseppe conte con i ragazzi dell evento anicagiuseppe conte francesco rutelli

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?