2019anica

CAFONALINO CINEMATOGRAFARO - COSA UNISCE CONTE CON ZINGARETTI, LA LEGHISTA BORGONZONI E CONFINDUSTRIA? IL RAPPORTO ANICA SULL'IMPATTO DI CINEMA E AUDIOVISIVO PRESENTATO DA RUTELLI: ''IL SETTORE OCCUPA 173MILA PERSONE TRA IMPIEGHI DIRETTI E INDIRETTI. NELLA CLASSIFICA MONDIALE, NONOSTANTE LA CRISI ECONOMICA, L'ITALIA È NONA, CON UN EXPORT PARI A 890 MILIONI DI EURO'' - LUCA BERGAMO E SILVIA COSTA, MACCANICO E CONFALONIERI

Francesca Pierleoni per l'ANSA

 

riccardo tozzi

Per l'industria audiovisiva, "un settore strategico per il Paese, il governo deve ambire a svolgere un ruolo di facilitatore con regole che consentano una crescita sostenibile per valorizzare l'intera filiera". Lo dice il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte alla presentazione a Roma del Rapporto "Cinema e Audiovisivo: l'impatto per l'occupazione e la crescita in Italia", prima ricerca condotta del Centro Studi di Confindustria per Anica. Dai numeri emerge l'immagine di un comparto dove la produttività è molto alta, tanto che nella classifica mondiale dell'audiovisivo, nonostante la crisi economica, l'Italia è nona, con un export pari a 890 milioni di euro, molto superiore all'import settoriale, di 120 milioni.

 

Il settore occupa quasi 8500 imprese, con un totale di 61 mila posti di lavoro diretti, mentre nelle filiere connesse, ne sono attivati quasi il doppio, 112 mila, per un totale, tra diretti e indiretti di 173 mila posti di lavoro, con una componente di giovani e donne più alta della media nazionale.

pubblico

 

"Bisogna fare in modo che le nostre imprese non siano target di iniziative predatorie - aggiunge il premier -. L'effetto moltiplicatore degli investimenti pubblici nel settore è molto rilevante, secondo solo al settore delle costruzioni". Nel decreto crescita "ci sono misure che favoriranno lo sviluppo dimensionale e tecnologico del settore, che può garantire futuro".

 

Parole ricettive della richiesta, in apertura dell'incontro, da parte di Francesco Rutelli, presidente dell'Anica, a nome delle industrie dell'audiovisivo "di avere da parte del governo, del Parlamento, dei regolatori, certezze per poter investire e competere a fronte di aggregazioni enormi che rischiano di colonizzare il Paese se si facesse trovare impreparato".

nicola zingaretti

 

Vanno sostenute, aggiunge Rutelli, "la localizzazione degli investimenti in Italia, evitare incertezze e lungaggini normative, regolare i diritti e i doveri dei nuovi campioni dello streaming, tutelare la proprietà intellettuale di chi crea, stroncare pirateria e crimini informatici, difendere e promuovere le capacità produttive italiane, far crescere l'occupazione legata a questa filiera".

 

luca bergamo

Nicola Zingaretti, ricorda che il Lazio "è la regione leader nell'audiovisivo in Italia e seconda in Europa" e sottolinea che "con politiche innovatrici i risultati si vedono". E' fondamentale "il dialogo tra tutte le parti della filiera" dice il Sottosegretario ai beni Culturali Lucia Borgonzoni, annunciando "che dopo Pasqua ma probabilmente già dalla prossima settimana, riapriamo la finestra del tax credit. C'è bisogno di trovare altri soldi, e su questo siamo lavorando. L'apertura del premier Conte stamattina mi fa ben sperare".

giuseppe conte

 

Ad arricchire la panoramica sul settore, gli interventi di tutte le parti della filiera, da un autore e produttore come Matteo Rovere (che sta lavorando alla serie tratta dal suo ultimo film, Il primo re) a Luca Josi, direttore Brand Strategy, Media & Multimedia Entertainment di TIM, da Silvia Costa che ha portato avanti la battaglia per la direttiva europea sul copyright a Luca Bergamo, Vicesindaco e Assessore alla Crescita Culturale di Roma Capitale.

 

Fra i pericoli maggiori per il settore c'è la pirateria, "un fenomeno in crescita" sottolinea Nicola Maccanico, Executive Vice President Programming Sky Italia. E servono regole chiare per le piattaforme, che per Fedele Confalonieri, presidente di Mediaset, "sono i predatori, nel mercato della pubblicità hanno portato via 3-4 miliardi, il che ha impoverito molto la nostra possibilità di competere".

giuseppe conebergamo borgonzoni rutelli contefrancesco rutelli copiafedele confalonierifrancesca medolago albaniandrea montaninofrancesco rutellifrancesco rutelli giuseppe conte con i ragazzi dell evento anicagiuseppe conte francesco rutelli

Ultimi Dagoreport

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA… 

elly schlein pina picierno stefano bonaccini giorgio gori lorenzo guerini giuseppe conte pd

DAGOREPORT – OCCHIO ELLY: TIRA UNA BRUTTA CORRENTE! A MILANO, LA FRONDA RIFORMISTA AFFILA LE LAME: SCARICA QUEL BUONO A NIENTE DI BONACCINI, FINITO APPESO AL NASO AD APRISCATOLE DELLA DUCETTA DEL NAZARENO – LA NUOVA CORRENTE RISPETTA IL TAFAZZISMO ETERNO DEL PD: LA SCELTA DI LORENZO GUERINI A CAPO DEL NUOVO CONTENITORE NON È STATA UNANIME (TRA I CONTRARI, PINA PICIERNO). MENTRE SALE DI TONO GIORGIO GORI, SOSTENUTO ANCHE DA BEPPE SALA – LA RESA DEI CONTI CON LA SINISTRATA ELLY UN ARRIVERÀ DOPO IL VOTO DELLE ULTIME TRE REGIONI, CHE IN CAMPANIA SI ANNUNCIA CRUCIALE DOPO CHE LA SCHLEIN HA CEDUTO A CONTE LA CANDIDATURA DI QUEL SENZAVOTI DI ROBERTO FICO - AD ALLARMARE SCHLEIN SI AGGIUNGE ANCHE UN SONDAGGIO INTERNO SECONDO CUI, IN CASO DI PRIMARIE PER IL CANDIDATO PREMIER, CONTE AVREBBE LA MEGLIO…

affari tuoi la ruota della fortuna pier silvio berlusconi piersilvio gerry scotti stefano de martino giampaolo rossi bruno vespa

DAGOREPORT - ULLALLÀ, CHE CUCCAGNA! “CAROSELLO” HA STRAVINTO. IL POTERE DELLA PUBBLICITÀ, COL SUO RICCO BOTTINO DI SPOT, HA COSTRETTO PIERSILVIO A FAR FUORI DALLA FASCIA DELL’''ACCESS PRIME TIME” UN PROGRAMMA LEGGENDARIO COME “STRISCIA LA NOTIZIA”, SOSTITUENDOLO CON “LA RUOTA DELLA FORTUNA”, CHE OGNI SERA ASFALTA “AFFARI TUOI” – E ORA IL PROBLEMA DI QUELL’ORA DI GIOCHINI E DI RIFFE, DIVENTATA LA FASCIA PIÙ RICCA DELLA PROGRAMMAZIONE, È RIMBALZATO IN RAI - UNO SMACCO ECONOMICO CHE VIENE ADDEBITO NON SOLO AL FATTO CHE GERRY SCOTTI SI ALLUNGHI DI UNA MANCIATA DI MINUTI MA SOPRATTUTTO ALLA PRESENZA, TRA LA FINE DEL TG1 E L’INIZIO DI “AFFARI TUOI”, DEL CALANTE “CINQUE MINUTI” DI VESPA (CHE PER TENERLO SU SONO STATI ELIMINATI GLI SPOT CHE LO DIVIDEVANO DAL TG1: ALTRO DANNO ECONOMICO) - ORA IL COMPITO DI ROSSI PER RIPORRE NELLE TECHE O DA QUALCHE ALTRA PARTE DEL PALINSESTO IL PROGRAMMINO CONDOTTO DALL’OTTUAGENARIO VESPA SI PROSPETTA BEN PIÙ ARDUO, AL LIMITE DELL’IMPOSSIBILE, DI QUELLO DI PIERSILVIO CON IL TOSTO ANTONIO RICCI, ESSENDO COSA NOTA E ACCLARATA DEL RAPPORTO DIRETTO DI VESPA CON LE SORELLE MELONI…