CAFONALINO FESTIVAL DI NANNES - IL PRESIDENTE DEL FESTIVAL GILLES JACOB HA MESSO SU TWITTER TUTTE LE SUE FOTO DALLA CROISETTE, COMPRESE QUELLE DEI GIURATI MENTRE DECIDEVANO I PREMI - MORETTI CRITICATO DA “LE MONDE” E LIBÉRATION” PER AVER SNOBBATO FRANCESI E AMERICANI - NANNI DI PIOMBO: “I REGISTI AMANO PIÙ SÉ STESSI CHE I PROPRI PERSONAGGI. LE MAGGIORI DIVISIONI? SU ULRICH SEIDL, LEOS CARAX (NON PREMIATI) E CARLOS REYGADAS (PREMIATO)”…

1- AUTO-CAFONAL
Il presidente del Festival di Cannes, il critico e regista Gilles Jacob, ha ininterrottamente postato su Twitter le sue foto dal red carpet, dalla sala, dalla riunione blindatissima dei giurati. Nel Festival 3.0, a che servono fotografi, reporter e indiscrezioni quando il presidente offre (gratis) le immagini più importanti?


2- «NANNI CRUDELE CON I FRANCESI»
Dal "Corriere della Sera" - Le Monde «bacchetta» Nanni Moretti. Il motivo? Il presidente della giuria di Cannes ha lasciato «a bocca asciutta» i film americani e francesi. Una scelta particolarmente «crudele» soprattutto per i secondi che, sostiene Le Monde, avrebbero meritato di più per il loro coraggio. Come De rouille et d'os di Jacques Audiard con Marion Cotillard mutilata o il conturbante Holy Motors di Leos Carax, tornato alla regia dopo anni di assenza.

3- L'ARTICOLO DI "LE MONDE" SUI PREMI A CANNES: http://bit.ly/KYYNmO


4- MORETTI: "CERTI REGISTI AMANO PIÙ SE STESSI DEI PERSONAGGI"
Fulvia Caprara per "La Stampa"

Presidente ecumenico, presidente spigoloso, presidente autoritario, presidente democratico. La vera storia dell'ultima, decisiva, riunione della giuria del Festival di Cannes, probabilmente non si saprà mai, neanche scrutando a fondo le foto scattate e twittate dal presidente Gilles Jacob l'altro pomeriggio ininterrottamente, fino all'ultimo messaggio, «Fiat lux», alle 15,30.

Nelle immagini si vedono i giurati al lavoro, Moretti con la testa fra le mani, Alexander Payne che discute animatamente. Di alcuni giurati, quelli che non sono riusciti a dare un premio ai film firmati da connazionali, si dice, sherzando, che avranno difficoltà a tornare in patria: «Abbiamo lavorato senza partire da idee preconcette - dice Raoul Peck -, e adesso siamo qui tutti insieme e tutti soddisfatti». E lo stilista Jean-Paul Gaultier aggiunge: «Nessun premio ai francesi, e io come dovrei sentirmi? In gara ho provato molte emozioni, e di questo sono contento e grato».

Saranno andati d'accordo? Quanto avrà pesato l'influenza della personalità dell'autore della Stanza del figlio ? Su Libération qualche dubbio sull'operato del presidente traspare, si elencano i film dimenticati ( Cosmopolis, In another country , Vous n'avez encore rien vu ) si parla di «spirito poco avventuroso», di «accademismo» a proposito del film di Thomas Vinterberg di cui, è stato premiato l'attore Mads Mikkelsen.

Moretti, d'altra parte, non ha negato discussioni e confronti, insomma l'impressione è che, anche dentro la giuria, ci siano stati vincitori e vinti. E non importa se l'altra sera, alla festa di fine festival, la più rilassata e genuina di tutte quelle della rassegna, i giurati tenevano a mostrare assoluta compattezza.

Intanto Matteo Garrone, felicissimo, insieme alla moglie Nunzia, fa sapere di aver voglia di girare presto un altro film e con raro candore confessa: «Man mano che si saliva nell'elenco dei premi, ero sempre più preoccupato, se avessi vinto la Palma, mi sarei sentito come se avessi rubato qualcosa, e magari sarebbe arrivato qualche fischio, Amour doveva vincere, è giusto così».

Allora Moretti, come si è trovato con la sua giuria?

«Dopo quest'esperienza abbiamo deciso una cosa, quando uno di noi sarà chiamato da qualche festival a fare il giurato, ci presenteremo insieme tutti e nove, non importa quale sarà la città dove avrà luogo la manifestazione. Andremo insieme dovunque, a Toronto, a Locarno, a Pusan».

Come descriverebbe i suoi giurati?

«Non c'è stato nessun premio all'unanimità, ma voglio ringraziare la sincerità di Ewan McGregor, la passione di Hiam Abbas, il buonumore di Jean Paul Gaultier, la determinazione di Diane Kruger, la dolcezza di Emmanuelle Devos, la competenza di Raoul Peck, l'energia di Andrea Arnold, e la nostra memoria storica, cioè Alexander Payne».

Su che non avete raggiunto l'accordo?

«Su una cosa di sicuro, Andrea Arnold voleva convincerci a seguire il suo folle progetto di fare il bagno in mare con 14 gradi, no, non ci è riuscita...»

E poi?

«Ci siamo riuniti per otto volte, abbiamo parlato e ri-parlato di molti film, se devo dire una cosa, a titolo personale, ma anche degli altri giurati, è che abbiamo notato tutti la prevalenza, in alcuni dei registi in competizione, dell'amore per se stessi piuttosto che per i propri personaggi».

C'è chi ritiene che i premi per le migliori interpretazioni sarebbero dovuti andare ai protagonisti di Amour , Jean Louis Trintignant e Emmanuelle Riva.

«Avete visto che alla premiazione, prima di consegnare la Palma, abbiamo citato gli attori di Amour proprio per ricordare il loro contributo fondamentale. Il regolamento prevede che la Palma d'oro sia incompatibile con altri premi, alcuni giurati avrebbero voluto premiare gli attori, ma non era possibile».

Ci sono stati film su cui i pareri erano particolarmente contrastanti?

«Si, di certi film si è parlato di più che di altri, comunque tutti i giurati sono stati attentissimi, ricordavano scene, inquadrature, battute. I registi che hanno provocato maggiori divisioni sono tre, Ulrich Seidl, Leos Carax e Carlos Reygadas che poi è stato premiato. Penso sia sbagliato cercare l'unità a tutti i costi, si discute, ci si scambia pareri e alla fine si cerca di trovare un accordo, una via di mezzo».

Di Garrone hai già detto, che cosa ti è piaciuto di più del suo film?

«Tante cose, soprattutto la grande umanità, si vede che Matteo è anche pittore, e poi con questo film, a distanza di 4 anni da Gomorra , ha dimostrato di aver completamente ribaltato il suo registro stilistico».

 

NANNI MORETTI DURANTE LE DECISIONI DELLA GIURIA DI CANNES FOTO GILLES JACOB GILLES JACOB ROMAN POLANSKI A CANNES FOTO GILLES JACOB SEAN PENN A CANNES FOTO GILLES JACOB PER VEDERE IL RED CARPET SI PORTANO LE SCALE DA CASA FOTO GILLES JACOB OVAZIONE PER BERNARDO BERTOLUCCI A CANNES FOTO GILLES JACOB DIANE KRUGER E RAOUL PECK DURANTE LE DECISIONI DELLA GIURIA DI CANNES LA GIURIA DI CANNES FA UNA PAUSA DURANTE LA DECISIONE FOTO GILLES JACOB NANNI MORETTI DURANTE LA RIUNIONE DELLA GIURIA DI CANNES FOTO GILLES JACOB NANNI MORETTI A CANNES ARRIVA ALLE PROVE GENERALI CANNES LE PROVE GENERALI DIANE KRUGER EWAN MCGREGOR JEAN PAUL GAULTIER FOOT GILLES JACOB ALEXANDER PAYNE E EMMANUELLE DEVOS DURANTE LE DECISIONI DELLA GIURIA DI CANNES FOTO GILLES JACOB VILLA DOMERGUE DOVE I GIURATI DI CANNES SI SONO RIUNITI FOTO GILLES JACOB JEAN DUJARDIN E ALEXANDRA LAMY A CANNES FOTO GILLES JACOB

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - LE MANOVRE DA "DOTTOR STRANAMORE" DI ELLY SCHLEIN: SFANGARLA AI REFERENDUM, VINCERE IN AUTUNNO IN TUTTE E 6 LE REGIONI CHE ANDRANNO AL VOTO, QUINDI ANDARE AL CONGRESSO ANTICIPATO DEL PD A GENNAIO 2026 PER POI FARSI INCORONARE LEADER DEL CENTROSINISTRA ALLE POLITICHE DEL 2027 (CONTE PERMETTENDO) – A FAVORE DI ELLY GIOCA IL FATTO CHE LA MINORANZA DEM E' FRANTUMATA CON BONACCINI E LO RUSSO TRATTATI DA TRADITORI DELLA CAUSA DEI RIFORMISTI E PICIERNO E GORI GIUDICATI TROPPO EX RENZIANI – NEL CENTRODESTRA GIRA GIÀ LA BATTUTA: “LUNGA VITA AD ELLY SCHLEIN”, CHE RESTA PER "LA STATISTA DELLA GARBATELLA" LA SUA MIGLIORE POLIZZA PER FARSI ALTRI 5 ANNI A PALAZZO CHIGI...

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

giuliano amato

AMOR CH’A NULLO AMATO – IL RITRATTONE BY PIROSO DEL DOTTOR SOTTILE: “UN TIPO COERENTE E TUTTO D’UN PEZZO, UN HOMBRE VERTICAL? O UN SUPER-VISSUTO ALLA VASCO ROSSI, ABILE A PASSARE INDENNE TRA LE TURBOLENZE DELLA PRIMA REPUBBLICA, UOMO-OMBRA DI CRAXI, MA ANCHE DELLA SECONDA?” – ALCUNI PASSAGGI STORICI DA PRECISARE: AMATO NON SI CANDIDÒ NEL 2001 A CAUSA DI ALCUNI SONDAGGI-PATACCA SVENTOLATIGLI DA VELTRONI, CHE DAVANO RUTELLI IN VANTAGGIO SU BERLUSCONI – A FERMARE LA CORSA AL QUIRINALE DEL 1999 FU MASSIMO D’ALEMA, CHE LO SCARICÒ PER IL “NEUTRO” CIAMPI  - IL MANCATO VIAGGIO AD HAMMAMET E IL RAPPORTO CON GIANNI DE GENNARO...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…