greggio cairo berlusconi

IL GREGGIO (EZIO) SI INFIAMMA PER BERLUSCONI: “A CENA FACEVAMO A GARA DI BARZELLETTE. RIMPROVERO’ CAIRO PERCHE NON LO FACEVA RIDERE - VOLEVA UN PROGRAMMA SIMILE A DOMENICA IN. IO E RICCI GLI MOSTRAMMO LA PUNTATA ZERO DI DRIVE IN. GLI PIACQUE - QUANDO GLI DISSI CHE ERO JUVENTINO, RISPOSE: MI COMPRO ANCHE LA JUVE”

GREGGIOGREGGIO

Laura Rio per “il Giornale”

 

Ezio Greggio, un' intera carriera (33 anni) passata dentro Mediaset, vivendo e vedendo la storia della televisione privata italiana.

 

Quando è stata la prima volta che ha incontrato Berlusconi?

«La prima volta non si scorda mai, soprattutto col Cavaliere. 1983: ero appena entrato nella scuderia. Lo incontrai in via Rovani, molto simpatico, mi raccontò la sua visione della tv e quello che voleva fare. Negli anni successivi realizzò tutto quello che mi aveva anticipato. Parlammo di tutto. Di televisione, di case, di calcio».

MILAN BERLUSCONIMILAN BERLUSCONI

 

Il debutto a Canale 5 nello storico Drive In di Antonio Ricci...

«Fu Giancarlo Nicotra, il regista recentemente scomparso, che mi portò a Canale 5. D' Angelo lo chiamammo dopo, quando nacque Drive In. Conobbi Ricci subito dopo il mio arrivo. Ad Antonio Berlusconi aveva chiesto di realizzare un varietà, voleva una sorta di Domenica In. Ricordo una riunione da lui in cui c' eravamo Ricci e io che gli mostrammo la puntata zero di Drive In. Ogni tanto si voltava dietro di noi e ci lanciava delle occhiatacce.

urbano cairo ops  urbano cairo ops

 

Dissi ad Antonio: Mi sa che ha capito che il nostro Drive In con Domenica In c' entra una beata mazza! Ci caccia a calci in c.... Finita la puntata ci disse: Non è quello che vi avevo chiesto...; gli allungammo la mano in sincro per salutarlo e andarcene, ma aggiunse: ...comunque intuisco che è forte: lo facciamo. Drive In durò 5 anni e cambiò la storia del varietà tv».

 

Come sono stati in tutti questi anni i rapporti con lui? Si faceva sentire spesso? Si racconta che intervenisse nella preparazione dei programmi...

GREGGIO RICCIGREGGIO RICCI

«Ci si sentiva e ci si vedeva spesso, passava anche negli studi a salutare. Alle volte mi telefonava perché non gli piaceva come era pettinata Tini Cansino. All' epoca la tv era certamente uno dei suoi interessi primari. Alle volte si andava a cena con lui e lì scattava la gara delle battute e delle barzellette, di cui è sempre stato patito. Erano serate sempre molto divertenti.

 

E c' erano solo uomini: lui, Ricci, Urbano Cairo e io. Una sera una mia battuta lo fece scompisciare dalle risate, si voltò verso Urbano e dandogli una pacchetta sulle spalle gli disse scherzando: Perché non mi fai ridere come Ezio?. Urbano forse non raccontava bene le barzellette ma sicuramente aveva altre doti, infatti è diventato uno degli imprenditori più importanti del nostro Paese».

 

GREGGIO HUNZIKERGREGGIO HUNZIKER

Qual è stato secondo lei il più grande cambiamento che l' ex premier ha realizzato nel mondo televisivo italiano?

«Credo che una delle sue più grandi intuizioni fu quella di capire che per essere concorrenziale alla Rai doveva avere anche lui tre reti. Reti che si vedevano gratis e che ovviamente campavano con la raccolta pubblicitaria. Ricordo che lo disse addirittura a una festa dell' Unità dove era stato invitato e ricevette anche applausi per il suo intervento. Non credo che accadrebbe oggi».

GREGGIO DRIVE INGREGGIO DRIVE IN

 

Lei conduce da molto tempo, dal 1988, un Tg satirico, Striscia la notizia, che si è confrontato spesso con le vicende giudiziarie e politiche di Berlusconi. Che ne pensa di lui come politico, come imprenditore e come uomo?

«Come imprenditore credo sia stato encomiabile: ha creato tante aziende e dato posti di lavoro a un sacco di persone. Ancora oggi girando per gli studi, negli uffici, si vedono moltissimi giovani che lavorano e crescono. Come uomo l' ho frequentato solo nei primi anni in cui era imprenditore televisivo ed ho bellissimi ricordi. Come politico è stato uno dei più grandi clienti di Striscia la notizia.

BERLUSCONI MILANBERLUSCONI MILAN

 

Ma è normale, il nostro non è un Tg preterintenzionale o servile: chi c' è-c' è al potere, diventa cliente; i fatti quotidiani la fanno da padrone. E comunque Silvio era sempre protagonista nelle nostre puntate, sia quando era presidente del Consiglio, sia quando era all' opposizione. Striscia è così con tutti. Ma il Cavaliere Mascarato più degli altri ci ha sempre dato tantissimi spunti».

 

Oggi Berlusconi compie 80 anni, che cosa gli augura per i prossimi 80?

«Intanto, mi consenta: augurargliene solo 80 in più è poco... Ha superato brillantemente l' ultimo tagliando e quindi gliene auguro altri 1.000. Gli auguro di riuscire da un lato a realizzare tutto ciò che ancora vorrebbe e, dall' altro, soprattutto di stare bene, di essere il Silvio allegro che ho conosciuto, di godersi in grande serenità figli e nipoti che credo siano anche per lui il bene più prezioso».

 

Ezio Greggio e Michelle Hunziker tra le Veline Irene Cioni la bionda e Ludovica Frasca la moraVDC Ezio Greggio e Michelle Hunziker tra le Veline Irene Cioni la bionda e Ludovica Frasca la moraVDC

Capitolo calcio: il tifo per la Juventus lui glielo ha perdonato?

«Sul calcio e su Silvio potrei scrivere un libro. Appena comprò il Milan, a una cena da Giannino mi disse: Ma tu Ezio tifi per il Milan?. E io: No sono Juventino, sono nato in Piemonte. E lui: Guarda che Emilio Fede era juventino ma ora tifa Milan. Risposi sorridendo: Ahahah... no Silvio, sono e rimarrò sempre tifoso della Juve. Si fermò un attimo a pensare, diventando quasi serio e poi sbottò bevendo il caffè: Allora mi compro anche la Juve!.

 

EZIO GREGGIO GIANFRANCO D ANGELO EZIO GREGGIO GIANFRANCO D ANGELO

Un' altra volta andai da lui a discutere un contratto, perché all' epoca con certi big trattava direttamente. La discussione riguardava un aumento di cachet. A un certo punto cominciammo a parlare di calcio, perché gli raccontarono che giocavo ancora in una squadra dilettantistica e qualche gol lo facevo.

 

BERLUSCONI MILANBERLUSCONI MILAN

All' improvviso mi disse: Ma se io mercoledì ti facessi giocare 10 minuti nell' amichevole che il Milan gioca al Bernabeu contro il Real, rinunceresti all' aumento?. Non esitai: Non c' è cifra. Certo, rinuncio subito. Non giocai a Madrid ma mi diede l' aumento senza più continuare la discussione. This is Silvio!».

Ezio Greggio Ezio Greggio GREGGIO BERLUSCONI CAIROGREGGIO BERLUSCONI CAIRO

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO