cairoli

QUANDO MILANO ERA DI 'PLASTIC' – PARLA GIULIANO CAIROLI, IL RE DELLE NOTTI MILANESI DELLA DISCOTECA 'PLASTIC': “UN BUCO AMBITISSIMO. POTEVA ENTRARE SOLO CHI MI STUPIVA - DA KARL LAGERFELD A KEITH HARING, C’ERA TUTTO IL MONDO DELLA MODA. MI RICORDO LE SORELLE FRANCA E CARLA SOZZANI DIVERTIRSI SULLE NOTE DI “MA CHE BONTÀ” DI MINA E SKIN DEGLI SKUNK ANANSIE IMPROVVISARSI DJ" - ECCO COSA FA OGGI CAIROLI - VIDEO

 

GIULIANO CAIROLI,

Rossella Burattino per www.corriere.it

 

Ha scritto la storia delle notti milanesi. Il Plastic è il club più trasgressivo e attrattivo d’Italia. E lui è l’uomo che decideva chi poteva entrare in quel mondo bizzarro in viale Umbria 120. Giuliano Cairoli («l’età è un segreto») è la leggenda del privé, un «buco ambitissimo» all’interno del locale dove si incontravano Karl Lagerfeld, Donatella Versace, Miuccia Prada, Elio Fiorucci che arrivava sempre in compagnia di Vivienne Westwood, Riccardo Tisci e Stefano Gabbana che metteva su i dischi.

 

«C’era tutto il parterre della moda — racconta —. Mi ricordo le sorelle Franca e Carla Sozzani divertirsi sulle note di “Ma che bontà” di Mina, i designer di ogni nazionalità e i cantanti che arrivavano da tutto il mondo, come Skin degli Skunk Anansie che si improvvisava dj o Keith Haring e Grace Jones che prendevano l’aereo apposta per venire a ballare a Milano».

karl lagerfeld 1

 

Descrivere tutto quello che succede ed è successo lì dentro è impossibile. Code interminabili e selezione creativa all’ingresso. «Il Plastic è un luogo unico — rivela Cairoli —. Gli ospiti sono colpiti dal forte senso di comunità e di appartenenza. Per me era la seconda casa e i proprietari Lucio Nisi, Nicola Guiducci, Rosangela Rossi (la Pinky) e Sergio Tavelli erano come una famiglia. Ci sono stato la prima volta a 18 anni, a 22 ho iniziato a lavorarci il venerdì sera per le pubbliche relazioni e come uomo immagine, poi, mi hanno spostato al sabato al privé per la serata più importante e ci sono rimasto 15 anni. Ancora oggi le persone mi fermano per strada e mi riconoscono, alcuni mi ringraziano per averli fatti accedere al mondo fatato, altri, mi rimproverano con simpatia».

GIULIANO CAIROLI

 

Qual era il criterio per far entrare le persone? «Mi dovevano stupire, farsi notare con un capo, un accessorio, con lo sguardo o la determinazione. Io scrutavo e selezionavo da uno spioncino della porta chiusa, ero sempre vestito in maniera particolare (per esempio, una pelliccia e un paio di mutande). Dire di no era la mansione più dura. Qualcuno passava sotto le mie gambe, ma in tanti mi odiavano», sorride.

franca and carla sozzani

 

Giuliano ha lavorato per i locali più in voga di Milano. Il martedì è la soirée al Millemisture, in via Ugo Bassi 26 nel quartiere Isola. La sua figura si riconosce tra la folla per la spiccata personalità, anche nella scelta degli abiti. Uno dei suoi look? Turbante, giacca doppiopetto di Versace a onde bianche e nere con bottoni dorati, camicia e jeans bianchi Armani portati con gli stivali in vernice blu elettrico di Prada e le mani ricoperte di anelli di tutte le forme, la sua passione intoccabile. «Sono eccentrico. Mi piace essere osservato e adoro chi riesce a lasciarmi di stucco. Essere tra la gente mi dà forza e libertà. Mi sento come il Bianconiglio che invita Alice a scappare perché sono tutti normali».

 

GIULIANO CAIROLI

Eppure sono stato un adolescente molto timido, arrossivo in un attimo e non riuscivo a superare questa insicurezza. Il Plastic e la voglia di uscire dalla massa mi hanno aiutato a superare un limite del mio carattere. Tornerei a lavorarci oggi stesso. Mia madre, scomparsa due anni fa, prima di uscire di casa mi domandava sempre “ma dove vai conciato così?”. Mio padre, invece, ancora oggi si preoccupa che mi possano rubare i bijoux che indosso».

 

La seconda vita dell’uomo della notte è realizzare allestimenti per eventi. È un flower designer. Tra i suoi sogni, un negozio di fiori con il suo nome nel Quadrilatero della moda. Nella casa di Como dà sfogo all’estro. Ha un giardino delle meraviglie con piante, alberi da frutto e complementi d’arredo ricercati. Lì, Giuliano Cairoli è (anche) uomo di casa: «Curo l’orto, preparo le salse, le marmellate e cucino per amici e partenti (il cappone ripieno è uno dei miei piatti forti)». Cosa voleva fare da grande? «Diventare famoso».

CARLA FENDI FRANCA SOZZANI

GIULIANO CAIROLIelio fioruccistefano gabbanaELIO FIORUCCIdonatella versacemiuccia prada

skin skunk anansie

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…