IL CALCIO (E I PUGNI) IN PRIMA SERATA INCASSANO IL 13,5% SULLE PAY TV E AMMAZZANO LA TV GENERALISTA - L’ULTIMA PUNTATA DELLA FICTION MEDIASET “LE TRE ROSE DI EVA” (17,8%) BATTE LE “MINE VAGANTI” DI OZPETEK SU RAIUNO (SOLO 13,6%) - Giù ANCHE LE “IENE” (11,3%), “CHI L’HA VISTO” (10,4%), E LILLIBOTOX CON BERSANI (5,6%) - SOS LA7 CON “SOS TATA” AL POSTO DELLA GUZZANTI: 1,8% - VOLO NON DECOLLA PIÙ NEANCHE POST-SCIARELLI: 6,2% - VESPA (9,8%) E VINCI (7,7%) PERDONO CONTRO 90° MINUTO (17,8%) - TGMACCARI (20,8%), TGMIMUN (19,6%), TGCHICCO (8,4%)...

Marco Bosatra per www.davidemaggio.it

PRIME TIME - La quinta puntata della fiction Le tre rose di Eva vince la serata di ieri con 5.047.000 telespettatori e il 17.78% di share, in calo rispetto alla scorsa settimana. Rimane staccato il film Mine Vaganti che su Rai1 raccoglie 3.849.000 telespettatori con il 13.59%. Su Italia 1 l'ultima puntata stagionale de Le Iene ottiene l'11.28% con 2.485.000 telespettatori (presentazione di 20 minuti al 5.52% con 1.645.000) mentre su Rai3 Chi l'ha visto? arriva al 10.42% con 2.983.000 telespettatori.

Su Rai2 Criminal Minds registra 1.642.000 telespettatori con il 5.5% di share ne primo episodio e 2.168.000 con il 7.29% nel secondo. Su Rete 4 Lo chiamavano Bulldozer segna il 6.21% con 1.737.000 telespettatori. Su La7 Sos Tata totalizza l'1.84% con 553.000 telespettatori nel primo episodio, l'1.59% con 432.000 nel secondo e il 3.24% con 508.000 nel terzo.

ACCESS PRIME TIME - Striscia sopra al 20% contro la Serie A. Su Canale 5 Striscia la notizia conquista 5.807.000 telespettatori e il 20.34% superando Affari Tuoi che si ferma a 5.107.000 telespettatori con il 17.92% di share. Su Rai1 dopo il telegiornale, Qui Radio Londra con Giuliano Ferrara si ferma al 14.72% con 3.794.000 spettatori. Su Italia 1 CSI Miami registra il 6.61% di share con 1.766.000 spettatori e su Rete 4 Walker Texas Ranger sigla il 5.75% con 1.578.000 individui. Su Rai 3 Blob è stato seguito da 1.297.000 con il 5.87% mentre Un posto al sole conquista il 7.48% e 1.977.000 spettatori. Su La7 Otto e mezzo ottiene il 5.59% con 1.555.000 individui.

PRESERALE - Oltre cinque punti tra L'Eredità e The Money Drop. L'Eredità di Carlo Conti è stata seguita su Rai1 da 3.237.000 telespettatori e il 21.96%, che diventano 4.367.000 e il 22.76% nella ghigliottina. Per The Money Drop con Gerry Scotti i telespettatori sono stati 2.708.000 con il 16.35% (presentazione al 14.34% con 1.859.000), con 3.134.000 e il 16.94% nel segmento finale. Su Italia 1 Studio Sport raduna 756.000 telespettatori (5.24%) e subito dopo CSI Miami segna il 5.39% con 1.061.000 spettatori. Su Rai 2 Ghost Whisperer cattura 711.000 telespettatori con il 4.94% mentre Squadra Speciale Cobra 11 ne conquista 1.350.000 con il 6.58%. Tempesta d'amore su Rete 4 raduna 1.521.000 telespettatori con il 7.17%. Su La7 G'Day arriva al 3.36% con 595.000 individui (G'Day alle 7 su La7 al 2.73% con 384.000).

SECONDA SERATA - Ottimi ascolti per 90° Minuto e Controcampo Linea Notte. Su Rai 1 Porta a Porta ha registrato 1.053.000 telespettatori con il 9.77% mentre su Canale 5 Matrix ha conquistato 807.000 telespettatori con il 7.74% di share. Su Rai3 Volo in diretta ottiene il 6.19% e 1.029.000 individui e su Rai2 90° Minuto raccoglie 2.508.000 telespettatori con il 17.17% di share (presentazione di 40 minuti al 7.68% con 2.053.000). Su Italia 1 Controcampo Linea Notte arriva all'13.17% con 648.000 telespettatori.

TELEGIORNALI: (edizioni meridiana e della sera in migliaia)

TG1: 3.847 - 22.08% (ore 13.30) / 4.737 - 20.79% (ore 20.00)
TG2: 2.741 - 17.55% (ore 13.00) / 2.083 - 7.80% (ore 20.30)
TG3: 1.668 - 10.56% (ore 14.25) / 1.839 - 12.44% (ore 19.00)
TG5: 3.614 - 22.86% (ore 13.00) / 4.498 - 19.60% (ore 20.00)
STUDIO APERTO: 2.416 - 19.82% (ore 12.25) / 1.064 - 9.03% (ore 18.30)
TG4: 449 - 7.71% (ore 11.30) / 858 - 5.83% (ore 18.55)
TGLA 7: 835 - 4.78% (ore 13.30) / 1.951 - 8.44% (ore 20.00)


ASCOLTI PREMIUM
Adnkronos - Su Premium Calcio, per la 36° giornata di Serie A, ottimo risultato per le partite del turno infrasettimanale, che realizzano un ascolto complessivo di 1.592.000 telespettatori, pari al 5.43% di share; in particolare, benissimo "Diretta Premium" che, con l'1.54% di share e 451.000 telespettatori, supera la concorrenza pay.

ASCOLTI SKY
Adnkronos - Sui canali Sport e Calcio, le partite della 36° giornata di Serie A, in onda dalle 20.45, hanno registrato un ascolto medio complessivo di 2.391.720 spettatori (8,1% di share e 3.620.604 spettatori unici): in particolare, il match piu' visto della serata e' stato Juventus-Lecce, su Sky Calcio 1 HD, con 618.274 spettatori medi, poi Milan-Atalanta, su Sky Sport 3 HD e Sky Calcio 2 HD, con 467.070 spettatori medi complessivi e Parma-Inter, su Sky Calcio 3 HD, che ha avuto un'audience media di 324.622 spettatori.

 

RISSA DELIO ROSSI LJAJIC DELIO ROSSI FERZAN OZPETEK VOLO SCIARELLILE IENE ALESSANDRO GASSMAN ILARY BLASI ENRICO BRIGNANOGRUBER LILLI

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…