IL CALCIO (E I PUGNI) IN PRIMA SERATA INCASSANO IL 13,5% SULLE PAY TV E AMMAZZANO LA TV GENERALISTA - L’ULTIMA PUNTATA DELLA FICTION MEDIASET “LE TRE ROSE DI EVA” (17,8%) BATTE LE “MINE VAGANTI” DI OZPETEK SU RAIUNO (SOLO 13,6%) - Giù ANCHE LE “IENE” (11,3%), “CHI L’HA VISTO” (10,4%), E LILLIBOTOX CON BERSANI (5,6%) - SOS LA7 CON “SOS TATA” AL POSTO DELLA GUZZANTI: 1,8% - VOLO NON DECOLLA PIÙ NEANCHE POST-SCIARELLI: 6,2% - VESPA (9,8%) E VINCI (7,7%) PERDONO CONTRO 90° MINUTO (17,8%) - TGMACCARI (20,8%), TGMIMUN (19,6%), TGCHICCO (8,4%)...

Marco Bosatra per www.davidemaggio.it

PRIME TIME - La quinta puntata della fiction Le tre rose di Eva vince la serata di ieri con 5.047.000 telespettatori e il 17.78% di share, in calo rispetto alla scorsa settimana. Rimane staccato il film Mine Vaganti che su Rai1 raccoglie 3.849.000 telespettatori con il 13.59%. Su Italia 1 l'ultima puntata stagionale de Le Iene ottiene l'11.28% con 2.485.000 telespettatori (presentazione di 20 minuti al 5.52% con 1.645.000) mentre su Rai3 Chi l'ha visto? arriva al 10.42% con 2.983.000 telespettatori.

Su Rai2 Criminal Minds registra 1.642.000 telespettatori con il 5.5% di share ne primo episodio e 2.168.000 con il 7.29% nel secondo. Su Rete 4 Lo chiamavano Bulldozer segna il 6.21% con 1.737.000 telespettatori. Su La7 Sos Tata totalizza l'1.84% con 553.000 telespettatori nel primo episodio, l'1.59% con 432.000 nel secondo e il 3.24% con 508.000 nel terzo.

ACCESS PRIME TIME - Striscia sopra al 20% contro la Serie A. Su Canale 5 Striscia la notizia conquista 5.807.000 telespettatori e il 20.34% superando Affari Tuoi che si ferma a 5.107.000 telespettatori con il 17.92% di share. Su Rai1 dopo il telegiornale, Qui Radio Londra con Giuliano Ferrara si ferma al 14.72% con 3.794.000 spettatori. Su Italia 1 CSI Miami registra il 6.61% di share con 1.766.000 spettatori e su Rete 4 Walker Texas Ranger sigla il 5.75% con 1.578.000 individui. Su Rai 3 Blob è stato seguito da 1.297.000 con il 5.87% mentre Un posto al sole conquista il 7.48% e 1.977.000 spettatori. Su La7 Otto e mezzo ottiene il 5.59% con 1.555.000 individui.

PRESERALE - Oltre cinque punti tra L'Eredità e The Money Drop. L'Eredità di Carlo Conti è stata seguita su Rai1 da 3.237.000 telespettatori e il 21.96%, che diventano 4.367.000 e il 22.76% nella ghigliottina. Per The Money Drop con Gerry Scotti i telespettatori sono stati 2.708.000 con il 16.35% (presentazione al 14.34% con 1.859.000), con 3.134.000 e il 16.94% nel segmento finale. Su Italia 1 Studio Sport raduna 756.000 telespettatori (5.24%) e subito dopo CSI Miami segna il 5.39% con 1.061.000 spettatori. Su Rai 2 Ghost Whisperer cattura 711.000 telespettatori con il 4.94% mentre Squadra Speciale Cobra 11 ne conquista 1.350.000 con il 6.58%. Tempesta d'amore su Rete 4 raduna 1.521.000 telespettatori con il 7.17%. Su La7 G'Day arriva al 3.36% con 595.000 individui (G'Day alle 7 su La7 al 2.73% con 384.000).

SECONDA SERATA - Ottimi ascolti per 90° Minuto e Controcampo Linea Notte. Su Rai 1 Porta a Porta ha registrato 1.053.000 telespettatori con il 9.77% mentre su Canale 5 Matrix ha conquistato 807.000 telespettatori con il 7.74% di share. Su Rai3 Volo in diretta ottiene il 6.19% e 1.029.000 individui e su Rai2 90° Minuto raccoglie 2.508.000 telespettatori con il 17.17% di share (presentazione di 40 minuti al 7.68% con 2.053.000). Su Italia 1 Controcampo Linea Notte arriva all'13.17% con 648.000 telespettatori.

TELEGIORNALI: (edizioni meridiana e della sera in migliaia)

TG1: 3.847 - 22.08% (ore 13.30) / 4.737 - 20.79% (ore 20.00)
TG2: 2.741 - 17.55% (ore 13.00) / 2.083 - 7.80% (ore 20.30)
TG3: 1.668 - 10.56% (ore 14.25) / 1.839 - 12.44% (ore 19.00)
TG5: 3.614 - 22.86% (ore 13.00) / 4.498 - 19.60% (ore 20.00)
STUDIO APERTO: 2.416 - 19.82% (ore 12.25) / 1.064 - 9.03% (ore 18.30)
TG4: 449 - 7.71% (ore 11.30) / 858 - 5.83% (ore 18.55)
TGLA 7: 835 - 4.78% (ore 13.30) / 1.951 - 8.44% (ore 20.00)


ASCOLTI PREMIUM
Adnkronos - Su Premium Calcio, per la 36° giornata di Serie A, ottimo risultato per le partite del turno infrasettimanale, che realizzano un ascolto complessivo di 1.592.000 telespettatori, pari al 5.43% di share; in particolare, benissimo "Diretta Premium" che, con l'1.54% di share e 451.000 telespettatori, supera la concorrenza pay.

ASCOLTI SKY
Adnkronos - Sui canali Sport e Calcio, le partite della 36° giornata di Serie A, in onda dalle 20.45, hanno registrato un ascolto medio complessivo di 2.391.720 spettatori (8,1% di share e 3.620.604 spettatori unici): in particolare, il match piu' visto della serata e' stato Juventus-Lecce, su Sky Calcio 1 HD, con 618.274 spettatori medi, poi Milan-Atalanta, su Sky Sport 3 HD e Sky Calcio 2 HD, con 467.070 spettatori medi complessivi e Parma-Inter, su Sky Calcio 3 HD, che ha avuto un'audience media di 324.622 spettatori.

 

RISSA DELIO ROSSI LJAJIC DELIO ROSSI FERZAN OZPETEK VOLO SCIARELLILE IENE ALESSANDRO GASSMAN ILARY BLASI ENRICO BRIGNANOGRUBER LILLI

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)