UN CALCIO AL PORTAFOGLIO – LA DOPPIA SFIDA SUI DIRITTI TV COSTERA’ A MEDIASET 2,55 MILIARDI IN TRE ANNI – OGGI IL VERDETTO SULLE PARTITE DELLA SERIE A, DOVE LO SCONTRO CON SKY E’ INFUOCATO

Da Milano Finanza

 

Salvo ricorsi in tribunale - già annunciati da entrambe le parti - la Lega Calcio assegnerà i diritti relativi alla trasmissione delle sfide del campionato di calcio di Serie A per il triennio 2015-2018. Sarà lo spartiacque per il futuro delle due emittenti e anche per la Confindustria del pallone da tempo spaccata sulla nomina del nuovo presidente. Ma oltre agli aspetti politici, il derby sull'asta gestita dall'advisor Infront ha una valenza finanziaria fondamentale.

confalonieri con marina e piersilvio berlusconi confalonieri con marina e piersilvio berlusconi

 

Se Sky - che dopo l'uscita dell'Italia dal Mondiale brasiliano nella fase a gironi può registrare un flop dopo aver lanciato il pacchetto ad hoc a 59 euro ma già scontato a 29 o 19 euro - perde la sfida rischia di veder  andare in fumo anni e anni d'investimento e di perdere abbonati rispetto ai 4,75 milioni di clienti attuali. Se invece, come sarebbe logico aspettarsi visto che la pay tv di Rupert Murdoch ha fatto le offerte migliori - 420 milioni per il pacchetto relativo al digitale contro i 270 milioni di Mediaset e 355 milioni per quello sul satellite, contro i 350 milioni del Biscione - facesse bingo per il gruppo tv di Cologno Monzese sarebbe una  vera débâcle.

 

ANDREA ZAPPIA E LUIGI GUBITOSI ANDREA ZAPPIA E LUIGI GUBITOSI

Per questo, come fanno notare molti analisti, i fondi esteri sono alla finestra da giorni. Sconcertati dalla questione e da una «melina» tipica italiana, non stanno investendo sul titolo Mediaset.  Troppi lacci&lacciuoli legali per una partita che altrove, leggasi resto del mercato europeo, si risolve in un amen. Ecco perché il titolo che il 10 giugno viaggiava a 3,8 euro ieri è tornato a 3,4 euro. Ma se invece dovesse prevalere la linea emersa finora in Lega Calcio, ossia che alla tv della famiglia Berlusconi prenda il pacchetto A (le partite delle 8 migliori squadre sul satellite) e il D (le sfide dei 12 club minori), Mediaset riuscirà a sostenere l'esborso, si domandano gli investitori internazionali?

 

 Juventus-Milan Juventus-Milan

In effetti, facendo due rapidi calcoli l'azienda del vicepresidente Pier Silvio Berlusconi dovrebbe mettere sul piatto 620 milioni l'anno (350 milioni per il pacchetto A e 270 milioni per il D). Ai quali si dovranno aggiungere i 230 milioni annui per l'esclusiva, sempre per il periodo 2015-2018, della Champions League. Si tratta di 850 milioni annui, per un esborso triennale monstre di 2,55 miliardi. E chissà se la cifra è nelle possibilità del broadcaster di Cologno, nonostante il robusto cash flow (237,3 milioni nel 2013) e l'incasso spot, ma ripetibile, di 283,7 milioni della vendita del 25% in Ei Towers (torri di trasmissione)?

MILAN JUVENTUS MILAN JUVENTUS

 

Come farà Mediaset ad affrontare un tale sforzo, senza tralasciare il fatto che comunque dovrà investire in altri contenuti per garantire il successo dei tre canali generalisti che da sempre rappresentano il core business dell'azienda come ricorda ogni volta che può il presidente Fedele Confalonieri? Ecco è questa la vera montagna da scalare per la tv dei Berlusconi impegnati, a differenza di Sky, sul doppio fronte, generalista free e Premium a pagamento. Una sfida finora rimasta nel limbo visto che la pay-tv digitale fatica a decollare (poco più di 2 milioni di clienti).

 

La Deng con il marito Rupert Murdoch La Deng con il marito Rupert Murdoch

Proprio per questo la si vuole scorporare a vendere  a qualche operatore straniero, leggasi Al Jazeera. Ma senza diritti esclusivi del calcio - e con il business della pay tv in Spagna che rischia di andare perduto a favore di Telefonica - nessuno sarà interessato a spendere per entrare nel capitale della newco.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”