roma nuda califano tomas milian

“CALIFANO NON RICORDAVA LE BATTUTE. TOMAS MILIAN NON LO RICONOSCEVA PIU NESSUNO E AVEVA PAURA DI NON FARCELA” - FRANCESCO VENDITTI PARLA DI “ROMA NUDA”, OPERA DEL 2011 (MAI USCITA) DI GIUSEPPE FERRARA CHE GIOVEDÌ SARÀ PRESENTATA AL FESTIVAL DI TORINO – SI TRATTA DELL’ULTIMA INTERPRETAZIONE DI TOMAS MILIAN. NEL CAST ANCHE FRANCO CALIFANO NEL RUOLO DI UN GANGSTER E EVA HENGER TENUTARIA DI UNA BISCA – IL FILM NON E’ MAI ARRIVATO NELLE SALE A CAUSA DI...

 

Gloria Satta per “il Messaggero” - Estratti

 

roma nuda tomas milian

Il film "fantasma" che nessuno ha mai visto, l'ultima apparizione di Tomas Milian e l'ultima regia di Giuseppe Ferrara, il grande romanzo criminale della Città Eterna prima delle scellerate imprese della Banda della Magliana: s'intitola Roma nuda e sarà una delle sorprese del 41esimo Torino Film Festival che lo presenterà il 30 novembre in anteprima mondiale.

 

Girato nel 2011, mai arrivato nelle sale a causa di una complicata vicenda produttiva e sindacale che ha congelato (fino ad oggi) le paghe di attori e troupe, il film è ambientato tra il 1968 e il 1972: protagonista è la malavita romana che, prima dell'esplosione del business della droga, prosperava grazie a furti, rapine, estorsioni, prostituzione, bische clandestine.

 

ROMA NUDA FRANCESCO VENDITTI FRANCO CALIFANO

Tomas Milian, tornato in Italia dopo 11 anni di assenza e per la prima volta impegnato a recitare con la propria voce anziché attraverso il doppiaggio del mitico Ferruccio Amendola (sua la voce anche del mitico Er Monnezza), interpreta Brigante, un ex ispettore acciaccato che dà la caccia a Er più, criminale pugile portato sullo schermo da Francesco Venditti e ricalcato sul boss di Tormarancia Sergio Maccarelli morto ammazzato nel 1972. Fanno parte del cast anche Franco Califano nel ruolo di un gangster, Eva Henger tenutaria di una bisca, Francesco Quinn.

 

ROMA NUDA

Milian se n'è andato nel 2017, Ferrara l'anno prima, Califano nel 2013, Quinn addirittura nel 2011 appena finite le riprese. A raccontare quell'avventura è rimasto Venditti: «Il film non l'ho mai visto e anch'io, come tutti gli altri, non venni pagato», racconta l'attore 47enne, figlio di Antonello Venditti e Simona Izzo, «ma quando il produttore Massimiliano Caroletti mi ha chiesto la liberatoria per poter presentare Roma nuda a Torino, ho detto subito di sì: girarlo per me è stata un'esperienza umana fantastica perché sul set c'era una grande armonia, ma il festival potrebbe essere l'occasione per far rinascere il film e magari consentire che tutti ricevano il dovuto. Il produttore stesso ci tiene.

 

Di fronte a questa possibilità, da sostenere tutti insieme, i problemi produttivi passano in secondo piano». I ricordi si affollano: «Ho avuto la fortuna di lavorare con mostri sacri che mi hanno dato tanto. Al primo incontro in un albergo romano, Milian mi strinse forte e mi sussurrò: "Ti prego aiutami". Dopo tanti anni nessuno lo riconosceva più, non era in grandissima forma e aveva paura di non farcela», racconta Francesco.

 

ROMA NUDA TOMAS MILIAN FRANCESCO VENDITTI

Califano? «Abbiamo condiviso il set in un momento doloroso della sua vita del resto sempre segnata dalla sofferenza: non ricordava le battute e per fargliele pronunciare disseminavamo la scena di bigliettini. Prima di ogni ciak mi abbracciava forte cercando la mia energia». Roma nuda è stato anche l'ultimo film di Ferrara, il regista di film "scomodi" come Il caso Moro, Segreto di stato, I banchieri di Dio: «In casa sua i mobili erano contrassegnati dalle notifiche dell'ufficiale giudiziario perché pignorati: a causa dei suoi film aveva preso una raffica di querele ma andava avanti senza paura».

 

ROMA NUDA tomas milian EVA HENGERROMA NUDA FRANCO CALIFANO TOMAS MILIAN 1

(…)

thomas milian eva henger roma nuda thomas milian eva henger roma nuda

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO