francesco gaetano caltagirone gruppo class classeditori

“CALTA” CANTA – FRANCESCO GAETANO CALTAGIRONE  HA ACQUISITO IL 2,5% DEL GRUPPO CLASS EDITORI, PROPRIETARIO DI “MILANOFINANZA”, “ITALIAOGGI”, “CLASS” E “CAPITAL”, E PRESENTA I PROPRI CANDIDATI PER IL RINNOVO DEL CDA E DEL COLLEGIO SINDACALE DELLA SOCIETÀ. È IL PRIMO PASSO PER UNA SCALATA? – IL GRUPPO CLASS È FONDATO E AMMINISTRATO DA PAOLO PANERAI, I CUI RAPPORTI CON L’EDITORE E COSTRUTTORE ROMANO SONO TUTT’ALTRO CHE IDILLIACI – AMBIENTI VICINI AL GRUPPO EDITORIALE HANNO DEFINITO “OSTILE” LA MOSSA DI “CALTARICCONE”…

CALTAGIRONE COMPRA IL 2,5 PER CENTO DEL GRUPPO CLASS EDITORI

Estratto dell’articolo di Giovanna Predoni per www.lettera43.it

 

FRANCESCO GAETANO CALTAGIRONE

Non gli basta il risiko bancario: l'editore e costruttore romano mette piede anche nella casa editrice fondata e amministrata da Paolo Panerai, nonostante tra i due i rapporti non siano certo idilliaci. Il primo mattone dell'ennesima scalata?

 

Non gli basta la partita del risiko bancario, tra scalate (vedi Mediobanca) e obietti più ambiziosi (leggasi Generali). Il costruttore ed editore impuro Francesco Gaetano Caltagirone, scatenato, vuole espandersi anche nell’altro suo business forte, quello dei giornali.

 

L’ex “palazzinaro” romano ha comprato il 2,5 per cento del gruppo Class Editori, proprietario tra gli altri dei quotidiani economici Milano Finanza e Italia Oggi, dei periodici Class e Capital, di un’agenzia di stampa e attivo nei campi televisivo e radiofonico.

 

paolo panerai

Una mossa che si è concretizzata nonostante i rapporti non idilliaci (eufemismo) tra Caltagirone e il fondatore, vicepresidente e amministratore delegato (assieme a Marco Moroni) di Class Editori, Paolo Panerai.

 

Con questa nuova partecipazione “Calta” arricchisce il suo portafoglio editoriale, già composto dai giornali nazionali Il Messaggero (dove c’è fermento dopo l’ennesimo cambio alla direzione), Il Mattino, dai quotidiani regionali Il Gazzettino, con sede a Venezia, il Corriere Adriatico (Ancona), il Nuovo Quotidiano di Puglia e dal gratuito Leggo, ultimo esemplare di free press rimasto in Italia dopo la chiusura di Metro a fine 2024.

 

[…]

 

Resta da capire se l’ingresso nell’azionariato di Class Editore – che nel 2024 ha chiuso il bilancio con ricavi per 86,57 milioni di euro, in calo rispetto agli 88,67 milioni dell’anno precedente, e una perdita netta (esclusa la quota di terzi) di 2,89 milioni, rispetto all’utile di 1,03 milioni datato 2023 – costituirà o meno il primo mattone per mettere in piedi l’ennesima scalata da parte di Caltagirone, che nel 2025 grazie a un patrimonio quantificabile in oltre 8 miliardi di dollari risulta essere il settimo uomo più ricco di Italia secondo la rivista Forbes.

 

La mossa di Caltagirone anche in Class Editori

Estratto dell’articolo di Pa. Pic. per il “Corriere della Sera”

 

francesco gaetano caltagirone

Francesco Gaetano Caltagirone entra anche in Class Editori con una quota del 2,5% e presenta i propri candidati per il rinnovo del consiglio di amministra-zione e del collegio sindacale all’as-semblea, il 27 giugno, della società che pubblica tra gli altri MF/Milano Finanza e Class e possiede il network televisivo Cnbc. Una mossa che ambienti vicini al gruppo editoriale hanno definito «ostile».

 

La partecipazione (8,075 milioni di azioni pari al 2,5%) è detenuta dal veicolo Vm2006 […]

paolo panerai

 La lista di Vm2006 è composta da Massimo Caputi e Giulio Tersigni, per il collegio sindacale i candidati sono Sabrina Saccomandi e Riccardo Romano (supplente). La lista di maggioranza è stata presentata dalla famiglia Panerai. Un’altra lista di minoranza è arrivata da Rome Communications ( 5,7% del capitale).

paolo panerai foto di bacco

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…