francesco gaetano caltagirone gruppo class classeditori

“CALTA” CANTA – FRANCESCO GAETANO CALTAGIRONE  HA ACQUISITO IL 2,5% DEL GRUPPO CLASS EDITORI, PROPRIETARIO DI “MILANOFINANZA”, “ITALIAOGGI”, “CLASS” E “CAPITAL”, E PRESENTA I PROPRI CANDIDATI PER IL RINNOVO DEL CDA E DEL COLLEGIO SINDACALE DELLA SOCIETÀ. È IL PRIMO PASSO PER UNA SCALATA? – IL GRUPPO CLASS È FONDATO E AMMINISTRATO DA PAOLO PANERAI, I CUI RAPPORTI CON L’EDITORE E COSTRUTTORE ROMANO SONO TUTT’ALTRO CHE IDILLIACI – AMBIENTI VICINI AL GRUPPO EDITORIALE HANNO DEFINITO “OSTILE” LA MOSSA DI “CALTARICCONE”…

CALTAGIRONE COMPRA IL 2,5 PER CENTO DEL GRUPPO CLASS EDITORI

Estratto dell’articolo di Giovanna Predoni per www.lettera43.it

 

FRANCESCO GAETANO CALTAGIRONE

Non gli basta il risiko bancario: l'editore e costruttore romano mette piede anche nella casa editrice fondata e amministrata da Paolo Panerai, nonostante tra i due i rapporti non siano certo idilliaci. Il primo mattone dell'ennesima scalata?

 

Non gli basta la partita del risiko bancario, tra scalate (vedi Mediobanca) e obietti più ambiziosi (leggasi Generali). Il costruttore ed editore impuro Francesco Gaetano Caltagirone, scatenato, vuole espandersi anche nell’altro suo business forte, quello dei giornali.

 

L’ex “palazzinaro” romano ha comprato il 2,5 per cento del gruppo Class Editori, proprietario tra gli altri dei quotidiani economici Milano Finanza e Italia Oggi, dei periodici Class e Capital, di un’agenzia di stampa e attivo nei campi televisivo e radiofonico.

 

paolo panerai

Una mossa che si è concretizzata nonostante i rapporti non idilliaci (eufemismo) tra Caltagirone e il fondatore, vicepresidente e amministratore delegato (assieme a Marco Moroni) di Class Editori, Paolo Panerai.

 

Con questa nuova partecipazione “Calta” arricchisce il suo portafoglio editoriale, già composto dai giornali nazionali Il Messaggero (dove c’è fermento dopo l’ennesimo cambio alla direzione), Il Mattino, dai quotidiani regionali Il Gazzettino, con sede a Venezia, il Corriere Adriatico (Ancona), il Nuovo Quotidiano di Puglia e dal gratuito Leggo, ultimo esemplare di free press rimasto in Italia dopo la chiusura di Metro a fine 2024.

 

[…]

 

Resta da capire se l’ingresso nell’azionariato di Class Editore – che nel 2024 ha chiuso il bilancio con ricavi per 86,57 milioni di euro, in calo rispetto agli 88,67 milioni dell’anno precedente, e una perdita netta (esclusa la quota di terzi) di 2,89 milioni, rispetto all’utile di 1,03 milioni datato 2023 – costituirà o meno il primo mattone per mettere in piedi l’ennesima scalata da parte di Caltagirone, che nel 2025 grazie a un patrimonio quantificabile in oltre 8 miliardi di dollari risulta essere il settimo uomo più ricco di Italia secondo la rivista Forbes.

 

La mossa di Caltagirone anche in Class Editori

Estratto dell’articolo di Pa. Pic. per il “Corriere della Sera”

 

francesco gaetano caltagirone

Francesco Gaetano Caltagirone entra anche in Class Editori con una quota del 2,5% e presenta i propri candidati per il rinnovo del consiglio di amministra-zione e del collegio sindacale all’as-semblea, il 27 giugno, della società che pubblica tra gli altri MF/Milano Finanza e Class e possiede il network televisivo Cnbc. Una mossa che ambienti vicini al gruppo editoriale hanno definito «ostile».

 

La partecipazione (8,075 milioni di azioni pari al 2,5%) è detenuta dal veicolo Vm2006 […]

paolo panerai

 La lista di Vm2006 è composta da Massimo Caputi e Giulio Tersigni, per il collegio sindacale i candidati sono Sabrina Saccomandi e Riccardo Romano (supplente). La lista di maggioranza è stata presentata dalla famiglia Panerai. Un’altra lista di minoranza è arrivata da Rome Communications ( 5,7% del capitale).

paolo panerai foto di bacco

 

Ultimi Dagoreport

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)

orazio schillaci gemmato meloni ministero salute

DAGOREPORT – ALLA SALUTE DI GIORGIA! IL FEDELISSIMO DELLA MELONI, IL SOTTOSEGRETARIO MARCELLO GEMMATO, È DESTINATO A ESSERE PROMOSSO A VICEMINISTRO DELLA SALUTE – MA A FRENARE LA SUA NOMINA È IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI, CHE NUTRE DUBBI SUL POSSIBILE CONFLITTO D’INTERESSI DEL SOTTOSEGRETARIO, TITOLARE DI UNA FARMACIA IN PUGLIA – BASTA VEDERE IL PROVVEDIMENTO CHE HA FATTO FELICI I FARMACISTI: ORA POSSONO VENDERE CON RICCHI MARGINI DI GUADAGNO UNA SERIE DI FARMACI CHE PRIMA ERANO NELLA CATEGORIA “ASSISTENZA DIRETTA” ED ERANO DISTRIBUITI DAGLI OSPEDALI – LA DUCETTA HA CAPITO CHE ANCHE MATTARELLA POTREBBE STORCERE IL NASO DAVANTI ALLA NOMINA DI GEMMATO, E PER ORA PRENDE TEMPO…

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

MILANO TREMA: L’INCHIESTA SU “PALAZZOPOLI” POTREBBE INGROSSARSI – NELLA CAPITALE A-MORALE DEL PAESE, IMPRENDITORI, POLITICI E BUSINESSMAN SONO AMMUTOLITI E TERRORIZZATI DALLE POSSIBILI INDAGINI – SE IL GIP, DOPO GLI INTERROGATORI DI OGGI, DOVESSE CONFERMARE LE MISURE CAUTELARI RICHIESTE DALLA PROCURA, L’INCHIESTA TROVEREBBE NUOVO VIGORE, E LO SCANDALO ESPLODEREBBE IN MODO ANCORA PIÙ DECISO. A QUEL PUNTO IN TANTI, DI FRONTE AL RISCHIO DI FINIRE INDAGATI E INGUAIATI, POTREBBERO INIZIARE A PARLARE…

luigi lovaglio giorgia meloni giancarlo giorgetti alberto nagel milleri caltagirone

FLASH! – ENTRO LA FINE DI LUGLIO, AL MASSIMO ENTRO L’8 SETTEMBRE, ARRIVERÀ IL VERDETTO DELLA PROCURA DI MILANO SULL’OPERAZIONE CHE HA PORTATO BPM, ANIMA SGR, LA DELFIN DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO E CALTAGIRONE AD ACQUISTARE IL 15% DI AZIONI MPS ATTRAVERSO BANCA AKROS, MERCHANT BANK DEL BPM SU SPECIFICO MANDATO DEL MINISTERO DEL TESORO DI GIORGETTI – UN VERDETTO CONTRO L’OPERAZIONE MPS È RIMASTO L’ULTIMA SPERANZA PER MEDIOBANCA E GENERALI DI NON FINIRE NELLE FAUCI DI CALTARICCONE…