VESPA RONZA SU AMANDA KNOX (9,8%) E VIENE BATTUTO SIA DA “90° MINUTO” (12%) MA SOPRATTUTTO DA UN DUELLO BOLLENTE PANIZ-BINDI DI ‘LINEA-NOTTE” DI BIANCA BERLINGUER (11,68%) – LA FERILLONA IN FICTION (15%) S’è MAGNATA PURE LE OSSA DI SCAMARCIO (10,2%) - IL CAMPIONATO IN PAY FA ASCOLTI DA PRIME TIME: SKY (8,4%) E PREMIUM (5,4%) – BOOM PER “CHI L’HA VISTO?” (12%) - TGMINZO (21,7%), TGMIMUN (18,6%), TGCHICCO (11,4%) - DA LILLI-BOTOX C’è GALAN (6,3%)….

Ornella Petrucci per "Il Velino"

In 3 milioni 859 mila telespettatori, con il 15,17 per cento di share, hanno visto ieri in prima serata su Canale5 la fiction "Anna e i cinque-La nuova serie" con Sabrina Ferilli. Su Rai3 il programma "Chi l'ha visto?" è stato seguito da 3 milioni 155 mila telespettatori con il 12,09 per cento di share. Su Rai1 la fiction "Il segreto dell'acqua" ha raccolto 2 milioni 638 mila telespettatori e il 10,27 per cento di share.

Su Italia1 il film d'animazione "Kung Fu Panda" ha ottenuto 2 milioni 594 mila telespettatori e il 9,54 per cento di share. Su Rai2 il film "Il monaco", di Paul Hunter, ha realizzato 2 milioni 547 mila telespettatori e il 9,27 per cento di share. Su Rete4 il "Mea Puglia" targato Al Bano ha interessato un milione 768 mila telespettatori e il 7,15 per cento di share. Su La7 il film "Uomini che odiano le donne", di Niels Arden Oplev, ha registrato 979 mila telespettatori e il 3,70 per cento di share.

In seconda serata "Novantesimo minuto", in onda su Rai2 dalle 23.07, è stato visto da un milione 380 mila telespettatori, con il 12,01 per cento di share. Su Rai1 "Porta a Porta", in onda dalle 23.26, è stato seguito da 869 mila telespettatori, con il 9,87 per cento di share. Su Canale5 "Matrix", in onda dalle 23.32, ha riportato il 10,26 per cento di share, con 766 mila telespettatori. Su Italia1 "Controcampo", in onda dalle 23.04, ha totalizzato 634 mila telespettatori e il 5,91 per cento di share.

Su La7 il telefilm "Crossing Jordan", in onda dalle 23.09, ha raccolto 528 mila telespettatori e il 4,43 per cento di share. Su Rete4 il film "Storia di noi due", di Rob Reiner, in onda dalle 23.45, ha registrato 497 mila telespettatori e il 7,51 per cento di share. Su Rai3 l'appuntamento di "Doc3" con "Cercasi Italia Disperatamente", in onda dalle 0.21, ha siglato il 7,82 per cento di share, con 442 mila telespettatori.

Sul fronte dei tg delle 20: il Tg1 ha raccolto 5 milioni 172 mila telespettatori e il 21,74 per cento di share; il Tg5 ha ottenuto 4 milioni 410 mila telespettatori e il 18,64 per cento di share; il TgLa7 ha realizzato 2 milioni 749 mila telespettatori e l'11,41 per cento di share. In access prime time "Paperissima Sprint", in onda su Canale5, ha raccolto 4 milioni 792 mila telespettatori e il 17,23 per cento di share.

Su Rai1 "Qui Radio Londra" ha realizzato 3 milioni 657 mila telespettatori e il 14 per cento di share; mentre a seguire "Soliti Ignoti" ha ottenuto 4 milioni 422 mila telespettatori e il 15,8 per cento di share. Su La7 il talk "Otto e mezzo" ha registrato un milione 759 mila telespettatori e il 6,33 per cento di share.

CAMPIONATO SU SKY
(Ansa)
- Sui canali Sport e Calcio, la serata dedicata ai match della quarta giornata del Campionato di Serie A, tra le 20.45 e le 22.35 ha raccolto nel complesso davanti alla tv 2.328.715 spettatori (8.4%). In particolare, Juventus-Bologna, su Sky Calcio 1 (in Standard Definition e in High Definition), ha fatto registrare 535.080 spettatori, poi Milan-Udinese, su Sky Calcio 2 (in Standard Definition e in High Definition), con un'audience media di 474.131 spettatori, mentre Chievo-Napoli, su Sky Calcio 3 (in Standard Definition e in High Definition), ha avuto 334.420 spettatori.

CAMPIONATO SU PREMIUM
(Adnkronos) - Su Premium Calcio le partite del turno infrasettimanale hanno raccolto un ascolto complessivo del 5,47% di share, con 1.515.248 telespettatori totali. In particolare, gli incontri 'Milan-Udinese' (share 1,90% con 526.197 telespettatori), 'Chievo-Napoli' (share 1,32% con 365.488 telespettatori) e 'Fiorentina-Parma' ( share 0,26% con 72.730 telespettatori), superano la concorrenza pay.

 

la fiction Anna e i cinqueRICCARDO SCAMARCIO Bruno Vespa BIANCA BERLINGUER

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO