IL CAMPIONATO SU SKY (8,2%) E PREMIUM (5,6%): I DATI SOMMATI BATTONO RAIUNO - IL PRIME TIME AD ANNA VALLE SU CANALE 5 (16,5%) - SOTTO I 4 MLN IL FILMETTO DI RAIUNO (13,7%) - SCIARELLI (12,1%) MEGLIO DELLE “IENE” (11,9%) - TGMINZO TORNA IN VETTA (22%), MA TGMIMUN TALLONA (21,7%). TGCHICCO SEMPRE OLTRE 3 MLN (11,6%) - FERRARA (15,7%) E LILLIBOTOX CON FITTO E ZANDA (6,2%)…

Ornella Petrucci per "Il Velino"

In 4 milioni 433 mila telespettatori, con il 16,53 per cento di share, hanno visto ieri in prima serata su Canale5 "Un amore e una vendetta". La quarta puntata della fiction, prodotta da Mediavivere, con Alessandro Preziosi, Anna Valle e Lorenzo Flaherty, ha registrato picchi superiori a 5 milioni di telespettatori e al 22 per cento di share.

Su Rai1 la commedia "New in town-Una single in carriera", di Jonas Elmer, con Renèe Zellweger e Harry Connick Jr., ha interessato 3 milioni 901 mila telespettatori, con il 13,76 per cento di share. Su Rai3 il programma "Chi l'ha visto?", condotto da Federica Sciarelli, ha realizzato 3 milioni 320 mila telespettatori e il 12,10 per cento di share.

Su Italia1 "Le Iene Show" hanno convinto 2 milioni 955 mila telespettatori, con l'11,90 per cento di share. Su Rai2 il film "Premonition", di Mennan Yapo, con Sandra Bullock, ha registrato un milione 855 mila telespettatori e il 6,31 per cento di share. Su Rete4 il film "Il pianista", di Roman Polanski, con Adrien Brody, ha raccolto un milione 211 mila telespettatori e il 5,06 per cento di share. Su La7 la serie "Millennium" è stata seguita da 859 mila telespettatori, con il 3,05 per cento di share.

In seconda serata "Chi l'ha visto? Le storie del passato", in onda dalle 23.30, ha raccolto 2 milioni 332 mila telespettatori e il 14,77 per cento di share. Su Rai2 "Novantesimo Minuto", in onda dalle 22.58, ha ottenuto un milione 623 mila telespettatori e l'11,28 per cento di share.

Su Rai1 "Porta a Porta", caratterizzata dall'intervento telefonico del premier Silvio Berlusconi, in onda dalle 23.13, ha realizzato un milione 295 mila telespettatori e il 10,49 per cento di share. Su Canale5 "Matrix", che si è occupato dell'allerta maltempo, in onda dalle 23.37, ha riportato l'11,62 per cento di share, con 986 mila telespettatori.

Su Italia1 "Contro Campo Linea Notte", in onda dalle 0.06, ha siglato l'8,95 per cento di share, con 631 mila telespettatori. Su Rete4 la commedia "Sessomatto", di Dino Risi, con Giancarlo Giannini, Duilio Del Prete, Paola Borboni e Laura Antonelli, in onda dalle 0.20, ha registrato il 7,31 per cento di share, con 413 mila telespettatori. Su La7 il telefilm "Crossing Jordan", in onda dalle 23.10, ha totalizzato 282 mila telespettatori e l'1,62 per cento di share.

Sul fronte dei tg delle 20: il Tg1 ha raccolto 5 milioni 760 mila telespettatori e il 22,07 per cento di share; il Tg5 ha ottenuto 5 milioni 649 mila telespettatori e il 21,73 per cento di share, il TgLa7 ha realizzato 3 milioni 80 mila telespettatori e l'11,65 per cento di share.

In access prime time "Striscia la notizia", in onda su Canale5, ha vinto con 5 milioni 758 mila telespettatori e il 19,35 per cento di share, aggiudicandosi la palma di programma più visto della giornata. Su Rai1 "Qui Radio Londra", in onda dalle 20.38, ha ottenuto 4 milioni 453 mila telespettatori e il 15,79 per cento di share; a seguire, dalle 20.46, "Soliti Ignoti", ha raccolto 5 milioni 5 mila telespettatori e il 16,73 per cento di share. Su La7 il talk "Otto e mezzo" ha registrato un milione 857 mila telespettatori e il 6,26 per cento di share.

Nel preserale il programma di Carlo Conti, "L'eredità", in onda su Rai1, ha realizzato nella "sfida dei 6", in onda dalle 18.50, 3 milioni 973 mila telespettatori e il 21,87 per cento di share; mentre nella parte finale, in onda dalle 19.46, 5 milioni 35 mila telespettatori e il 22,34 per cento di share. Su Canale5 il programma di Paolo Bonolis, "Avanti un altro!", in onda dalle 19.06, ha realizzato 3 milioni 928 mila telespettatori e il 19,68 per cento di share.

Nel pomeriggio bene su Canale5 "Beautiful", in onda dalle 13.42, con 3 milioni 759 mila telespettatori e il 20,35 per cento di share; a seguire, dalle 14.12, "Cento Vetrine", che ha riportato il 21,39 per cento di share, con 3 milioni 627 mila telespettatori. Su Rai1, dalle 14.23, record stagionale di "Verdetto Finale", con 2 milioni 125 mila telespettatori e il 14,19 per cento di share. Infine nelle 24 ore Canale5 si è aggiudicata lo share più alto con il 18,16 per cento.

CALCIO SKY...
(Asca) - Sui canali Sport e Calcio, ascolti record per il mercoledi' calcistico dedicato alla Serie A: 2.429.786 spettatori medi complessivi (8,2% di share e 3.813.422 contatti unici) hanno seguito gli incontri della 9* giornata, in onda dalle 20.45. Si tratta del miglior risultato di sempre di audience media per le partite di un turno del massimo campionato italiano. Il match piu' visto della serata e' stato Atalanta-Inter su Sky Sport 3 e Sky Calcio 3 (entrambi in Standard Definition e in High Definition) con 557.136 spettatori medi complessivi (1.460.104 i contatti unici).

Poi Napoli-Udinese, su Sky Calcio 1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition) con 375.884 spettatori medi e Milan-Parma, su Sky Calcio 2 (in Standard Definition e in High Definition), vista da 310.089 spettatori medi. In evidenza anche gli ascolti di Diretta Gol, dalle 20.45 su Sky SuperCalcio (in Standard Definition e in High Definition), con 484.416 spettatori medi e di ''Sky in campo'', su Sky Sport 1 (in Standard Definition e in High Definition), con 155.523 spettatori medi.

CALCIO PREMIUM...
(Adnkronos) - Per quanto riguarda il turno infrasettimanale di Serie A su Premium Calcio, le telecronache della 9° giornata di andata registrano il 5.64% con 1.662.000 telespettatori; in particolare, le partite ''Napoli-Udinese'' (1,48% di share con 435.000 telespettatori totali), ''Milan-Parma'' (1,00% di share con 294.000 telespettatori totali) e ''Genoa-Roma'' (0,97% di share con 285.000 telespettatori totali), che superano la concorrenza pay.

 

Anna Valle e Alessandro Preziosi in Un amore e una vendettaFEDERICA SCIARELLI a chi lha visto MINZOLINI juve-fiorentina

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO