IL CAMPIONATO SU SKY (8,2%) E PREMIUM (5,6%): I DATI SOMMATI BATTONO RAIUNO - IL PRIME TIME AD ANNA VALLE SU CANALE 5 (16,5%) - SOTTO I 4 MLN IL FILMETTO DI RAIUNO (13,7%) - SCIARELLI (12,1%) MEGLIO DELLE “IENE” (11,9%) - TGMINZO TORNA IN VETTA (22%), MA TGMIMUN TALLONA (21,7%). TGCHICCO SEMPRE OLTRE 3 MLN (11,6%) - FERRARA (15,7%) E LILLIBOTOX CON FITTO E ZANDA (6,2%)…

Ornella Petrucci per "Il Velino"

In 4 milioni 433 mila telespettatori, con il 16,53 per cento di share, hanno visto ieri in prima serata su Canale5 "Un amore e una vendetta". La quarta puntata della fiction, prodotta da Mediavivere, con Alessandro Preziosi, Anna Valle e Lorenzo Flaherty, ha registrato picchi superiori a 5 milioni di telespettatori e al 22 per cento di share.

Su Rai1 la commedia "New in town-Una single in carriera", di Jonas Elmer, con Renèe Zellweger e Harry Connick Jr., ha interessato 3 milioni 901 mila telespettatori, con il 13,76 per cento di share. Su Rai3 il programma "Chi l'ha visto?", condotto da Federica Sciarelli, ha realizzato 3 milioni 320 mila telespettatori e il 12,10 per cento di share.

Su Italia1 "Le Iene Show" hanno convinto 2 milioni 955 mila telespettatori, con l'11,90 per cento di share. Su Rai2 il film "Premonition", di Mennan Yapo, con Sandra Bullock, ha registrato un milione 855 mila telespettatori e il 6,31 per cento di share. Su Rete4 il film "Il pianista", di Roman Polanski, con Adrien Brody, ha raccolto un milione 211 mila telespettatori e il 5,06 per cento di share. Su La7 la serie "Millennium" è stata seguita da 859 mila telespettatori, con il 3,05 per cento di share.

In seconda serata "Chi l'ha visto? Le storie del passato", in onda dalle 23.30, ha raccolto 2 milioni 332 mila telespettatori e il 14,77 per cento di share. Su Rai2 "Novantesimo Minuto", in onda dalle 22.58, ha ottenuto un milione 623 mila telespettatori e l'11,28 per cento di share.

Su Rai1 "Porta a Porta", caratterizzata dall'intervento telefonico del premier Silvio Berlusconi, in onda dalle 23.13, ha realizzato un milione 295 mila telespettatori e il 10,49 per cento di share. Su Canale5 "Matrix", che si è occupato dell'allerta maltempo, in onda dalle 23.37, ha riportato l'11,62 per cento di share, con 986 mila telespettatori.

Su Italia1 "Contro Campo Linea Notte", in onda dalle 0.06, ha siglato l'8,95 per cento di share, con 631 mila telespettatori. Su Rete4 la commedia "Sessomatto", di Dino Risi, con Giancarlo Giannini, Duilio Del Prete, Paola Borboni e Laura Antonelli, in onda dalle 0.20, ha registrato il 7,31 per cento di share, con 413 mila telespettatori. Su La7 il telefilm "Crossing Jordan", in onda dalle 23.10, ha totalizzato 282 mila telespettatori e l'1,62 per cento di share.

Sul fronte dei tg delle 20: il Tg1 ha raccolto 5 milioni 760 mila telespettatori e il 22,07 per cento di share; il Tg5 ha ottenuto 5 milioni 649 mila telespettatori e il 21,73 per cento di share, il TgLa7 ha realizzato 3 milioni 80 mila telespettatori e l'11,65 per cento di share.

In access prime time "Striscia la notizia", in onda su Canale5, ha vinto con 5 milioni 758 mila telespettatori e il 19,35 per cento di share, aggiudicandosi la palma di programma più visto della giornata. Su Rai1 "Qui Radio Londra", in onda dalle 20.38, ha ottenuto 4 milioni 453 mila telespettatori e il 15,79 per cento di share; a seguire, dalle 20.46, "Soliti Ignoti", ha raccolto 5 milioni 5 mila telespettatori e il 16,73 per cento di share. Su La7 il talk "Otto e mezzo" ha registrato un milione 857 mila telespettatori e il 6,26 per cento di share.

Nel preserale il programma di Carlo Conti, "L'eredità", in onda su Rai1, ha realizzato nella "sfida dei 6", in onda dalle 18.50, 3 milioni 973 mila telespettatori e il 21,87 per cento di share; mentre nella parte finale, in onda dalle 19.46, 5 milioni 35 mila telespettatori e il 22,34 per cento di share. Su Canale5 il programma di Paolo Bonolis, "Avanti un altro!", in onda dalle 19.06, ha realizzato 3 milioni 928 mila telespettatori e il 19,68 per cento di share.

Nel pomeriggio bene su Canale5 "Beautiful", in onda dalle 13.42, con 3 milioni 759 mila telespettatori e il 20,35 per cento di share; a seguire, dalle 14.12, "Cento Vetrine", che ha riportato il 21,39 per cento di share, con 3 milioni 627 mila telespettatori. Su Rai1, dalle 14.23, record stagionale di "Verdetto Finale", con 2 milioni 125 mila telespettatori e il 14,19 per cento di share. Infine nelle 24 ore Canale5 si è aggiudicata lo share più alto con il 18,16 per cento.

CALCIO SKY...
(Asca) - Sui canali Sport e Calcio, ascolti record per il mercoledi' calcistico dedicato alla Serie A: 2.429.786 spettatori medi complessivi (8,2% di share e 3.813.422 contatti unici) hanno seguito gli incontri della 9* giornata, in onda dalle 20.45. Si tratta del miglior risultato di sempre di audience media per le partite di un turno del massimo campionato italiano. Il match piu' visto della serata e' stato Atalanta-Inter su Sky Sport 3 e Sky Calcio 3 (entrambi in Standard Definition e in High Definition) con 557.136 spettatori medi complessivi (1.460.104 i contatti unici).

Poi Napoli-Udinese, su Sky Calcio 1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition) con 375.884 spettatori medi e Milan-Parma, su Sky Calcio 2 (in Standard Definition e in High Definition), vista da 310.089 spettatori medi. In evidenza anche gli ascolti di Diretta Gol, dalle 20.45 su Sky SuperCalcio (in Standard Definition e in High Definition), con 484.416 spettatori medi e di ''Sky in campo'', su Sky Sport 1 (in Standard Definition e in High Definition), con 155.523 spettatori medi.

CALCIO PREMIUM...
(Adnkronos) - Per quanto riguarda il turno infrasettimanale di Serie A su Premium Calcio, le telecronache della 9° giornata di andata registrano il 5.64% con 1.662.000 telespettatori; in particolare, le partite ''Napoli-Udinese'' (1,48% di share con 435.000 telespettatori totali), ''Milan-Parma'' (1,00% di share con 294.000 telespettatori totali) e ''Genoa-Roma'' (0,97% di share con 285.000 telespettatori totali), che superano la concorrenza pay.

 

Anna Valle e Alessandro Preziosi in Un amore e una vendettaFEDERICA SCIARELLI a chi lha visto MINZOLINI juve-fiorentina

Ultimi Dagoreport

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA") 

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA…