IL CAMPIONATO SU SKY (8,2%) E PREMIUM (5,6%): I DATI SOMMATI BATTONO RAIUNO - IL PRIME TIME AD ANNA VALLE SU CANALE 5 (16,5%) - SOTTO I 4 MLN IL FILMETTO DI RAIUNO (13,7%) - SCIARELLI (12,1%) MEGLIO DELLE “IENE” (11,9%) - TGMINZO TORNA IN VETTA (22%), MA TGMIMUN TALLONA (21,7%). TGCHICCO SEMPRE OLTRE 3 MLN (11,6%) - FERRARA (15,7%) E LILLIBOTOX CON FITTO E ZANDA (6,2%)…

Ornella Petrucci per "Il Velino"

In 4 milioni 433 mila telespettatori, con il 16,53 per cento di share, hanno visto ieri in prima serata su Canale5 "Un amore e una vendetta". La quarta puntata della fiction, prodotta da Mediavivere, con Alessandro Preziosi, Anna Valle e Lorenzo Flaherty, ha registrato picchi superiori a 5 milioni di telespettatori e al 22 per cento di share.

Su Rai1 la commedia "New in town-Una single in carriera", di Jonas Elmer, con Renèe Zellweger e Harry Connick Jr., ha interessato 3 milioni 901 mila telespettatori, con il 13,76 per cento di share. Su Rai3 il programma "Chi l'ha visto?", condotto da Federica Sciarelli, ha realizzato 3 milioni 320 mila telespettatori e il 12,10 per cento di share.

Su Italia1 "Le Iene Show" hanno convinto 2 milioni 955 mila telespettatori, con l'11,90 per cento di share. Su Rai2 il film "Premonition", di Mennan Yapo, con Sandra Bullock, ha registrato un milione 855 mila telespettatori e il 6,31 per cento di share. Su Rete4 il film "Il pianista", di Roman Polanski, con Adrien Brody, ha raccolto un milione 211 mila telespettatori e il 5,06 per cento di share. Su La7 la serie "Millennium" è stata seguita da 859 mila telespettatori, con il 3,05 per cento di share.

In seconda serata "Chi l'ha visto? Le storie del passato", in onda dalle 23.30, ha raccolto 2 milioni 332 mila telespettatori e il 14,77 per cento di share. Su Rai2 "Novantesimo Minuto", in onda dalle 22.58, ha ottenuto un milione 623 mila telespettatori e l'11,28 per cento di share.

Su Rai1 "Porta a Porta", caratterizzata dall'intervento telefonico del premier Silvio Berlusconi, in onda dalle 23.13, ha realizzato un milione 295 mila telespettatori e il 10,49 per cento di share. Su Canale5 "Matrix", che si è occupato dell'allerta maltempo, in onda dalle 23.37, ha riportato l'11,62 per cento di share, con 986 mila telespettatori.

Su Italia1 "Contro Campo Linea Notte", in onda dalle 0.06, ha siglato l'8,95 per cento di share, con 631 mila telespettatori. Su Rete4 la commedia "Sessomatto", di Dino Risi, con Giancarlo Giannini, Duilio Del Prete, Paola Borboni e Laura Antonelli, in onda dalle 0.20, ha registrato il 7,31 per cento di share, con 413 mila telespettatori. Su La7 il telefilm "Crossing Jordan", in onda dalle 23.10, ha totalizzato 282 mila telespettatori e l'1,62 per cento di share.

Sul fronte dei tg delle 20: il Tg1 ha raccolto 5 milioni 760 mila telespettatori e il 22,07 per cento di share; il Tg5 ha ottenuto 5 milioni 649 mila telespettatori e il 21,73 per cento di share, il TgLa7 ha realizzato 3 milioni 80 mila telespettatori e l'11,65 per cento di share.

In access prime time "Striscia la notizia", in onda su Canale5, ha vinto con 5 milioni 758 mila telespettatori e il 19,35 per cento di share, aggiudicandosi la palma di programma più visto della giornata. Su Rai1 "Qui Radio Londra", in onda dalle 20.38, ha ottenuto 4 milioni 453 mila telespettatori e il 15,79 per cento di share; a seguire, dalle 20.46, "Soliti Ignoti", ha raccolto 5 milioni 5 mila telespettatori e il 16,73 per cento di share. Su La7 il talk "Otto e mezzo" ha registrato un milione 857 mila telespettatori e il 6,26 per cento di share.

Nel preserale il programma di Carlo Conti, "L'eredità", in onda su Rai1, ha realizzato nella "sfida dei 6", in onda dalle 18.50, 3 milioni 973 mila telespettatori e il 21,87 per cento di share; mentre nella parte finale, in onda dalle 19.46, 5 milioni 35 mila telespettatori e il 22,34 per cento di share. Su Canale5 il programma di Paolo Bonolis, "Avanti un altro!", in onda dalle 19.06, ha realizzato 3 milioni 928 mila telespettatori e il 19,68 per cento di share.

Nel pomeriggio bene su Canale5 "Beautiful", in onda dalle 13.42, con 3 milioni 759 mila telespettatori e il 20,35 per cento di share; a seguire, dalle 14.12, "Cento Vetrine", che ha riportato il 21,39 per cento di share, con 3 milioni 627 mila telespettatori. Su Rai1, dalle 14.23, record stagionale di "Verdetto Finale", con 2 milioni 125 mila telespettatori e il 14,19 per cento di share. Infine nelle 24 ore Canale5 si è aggiudicata lo share più alto con il 18,16 per cento.

CALCIO SKY...
(Asca) - Sui canali Sport e Calcio, ascolti record per il mercoledi' calcistico dedicato alla Serie A: 2.429.786 spettatori medi complessivi (8,2% di share e 3.813.422 contatti unici) hanno seguito gli incontri della 9* giornata, in onda dalle 20.45. Si tratta del miglior risultato di sempre di audience media per le partite di un turno del massimo campionato italiano. Il match piu' visto della serata e' stato Atalanta-Inter su Sky Sport 3 e Sky Calcio 3 (entrambi in Standard Definition e in High Definition) con 557.136 spettatori medi complessivi (1.460.104 i contatti unici).

Poi Napoli-Udinese, su Sky Calcio 1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition) con 375.884 spettatori medi e Milan-Parma, su Sky Calcio 2 (in Standard Definition e in High Definition), vista da 310.089 spettatori medi. In evidenza anche gli ascolti di Diretta Gol, dalle 20.45 su Sky SuperCalcio (in Standard Definition e in High Definition), con 484.416 spettatori medi e di ''Sky in campo'', su Sky Sport 1 (in Standard Definition e in High Definition), con 155.523 spettatori medi.

CALCIO PREMIUM...
(Adnkronos) - Per quanto riguarda il turno infrasettimanale di Serie A su Premium Calcio, le telecronache della 9° giornata di andata registrano il 5.64% con 1.662.000 telespettatori; in particolare, le partite ''Napoli-Udinese'' (1,48% di share con 435.000 telespettatori totali), ''Milan-Parma'' (1,00% di share con 294.000 telespettatori totali) e ''Genoa-Roma'' (0,97% di share con 285.000 telespettatori totali), che superano la concorrenza pay.

 

Anna Valle e Alessandro Preziosi in Un amore e una vendettaFEDERICA SCIARELLI a chi lha visto MINZOLINI juve-fiorentina

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?