campo dall'orto

CAMPO DALL’ORTO PRONTO A MOLLARE LA PATATA BOLLENTE: INCONTRERÀ PADOAN E RIMETTERÀ IL MANDATO. RIMARRÀ IN CARICA QUALCHE GIORNO, PER DEROGARE AL TETTO DEI 240MILA EURO E SISTEMARE I PALINSESTI. POI SARÀ PARCHEGGIATO (E DORATO) - IL TOTO-NOMI PER IL DOPO È GIÀ PARTITO

 

1. RAI, CAMPO DALL'ORTO INCONTRA PADOAN: PRONTO A RIMETTERE IL MANDATO

Aldo Fontanarosa per www.repubblica.it

 

Dai francescani di Assisi - che lo hanno invitato a parlare di servizio pubblico tv, stamattina - al ministero dell'Economia. Antonio Campo Dall'Orto è arrivato in via XX Settembre dove è in corso (dalle 15) l'incontro con il ministro Padoan.

campo dallortocampo dallorto

 

Campo Dall'Orto rimetterà il suo mandato nelle mani del ministro, che rappresenta l'azionista quasi totalitario della tv di Stato. Ora, il ministro non può entrare nella gestione diretta della Rai perché lo vietano le sentenze della Corte Costituzionale a tutela del pluralismo. Ma non può neanche ignorare, in quanto azionista, lo stato di paralisi in cui versa Viale Mazzini.

 

Campo Dall'Orto potrebbe restare al proprio posto ancora per alcuni giorni, così da completare un mini-programma di fine mandato. In particolare è necessario varare il provvedimento che permetterà di derogare al tetto dei 240 mila euro annui lordi per il pagamento degli artisti di una ampia serie di programmi. La decisione va presa entro il 2 giugno.

PADOANPADOAN

 

A quel punto, Campo completerà i palinsesti 2017-2018, che la Rai presenterà il 28 giugno a Milano e il 4 luglio, a Roma. Quando la Rai avrà già un nuovo direttore generale.

 

 

2. IN RAI È PARTITO IL TOTO-DG IN LIZZA GIÀ NOVE NOMI

Paolo Bracalini per “il Giornale

 

«Lo vedrò presto» assicura Padoan. Dunque il fatidico incontro tra il ministro dell' Economia, azionista della Rai, e il direttore generale Campo Dall' Orto non ha ancora una data ma ci sarà presto, probabilmente settimana prossima dopo il G7. Il dg Rai ha fatto filtrare la sua intenzione di rimettere il mandato al titolare del Tesoro, e di dimettersi se sarà questa l' indicazione che arriverà da Padoan e, dietro le quinte, dal premier Gentiloni.

Luigi GubitosiLuigi Gubitosi

 

Le quotazioni delle dimissioni, dunque, salgono, ma niente è sicuro in questa fase di caos ai vertici di Viale Mazzini, e con la politica impegnata a sperimentare assi trasversali sulla legge elettorale. Il governo potrebbe anche chiedere a Dall' Orto di continuare, e traghettare la sua controversa gestione fino alla scadenza naturale, nel 2018, quando con le elezioni il quadro politico sarà più chiaro. Ipotesi al momento non da escludere, anche se data per meno probabile dai bookmaker di Viale Mazzini.

 

Claudio Cappon Claudio Cappon

Il toto-dg, infatti, si è già scatenato. Nell' ombra, i papabili vengono sondati per capirne la disponibilità, e le condizioni per accettare un mandato non certo semplice (erediti una polveriera, con in prospettiva una campagna elettorale cruenta). Un consigliere di amministrazione (quota Pd) ha invitato a pranzo nei giorni scorsi Valerio Fiorespino, l' ex direttore delle Risorse Umane Rai fatto fuori da Dall' Orto (proprio sul capitolo assunzioni esterne finito sul tavolo di Cantone) e passato all' Istat, che ha posto come conditio sine qua non l' applicazione del piano Gubitosi.

 

Non è chiaro per conto di chi (il Pd? il ministro Lotti?) sia stato interpellato Fiorespino, ma è certo che la carta di un «uomo Rai», una promozione interna oppure un ex di lungo corso, per succedere a Dall' Orto, sia molto condivisa, esterno naufragato nell' inferno di cristallo (come lo chiama Maurizio Costanzo) dell' ultimo piano di Viale Mazzini.

 

Non a caso lo chiedono sia Forza Italia (Gasparri: «Basta con le investiture calate dall' altro, si privilegino soluzioni interne») che il Pd, col papabile nuovo capo comunicazione del partito, Michele Anzaldi, che dice «serve qualcuno che conosce bene l' azienda e sia in grado di partire il giorno stesso, se fosse una scuola direi qualcuno che sa come si insegna e ha già i registri degli alunni. O che almeno abbia insegnato in un' altra scuola».

giovanni minoligiovanni minoli

 

Subordinata che sottintende la figura più sponsorizzata dall' uomo Rai di Matteo Renzi, ovvero Giovanni Minoli, una vita nella tv pubblica, ora a Radio24 e La7.

Altro nome in circolazione, tra gli interni, è quello di Luciano Flussi, direttore generale Rai Pubblicità, già capo del Personale Rai, dove lavora da quarant' anni. Sempre in lizza Paolo Del Brocco, ad di Rai Cinema, mentre Mario Orfeo, direttore del TgUno, preferirebbe non bruciarsi e tenersi pronto per un Nazareno bis.

 

E poi rispunta un evergreen come Claudio Cappon, già dg Rai due volte in quota centrosinistra. Attualmente è segretario del Copeam (Conferenza Permanente dell' Audiovisivo Mediterraneo), e non dovrebbe neppure spostarsi, perché il Copeam è ospitato proprio negli uffici romani della Rai. Cappon è pensionato, quindi sarebbe un dg senza stipendio (per legge), un dettaglio spendibile politicamente per la maggioranza. Tra i papabili esterni, in quota Margherita-Gentiloni, ci sono Paolo Ruffini e Nino Rizzo Nervo, mentre nelle ultime ore è partito un tam tam su Franco Bernabè, socio del renziano Carrai. E Dall' Orto? Non andrebbe via, ma parcheggiato d' oro in Rai. Si mormora a RaiCom.

 

Ultimi Dagoreport

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)

orazio schillaci gemmato meloni ministero salute

DAGOREPORT – ALLA SALUTE DI GIORGIA! IL FEDELISSIMO DELLA MELONI, IL SOTTOSEGRETARIO MARCELLO GEMMATO, È DESTINATO A ESSERE PROMOSSO A VICEMINISTRO DELLA SALUTE – MA A FRENARE LA SUA NOMINA È IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI, CHE NUTRE DUBBI SUL POSSIBILE CONFLITTO D’INTERESSI DEL SOTTOSEGRETARIO, TITOLARE DI UNA FARMACIA IN PUGLIA – BASTA VEDERE IL PROVVEDIMENTO CHE HA FATTO FELICI I FARMACISTI: ORA POSSONO VENDERE CON RICCHI MARGINI DI GUADAGNO UNA SERIE DI FARMACI CHE PRIMA ERANO NELLA CATEGORIA “ASSISTENZA DIRETTA” ED ERANO DISTRIBUITI DAGLI OSPEDALI – LA DUCETTA HA CAPITO CHE ANCHE MATTARELLA POTREBBE STORCERE IL NASO DAVANTI ALLA NOMINA DI GEMMATO, E PER ORA PRENDE TEMPO…

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

MILANO TREMA: L’INCHIESTA SU “PALAZZOPOLI” POTREBBE INGROSSARSI – NELLA CAPITALE A-MORALE DEL PAESE, IMPRENDITORI, POLITICI E BUSINESSMAN SONO AMMUTOLITI E TERRORIZZATI DALLE POSSIBILI INDAGINI – SE IL GIP, DOPO GLI INTERROGATORI DI OGGI, DOVESSE CONFERMARE LE MISURE CAUTELARI RICHIESTE DALLA PROCURA, L’INCHIESTA TROVEREBBE NUOVO VIGORE, E LO SCANDALO ESPLODEREBBE IN MODO ANCORA PIÙ DECISO. A QUEL PUNTO IN TANTI, DI FRONTE AL RISCHIO DI FINIRE INDAGATI E INGUAIATI, POTREBBERO INIZIARE A PARLARE…

luigi lovaglio giorgia meloni giancarlo giorgetti alberto nagel milleri caltagirone

FLASH! – ENTRO LA FINE DI LUGLIO, AL MASSIMO ENTRO L’8 SETTEMBRE, ARRIVERÀ IL VERDETTO DELLA PROCURA DI MILANO SULL’OPERAZIONE CHE HA PORTATO BPM, ANIMA SGR, LA DELFIN DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO E CALTAGIRONE AD ACQUISTARE IL 15% DI AZIONI MPS ATTRAVERSO BANCA AKROS, MERCHANT BANK DEL BPM SU SPECIFICO MANDATO DEL MINISTERO DEL TESORO DI GIORGETTI – UN VERDETTO CONTRO L’OPERAZIONE MPS È RIMASTO L’ULTIMA SPERANZA PER MEDIOBANCA E GENERALI DI NON FINIRE NELLE FAUCI DI CALTARICCONE…