paola cortellesi e dario fo in callas

IL SERVIZIO PUBBLICO DELLA RAI? FAR VINCERE MEDIASET! CAMPO-SANTO DALL’ORTO PROPINA IN PRIMA SERATA “CALLAS”, SPETTACOLO DI DARIO FO CON PAOLA CORTELLESI, E IL BISCIONE FA IL DOPPIO DI SHARE CON LA FICTION SPAGNOLA “IL SEGRETO”

antonio campo dall ortoantonio campo dall orto

Sergio Carli per www.blitzquotidiano.it

 

Antonio Campo Dall’Orto comincia a far sentire il suo peso nelle scelte editoriali della Rai e l’unico che ne gioisce è Berlusconi e con lui la sua Mediaset. La Rai propina Dario Fo e Berlusconi schizza su con un polpettone spagnolo. C’è da dubitare che una scelta così forte sia eredità dell’era Gubitosi, ma se anche fosse, c’è una responsabilità oggettiva che va di pari passo con l’onore della firma.

 

Ma preferisco credere Luigi Gubitosi innocente. Per farci capire fin da subito cosa sia una tv pubblica che fa cultura, Antonio Campo Dall’Orto ci ha coperti di piombo, imponendoci, nella prima serata di venerdì 4 dicembre 2015, alla vigilia delle festività natalizie, Callas, spettacolo scritto da Dario Fo, con Franca Rame, dove Fo ha al fianco la pur brava Paola Cortellesi. Niente paura se lo avete perso. Potrete rifarvi la sera della Befana, il 6 gennaio 2016.

 

Il risultato d’ascolto di Callas è stato disastroso, uno dei peggiori della storia: 1,8 milioni di spettatori e 7,8 punti percentuali, permettendo, nella stessa serata, di farsi sorpassare dalla soporifera soap spagnola Il Segreto, di Mediaset, che ha spiccato il volo  a 4,2 Milioni e al 16,8%.

 

PAOLA CORTELLESI E DARIO FO IN CALLASPAOLA CORTELLESI E DARIO FO IN CALLAS

Ma cosa volete che sia per uno come Campo Dall’Orto, il cui mantra è: “Un talk show che funziona non è sempre un talk show che supera come ascolti la concorrenza, ma è sempre un talk show che lascia qualcosa in più a chi lo sta guardando”. Antonio Campo Dall’Orto è stato nominato da poco direttore generale della Rai, in vista di ancor più ampi poteri dalla nuova legge sull’azienda del servizio pubblico, che lo consacrerà amministratore delegato e direttore generale.

 

PAOLA CORTELLESI E DARIO FO IN CALLAS   PAOLA CORTELLESI E DARIO FO IN CALLAS

Già la scorsa settimana, con la riesumazione dopo 14 anni di “Sanremo Giovani”, trasmesso da Rai1, ha ricevuto una sonora bocciatura conseguendo un ascolto di 2,6 Milioni di spettatori e 11,9% di share; un programma che la dirigenza passata si era guardata bene dal riproporlo in primetime.

 

Così è stata la volta del ritorno del teatro in TV, un’avventura che, quasi 20 anni fa, aveva chiuso la breve era della presidenza di Enzo Siciliano, con la tragedia di Macbeth in primetime di Rai1, portando la rete ammiraglia al minimo storico di circa 5% di share, ma si sa: Siciliano era un intellettuale snob ed aveva sempre dichiarato di non guardare la TV.

I più vecchi ricordano anche quando la Rai a solo due canali e in bianco e nero propinava in prima serata l’Orlando Furioso di Luca Ronconi. Ma si sperava che quei tempi fossero tramontati per sempre.

 

PAOLA CORTELLESI E DARIO FO IN CALLAS PAOLA CORTELLESI E DARIO FO IN CALLAS

Invece, Campo Dall’Orto, assiduo frequentatore della Leopolda è stato preferito da Matteo Renzi proprio per il suo curriculum di manager televisivo, che aveva avuto un trascorso nella giovanile Mtv. Ma viene il dubbio che Mtv in Italia avesse pochi margini di scelta, nel rigido dirigismo americano.

 

Con Callas non sono bastati gli apprezzamenti sui social a sostenere l’obiettivo culturale del servizio pubblico, né il sostegno di scuderia di Repubblica, con un articolo che svela un pezzo di verità. Dario Fo ammette che Callas:  “Era un inedito, rimasto a lungo in un cassetto”.

 

il segreto soap operail segreto soap opera

Finalmente, potenza della politica e alla faccia dei partiti fuori dalla Rai, è arrivato Campo Dall’Orto e gliela ha fatta mettere in scena. C’è da aggiungere che, a guardare questo programma, c’era lo zoccolo duro del pubblico di Rai1: se vogliamo, quello senza telecomando, visto che l’età media è stata di 62 anni. Sono quelli che non hanno i soldi per andare al cinema o al ristorante e nemmeno per pagarsi Sky. Non meritano un trattamento simile. Il 50% del pubblico di Callas ha oltre 65 anni d’età; il pubblico tra i 15-54 anni ha raggiunto il 4,9% di share e Giovani 18/24 anni pochi, quasi il 4% del totale.

il segretoil segreto

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....