campo orto

ORA E SEMPRE TELERIGNANO - CAMPO-SANTO DELL’ORTO CONVOCA LA BERLINGUER PER CACCIARLA E AVERE UN TG3 RENZIZZATO - TRABALLA ANCHE LA POLTRONA DI MARCELLO MASI AL TG2 MA LA RAI NON HA NEANCHE PRESENTATO UN PIANO EDITORIALE - RAISPORT CONTRO ROMAGNOLI: IL DIRETTOEE TAGLIA I PROGRAMMI E STRAPAGA L’ESTERNO MARIO SCONCERTI

1 - LE GRANDI MANOVRE IN RAI PER AVERE TRE TGRENZI

Francesco Specchia per “Libero quotidiano”

CAMPO DALL ORTO MAGGIONICAMPO DALL ORTO MAGGIONI

 

E giunse l' ora dell'ordalia barbarica. Il giudizio di Dio, in Rai, è, da sempre, la nomina dei direttori dei tiggì, il ventre del vero potere. Ed è per questo che il direttore generale Antonio Campo Dall'Orto s'è incontrato ieri pomeriggio con Bianca Berlinguer, la cui immagine dell' imminente testa rotolante dalla scala del Tg3 fa impressione non solo alla «Ditta», alla minoranza Pd di riferimento dell' ormai ex direttrice.

 

direttori rai campo dall orto dallatana fabiano bignardi teodolidirettori rai campo dall orto dallatana fabiano bignardi teodoli

L'incontro della signora con ODG è stato -come si dice in questi casi- interlocutorio per «addivenire un' onorevole soluzione» della trombatura. Berlinguer verrà sostituita da Antonio Di Bella, attuale direttore di Rainews che probabilmente vedrà fuse nelle sue mani sia la direzione dell' all news sia quella del terzo tg Rai, in un' inaspettata realizzazione dell' originale piano del precedente dg Gubitosi.

 

Di Bella, riconosciuto professionista ha già fatto il direttore del Tg3 per 8 anni (2001-2009) e ha anche guidato per un breve periodo Rai3 (circa 6 mesi tra il 2009 e il 2010). Non è di primo pelo, diciamo. E fa un po' specie, infatti, che all' ex zarina vengano contestati i «sette anni di permanenza nello stesso posto»; assieme all' omesso controllo, dato che nel giorno ferale dello sgozzamento del prete in Francia il Tg3 delle 14 ha ignorato la chiusura del cantiere della Salerno-Reggio Calabria. Ma qua si cerca il pelo nell' uomo. Carlo Freccero, membro eversore del cda ha parlato di «Manovra stalinista contro la Berlinguer» e minacciato «gesti eclatanti» sulle nomine dei direttori (anche se ancora non si focalizza quali gesti...).

bianca berlinguerbianca berlinguer

 

Roberto Fico, M5S a capo della Commissione Vigilanza, accenna al «No ai blitz autoritari in vista del referendum». Per la mura dotate di orecchie di viale Mazzini il taglio della Berlinguer, fieramente antirenziana, «che avrebbe schierato il Tg della terza rete sul no al referendum costituzionale», sarebbe il primo gesto distensivo della direzione verso il governo.

 

Matteo non sa più parlare alla sinistra, Bianca ci parla anche troppo. Il secondo gesto «distensivo» sarebbe, poi, il siluramento di Marcello Masi, inappuntabile nella direzione del Tg2, ma che - poveraccio- si ritrova ad essere agnello sacrificale in forza di un' ignota ragion di Stato. Masi sarà sostituito presumibilmente da Ida Colucci, un tempo affine a Forza Italia ora, pare, spinta dai centristi.

 

Antonio Di Bella Antonio Di Bella

La conseguenza dell'ordalia delle nomine (tra l' altro, en passant, sono previste anche quelle di una ventina di dirigenti) sarebbero i malumori bipartisan dei membri del cda Rai. Uomini esausti, spaesati, sempre più trattati da ologrammi dinnanzi, parrebbe, ad atti già compiuti (anche se per le nomine ai Tg la direzione generale aspetterebbe il consenso formale della maggioranza del cda).

 

Eppoi c' è Roberto Fico, appunto. Ossia l' unico politico che abbia fatto notare che «al momento la Rai non ha ancora presentato pubblicamente alcun piano editoriale per l' informazione. Non è chiaro quindi come si possano fare le nomine alla guida dei notiziari in mancanza di un preciso progetto editoriale».

 

Per alcuni, come il cda Franco Siddi, le cartelline presentate dal direttore dell' informazione Carlo Verzelli sono polvere, soffioni nel vento dal punto di vista tecnico e giuridico. Ma, al di là degli equilibri di poteri, per l' occhio esterno, far partire l' ordalia, «il giudizio di Dio" sui tg, prima del giudizio degli uomini sul referendum; be', un po' stona...

 

2 - LO SPORT TAGLIA I PROGRAMMI E STRAPAGA IL GURU SCONCERTI

ROBERTO FICO E LE PIZZEROBERTO FICO E LE PIZZE

G.Dec. per “Libero quotidiano”

 

Tra sei giorni comincia l'Olimpiade. La Rai ha acquisito i diritti per la copertura globale dell'evento. Sono previste oltre 1000 ore di diretta. Un successo mediatico che non sembra però placare i malumori che da tempo si sono creati nella redazione di Rai Sport.

 

Il direttore Gabriele Romagnoli paga anche una certa diffidenza per essere un «esterno», una carriera prima nella Stampa e poi a Repubblica. I suoi primi passi però non hanno contribuito - trapela nei corridoi di Saxa Rubra - a rassenerare gli animi. E neanche l'oggettivo colpo di avere i Giochi di Rio in esclusiva sembra aver assopito certi malumori.

 

gabriele romagnoligabriele romagnoli

L'ultima indiscrezione, che vede l'arrivo da Sky di Mario Sconcerti, ha nuovamente creato subbuglio. L'Usigrai ammonisce l' azienda. Si critica l'arrivo di «un pensionato per pagarlo 200mila euro», denuncia il sindacato dei giornalisti Rai. Romagnoli è arrivato parlando di innovazione di contenuti e di programmi, ma la sua «contemporaneità» - dicono - «è quella di assumere ancora un esterno».

 

Sottovoce si fa presente che si continuano a penalizzare le tante forze interne, a discapito anche dei conti dell'azienda. Quello che preoccupa ancora di più è però il ridimensionamento che la testata sportiva continua a subire. L' elenco è presto fatto: l' abolizione di RaiSport2, con la scusa che ora trasmette gli stessi programmi di Rai Sport1. Dalla redazione fanno notare però che questa prima limitazione è arrivata proprio con l' arrivo del neo direttore.

mario sconcertimario sconcerti

 

Da settembre è prevista inoltre la riduzione di mezzora di 90' minuto e di 15 minuti del 90' minuto della serie B. Sarà cancellato il «Processo del Lunedì», compensato dall' arrivo di un altro programma sportivo a gennaio. Non bastano i restyling di Sabato Sprint e Dribbling. A preoccupare sono soprattutto le parole di Romagnoli, che, la settimana scorsa, in Vigilanza Rai, ha parlato di «immagine desueta di Rai Sport». Ma di desueto - si fa notare - per ora c' è solo l'antico vizio a Viale Mazzini di continuare a penalizzare le risorse Rai.

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....