LA CANNES DEI GIUSTI - ARRIVANO I VAMPIRI SUPERSNOB E INTELLETTUALI DI JIM JARMUSCH! (SAI CHE IMPRESSIONE. DOPO AVER VISTO TANTI CRITICI IN QUESTI GIORNI)

Marco Giusti per Dagospia

Cannes. Arrivano i vampiri supersnob e intellettuali di Jim Jarmusch! Sai che impressione. Dopo aver visto tanti critici in questi giorni... Sembrano un po' reduci degli anni 70, pazzi per il rock e le vecchie chitarre. E cercano le sacche di sangue dai medici compiacenti come fosse metadone. E poi ci sono troppi zombi in giro.

Con incredibili set a Detroit, fra le fabbriche abbandonate del vecchio secolo, e a Tangeri, dove puoi incontrare perfino Christopher Marlowe, ha colpito tutti per intelligenza e invenzione visiva questo romantico "Only Lovers Left Alive", scritto e diretto da Jim Jarmusch, ma concepito assieme a Sara Driver, compagna di una vita (indovina a chi assomigliano i vampiri?), coproduzione anglo-tedesca firmata Jeremy Thomas e Reinhard Brunding.

Adam e Eve, interpretati da Tom Hiddlestonn bravissimo (meglio qui che in "The Avengers") e dalla divina Tilda Swinton, che illumina lo schermo muovendo appena gli occhi e facendo brillare il suo elegante pallore, sono due vampiri innamorati da veramente tanto tanto tempo. Adam, che fa musica underground, adora i vinili e caccia le vecchie chitarre, e' un po' stanco della sua vita da recluso e del mondo che annusa all'esterno. E che non gli piace. Pieno come e' di zombi rozzi e ignoranti che detengono il potere e hanno ridotto al nulla l'intelligenza dei secoli precedenti.

Il suo amore, Eve, che vive a Tangeri e frequenta in un baretto Christopher Marlowe, uno strepitoso John Hurt, lo va a trovare ("viaggio solo di notte, prima classe, uno scalo"). Non succhiano più il sangue dagli umani, che definiscono zombi, col vecchio metodo dei canini. Preferiscono bersi un drink di sangue comprato nei bicchierini da rosolio o nelle fiasche da whiskey.

Adam porta di notte Eve a vedere cosa rimane di Detroit e del suo antico splendore. Le fabbriche chiuse, il cinema più' grande del mondo usato come parcheggio. C'e' anche una fermata di fronte alla casa di Jack White ("Il piccolo Jack"). Altro che grande bellezza, qui e' scomparsa la civilta' e la cultura di chi ha vissuto il secolo scorso, per non dire i secoli precedenti.

L'arrivo di Ava, la fantastica Maria Wasilowska, portera' al disastro. Vampiro di Los Angeles ("la capitale degli zombi dice Adam) e' insaziabile di sangue e si succhia pure Ian, amico zombi e pusher di chitarre d'epoche di Adam. Cosi' i due vecchi vampiri partiranno per Tangeri.

Miglior film di Jarmusch dai tempi di "Dead Man", anche meno esangue del solito, avra' probabilmente da subito uno stato di culto che riposizionera' il regista tra i grandi, come merita. Tilda Swinton per le strade di Tangeri e nuda nel letto assieme al suo amore, e' meravigliosa.

Tutto il film e' pieno di grande musica e stravaganze musicali, spaziando dal folk ai Black Rebel Motorcycle Club ("Red Eyes and Tears"), con un folle omaggio ai vecchi Hot Blood ("Soul Dracula", che i vampiri vedono in tv), dagli Y.A.S. ai Kasbah Rockers. Ma ci sono anche esibizioni di gruppi di Detroit e di una bella cantante a Tangeri. Come se la musica e l'amore fossero le sole nostre consolazioni.

Fra gli ultimi film di Un Certain Regard, ci arriva un curioso western di ambientazione curda, "My Sweet Pepper Land", diretto da Hiner Saleem e prodotto da Robert Guediguian con ben 2 milioni e mezzo di euro, dove seguiamo il valoroso Baran, interpretato da Korkmaz Arslan, eroe della guerra per l'indipendenza curda, nella sua missione di sceriffo di una turbolente citta' di frontiera fra Iran, Iraq e Turchia, Erbil. Nel suo ufficio Baran trova i cappelli e le foto dei tanti sceriffi che lo hanno preceduto e hanno fatto tutti una brutta fine.

"A te speriamo di poterne fare una prima che ti sparino" gli dicono allegramente. Il paese e' dominato da un signorotto, Aga Azzi, che comanda una banda di trafficanti armatissimi che portano medicine e droghe da un paese all'altro. Questi sono in guerra con un gruppo di agguerritissime guerrigliere curdo-mussulmane, tutte bellissime, che ancora combattono.

"Politicamente non sono d'accordo con loro, ma moralmente si" dice Govend, l'unica persona che si schieri a fianco di Baran, la maestrina del posto, la bellissima star irachena Golshifteh Farahani, che proprio per questo e' malvista dai cattivi che le aizzano contro la popolazione.

La situazione e' identica a quella di celebri western come "Sfida infernale" o "Sfida all'O.K. Corral". Baran ha pure un cavallo, ma porta il mitra al posto delle pistole. Il film e' pero' pienamente cosciente di tentare una operazione anche ironica su una tragedia di dimensione cosi' vaste per alleggerire il tanto dolore fra commedia e cinema di genere. Finira' ovviamente come un western, a pistolettate. "Non faccio compromessi con nessuno" dice Baran concludendo il suo lavoro e riportando la pace nella valle.

 

Only Lovers Left AliveOnly Lovers Left AliveOnly Lovers Left AliveOnly Lovers Left AliveOnly Lovers Left AliveOnly Lovers Left AliveOnly Lovers Left Alive di Jim Jarmusch Only Lovers Left Alive

Ultimi Dagoreport

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)