the killing of the sacred deer

LA CANNES DEI GIUSTI - MOLTI FISCHI E QUALCHE APPLAUSO PER ‘THE KILLING OF THE SACRED DEER’ DI LANTHINOS, REGISTA DI ‘THE LOBSTER’: IL RITORNO DEL MAGICO E DELLE LEGGI ANCESTRALI NEL MONDO DI OGGI IN UN FILM CHE OLTRE A DIVIDERE, DOVREBBE PIACERE MOLTO SUL CIRCUITO INTERNAZIONALE

 

 

Marco Giusti per Dagospia

 

the killing of the sacred deerthe killing of the sacred deer

Cannes sesto giorno. Una vita per una vita. Il ritorno del magico e delle leggi ancestrali nel mondo di oggi, lo si e' visto anche alla Biennale d'Arte quest'anno, e' uno dei temi ricorrenti in tutte le arti, non ultimo il cinema. Quasi una risposta all'eccesso di realismo di certi registi e all'eccesso di guerre tra supereroi per altri.

 

Se con The Lobster il greco Yorgos Lanthinos aveva costruita una favola surreale e metaforica del presente, con questo durissimo horror psicologico, The Killing of the Sacred Deer, da una parte prosegue il discorso del film precedente, da un'altra porta proprio il magico e il sacro in una vicenda, si potrebbe dire, di malasanita'.

 

the killing of the sacred deer  4the killing of the sacred deer 4

Ma non e' certo questo che interessa a Lanthinos, decisamente proiettato a complesse costruzioni registiche per farci sentire l'orrore delle regole del mondo, regole di classe e di vendette di guerra, presumo, in una storia solo per scelta di genere di oggi. Il film si apre su un cuore che batte e la macchina da presa si allarga per farci vedere che si tratta di un'operazione.

the killing of the sacred deer  3the killing of the sacred deer 3

 

Stephen Murphy, cioe' Colin Farrell, e' un chirurgo cardiologo di successo. Ha una bella moglie, Anna, una Nicole Kidman che si presenta giocando col marito a 'anestesia generale', cioe' fingendosi anestetizzata nuda sul letto, due bei figli, una femmina. Kim, Raffey Cassidy, e un maschio, Bob. Lo vediamo parlare fuori e dentro l'ospedale, con un ragazzo un po' disturbato, Martin, Barry Keoghan.

 

Sappiamo solo che il padre e' morto e lui vive con la madre.  Steven lo invita pure a cena in famiglia. E Martin ricambia, con una cena che si prolunga guardando un film ossessivo come Il giorno della marmotta, e con la mamma di Martin che ci prova con lui. Per oltre mezz'ora non capiamo cosa leghi Martin a Steven, forse un rapporto padre-figlio. Si scambiano anche dei regali.

 

the killing of the sacred deer  2the killing of the sacred deer 2

Ma Martin diventa un vero e proprio stalker per il chirurgo e rivela alla fine la sua maledizione. Visto che Steven, in sala operatoria. Ha ucciso il padre di Martin, dovra' ricompensare la sua famiglia con un'altra vita. A lui scegliere chi. Ma se non lo fara' entro breve tempo i suoi figli e sua moglie moriranno. A questo punto parte ovviamente un horror molto duro con i figli del chirurgo che non riusciranno misteriosamente a reggersi in piedi e non vorranno piu' mangiare.

 

La moglie Anna cerca di capire per proprio conto. Indaga anche con un ambiguo anestetista, Bill Camp, mentre lo masturba in auto. La storia ovviamente precipita. Ma il meccanismo rimane quello dei grandi horror anni '70 con la maledizione magica. Non e' una metafora, dira' a un certo punto Martin, ma e' impossibile non leggere il film come metafora di altri orrori che riempiono i giornali e la rete.

 

the killing of the sacred deer  1the killing of the sacred deer 1

Se i borghesi di Haneke non sanno rispondere se non con il sacrificio estremo alla fine di un'epoca e di una classe, i borghesi di Lanthinos si trovano a fare i conti con la violenza e col magico che abbiamo ancora dentro di noi. Ma gli effetti non sono meno distruttivi. Molti fischi e qualche applauso in sala. Ma e' un film che oltre a dividere, dovrebbe piacere molto sul circuito internazionale. Nicole Kidman bravissima nella seconda parte.

the killing of  the sacred deerthe killing of the sacred deer

Ultimi Dagoreport

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA") 

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA…