the killing of the sacred deer

LA CANNES DEI GIUSTI - MOLTI FISCHI E QUALCHE APPLAUSO PER ‘THE KILLING OF THE SACRED DEER’ DI LANTHINOS, REGISTA DI ‘THE LOBSTER’: IL RITORNO DEL MAGICO E DELLE LEGGI ANCESTRALI NEL MONDO DI OGGI IN UN FILM CHE OLTRE A DIVIDERE, DOVREBBE PIACERE MOLTO SUL CIRCUITO INTERNAZIONALE

 

 

Marco Giusti per Dagospia

 

the killing of the sacred deerthe killing of the sacred deer

Cannes sesto giorno. Una vita per una vita. Il ritorno del magico e delle leggi ancestrali nel mondo di oggi, lo si e' visto anche alla Biennale d'Arte quest'anno, e' uno dei temi ricorrenti in tutte le arti, non ultimo il cinema. Quasi una risposta all'eccesso di realismo di certi registi e all'eccesso di guerre tra supereroi per altri.

 

Se con The Lobster il greco Yorgos Lanthinos aveva costruita una favola surreale e metaforica del presente, con questo durissimo horror psicologico, The Killing of the Sacred Deer, da una parte prosegue il discorso del film precedente, da un'altra porta proprio il magico e il sacro in una vicenda, si potrebbe dire, di malasanita'.

 

the killing of the sacred deer  4the killing of the sacred deer 4

Ma non e' certo questo che interessa a Lanthinos, decisamente proiettato a complesse costruzioni registiche per farci sentire l'orrore delle regole del mondo, regole di classe e di vendette di guerra, presumo, in una storia solo per scelta di genere di oggi. Il film si apre su un cuore che batte e la macchina da presa si allarga per farci vedere che si tratta di un'operazione.

the killing of the sacred deer  3the killing of the sacred deer 3

 

Stephen Murphy, cioe' Colin Farrell, e' un chirurgo cardiologo di successo. Ha una bella moglie, Anna, una Nicole Kidman che si presenta giocando col marito a 'anestesia generale', cioe' fingendosi anestetizzata nuda sul letto, due bei figli, una femmina. Kim, Raffey Cassidy, e un maschio, Bob. Lo vediamo parlare fuori e dentro l'ospedale, con un ragazzo un po' disturbato, Martin, Barry Keoghan.

 

Sappiamo solo che il padre e' morto e lui vive con la madre.  Steven lo invita pure a cena in famiglia. E Martin ricambia, con una cena che si prolunga guardando un film ossessivo come Il giorno della marmotta, e con la mamma di Martin che ci prova con lui. Per oltre mezz'ora non capiamo cosa leghi Martin a Steven, forse un rapporto padre-figlio. Si scambiano anche dei regali.

 

the killing of the sacred deer  2the killing of the sacred deer 2

Ma Martin diventa un vero e proprio stalker per il chirurgo e rivela alla fine la sua maledizione. Visto che Steven, in sala operatoria. Ha ucciso il padre di Martin, dovra' ricompensare la sua famiglia con un'altra vita. A lui scegliere chi. Ma se non lo fara' entro breve tempo i suoi figli e sua moglie moriranno. A questo punto parte ovviamente un horror molto duro con i figli del chirurgo che non riusciranno misteriosamente a reggersi in piedi e non vorranno piu' mangiare.

 

La moglie Anna cerca di capire per proprio conto. Indaga anche con un ambiguo anestetista, Bill Camp, mentre lo masturba in auto. La storia ovviamente precipita. Ma il meccanismo rimane quello dei grandi horror anni '70 con la maledizione magica. Non e' una metafora, dira' a un certo punto Martin, ma e' impossibile non leggere il film come metafora di altri orrori che riempiono i giornali e la rete.

 

the killing of the sacred deer  1the killing of the sacred deer 1

Se i borghesi di Haneke non sanno rispondere se non con il sacrificio estremo alla fine di un'epoca e di una classe, i borghesi di Lanthinos si trovano a fare i conti con la violenza e col magico che abbiamo ancora dentro di noi. Ma gli effetti non sono meno distruttivi. Molti fischi e qualche applauso in sala. Ma e' un film che oltre a dividere, dovrebbe piacere molto sul circuito internazionale. Nicole Kidman bravissima nella seconda parte.

the killing of  the sacred deerthe killing of the sacred deer

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO