LA CANNES DEI GIUSTI - SI VA GIU' PESANTISSIMI NEL THRILLER CASALINGO O FAVOLA DARK "BORGMAN" - ACCOLTO CON GRANDI APPLAUSI "L'IMAGE MANQUANTE" DEL CAMBOGIANO RITHY PANH

Marco Giusti per Dagospia

Cannes. In una giornata che sara' interamente dominata dal bellissimo film dei Coen e dalla loro nuova star Oscar Isaac, e gia' voglio la colonna sonora, non e' facile mostrare qualcosa di impressionante. Si va giu' pesantissimi pero' nel thriller casalingo o favola dark con "Borgman", in concorso, dell'olandese Alex van Warmerdam (astenerdi dalle battute, prego), giunto al suo nono e più oscuro film che ci ha dato una bella svegliata stamattina.

Nelle intenzione del regista e' un film sul male del quotidiano in ogni sua forma. Borgman, un barbutissimo Jan Bijvoet con una faccia tra Rezza e Beruschi, viene svegliato nella casa-bara sotto il bosco, dove dorme come Dracula, da due cacciatori e un prete decisi a eliminarlo.

Non ci riescono, Borgman avverte altri due dormienti del bosco e arriva in citta', imboccando nella villetta di una coppia borghese con figli, Marina, cioe' Hadewych Minis, moglie repressa e il più rozzo marito Richard, cioe' Jeroen Perceval, razzista e violento. Se il marito lo gonfia di botte, Marina in segreto lo cura e Borgman penetra rapidamente nella sua vita, fino a tagliarsi barba e capelli e a ripresentarsi come giardiniere, dopo che ha eliminati quello vera (e pure la moglie) cementandogli la testa in un vaso e spedendo il tutto in fondo a un lago con grande effetto comico.

Ma non e' solo un barbone come Boudu di Renoir, capace di fare scoppiare i dissidi latenti della coppia borghese, e dell'intera societa' malata, o la sessualita' repressa di lei, e' anche a capo di una misteriosa banda composta da altri due uomini e due donne che progettano non si sa bene quale invasione vampiresca.

Sorta di "Funny Games" olandese, molto politico, ma un po' oscuro nella sua voglia di non spiegarci troppo (perche' la setta ha una cicatrice sulla spalla?), e' un buon film difficilmente remakkabile con due ottimi interpreti, il duro Jav Bijvoet e Hadewych Minis, ma non ha grandi chance di premi.

Finalmente abbiamo le idee più chiare sui film che sono piaciuti di più, se non alla giuria, anche se dicono che Spielberg abbia molto amato "Le passe'" di Farhadi, almeno alla critica internazionale. E tra i più amati cresce subito "Inside Llewyn Davis" dei Coen, candidato sia come miglior film e miglior regia. Anche come miglior attore protagonista, vista la forza di Oscar Isaac al suo primo ruolo da protagonista.

Molto lanciato e' anche "Le passe'" che offre a Berenice Bejo molte possibilita' di un premio. "Jimmy P." potrebbe forse ottenere un premio per i due protagonisti maschili, Mathieu Amalric e Benicio Del Toro, anche se Del Toro vinse il premio come Miglior Attore qualche anno fa a Cannes con "Che".

Ma devono ancora passare troppi film per fare bilanci. E' stata una buona giornata anche a Un Certain Regard, dove e' stato accolto con grandi applausi "L'image manquante" del cambogiano Rithy Panh, incredibile racconto della sua infanzia e del delirio della rivoluzione di Pol Pot e degli Khmer Rossi tutta descritta con una voce narrante in prima persona e immagini, tratte da documentari, film di propaganda e film d'epoca, uniti, proprio nelle immagini mancanti, da quelle ricostruite dal regista con dei meravigliosi pupazzetti in plastilina colorati a mano che fanno rivivere la sua vita e quella di milioni di disperati che fuggirono da Phnom Pem nel 1977.

Rithy Panhn spinge molto sul doppio binario del suo film, il diario personale della tragedia della sua famiglia, il padre che rifiuta di mangiare, il fratello rockettaro che trova la morte in citta', la sorella che muore di stenti e di fame nei campi di riso, e il diario della ricostruzione delle immagini mancanti, nella memoria e nelle cineteche.

Pellicole che ci arrivano come dal nulla, un operatore di Pol Pot che ci lascia in eredita' terribili scene di carestie e per questo viene punito con la morte. Non si tratta solo di raccontare il male provocato dall'ideologia e, prima, dal capitalismo, quanto di viaggiare nella memoria per fissare la visione del quotidiano mancante, degli anni della infanzia che ci ritornano in mente con i loro colori.

E proprio il colore e' una delle parti mancanti della costruzione visiva della Cambogia di Pol Pot, tutta in bianco e nero e tutta osannante il Fratello numero Uno. E' dal colore di un brandello di un vecchio film anni '60 e da quelli della mano che dipinge i pupazzi che parte Rithy Panh, che si muove il film alla ricerca di una realta' perduta e da li' raccontera' una tragedia e l'odissea di un popolo.

Stasera seratona allegria con tre ore e 40 minuti di "Le dernier des injustes" dell'87 Claude Lanzmann, il regista del memorabile "Shoa", che riprende e rielabora una sua vecchia intervista fatta a Roma nel 1975 a Benjamin Murmelstein, figura importante e considerata ambigua dell'ebraismo in quanto unico sopravvisuto tra "i maggiori degli ebrei", come li chiamavano i nazisti. Speriamo di non addormentarci.

 

BORGMANBORGMANBORGMANBORGMANBORGMANL'IMAGE MANQUANTEL'IMAGE MANQUANTEL'IMAGE MANQUANTEL'IMAGE MANQUANTEL'IMAGE MANQUANTE

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?