LA CANNES DEI GIUSTI - SI VA GIU' PESANTISSIMI NEL THRILLER CASALINGO O FAVOLA DARK "BORGMAN" - ACCOLTO CON GRANDI APPLAUSI "L'IMAGE MANQUANTE" DEL CAMBOGIANO RITHY PANH

Marco Giusti per Dagospia

Cannes. In una giornata che sara' interamente dominata dal bellissimo film dei Coen e dalla loro nuova star Oscar Isaac, e gia' voglio la colonna sonora, non e' facile mostrare qualcosa di impressionante. Si va giu' pesantissimi pero' nel thriller casalingo o favola dark con "Borgman", in concorso, dell'olandese Alex van Warmerdam (astenerdi dalle battute, prego), giunto al suo nono e più oscuro film che ci ha dato una bella svegliata stamattina.

Nelle intenzione del regista e' un film sul male del quotidiano in ogni sua forma. Borgman, un barbutissimo Jan Bijvoet con una faccia tra Rezza e Beruschi, viene svegliato nella casa-bara sotto il bosco, dove dorme come Dracula, da due cacciatori e un prete decisi a eliminarlo.

Non ci riescono, Borgman avverte altri due dormienti del bosco e arriva in citta', imboccando nella villetta di una coppia borghese con figli, Marina, cioe' Hadewych Minis, moglie repressa e il più rozzo marito Richard, cioe' Jeroen Perceval, razzista e violento. Se il marito lo gonfia di botte, Marina in segreto lo cura e Borgman penetra rapidamente nella sua vita, fino a tagliarsi barba e capelli e a ripresentarsi come giardiniere, dopo che ha eliminati quello vera (e pure la moglie) cementandogli la testa in un vaso e spedendo il tutto in fondo a un lago con grande effetto comico.

Ma non e' solo un barbone come Boudu di Renoir, capace di fare scoppiare i dissidi latenti della coppia borghese, e dell'intera societa' malata, o la sessualita' repressa di lei, e' anche a capo di una misteriosa banda composta da altri due uomini e due donne che progettano non si sa bene quale invasione vampiresca.

Sorta di "Funny Games" olandese, molto politico, ma un po' oscuro nella sua voglia di non spiegarci troppo (perche' la setta ha una cicatrice sulla spalla?), e' un buon film difficilmente remakkabile con due ottimi interpreti, il duro Jav Bijvoet e Hadewych Minis, ma non ha grandi chance di premi.

Finalmente abbiamo le idee più chiare sui film che sono piaciuti di più, se non alla giuria, anche se dicono che Spielberg abbia molto amato "Le passe'" di Farhadi, almeno alla critica internazionale. E tra i più amati cresce subito "Inside Llewyn Davis" dei Coen, candidato sia come miglior film e miglior regia. Anche come miglior attore protagonista, vista la forza di Oscar Isaac al suo primo ruolo da protagonista.

Molto lanciato e' anche "Le passe'" che offre a Berenice Bejo molte possibilita' di un premio. "Jimmy P." potrebbe forse ottenere un premio per i due protagonisti maschili, Mathieu Amalric e Benicio Del Toro, anche se Del Toro vinse il premio come Miglior Attore qualche anno fa a Cannes con "Che".

Ma devono ancora passare troppi film per fare bilanci. E' stata una buona giornata anche a Un Certain Regard, dove e' stato accolto con grandi applausi "L'image manquante" del cambogiano Rithy Panh, incredibile racconto della sua infanzia e del delirio della rivoluzione di Pol Pot e degli Khmer Rossi tutta descritta con una voce narrante in prima persona e immagini, tratte da documentari, film di propaganda e film d'epoca, uniti, proprio nelle immagini mancanti, da quelle ricostruite dal regista con dei meravigliosi pupazzetti in plastilina colorati a mano che fanno rivivere la sua vita e quella di milioni di disperati che fuggirono da Phnom Pem nel 1977.

Rithy Panhn spinge molto sul doppio binario del suo film, il diario personale della tragedia della sua famiglia, il padre che rifiuta di mangiare, il fratello rockettaro che trova la morte in citta', la sorella che muore di stenti e di fame nei campi di riso, e il diario della ricostruzione delle immagini mancanti, nella memoria e nelle cineteche.

Pellicole che ci arrivano come dal nulla, un operatore di Pol Pot che ci lascia in eredita' terribili scene di carestie e per questo viene punito con la morte. Non si tratta solo di raccontare il male provocato dall'ideologia e, prima, dal capitalismo, quanto di viaggiare nella memoria per fissare la visione del quotidiano mancante, degli anni della infanzia che ci ritornano in mente con i loro colori.

E proprio il colore e' una delle parti mancanti della costruzione visiva della Cambogia di Pol Pot, tutta in bianco e nero e tutta osannante il Fratello numero Uno. E' dal colore di un brandello di un vecchio film anni '60 e da quelli della mano che dipinge i pupazzi che parte Rithy Panh, che si muove il film alla ricerca di una realta' perduta e da li' raccontera' una tragedia e l'odissea di un popolo.

Stasera seratona allegria con tre ore e 40 minuti di "Le dernier des injustes" dell'87 Claude Lanzmann, il regista del memorabile "Shoa", che riprende e rielabora una sua vecchia intervista fatta a Roma nel 1975 a Benjamin Murmelstein, figura importante e considerata ambigua dell'ebraismo in quanto unico sopravvisuto tra "i maggiori degli ebrei", come li chiamavano i nazisti. Speriamo di non addormentarci.

 

BORGMANBORGMANBORGMANBORGMANBORGMANL'IMAGE MANQUANTEL'IMAGE MANQUANTEL'IMAGE MANQUANTEL'IMAGE MANQUANTEL'IMAGE MANQUANTE

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....