loving

LA CANNES DEI GIUSTI - TUTTI A PIANGERE ALLA FINE DI ''LOVING'', GRANDE FILM DI JEFF NICHOLS, CHE CERCA DI COSTRUIRE UN'IMMAGINE AMERICANA DOPO ''TAKE SHELTER'' E ''MUD''. STAVOLTA HA DALLA SUA ANCHE UNA STORIA MERAVIGLIOSA E PROFONDA BASATA SULL'AMORE TRA LE PERSONE E LA LORO TERRA

Marco Giusti per Dagospia

 

loving di jeff nicholsloving di jeff nichols

Cannes. Quinto giorno. Tutti a piangere alla fine di "Loving" di Jeff Nichols, il film piu' commovente del festival, passato stamattina per la stampa e in concorso. E credo che abbia anche riscosso gli applausi piu' sentiti dei critici. Non so se e' il grande film che da anni Jeff Nichols, dopo "Take Shelter" e "Mud", cerca di costruire per raccontare la ‎realta' profonda del proprio paese.

 

Certo che, pur partendo da un celebre fatto di cronaca a cavallo tra la fine degli anni '50 e i primi '60, cioe' i problemi che ebbe con le leggi della Virginia la prima coppia mista che si sposo' regolarmente, i Loving, Jeff Nichols sembra anche molto interessato, come negli altri film, alla costruzione di una immagine americana.

richard e   mildred lovingrichard e mildred loving

 

Partendo dalla pittura, dal cinema e dalla fotografia del tempo, non a caso e' citato il servizio di "Life" che ritrae i Loving come una normale coppia sposata, Nichols si avvicina piu' a certi artisti americani contemporanei che lavorano sulla "ricostruzione" visiva, mischiando o meticciando i generi, che a molti dei suoi colleghi registi. La densità della sua messa in scena visiva gli permette di ottenere miracoli dai suoi attori, in questo caso gli strepitosi Ruth Negga (subito un premio) e Joel Edgerton (qui quasi irriconoscibile).

 

Perche' anche loro si adattano alla ricerca sulla immagine americana di Nichols, da anni attento a non usare il digitale ne' alcun tipo di trucco visivo e alla ricerca quasi sperimentale e ossessiva sull'immagine. Questo puo' rendere i suoi film un po' inerti, ma quando riesci a entrare in contatto col suo mondo non puoi che riconoscergli di essere ormai uno dei grandi maestri del cinema contemporaneo.

richard e  mildred lovingrichard e mildred loving

 

Stavolta ha dalla sua anche una storia meravigliosa e profonda basata sull'amore, loving, non solo tra le persone, ma anche tra le persone e la loro terra. Mildred, cioe' Ruth Negga, vuole da subito ritornare a casa, crescere i suoi bambini nella sua terra, la Virginia. E' il suo sguardo a rendere il panorama cosi' intenso. Purtroppo i razzisti della Virginia non glielo permettono.

 

Se la coppia fara' ritorno a casa verra' subito rispedita in prigione. Il calvario dei Loving potrebbe benissimo finire se il marito bianco chiedesse il divorzio, ma Richard Loving ama sua moglie naturalmente e altrettanto naturalmente intende costruire la loro casa proprio a 800 metroi da dove lei e' cresciuta.

loving  di jeff  nicholsloving di jeff nichols

 

Saranno i tempi cambiati, le grandi battaglie per i diritti civili a risolvere l'assurda odissea dei Loving e a riportarli a casa in in finale dove tutto tornera' dove doveva essere, Col marito che costruisce mattone su mattone la casa insieme a tutta la famiglia nei campi della Virginia. La verita' e l'importanza della storia della coppia e il suo significato sociale riescono a dare a Nichols una forza in piu' che mancava ai suoi precedenti film, forse troppo sperimentali e concettuali.

richard e mildred lovingrichard e mildred loving

 

loving   di jeff nicholsloving di jeff nicholsloving  di jeff nicholsloving di jeff nichols

Senza pero' che perda alla fine nulla della sua idea di cinema. Certo che tra "Paterson" di Jim Jarmusch e "Loving" di Nichols gli americani sembrano alla ricerca di una limpidezza morale e visiva, diciamo anche di una poetica, che il mondo di oggi e il cinema americano di oggi sembrano non piu' possedere. Grande film.

Ultimi Dagoreport

troisi papa leone carocci monda

CIAK! LA MESSA È FINITA: ANDATE IN PACE AL CINEMA "TROISI", COSÌ FATE FELICI IL SUO DOMINUS VALERIO CAROCCI E QUEL DISOCCUPATO A CACCIA DELLA BIENNALE VENEZIANA, ANTONIO MONDA - MENTRE LA SETTIMA ARTE IN ITALIA, SOTTO IL DOMINIO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI, STA VIVENDO UNA DELLE SUE FASI PIÙ COMATOSE, TRA SALE VUOTE E “SINISTRI” TAGLI AL TAX-CREDIT DEL MINISTRO GIULI-VO, PAPA LEONE XIV RUGGISCE IN FAVORE DELLE SALE CINEMATOGRAFICHE (MA DA QUANDO IN QUA IL PONTEFICE SI OCCUPA DI RIEMPIRE LE SALE, ANZICHÉ PREOCCUPARSI DI RIEMPIRE LE CHIESE?) - L'UNICO CINEMA CHE BENEFICIA DELLA GLORIA DI PREVOST È IL "TROISI", GESTITO DA CAROCCI CHE, IN DUPLEX CON ANTONIO MONDA, HA CONVINTO IL CARDINALE JOSE' TOLENTINO DE MENDONÇA NELLA DIVINA MISSIONE DI ORGANIZZARE AL CINEMA "TROISI" NOVE INCONTRI CON REGISTI E ATTORI INTERNAZIONALI, SOTTO IL PATROCINIO DEL SANTA SEDE - GRATIS? MANCO PER NIENTE. PER ACCEDERE ALLA SALA BISOGNERÀ SBORSARE 8 EURO. E COSÌ SIA - CAROCCI E LA NOTA STAMPA DEL "PICCOLO AMERICA" CHE RILANCIA LE PAROLE DEL PAPA...

pier silvio marina berlusconi marta fascina arcore

FLASH! - COL PRETESTO DI DARE UNA RIVERNICIATINA A VILLA SAN MARTINO (CHE HA SPESE DI MANUTENZIONE E SERVITU’ DI 220 MILA EURO ALL’ANNO), MARINA & PIER SILVIO SONO FINALMENTE RIUSCITI A FAR SLOGGIARE MARTA FASCINA E IL SUO PAPA’ ORAZIO, CHE NON L’ABBANDONA MAI, DALLA REGGIA DI ARCORE - ORA LA VEDOVA MORGANATICA E’ CONFINATA IN UNA DÉPENDANCE DEL VILLONE DI 130 METRI QUADRATI, DOVE PROBABILMENTE ALLA FINE RESTERÀ IMPEGNATISSIMA A CONTARE I 100 MILIONI DI EREDITA’ OTTENUTI DALLA BUONANIMA DI PAPI SILVIO…

ignazio la russa sergio mattarella

FLASH! – PER SOSTENERE I FRATELLINI D’ITALIA CIRIELLI E SANGIULIANO ALLE REGIONALI CAMPANE, SI È SCOMODATO PERSINO IL PRESIDENTE DEL SENATO, IGNAZIO LA RUSSA – CHE LA SECONDA CARICA DELLO STATO FACCIA CAMPAGNA ELETTORALE, FOTTENDOSENE DEL SUO RUOLO ISTITUZIONALE,  NON AVRÀ FATTO PIACERE PER NULLA A SERGIO MATTARELLA – D’ALTRONDE, IL PRESIDENTE LEGHISTA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI, LORENZO FONTANA, NON CI PENSA ASSOLUTAMENTE DI SCAPICOLLARSI IN VENETO A SUPPORTO DEL CANDIDATO DEL CARROCCIO, ALBERTO STEFANI…

emanuele filberto di savoia - consulta dei senatori del regno

MONARCHIA UNICA VIA! – SABATO PROSSIMO A PALAZZO BORGHESE DI FIRENZE SI RIUNISCE QUEL CHE RESTA DEI MONARCHICI DE’ NOANTRI, PER LA SERATA DI GALA DELL’ORGANIZZAZIONE “CONSULTA DEI SENATORI DEL REGNO”. OSPITE D’ONORE “SUA ALTEZZA REALE” EMANUELE FILIBERTO DI SAVOIA – NELL’INVITO SONO BEN EVIDENZIALE LE “NOTE DI ETICHETTA”: “È CONSUETUDINE FARE L'INCHINO (C.D. CURTSY) AD UN'ALTEZZA REALE, DINANZI ALLA SUA PERSONA”, “NON È CONSUETUDINE (POICHÉ NON ELEGANTE) UTILIZZARE COSTANTEMENTE I TELEFONI CELLULARI” – AGLI UOMINI È “RICHIESTO IL COSIDDETTO ‘WHITE TIE-CRAVATTA BIANCA’ VALE A DIRE IL ‘FRAC’”. E PER LE DONNE? "È D’UOPO L’ABITO LUNGO. NON SONO AMMESSI..."