buscaglione

CANZONETTE E VITE MALEDETTE: BUSCAGLIONE SI SCHIANTÒ ALL'APICE DEL SUCCESSO, NINO FERRER SI SPARO’ - L'EMARGINAZIONE DI SERGIO ENDRIGO E L’ANNIENTAMENTO "QUASI VOLUTO" DI PIERO CIAMPI...

fred buscaglionefred buscaglione

Antonio Lodetti per “il Giornale”

 

Sono stati grandi artisti e, illuminati dai riflettori, hanno segnato le strade del costume e della musica dei '50, '60 e '70. Alcuni di loro sono stati definiti poeti, comunque personaggi capaci di descrivere bellissime traiettorie nel cielo della memoria. Eppure sono finiti male, dimenticati, emarginati, morti troppo presto lasciando comunque un manipolo di canzoni immortali.

 

Sono il gangster alla Barbera Fred Buscaglione, il tormentato anarchico Piero Ciampi, il disilluso Sergio Endrigo, il timido cantore di sentimenti Herbert Pagani e il picaresco avventuriero Nino Ferrer, protagonisti del bel libro in agrodolce di Enzo Gentile Lontani dagli occhi (Laurana editore). Cinque storie che incrociano le vette della fama per poi precipitare negli abissi, «come se l'avvento di un virus misterioso - scrive l'autore - avesse fatto irruzione nei rispettivi mondi, fino a presentare il prezzo da pagare».

 

Che bomba fu - sul finire dei '50 - quella simpatica canaglia con ciuffo e baffetto, che beveva whisky (anche se a volte era the) e cantava «Vive laggiù in America/ la bella Marilyn/ che ancheggia assai più morbida/ di un ritmo medium swing». E non era neppure un ragazzetto Fred Buscaglione, che andava per i 40 anni, età che all'epoca si avvicinava al mondo serioso degli anziani. Insieme a Leo Chiosso scrisse e cantò un pugno di canzoni indimenticabili ispirate dal jazz che aveva imparato ad amare a Cagliari, dove nel '43 fu prigioniero delle truppe alleate. Per cucire uno dei repertori più originali della canzone italiana e conquistare pubblico e critica a Buscaglione bastarono quattro anni.

sergio endrigosergio endrigo

 

Guadagnava un milione a concerto, flirtava con donne come Anita Ekberg, Scilla Gabel, Maria Grazia Buccella... ma chi lo conosceva bene ricorda un artista che rischiava continuamente di «restare prigioniero di un clichè». Infatti viveva da solo all'Hotel Rivoli di Roma, dove si stava dirigendo all'alba di quel 3 febbraio 1960 quando si schiantò con la sua incredibile Ford Thunderbird rosa targata TO288788, una morte simile a quella del re dei playboy Porfirio Rubirosa, morto a Parigi a bordo della sua Ferrari...

 

nino ferrernino ferrer

Dev'esser stata dura la vita per uno che ha cantato (e non era un modo di dire), «in questa vita io sono uno straniero»... Aveva scritto «poeta» sul passaporto e «musicista» sulla carta d'identità Piero Ciampi, irregolare per vocazione e anarchico per impeto, cantautore di culto ricordato oggi solo dagli addetti ai lavori e da un premio cantautorale che porta il suo nome.

 

Un'esistenza sofferta e sofferente la sua, una carriera lanciata da dischi come Piero Ciampi (1971), Premio della Critica di quell'anno, ma poi troncata dal mal di vivere e dalle smisurate bevute «che non toglievano mai la sete - come disse il direttore della Rca Ennio Melis -; beveva sempre e tanto, cosciente del proprio annientamento, quasi voluto».

piero ciampipiero ciampi

 

Vinse il primo Sanremo del dopo-Tenco (1968) con Canzone per te (con la tragica frase «la solitudine che tu mi hai regalato/ io la coltivo come un fiore»), collaborò con De Moraes, Ungaretti, Rodari e fu uno dei massimi cantautori degli anni '60 Sergio Endrigo, poi emarginato per oltre vent'anni con indicibili sofferenze (la figlia racconta che si ammalò e morì anche per una componente psicosomatica) che non ebbe pietà della sua intelligenza e della sua educazione.

 

Si è sparato un colpo di fucile al petto nella campagna francese Nino Ferrer; molti anni prima di Kurt Cobain manifestò il suo mal di vivere nonostante la fama di playboy (leggendario il suo flirt con Brigitte Bardot) e quella di re del soul bianco italo-francese (lui che era nato a Genova ma spopolava Oltralpe) con La pelle nera e brani quali Agata, Donna Rosa o Il re d'Inghilterra con cui partecipò a Sanremo 1970. È definito «un bolide lanciato a tutta velocità sulle strade della canzone» e ha cercato per tutta la sua carriera di esplorare nuove vie per cancellare quelle canzoni popolari che gli erano divenute insopportabili.

herbert paganiherbert pagani

 

Difficile raccontare in poche righe la sensibilissima poetica di Herbert Pagani, pittore, pionieristico dj di Radio Montecarlo ma soprattutto autore di pagine sensuali e candide. Celeberrima la sua Albergo a ore (originariamente Les amants du jour cantata da Edith Piaf) portata al successo da cantanti come Paoli e la Vanoni. I suoi show erano di alta qualità come Concerto d'Italie, di cui Aragon disse: «Ho la sensazione che Pagani abbia inventato un nuovo genere di canzone».

 

SERGIO ENDRIGO SERGIO ENDRIGO SERGIO ENDRIGO SERGIO ENDRIGO SERGIO ENDRIGO SERGIO ENDRIGO MILANO PASTICCERIA GATTULLO PRIMI ANNI UMBERTO BINDI BRUNO LAUZI ENZO JANNACCI RENATO POZZETTO COCHI PONZONI SERGIO ENDRIGO AUGUSTO MARTELLI GIORGIO GABER MILANO PASTICCERIA GATTULLO PRIMI ANNI UMBERTO BINDI BRUNO LAUZI ENZO JANNACCI RENATO POZZETTO COCHI PONZONI SERGIO ENDRIGO AUGUSTO MARTELLI GIORGIO GABER LUIGI 
TENCO
LUIGI TENCO SERGIO ENDRIGO SERGIO ENDRIGO

 

Ultimi Dagoreport

merz emmanuel macron

DAGOREPORT – ’STO CANCELLIERE TEDESCO È PROPRIO BRAVO A DARE UNA MANO ALLA GEOPOLITICA BALLERINA DI GIORGIA MELONI - L'HA IMPARATO A SUE SPESE MACRON, CHE AVEVA RIVOLTO ALLO SPILUNGONE CRUCCO DUE RICHIESTE: IL RICONOSCIMENTO DELLO STATO DI PALESTINA. INVITO RISPEDITO CON UN DILATATORIO "DEVO PENSARCI BENE" – LA SECONDA: LA DISPONIBILITÀ DELLA GERMANIA, PAESE PIÙ RICCO E POTENTE D’EUROPA, A INVIARE SOLDATI “BOOTS ON THE GROUND” CON I VOLENTEROSI IN UCRAINA A SALVAGUARDIA DELLA FUTURA TREGUA - PRIMA MERZ AVEVA APERTO, POI CON UNA GIRAVOLTA COME NEANCHE ROBERTO BOLLE, HA CAMBIATO IDEA, BATTIBECCANDO CON LA SUA CONNAZIONALE URSULA VON DER LEYEN, DIVENTATA GUERRAFONDAIA - COSI' LA DUCETTA, CHE SI ERA ATTACCATA ALLA GIACCHETTA DI MERZ, SI E' RITROVATA SBROGLIATA LA MATASSA CHE LA VEDE IN CONFLITTO COL DUO DEI ''VOLENTEROSI'', STARMER E MACRON...

nichi vendola michele emiliano elly schlein antonio decaro

DAGOREPORT: DECARO CI COSTI! - INCASSATO IL PASSO INDIETRO DI EMILIANO, DECARO NON MOLLA: AUSPICA ANCHE LA RINUNCIA DI VENDOLA (AVS) - IL DOPPIO VETO NON È LEGATO A RAGIONI PERSONALI MA A UNA QUESTIONE DI LINEA POLITICA - L’EUROPARLAMENTARE PD IN QUOTA RIFORMISTA, CHE DA SINDACO HA RIBALTATO IL VOLTO DI BARI, PUNTA A UN CAMBIAMENTO RADICALE IN PUGLIA, RISPETTO AL PASSATO DEI DUE GOVERNATORI SINISTRATI. E LA LORO PRESENZA IN CONSIGLIO REGIONALE SAREBBE UN INGOMBRANTE MACIGNO AL PIANO DI RINNOVAMENTO DI DECARO (A SCHLEIN NON RESTA CHE ABBASSARE IL NASONE: SE PERDE UNA REGIONE, SALTA DAL NAZARENO...) 

stefano belingardi clusoni belen rodriguez

DAGOREPORT - IL CUORE DI BELEN RODRIGUEZ È TORNATO A BATTERE. DOPO UN’ESTATE TURBOLENTA DI SCAZZI E POLEMICHE, PER LA "SCIO-GIRL" ARGENTINA È ARRIVATO UN NUOVO AMORE - LUI È STEFANO BELINGARDI CLUSONI, ARCHITETTO MILANESE CHE, CON IL SUO STUDIO "BE.ST", NEGLI ULTIMI ANNI HA RIDISEGNATO LO SKYLINE DELLA CITTÀ MENEGHINA - GALEOTTO UN LOCALE IN SARDEGNA, DOVE I DUE SONO STATI PIZZICATI A BACIARSI CON PASSIONE, INCURANTI DEGLI SGUARDI INDISCRETI. A CONFERMARE LA LOVE STORY È LA STESSA BELEN CON UN CAROSELLO SU INSTAGRAM SULLE SUE "HERMOSAS VACACIONES” - DALLO SCAZZO CON IL BENZINAIO ALLE PATATINE LANCIATE IN UN LOCALE: L’ESTATE IRREQUIETA DELL'EX DI CORONA E DE MARTINO

pietrangelo buttafuoco phica.net fimmini

DAGOREPORT - FANNO SCANDALO L’AUDIO SOTTRATTO A RAOUL BOVA E IL SEXY-TAPE RUBATO A STEFANO DE MARTINO. SE NE ESCE CON AFFANNO LEGGENDO DI PHICA.NET E DELLA PAGINA FB “MIA MOGLIE”, INFARCITE DI COMMENTI SCORREGGIONI ANCHE PER IL PIÙ ZOZZO CESSO PUBBLICO - È IMPRESSIONANTE PERÒ, COME NEL CORSO DEL TEMPO, LA PERCEZIONE DELLA SESSUALITÀ DA PARTE DELLA MASCHIETUDINE, SIA CAMBIATA. QUANTO TEMPO È PASSATO DA SILVIO BERLUSCONI CHE AFFERMAVA CHE “LA PATONZA DEVE GIRARE”? - NESSUNO SOLLEVÒ IL SOPRACCIGLIO DELL’AMORALITÀ QUANDO NEL 2009 MONDADORI PUBBLICÒ UN LIBRO DI PIETRANGELO BUTTAFUOCO, DAL TITOLO “FIMMINI”, SOTTOTITOLO “AMMIRARLE, DECIFRARLE, SEDURLE”, IN CUI  L'ATTUALE PRESIDENTE DELLA BIENNALE DI VENEZIA AFFERMAVA: “I FIANCHI MORBIDI, E CON QUESTI I SENI DELL’ORGOGLIO MAMMIFERO, SONO ESCHE ESIBITE PER LA RACCOLTA DI SPERMA” – CHISSÀ COSA NE PENSANO I MASCULI INFOIATI DI PHICA.NET DELLA SUA INTERPRETAZIONE DELL'ARCANO MONDO FEMMINILE: “LA DONNA NON VUOLE ESSERE COMPRESA, BENSÌ PRESA’’? - VIDEO

tiziana rocca giulio base venezia alberto barbera mollicone federico

CIAK, VENEZIA S'E' DESTRA! - IL MIGLIOR FILM (DA RIDERE O DA PIANGERE) ALLA MOSTRA DEL CINEMA L’HA SCODELLATO L’INARRESTABILE COPPIA DI POTERE GIULIO BASE E TIZIANA ROCCA SUL PALCO DELL’ITALIAN PAVILLION, SPAZIO FINANZIATO DAL MINISTERO DI GIULI E DA CINECITTÀ SPA DELLA CACCIAMANI - SI VIENE COSÌ A SAPERE CHE BASE, GIÀ A CAPO DEL FESTIVAL DI TORINO, È STATO NOMINATO, NELLA SORDINA AGOSTANA, DIRETTORE DEL FESTIVAL DEL CINEMA ITALIANO DI MADRID – DAL CANTO SUO, LA ROCCA SI È DATA DA FARE PER ALIMENTARE LA SUA RETE DI RELAZIONI INVENTANDOSI “FILMING ITALY VENICE AWARD” E DISTRIBUENDO PREMI ALLA QUALUNQUE, CON LA BENEDIZIONE DI MOLLICONE E ALBERTO BARBERA... - IL VIDEO-POMPA DEL TG1