CAPITAN INFINITO: TOTTI FA 20 ANNI DI A (TUTTI CON LA ROMA)

Mimmo Ferretti per "Il Messaggero"

LA STORIA
Domani, giovedì 28 marzo, saranno venti anni dall'esordio in serie A di Francesco Totti, il più grande giocatore della storia della Roma. Da quella domenica soleggiata di Brescia, venti anni di passione pura e di numeri straordinari, unici. Un campione che, venti anni dopo quei due minuti del Rigamonti, non smette di stupire. E che, alla faccia dei suoi 36 anni abbondanti, non ha alcuna intenzione di farlo. La classe, si sa, non ha età e là dov'è l'arte nulla è impossibile...

IL DEBUTTO CON I GRANDI
Un passo indietro. Prima dell'esordio in campionato, Totti aveva già giocato una partita con la prima squadra, guidata in quella stagione da Vujadin Boskov. Era accaduto il 18 febbraio, quando al Flaminio la Roma aveva affrontato in amichevole l'Austria del ct Herbert Prohaska. Boskov aveva un sacco di giocatori indisponibili e così quella sera, di fronte a 1278 spettatori paganti, pescò a mani piene nella Primavera guidata da Luciano Spinosi. Totti, sedici anni e mezzo, cominciò dalla panchina e nella ripresa fece il suo debutto. Ecco quanto scrisse il giorno dopo Il Messaggero: «In campo, poi, è entrato Totti, classe 1976, al posto di Giannini: un paio di lanci illuminanti, un gol fallito per un niente con un diagonale di destro, grande autorità e gli applausi dei tifosi. Un debutto in grande stile, insomma, per il gioiello della Primavera reduce da un'operazione al ginocchio».

L'ESORDIO AL RIGAMONTI
E un mese dopo, il 28 marzo, arriva la prima delle sue 527 (per ora...) partite in serie A, tutte con la maglia della Roma. Boskov, alla vigilia di quella gara, era alle prese con qualche problema in attacco legato alle condizioni di Muzzi, rientrato dall'Under 21 con un problema muscolare, e alla squalifica di Carnevale.

Sul risultato di due a zero per i giallorossi (in gol Caniggia e Mihajlovic), l'ex tecnico della Sampdoria decise di far rifiatare Rizzitelli in vista della partita del martedì successivo di Coppa Italia in casa del Milan: in panchina c'erano il claudicante Muzzi e il giovanissimo Totti, e Boskov optò per il ragazzino che gli era stato sponsorizzato, questo narra la leggenda, da Mihajlovic. Francesco, maglia numero 16, resta in campo appena due minuti, tocca un paio di palloni e a fine partita, con la Roma in silenzio stampa, non rilascia alcun tipo di dichiarazione.

Da Il Messaggero di lunedì 29 marzo 1993. «Boskov, sabato, l'ha aggregato alla comitiva in partenza per Brescia soltanto all'ultimo minuto: Totti stava giocando con la Primavera a Trigoria contro l'Ascoli quando il tecnico ha chiesto il ragazzo a Spinosi. Totti, autore qualche minuto prima della rete (decisiva) giallorossa, è stato così sostituito durante l'intervallo, ha indossato in fretta una tuta ed è poi salito sul pullman della prima squadra mentre i suoi coetanei stavano ancora affrontando l'Ascoli». Ecco il commento dell'allora vice presidente Vincenzo Malagò, al seguito della squadra al posto del presidente Giuseppe Ciarrapico. «Totti? Un ragazzo molto interessante».


Una curiosità: dopo la fine della partita di Brescia, la Roma rimase al Nord (il giorno dopo si allenò in casa dell'Inter ad Appiano Gentile in vista della sfida di Coppa Italia contro il Milan) ma Totti tornò nella capitale sostituito nella lista dei convocati da Carnevale e da Haessler, non utilizzato al Rigamonti perché straniero in esubero. Nelle settimane successive continuò, però, ad allenarsi con la prima squadra, tanto è vero che prima della fine di quel campionato scese in campo pure ad Ancona, il 10 aprile (Ancona-Roma 1-1), sostituendo Muzzi, suo attuale (vice)allenatore, restando in campo per quattro minuti.

LA PRIMA DA TITOLARE
Un anno scarso dopo, 27 febbraio 1994, Totti, maglia numero 11, gioca la prima partita da titolare in campionato, Roma-Sampdoria 0-1. Gioca bene, molto bene risultando il miglior romanista in campo. Da Il Messaggero del giorno dopo: «Totti, coraggioso e sbrigativo, pronto al tiro e mobilissimo sui due fronti dell'attacco». E le parole di Carlo Mazzone, suo allenatore: «Totti ha la possibilità di diventare un giocatore importante, a patto che continui a volare basso, che non si monti la testa». Francesco non ha tradito il suo primo maestro.

 

 

ILARY BLASI E FRANCESCO TOTTIGIOVANNI MALAGO' E FRANCESCO TOTTItira er capitano tira FRANCESCO TOTTI foto mezzelani gmt MAGLIETTE DI FRANCESCO TOTTI DA NOVELLA DUEMILAer capitano FRANCESCO TOTTI foto mezzelani gmt Francesco Totti e il buio FRANCESCO TOTTI

Ultimi Dagoreport

osnato fazzolari savona banco bpm

FLASH! – NONOSTANTE SIA FINITO NEL MIRINO DI FAZZOLARI (TRAMITE IL BRACCIO ARMATO, MARCO OSNATO), IL PRESIDENTE DELLA CONSOB, PAOLO SAVONA, NON È UN TIPINO FACILE DA “PIEGARE”, VISTA ANCHE LA SUA “SARDITUDINE”: SA CHE SE DOVESSE PARTIRE DA PALAZZO CHIGI L’ORDINE DI RASSEGNARE LE SUE DIMISSIONI, SI REGISTREREBBE UN PESANTISSIMO CONTRACCOLPO SULLA BORSA DI MILANO – COSE MAI VISTE NELLA GUERRA IN CORSO TRA LA FINANZA MILANESE E IL GOVERNO DI ROMA: IERI E' APPARSA UNA PAGINA DI PUBBLICITÀ SUL “GIORNALE” DI ANGELUCCI, CON CUI BANCO BPM, CARO ALLA LEGA DEL MINISTRO GIORGETTI, SPARA UN GIGANTESCO "NO" ALL’OPS DI UNICREDIT...

simone inzaghi arabia saudita massimiliano allegri antonio conte vincenzo italiano

DAGOREPORT - QUEL DEMONE DI SIMONE INZAGHI, ALLA VIGILIA DELLE DUE PARTITE PIÙ IMPORTANTI DELLA STAGIONE CON IL COMO IN CAMPIONATO E CON IL PSG IN CHAMPIONS, SAREBBE FORTEMENTE TENTATO DALL’OFFERTA DA 20 MILIONI DI PETRO-DOLLARI ANNUI DELL’AL HILAL - L'INTER, CON LA REGIA DI MAROTTA, STAREBBE GIÀ CERCANDO DI BLOCCARE IL CONTE MAX ALLEGRI, CHE AVREBBE RICEVUTO UN’OFFERTA DA 6 MILIONI DI EURO DAL NAPOLI DI AURELIONE DE LAURENTIIS CHE SI STA CAUTELANDO DAL PROBABILE ADDIO DI ANTONIO CONTE, CORTEGGIATO DALLA JUVENTUS – E IL MILAN, SFUMATO VINCENZO ITALIANO, CHE RESTA A BOLOGNA, STAREBBE VIRANDO SU…

rai giampaolo rossi giancarlo giorgetti silvia calandrelli antonio marano felice ventura

DAGOREPORT – COME MAI LA LEGA HA DATO L’OK A FELICE VENTURA, IN QUOTA FDI, E GIA' CAPO DEL PERSONALE RAI, AL DOPPIO INCARICO CON LA PRESIDENZA DI RAI PUBBLICITÀ? - DOPO LO SHAMPOO DI GIORGETTI ALL'AD ROSSI CHE VOLEVA LA DEM CALANDRELLI (IL MEF E' L'AZIONISTA AL 99,56% DELLA RAI), È ANDATA IN SCENA LA PIÙ CLASSICA DELLE SPARTIZIONI DI POTERE, SOTTO L'ABILE REGIA DI MARANO, PRESIDENTE PRO-TEMPORE DI VIALE MAZZINI, IN QUOTA LEGA: IL CARROCCIO, IN CAMBIO DELL’OK A VENTURA, OTTIENE DUE VICEDIREZIONI A RAISPORT (CON BULBARELLI E DE LUCA) - UN COLPO IMPORTANTE PER LA LEGA IN VISTA DELLE "SUE" OLIMPIADI INVERNALI MILANO-CORTINA (RAISPORT HA UNA SEDE A MILANO)...

il patriarca kirill con vladimir putin alla veglia pasquale

FLASH – QUANDO IL MINISTRO DEGLI ESTERI RUSSO, SERGEI LAVROV, CHIUDE LA PORTA ALNEGOZIATO IN VATICANO SOSTENENDO CHE NON SIA “ELEGANTE CHE PAESI ORTODOSSI (RUSSIA E UCRAINA) DISCUTANO IN UNA SEDE CATTOLICA” DELLA PACE, UTILIZZA UN ARGOMENTO PRETESTUOSO. INNANZITUTTO PERCHÉ L’UNITÀ ORTODOSSA SI È ROTTA CON L’INVASIONE DELL’UCRAINA DEL 2022 (LA CHIESA DI KIEV HA PRESO LE DISTANZE DA QUELLA DI MOSCA). E POI PERCHÉ RIVOLGERSI AL PAPA FAREBBE OMBRA AL PATRIARCA DI MOSCA, KIRILL, CHE HA BENEDETTO PUTIN E LA SUA “OPERAZIONE SPECIALE” PARLANDO DI “GUERRA SANTA…”