CAPITAN INFINITO: TOTTI FA 20 ANNI DI A (TUTTI CON LA ROMA)

Mimmo Ferretti per "Il Messaggero"

LA STORIA
Domani, giovedì 28 marzo, saranno venti anni dall'esordio in serie A di Francesco Totti, il più grande giocatore della storia della Roma. Da quella domenica soleggiata di Brescia, venti anni di passione pura e di numeri straordinari, unici. Un campione che, venti anni dopo quei due minuti del Rigamonti, non smette di stupire. E che, alla faccia dei suoi 36 anni abbondanti, non ha alcuna intenzione di farlo. La classe, si sa, non ha età e là dov'è l'arte nulla è impossibile...

IL DEBUTTO CON I GRANDI
Un passo indietro. Prima dell'esordio in campionato, Totti aveva già giocato una partita con la prima squadra, guidata in quella stagione da Vujadin Boskov. Era accaduto il 18 febbraio, quando al Flaminio la Roma aveva affrontato in amichevole l'Austria del ct Herbert Prohaska. Boskov aveva un sacco di giocatori indisponibili e così quella sera, di fronte a 1278 spettatori paganti, pescò a mani piene nella Primavera guidata da Luciano Spinosi. Totti, sedici anni e mezzo, cominciò dalla panchina e nella ripresa fece il suo debutto. Ecco quanto scrisse il giorno dopo Il Messaggero: «In campo, poi, è entrato Totti, classe 1976, al posto di Giannini: un paio di lanci illuminanti, un gol fallito per un niente con un diagonale di destro, grande autorità e gli applausi dei tifosi. Un debutto in grande stile, insomma, per il gioiello della Primavera reduce da un'operazione al ginocchio».

L'ESORDIO AL RIGAMONTI
E un mese dopo, il 28 marzo, arriva la prima delle sue 527 (per ora...) partite in serie A, tutte con la maglia della Roma. Boskov, alla vigilia di quella gara, era alle prese con qualche problema in attacco legato alle condizioni di Muzzi, rientrato dall'Under 21 con un problema muscolare, e alla squalifica di Carnevale.

Sul risultato di due a zero per i giallorossi (in gol Caniggia e Mihajlovic), l'ex tecnico della Sampdoria decise di far rifiatare Rizzitelli in vista della partita del martedì successivo di Coppa Italia in casa del Milan: in panchina c'erano il claudicante Muzzi e il giovanissimo Totti, e Boskov optò per il ragazzino che gli era stato sponsorizzato, questo narra la leggenda, da Mihajlovic. Francesco, maglia numero 16, resta in campo appena due minuti, tocca un paio di palloni e a fine partita, con la Roma in silenzio stampa, non rilascia alcun tipo di dichiarazione.

Da Il Messaggero di lunedì 29 marzo 1993. «Boskov, sabato, l'ha aggregato alla comitiva in partenza per Brescia soltanto all'ultimo minuto: Totti stava giocando con la Primavera a Trigoria contro l'Ascoli quando il tecnico ha chiesto il ragazzo a Spinosi. Totti, autore qualche minuto prima della rete (decisiva) giallorossa, è stato così sostituito durante l'intervallo, ha indossato in fretta una tuta ed è poi salito sul pullman della prima squadra mentre i suoi coetanei stavano ancora affrontando l'Ascoli». Ecco il commento dell'allora vice presidente Vincenzo Malagò, al seguito della squadra al posto del presidente Giuseppe Ciarrapico. «Totti? Un ragazzo molto interessante».


Una curiosità: dopo la fine della partita di Brescia, la Roma rimase al Nord (il giorno dopo si allenò in casa dell'Inter ad Appiano Gentile in vista della sfida di Coppa Italia contro il Milan) ma Totti tornò nella capitale sostituito nella lista dei convocati da Carnevale e da Haessler, non utilizzato al Rigamonti perché straniero in esubero. Nelle settimane successive continuò, però, ad allenarsi con la prima squadra, tanto è vero che prima della fine di quel campionato scese in campo pure ad Ancona, il 10 aprile (Ancona-Roma 1-1), sostituendo Muzzi, suo attuale (vice)allenatore, restando in campo per quattro minuti.

LA PRIMA DA TITOLARE
Un anno scarso dopo, 27 febbraio 1994, Totti, maglia numero 11, gioca la prima partita da titolare in campionato, Roma-Sampdoria 0-1. Gioca bene, molto bene risultando il miglior romanista in campo. Da Il Messaggero del giorno dopo: «Totti, coraggioso e sbrigativo, pronto al tiro e mobilissimo sui due fronti dell'attacco». E le parole di Carlo Mazzone, suo allenatore: «Totti ha la possibilità di diventare un giocatore importante, a patto che continui a volare basso, che non si monti la testa». Francesco non ha tradito il suo primo maestro.

 

 

ILARY BLASI E FRANCESCO TOTTIGIOVANNI MALAGO' E FRANCESCO TOTTItira er capitano tira FRANCESCO TOTTI foto mezzelani gmt MAGLIETTE DI FRANCESCO TOTTI DA NOVELLA DUEMILAer capitano FRANCESCO TOTTI foto mezzelani gmt Francesco Totti e il buio FRANCESCO TOTTI

Ultimi Dagoreport

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…