pier luigi celli renzo arbore

NUOVO CAPITOLO DEL DUELLO A DISTANZA TRA CELLI E ARBORE - L’EX DG RAI: “NON RITENEVO GIUSTIFICATO MANTENERE CONTRATTI PER LUI E PER LA SUA ORCHESTRA PER UN IMPORTO COMPLESSIVO SUPERIORE A DUE MILIARDI E MEZZO DI LIRE...” - ARBORE ELENCA I SUOI INCARICHI: “PER CUI RITENGO CHE I 2 MILIARDI E MEZZO DI LIRE SE PURE FOSSERO LA SOMMA DI INFINITI COMPITI ASSOLTI PER RAI INTERNATIONAL SAREBBERO STATI ADDIRITTURA BEN MERITATI…”

Lettera di Pier Luigi Celli a Dagospia

 

PIER LUIGI CELLI

Spiace dover polemizzare con Arbore, un artista di qualità a cui fanno evidentemente difetto banali componenti non artistiche. Ricordo, e ci sono testimoni precisi, di averlo incontrato almeno due volte mentre ero Dg Rai, perché non ritenevo giustificato mantenere contratti per lui e per la sua orchestra per un importo complessivo superiore a due miliardi e mezzo di lire (allora), oltretutto appoggiati a una realtà allora marginale come Rai International. Lo scambio proposto era di mantenerli su programmi nuovi pensati per le reti principali. Arbore, con varie motivazioni declinò, continuando negli anni a imputarmi quello che io reputo un merito: aver fatto un interesse non personale.

Pier Luigi Celli

 

Lettera di Renzo Arbore a Dagospia

 

renzo arbore

Tale Pierluigi Celli, fortunatamente "ex" Direttore della RAI, riconosce qualche mia qualità artistica ma non è riuscito allora ad inficiare la mia qualità di persona corretta, onesta e niente affatto venale. "Unico" della mia generazione a non aver fatto il cosiddetto contratto "miliardario" con la concorrenza, ribadisco "unico". Adesso vorrebbe attribuirmi un contratto miliardario addirittura con la mia RAI.

 

RENZO ARBORE ILLUSTRA ROBERTO DAGOSTINO

Dico "mia", avendo il sottoscritto inventato 3 format radiofonici indimenticabili ("Bandiera Gialla", "Per Voi Giovani", "Alto Gradimento") e 16 format televisivi che ricordo ad un ex direttore che evidentemente ha poca memoria: "Speciale Per Voi" (1969-70) primo talk show della Tv Italiana; "L'Altra Domenica" (1976-1980), primo rotocalco dello spettacolo; "Cari Amici Vicini e Lontani" (1984) 5 programmi per festeggiare i 60 anni di Radio RAI (14-18 milioni di spettatori); "Quelli della Notte" (45 puntate, primo programma notturno della RAI);

 

"Indietro Tutta" (65 puntate); "Il Processo a San Remo"(RAI 1, 10 milioni di spettatori); D.O.C.(400 puntate di musica di qualità nazionale ed internazionale); "Telepatria International" (3 puntate patriottiche con Verdone,Villaggio, Tognazzi, Benigni e militari di leva per la prima volta come pubblico); "Tagli Ritagli e Frattaglie" con Luciano De Crescenzo ed il debutto di Lory Del Santo;

PIER LUIGI CELLI

 

"Caro Totò ti voglio presentare" (RAI 1, 4 puntate per i 25 anni dalla scomparsa di TotÚ); "Meno Siamo Meglio Stiamo"(RAI 1 2005, 16 puntate); Inolte  "Il Pap'Occhio" primo film finanziato dalla RAI ("Biglietto d'Oro" 1990) e altri programmi come "Marisa La Nuit", "Rosamunda" (da Firenze con Massimo Troisi) e "Cantanapoli, Napoli International" per il sicuro rilancio della Canzone Napoletana. Recentemente  "Indietro Tutta 30 e L'Ode" e oggi "Guarda…Stupisci".

 

arbore proietti

Per Rai International, il sottoscritto aveva ricevuto a febbraio del 1997 dalla precedente Direzione della RAI 3 incarichi distinti: "direzione artistica", "testimonial" per la promozione inclusa la realizzazione di spot pubblicitari con la partecipazione personale, ideazione e supervisione di programmi radiofonici e televisivi. All'inizio della collaborazione una tournee già organizzata in Australia  Canada e Stati Uniti, viene utilizzata gratuitamente da RAI INTERNATIONAL per essere pubblicizzata e rilanciata.

 

 

RENZO ARBORE ISABELLA ROSSELLINI E MICHAEL PERGOLANI

Come da contratto in seguito vengono organizzate tournèe all'estero di grande successo de L'Orchestra Italiana, finanziate da Rai International ma anche da sponsor privati (ricordo Caffé Segafredo, la Regione Sicilia e per la Russia Parmalat). In particolare ricordo la tournee in Sud America per i vari successi che precedevano le varie conferenze stampa per rilanciare Rai International.

 

simona marchini marisa laurito silvia annichiarico e renzo arbore

Sempre per RAI INTERNATIONAL, diretta dall'ottimo Roberto Morrione, ci si inventò una programmazione ricchissima e degna di una Rete generalista: "La Giostra dei Goal" con Franco Porcarelli ed una debuttante Ilaria d'Amico, ancora una volta scoperta dal sottoscritto, 24 ore per festeggiare il Capodanno 1997 di diretta televisiva con collegamenti in ogni Capodanno del mondo, "Sanremo International", Napoli chiama New York, "Questa volta Trieste" (concerto offerto gratuitamente a Rai International), "Italians cioé Italiani", e programmi presentati personalmente dal sottoscritto con Gino Bartali, su Primo Carnera e su altri eroi.

indietro tutta copia

 

 

Personalmente ogni settimana  per 59 settimane c'era una rubrica di telefonate con spettatori lontani e varie incursioni in vari programmi tra i quali quelli della debuttante Lorena Bianchetti, che giornalmente guidava un rotocalco sugli spettacoli italiani.

 

ilaria DAMICO b

Affrettatamente ricordo le 50 cartoline musicali con Roberto Murolo da Napoli, il "Roberto Murolo Day" ed altre imprese che mi annoio ad elencare. Per cui ritengo che i 2 miliardi e mezzo di lire se pure fossero la somma di infiniti compiti assolti per RAI International sarebbero stati addirittura ben meritati. Tutto ben documentato nel mio ufficio e da tutti consultabile. Arrivederci e grazie per l'ospitalità su Dagospia che mi ha consentito di rivendicare un curriculum (certamente per difetto), che alla mia età mi diverto a ricordare.  

Renzo Arbore

LORENA BIANCHETTI arbore

 

arbore quelli della notterenzo arbore ricorda domenico modugnoD'ANGELO, MEROLA, ARBOREarbore marenco bracardi boncompagniRenzo ArboreMAURIZIO FERRINI E RENZO ARBOREARBORE BONCOMPAGNI 4RENZO ARBORE E ANDY LUOTTOUGO PORCELLI ARBORErenzo arbore e l orchestra italiana in concerto al parco della musica (2)arbore

  

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO