toni servillo - 2

CHE CAPRICCIOSO, 'STO TONI SERVILLO: SI INDISPETTISCE SE LO CHIAMANO “MAESTRO”. PENSA SE LO CHIAMAVANO STRONZO! - “VIVIAMO UN'EPOCA IN CUI SI FA MERCIMONIO ANCHE DI CERTE DEFINIZIONI. HO L'IMPRESSIONE CHE IL TERMINE 'MAESTRO' SIA USATO NELLO STESSO MODO IN CUI LO UTILIZZA UN PARCHEGGIATORE” – IL SETTIMO FILM CON SORRENTINO ("MA SONO RIMASTO MALE QUANDO PAOLO HA SCRITTO UN FILM SU UN DIRETTORE D'ORCHESTRA, 'YOUTH', E, INVECE DI AFFIDARE A ME IL RUOLO, LO HA DATO A MICHAEL CAINE"), LA REAZIONE AL TEATRO ARGENTINA QUANDO DOPO IL TRILLIO DI UN CELLULARE HA INCITATO IL PUBBLICO A NON PERDERE LA CONCENTRAZIONE (“E' STATO MOLTO UMILIANTE”)  

Fulvia Caprara per la Stampa - Estratti

toni servillo l'abbaglio

 

«Abbiamo il compito di fare in modo che la cultura sia viva nel dibattito sociale, e questo possiamo farlo attraverso la qualità delle proposte, dei temi, del linguaggio che usiamo per affrontarli.

 

Dobbiamo distinguere gli artisti da chi amministra la cultura, i primi devono avere la totale libertà di dare la stura a fantasia e immaginazione. Chi la amministra deve, invece, saper riconoscere le qualità che contraddistinguono gli artisti, e farle sviluppare, anche nei giovani e anche sul mercato internazionale». All'Ischia Film Festival (diretto da Michelangelo Messina) Toni Servillo, insieme a Roberto Andò, riflette sul senso del suo mestiere e su quella battaglia in nome dell'autonomia artistica in questi giorni, in Italia, diventata particolarmente incandescente.

 

Cultura, cinema e teatro sono oggi al centro del dibattito, tra crisi, polemiche, dimissioni eccellenti. Qual è la sua impressione?

toni servillo l'abbaglio

«Sul fronte del cinema c'è ogni giorno una notizia diversa. Sono davvero sconcertato, la verità è che ci sono un tax credit e un contratto dei lavoratori dello spettacolo bloccati e quindi, occorrerebbe sostenere davvero un mondo che offre un'immagine molto bella del nostro Paese.Bisogna, insomma, evitare di gettare l'acqua insieme al bambino, rischiando di fare passi indietro rispetto ai tanti compiuti in avanti, sulla scena internazionale, dal cinema italiano».

 

(...)

È tornato a recitare con Paolo Sorrentino, nel nuovo film La grazia. Com'è andata?

toni servillo ficarra e picone l'abbaglio

«È il settimo film insieme, ne parlerà il regista, com'è giusto che sia. Abbiamo girato in un'atmosfera di entusiasmo e di passione talmente forti da darmi l'impressione di recitare con Paolo per la prima volta. Sono stato molto felice, ho provato la stessa gioia di quando abbiamo girato L'uomo in più, Le conseguenze dell'amore, mi auguro che il film abbia la stessa loro fortuna».

 

 

 

(...)

Lei si sente un maestro?

toni servillo

«Viviamo un'epoca in cui tutto è molto legato al mercato, si fa mercimonio anche di certe definizioni. Quando ero ragazzo l'appellativo "maestro" si riservava a pochissimi scelti, oggi ho l'impressione che il termine sia usato nello stesso modo con cui lo utilizza il parcheggiatore quando da istruzioni per parcheggiare l'auto. Non do molta importanza alla parola maestro».

 

Una volta, mentre era in scena, da solo, al Teatro Argentina di Roma, in platea si è sentito il trillo di un telefonino. Lei, a differenza di altri colleghi, non si è fermato, non si è offeso, ha incitato il pubblico a non perdere la concentrazione ed è andato avanti.

«Per chi sta sul palcoscenico il suono di un cellulare è molto umiliante. Il teatro è una delle poche occasioni in cui possiamo disconnetterci dal mondo stando insieme, quella volta ho reagito così, in modo estemporaneo».

paolo sorrentino toni servillo

 

C'è un personaggio che non le è stato ancora affidato e che invece vorrebbe fare?

«Sono un appassionato di musica classica e devo dire che sono rimasto veramente male quando Sorrentino ha scritto un film su un direttore d'orchestra, Youth, e, invece di affidare a me il ruolo, lo ha dato a quell'attore gigantesco che è Michael Caine. Mi sono ritirato in buon ordine, ma l'avrei fatto molto volentieri».

 

Quali sono i comportamenti che proprio non sopporta?

«Non sopporto l'entrata a gamba tesa del mercato in un lavoro che, io e la mia generazione, abbiamo scelto immaginando che non fosse una semplice occupazione, il cosiddetto "posto". Oggi il mercato ti costringe a pensare che una cosa debba per forza funzionare. Bisogna avere, al contrario, la libertà di fallire, di sbagliare. Quello che veramente non sopporto è il "basta che funzioni", un limite che avverto sempre più marcato».

toni servillo (2)

 

Ha recitato nella serie di Bellocchio Esterno notte. Ne farebbe altre?

«Non vorrei sembrare snob, ma non sono un appassionato spettatore di serie. Non mi piace essere intrattenuto infinitamente. Mi piacciono le cose che hanno un inizio, uno svolgimento, una fine, e poi me la vedo io, nel rapporto con il racconto...

 

Fare un personaggio che, per ragioni di sceneggiatura, deve andare avanti in qualche modo, magari scoprirsi malato di qualcosa, finire in ospedale, magari in mano a un medico che ha avuto una storia con sua moglie…. no, preferisco di no. Ma se un grande autore come Bellocchio mi chiedesse di nuovo di fare una serie, allora direi di sì, molto volentieri».

toni servillo e paolo sorrentino sul set del divo toni servillo in caracastoni servillo in caracastoni servillo lorotoni servillo iddutoni servillo paolo sorrentino loro

Ultimi Dagoreport

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – AH, TAJANI DELLE MERAVIGLIE! RICICCIARE PER L'ENNESIMA VOLTA LO IUS SCHOLAE E, DOPO UN BATTAGLIERO RUGGITO, RINCULARE SUBITO A CUCCIA (''NON E' LA PRIORITA'"), E' STATO UN FAVORE FATTO A GIORGIA MELONI, DETERMINATA A SEMINARE ZIZZANIA TRA LE FILE LEGHISTE SPACCATE DA VANNACCI, PER CUI UNA PROPOSTA DI LEGGE PER LA CITTADINANZA AI RAGAZZI CHE COMPLETANO GLI STUDI IN ITALIA, E' PEGGIO DI UNA BESTEMMIA SULL'ALTARE - IL MINISTRO DEGLI ESTERI (SI FA PER DIRE: SUGLI AFFARI INTERNAZIONALI DECIDE TUTTO LA STATISTA DELLA GARBATELLA), UNA VOLTA APPOGGIATO IL BIANCO TOVAGLIOLO SUL BRACCIO, SI E' PRESTATO COSI' A SPARARE UN AVVISO A MATTEO SALVINI: SI PREGA DI NON TIRARE TROPPO LA CORDA, GRAZIE!

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA? 

vincent bollore john elkann andrea pignataro

CHE NELLA TESTA DI JOHN ELKANN FRULLI L’IDEA DI VENDERE “LA REPUBBLICA”, NON È UN MISTERO. GIÀ UN ANNO FA SI SPETTEGOLÒ DI TRATTATIVE A TORINO CON UNA CORDATA DI IMPRENDITORI E BANCHE MILANESI - ELKANN, COSÌ CHIC E COSÌ SNOB, AVREBBE GRADITO LA PRESENZA NELLA CORDATA DI UN NOME INTERNAZIONALE. ED ECCO SPUNTARE L’IMPOSSIBILE: VINCENT BOLLORÉ, PATRON DI VIVENDI E DELLA DESTRA OLTRANZISTA FRANCESE – L’ULTIMA INDISCREZIONE ACCREDITA UNA VOGLIA DI CARTA AL BOLOGNESE ANDREA PIGNATARO, SECONDO MILIARDARIO D’ITALIA - VERO, FALSO, INVEROSIMILE? QUELLO CHE È CERTO È CHE LA CRISI MONDIALE DELL’INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA STA DIVENTANDO UN ‘’DRAMMA ECONOMICO’’, CON MINACCIA DI CHIUDERE LE FABBRICHE STELLANTIS, E LA LINEA ANTI-GOVERNATIVA DI “REPUBBLICA” È UNA FONTE DI GUAI, NON ESSENDO PER NULLA GRADITA (EUFEMISMO) DAI “VENDI-CATTIVI” DELLA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI….

alessandro giuli lucia borgonzoni manuela cacciamani mazzi rampelli giulio base film albatross 2025albatross angelo mellone perla tortora paolo petrecca alma manera

DAGO-CAFONAL! - DAI FRATELLI WARNER DI HOLLYWOOD AI FRATELLI D’ITALIA DI CINECITTÀ, IL CIAK È A DESTRA! - E VOILÀ! DOMANI SUGLI SCHERMI DEL BELPAESE ARRIVA "ALBATROSS", IL NUOVO IMMAGINARIO CAPOLAVORO DI GIULIO BASE, MARITATO TIZIANA ROCCA - ALL’ANTEPRIMA ROMANA, GOVERNO IN PRIMA FILA: TAPPETO ROSSO PER IL MINISTRO GIULI-VO DEL “PENSIERO SOLARE”; AVANTI I DIOSCURI RAI, ROSSI E MELLONE, FATE LARGO AL “GABBIANO SUPREMO” DI COLLE OPPIO, FABIO RAMPELLI, CON MOLLICONE DI SCORTA - NEL FOYER DEL CINEMA SI SBACIUCCHIANO PAOLO PETRECCA, DIRETTORE DI RAI SPORT, E L’AMATA ALMA MANERA - SE LUCIA BORGONZONI TIMBRA IL CARTELLINO PER LA LEGA, A TENERE ALTO IL PENNONE DI FORZA ITALIA C’È MAURIZIO GASPARRI, NEL '70 SEGRETARIO PROVINCIALE DEL FRONTE DELLA GIOVENTÙ – PER I DUE PRODUTTORI, PAOLO DEL BROCCO (RAI CINEMA) E GENNARO COPPOLA (COMPAGNO DI MANUELA CACCIAMANI, PRESIDENTE DI CINECITTA'), ‘STO “ALBATROSS” DI GIULIO BASE DEVE SUSCITARE VERAMENTE “GRANDE ATTENZIONE” VISTO CHE IL 18 GIUGNO SCORSO SAREBBE AVVENUTA UNA PROIEZIONE PRIVATA DEL FILM ALLA PRESENZA DI IGNAZIO LA RUSSA E DI SISTER ARIANNA MELONI…

cetrioloni per l italia - meme by edoardo baraldi giorgia meloni economia crisi soldi

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI PUÒ FARE TUTTE LE SMORFIETTE CHE VUOLE MA A NATALE RISCHIA DI TROVARE SOTTO L'ALBERO UN'ITALIA IN GRANDE DIFFICOLTA' ECONOMICA. E SE I CITTADINI TROVERANNO LE TASCHE VUOTE, ANCHE IL PIU' INCROLLABILE CONSENSO PUO' SGRETOLARSI - IL POTERE D'ACQUISTO AUMENTA DELLO 0,9% ORA, MA NEGLI ULTIMI ANNI È CROLLATO DEL 20% - DA UN LATO L'INFLAZIONE TORNA A CRESCERE, DALL'ALTRO IL PIL CALA. E DAL 2026, CON LA FINE DEL PNRR, CHE HA "DROGATO" IL PRODOTTO INTERNO LORDO, LA SITUAZIONE NON POTRÀ CHE PEGGIORARE. SENZA CONSIDERARE L'EFFETTO TSUNAMI DEI DAZI DI TRUMP SU OCCUPAZIONE ED EXPORT - SE CI FOSSE UN'OPPOSIZIONE DECENTE, MARTELLEREBBE OGNI GIORNO SU QUESTI TEMI: SALARI DA FAME, TASSE CHE CONTINUANO A SALIRE, ECONOMIA CHE RISTAGNA. MA LA PRIORITÀ DI SCHLEIN SONO I GAY UNGHERESI E QUELLE DI CONTE E' FARE IL CANDIDATO PREMIER DEL CAMPO LARGO...